Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

mercimichel

Amministratori
  • Numero contenuti

    3.485
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    32

Tutti i contenuti di mercimichel

  1. mercimichel

    Il topic del Motomondiale 2024

    Continuiamo qui a parlare del Motomondiale e delle altre serie >>>sito ufficiale motomondiale >>>sito ufficiale SBK
  2. mercimichel

    ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile

    Continuiamo qui a parlare di Tennis maschile e femminile sito ufficiale: http://www.atpworldtour.com sito ufficiale: http://www.wtatour.com
  3. ...continuiamo qui a parlare di NBA
  4. mercimichel

    Il topic della Formula1 2024

    --- Continuiamo qui a parlare di F1 --- sito ufficiale: https://www.formula1.com/
  5. Ci ho sperato fino alla fine e tutto sommato se fossero passati i nostri ragazzi non avrebbero rubato nulla, anzi. Peccato perché almeno un altro paio di partite continuando a coltivare il sogno B me le sarei proprio godute. Un conto è una squadra che ha l'obiettivo di mantenere la categoria, ma nel caso delle u23 l'obiettivo è sfornare talenti e non penso che un campionato di bassa classifica in B concluso con una retrocessione li ammazzerebbe, anzi le pressioni probabilmente sarebbero assai minori visto che tornare in C non sarebbe una tragedia. Viceversa immagino che nella prima parte di questa stagione, quando si navigava in zona play out, il clima fosse parecchio pesante visto cosa comporta la retrocessione dalla C per le seconde squadre. Dopo tutto in Spagna dove ci sono da un sacco di tempo è normale che ogni tanto vadano in segunda division, dove solitamente (negli ultimi tempi, negli anni '80 il Real Castilla l'aveva pure vinta) restano un anno o due e poi tornano nella terza divisione. La curiosità di vedere prima o poi anche i nostri ragazzi in B io ce l'ho, poi magari ne verrebbe fuori un'annata poco formativa come dici tu, ma finché non si prova è difficile fare previsioni.
  6. Al di là di Hummels che non credo possa essere preso in considerazione per via dell'età, lì dietro ci serve come il pane un titolare che sappia giocare a calcio. Da quando sono andati via de Ligt e poi Bonucci siamo rimasti con uno dei reparti difensivi tecnicamente più deboli di tutto il panorama nazionale. Bremer, Gatti, Rugani, saranno anche buoni difensori, ma se devono fare un'imbucata che tagli fuori il pressing avversario, non parliamo poi di un lancio medio/lungo, vanno nel panico. Giusto Danilo è un po' meglio in questo senso, ma non abbastanza. E non va dimenticato il portiere, che nella maggior parte delle squadre top è un uomo di movimento come gli altri quando si tratta di costruire dal basso, mentre Szczesny è un portiere vecchia scuola che coi piedi sa solo rinviare. Avessimo un Pirlo che si abbassa, un po' si potrebbe mascherare questa carenza della nostra difesa, ma neanche quello abbiamo. E' questo a mio parere il nodo più spinoso da sciogliere nella costruzione della nuova Juve.
  7. Non me l'aspettavo, specialmente dopo la doccia fredda dell'andata, e invece in uno stadio caldissimo i nostri ragazzi han sfoderato una prestazione super in cui avrebbero potuto segnare ancora più gol. E' ancora lunga e gli avversari sono decisamente più tosti di quelli affrontati finora, però provarci non costa nulla. Detto che la mission del progetto next gen non è conquistare trofei e promozioni, fare la B anche se solo per un anno sarebbe davvero una figata. In ogni caso arrivare così avanti ai play off, dopo aver navigato a lungo nella zona pericolosa, è già un successo.
  8. mercimichel

    UFFICIALE | Allegri esonerato con effetto immediato

    Tanti, tanti, tanti auguri a chi prenderà il suo posto. Non sarà facile con questa gente.
  9. Il rigore era il tipico episodio da var perché da dietro poteva anche sembrare la solita spintarella su cui l'attaccante si lascia cadere, mentre al replay si vedeva che non solo c'era una spinta per me già sanzionabile, ma anche l'intervento sul ginocchio e lì non c