Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Amunt

Utenti
  • Numero contenuti

    743
  • Iscritto

  • Ultima visita

Messaggi pubblicati da Amunt


  1. 5 hours ago, MassiPace73 said:

    giusto stroncare tutte le chiacchiere su yildiz, che nella domande e' posto come fosse un punto fermo: "schierare yildiz piu' due attaccanti", come "sta vivendo yildiz questo momento"... manco avesse fatto dieci gol in dieci partite.

    allegri ha fatto bene a ricordare che ad oggi ha 2 presenze nella Juventus.

    chi si stupisce che allegri non pompi questi ragazzini proprio non capisco che cosa guarda, un videogame o il campo: fa il paio con quel 17enne che ancora non abbiamo preso e sta in prima pagina di Tuttosport. 

    fa bene ogni tanto sottolineare che non funziona così', nello sport e nella vita.

    No. Semplicemente Allegri è un dogmatista, uguale e opposto ai "giochisti" che tanto odiate. Solo che i suoi dogmi sono quelli del calcio pane e salame e vi piacciono di più, per questo vi sembrano sensati. 

    Qui lo abbiamo nella versione "un giovane va mandato al prato ogni tanto se no si monta la testa".

    Io non so se Yildiz diventerà un campione, ma ne ha le stimmate e servirebbe coraggio. Tanti anni fa un Del Piero 19enne trovò subito continuitá e l'anno dopo scalzò un pallone d'oro. Con Allegri in panchina e la sua politica dei passettini forse non avremmo avuto il giocatore simbolo della nostra storia recente.

    • Haha 1

  2. Bene: Si vede che hanno "ripulito" il gruppo. Hanno puntato su chi seguiva Allegri e sui ragazzi giovani, non avendo coppe. I Bonucci e i Di Maria in questo contesto probabilmente non aiutavano. E hanno provato a cedere Vlahovic che credo non vada troppo d'accordo con il mister. Qui si vede la mano della società e di Giuntoli. La classifica, grazie anche alla mancanza delle coppe e alla rosa tutt'altro che scarsa, ne è la conseguenza.

     

    Male:  Al solito con Allegri la qualità del gioco e la difficoltá a impostare il match. Per ora va tutto bene ma quando dovremo rimontare, o quando l'1a0 non basterà, si fermerà il filotto. Peccato aver abbandonato la via del pressing alto in certe fasi del match dopo poche giornate (ricordate le parole di Chiesa sulla nuova mentalità?), ma purtroppo è un limite storico di Max: alla prima sconfitta torna alle sue certezze granitiche, pullman davanti alla porta, ricerca dell'episodio, difendere l'1a0 con palla sulla bandierina. 

     

    Il mio pronostico: finiremo al 2 posto.


  3. 23 hours ago, nanu galderisi said:

    è un calcio che fa punti (solo in italia) ma non fa spettacolo e non fa abbonamenti. è un calcio un po' avaro... un po' stitico.

    La cosa che non ho mai compreso è che il suo primo sostenitore è Agnelli, che diceva che il calcio doveva competere con l'industria dell'intrattenimento (videogiochi, social, ecc), e poi prende chi dice che per lo spettacolo si va al circo. 

    • Mi Piace 3

  4. 5 hours ago, bartvanzetti said:

    post condivisibile finché non ti metti a ragionare per ipotesi che non stanno in piedi in mancanza di controprova: se Miretti sbaglia il gol probabilmente la Juve non rinuncia fin da subito a ripartire e magari trova ugualmente il gol

    Il punto è che bisognerebbe analizzare la prestazione oltre il risultato. Pensavo fosse chiaro dal mio post ma dopo 4 quote in cui tutti dite che se mia nonna aveva le palle era mio nonno mi sa che no, non era cosi chiaro. Il risultato di ieri e quello col milan sono fuorvianti. Cosi come l'1a0 al 96 col verona, che poteva essere almeno un 2a0 tranquillo. Ma per episodi abbiamo rischiato di pareggiare nonostante avevamo fatto una gara più che buona.

    Se dopo ieri leggo solo "grande Max hai incartato quel giochista di Italiano" rischiamo di sottovalutare l'incapacità di tenere la palla 2 minuti di seguito in queste gare. Se si vuole crescere e vincere qualcosa di importante bisognerebbe guardare quello.

    • Mi Piace 3

  5. 5 hours ago, mattjuve92 said:

    Questa poi, sembra come quando pioli dpara quelle cavolate per nellinterviste post partita... a sto punto possiamo anche dire se gatti e tek non si fanno autogol magari vinciamo a reggio... con i se e con i ma non si va da nessuna parte in nessun caso

    Il primo che parla di episodi è lo stesso Allegri. E comunque il mio discorso non si riduceva a questa frase solo.

    5 hours ago, Minor threat said:

    Se Tevez ficca la palla all'angolino, Allegri aveva già una statua allo stadium da qualche anno... ma che discorsi sono? .doh

    Noto che la comprensione lettoria del forum è ai minimi storici. Rileggi il post completo.


  6. 5 minutes ago, Gion Gis Kann said:

    ecco questa frase racchiude tutta la diatriba ....secondo me.

     

    nel senso che abbiamo visto col Sassuolo cosa porta avere un atteggiamento propositivo col centrocampo che ci ritroviamo...e con la poca qualità tecnica della squadra in generale.

     

    se oggi avessimo giocato come contro il Sassuolo ..cercando di fare la partita...ne prendevamo altri 4.....perché purtroppo non abbiamo qualità nei piedi.

     

    Allegri l'ha capito....e soprattutto sembra che sia riuscito a convincere anche i giocatori ....a non farsi illusioni di calciochampagne e a remare tutti dalla stessa parte.

     

    in pratica l'unico elogio che possiamo fare ad Allegri e ai ragazzi è proprio questo...la sintonia di idee: Allegri ha preso atto (da tempo) dei limiti tecnici della squadra e i ragazzi si sono finalmente convinti a seguirlo.

     

    certo non faremo tutte le partite così...anche perché non troveremo sempre una fiorentina che si riversa totalmente nell'area avversaria in modo abbastanza scriteriato. Avessero giocato così contro l'Inter né prendevamo 5.

     

    ma non perché l'Inter gioca un calcio champagne...ma perché quando riparte dal basso riesce quasi sempre ad arrivare nell'era avversaria grazie alla qualità e alla pulizia dei passaggi. Cosa che purtroppo noi non abbiamo

     

    speriamo nel mercato di gennaio di sopperire almeno in parte.

    Allegri quando non ha una squadra 3 spanne superiore all'avversario fa catenaccio. Ha sempre fatto così. Nella sua testa non esiste provare a giocarsela se non sei un carroarmato contro una panda. A volte gli va bene, altre male. Però è la sua idea di calcio, non la verità assoluta come si vuole far passare oggi da parte dei soliti tifosi che guardano solo il risultato. Se ieri Miretti sbaglia il gol e Biraghi segna su punizione oggi parleremmo dell'inettitutine di Max. Bisognerebbe analizzare la prestazione al di là del risultato. Per me con Allegri e questa mentalità non saremo mai una vera grande.

    • Grazie 1

  7. 13 minutes ago, velas said:

    NO:

    Il problema nacque tra Allegri e i due geni, Paratici e Nedved, che AA finì stoltamente per assecondare.

    Dopo un campionato, il quinto della serie, vinto a marzo (!) tutto precipitò dopo l'eliminazione con l'ajax.

    Max spiegò che mezza squadra era bollita - Manzo, Pjanic, ecc - e c'era da rifondare.

    Il biondo fenomeno (in campo, fuori no) rispose a telecamere accese che era difficile migliorare la squadra.

    Con Sarri... sai che miglioramento!

    La storia dice che aveva ragione Max.

    Ma ormai ci si era dissanguati per prendere Ronaldo e soldi per ricostruire la squadra non ce n'erano. Si tirò avanti con plusvalenze azzardate. Dare la colpa ad Allegri per tutto questo significa avere fette di prosciutto davanti agli occhi. Pure AA si rese conto della buttanata fatta e dopo l'azzardo di Pirlo tornò sui suoi passi. Congedò Paratici, riprese Allegri con un contratto fin troppo lungo e oneroso, mise la museruola al biondo. Poi l'anno scorso si è scatenata la porcata contro di noi, ma questa  è un'altra storia che c'entra relativamente con la cattiva gestione finale di AA.

    Allegri è il MENO responsabile di tutti

    No. Allegri ha le sue responsabilità, in positivo nelle vittorie e in negativo nelle sconfitte.

     

    Per me tutto l'allegrismo si racchiude nella partita Bayern Juventus 4 a 2. In quella partita vedemmo i benefici della sua mentalità (2 a 0 con difesa e contropiede e possibilità di chiudere col 3 gol) e i suoi difetti (non esiste piano alternativo alla difesa, arretramento costante e pericoloso all'interno del match, incapacità di reagire se dobbiamo tornare a segnare). 

    Allegri questo è. Quest'anno uguale. Si inizia con una mezza idea di cambio e al primo spiffero si torna a catenaccio e contropiede.

    Dire che fu un errore cacciarlo è sbagliato. C'era e c'è bisogno di provare altro. Certo Sarri non fu una scelta felice, nonostante vinse.

    • Mi Piace 2
    • Grazie 1

  8. 1 hour ago, SenzaDiTe said:

    Non è affatto un principio assoluto.

    Se hai un centrocampo senza palleggiatori, non hai praticamente rifinitura, nessuno che salti l'uomo se non sullo spazio, giocandotela (come dici tu) non aumenti nessuna chance di vittoria, ma ti consegni all'avversario.

     

     

    Se hai Cannavaro e Thuram, e in attacco e centrocampo langui posso anche capirlo. Se la rosa non ha eccellenze chiare in nessuna zona, perchè di grazia non si prova una cosa diversa in 3 anni? Temo di sapere la risposta. Abbiamo lo Zeman al contrario in panchina.


  9. 2 hours ago, MassiPace73 said:

    è una supposizione sempre vera, perchè dipende da quanto campo ha alle spalle il difensore che sbaglia.

    se pressi alto salgono tutti in pressing e il difendore lascia 60 metri.

    se difendi basso arretrano tutti (ma i centrocampisti non dovrebbero mai entrare in area, dovrebbero stare uno o due metri fuori) e hai solo 15 metri dietro le spalle.

    in questa situazione, se guardi la palla e non l'avversario, solo un fenomeno ti imbuca la palla giusta o ti salta in dribbling in 15 metri.

    ovviamente non devi rinculare troppo altrimenti ci sono le carambole e le mischie...

    il Sassuolo lo può fare, perchè con la Juve vince giocando aperto e poi utilizzando la stessa tattica, rischiosa, ne perde tre.

    se giochi così da medio piccola vivacchi a metà classifica, se hai Berardi. senza Berardi ti dirigi verso la zona retrocessione.

    la Juve non può applicare tattiche rischiose perchè l'dea di inizio stagione è centrare obiettivi molto più alti del Sassuolo.

    Mi stai dicendo che la Juve ha la rosa del Sassuolo?

    Il Sassuolo lo fa perchè è il suo credo. Senza Berardi vinceranno meno ma non devono cambiare modulo o modo di giocare per quello.

    La Juve senza Chiellini giocava tutti all'attacco? No, lo cambiava per Benatia e continuava a giocare accorta dietro. È una filosofia, non un assioma. 


  10. 1 hour ago, MassiPace73 said:

    nella storia del calcio italiano, ma è vero sopratutto per le squadre medie e scarse.

    se sei una squadra forte davvero ,giochi come ti pare: se ti piace rischiare di più giochi più aperto, altrimenti ti copri; in nquel caso dipende dalla condizione di forma, sei capace di amministrarti. in parole povere: SEI FORTE.

    no siamo forti? no, fratello.

    la domanda chiave è una sola: si diventa più forti con la mentalità offensiva e giocando aperto? no, si diventa più deboli, specie se parti con una rosa così così.

    sta tutto qua il caclio, almeno in Italia.

    chi nega sta robalapalissiana, che giocare aperto non è fatto per rose mediocri, ha pochi anni o si è sempre bevuto la propaganda del calcio olandese e sciocchezze varie.

    invece testa bassa, difesa arcigna e pedalare, che se no nti passano non segnano e finisce pari.

    hai visto l'Italia di rugby con gli All Blacks?

    nel rugby c'è la stessa gente ... che predica il gioco alla mano e la voglia di vincere.. quelli chela possiamo giocare con tutti... ci sono passati sopra. perchè non reggevi un placcaggio, non difendevi bene di posizione., eri un burro.

    a calcio è lo stessa roba: puoi fare il gradasso solo se l'avversario è molto più scarso o tu sei di un altro pianeta. almeno in Italia è così.

    Perfetto. Allora come si spiega la sconfitta col Sassuolo della settimana scorsa? Secondo quello che scrivi dovevano chiudersi e fare contropiede. Invece ci hanno battuto giocando a viso aperto, proprio come in altre occasioni o come il Monza due volte lo scorso anno.

    Il punto è che da anni si é capito che se sei scarso puoi perdere sia col catenaccio sia giocandoltela. Ma per fortuna quasi tutti hanno capito che giocandotela aumenti le chanches di vittoria. E valorizzi meglio il parco giocatori. Lo hanno capito tutti proprio, tranne uno ...


  11. 2 minutes ago, MassiPace73 said:

    non devono segnare per primi, se sei una squadra come la nostra: perchè se segnano ad una squadra forte, beh la riprendi lo stesso perchè sai giocare davanti. se invece segnano ai nostri, i nostri la vincono mai.

    dopo non è che puoi addestrare 11 persona a fare uno schema che ti faccia fare gol: non esiste sta cosa, non esistono sti schemi.

    i nostri ci provano a segnare, anche quando prendono campo e hanno un predominio: e i risultati sono quelli che sono, siamo troppo poveri tencicamente.

    non si può sopperire a questa povertà mandando 8 persone in avanti e difendendo alto, altrimenti sei come Di Francesco, De Zerbi, Italiano.. gente che vince o perde è uguale.

    ma noi dobbiam oarrivare quarti come prima dovevamo vincere. ci serve chi gioca per il risultato e non per l'esibizione della sua tattica garibaldina.

    È una questione di atteggiamento, non solo di schemi, che fanno parte di quest'ultimo. Perchè gli schemi li facciamo pure, ma difensivi.

    Non comprendo davvero dove sta scritto che il risultato si raggiunge solo con difesa accorta e non con atteggiamento offensivo. Forse nella sacra bibbia di Max. Ma la realtà non è questa perchè squadre con rose come se non peggio della nostra fanno uguale o meglio con un calcio offensivo (Atalanta e Lazio per esempio).

    E non regge la scusa della rosa perchè invece di puntare su un Gatti-Sandro per fare l'amato 532 (con 5 difensori in area che è un abominio che nemmeno garantisce impermeabilità da due anni), si poteva puntare a un 433 con Soulé, Weah o Iling. È semplicemente la fissa che il calcio è difesa e contropiede. Dopo 2 anni Allegri aveva finito i bonus, dovrebbe essere sul divano a guardare la tv. Invece ci delizia con queste partite e questa mentalità.


  12. Qualcuno vada a vedere i numeri di Di Maria quest'anno.

    Allegri è questo, catenaccio e gol col contagocce. Magari terzi o quarti ci arriviamo pure così .... ma per i prossimi 3 o 4 anni fino a che non gli rifanno una squadra di fenomeni ingiocabile in A.

    Questo senza considerare che ho perso completamente il gusto di vedere la Juve, ormai squadretta provinciale senza attributi proprio come il suo condottiero. La punta di diamante...


  13. 7 minutes ago, MassiPace73 said:

    partita da pareggiare che invece abbiamo perso. in trasferta sarà un dramma con questa rosa.

    Forse il dramma è in panchina, non ti viene mai il dubbio?

    La rosa ha salvato il mister spesso. Vlahovic con la Lazio si è inventato un gol da solo su un lancione disperato di Mckennie. Invece in porta in maniera fluida ci arriviamo poco o mai.

    Non si può sentire che una rosa che vanta Vlahovic (fino a 2 anni fa attaccante più forte della A) Chiesa (trascinatore all'europeo vinto) Rabiot (titolare Francia) Danilo (titolare Brasile) Bremer (due anni fa miglior difensore della A) e via dicendo non sia sufficente a tenere testa a squadre come il Sassuolo.

    • Mi Piace 1

  14. Chi nasce tondo non può morire quadrato...Allegri non ama un calcio aggressivo ma speculativo. Giocava cosi anche quabdo avevamo una squadra di fenomeni. Questi articoli su difesa alta, pressing, possesso sono ridicoli. Probabilmente proverà  a passare dal 90% della partita in difesa a un 70%. Ma Allegri è questo.

    • Mi Piace 1
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.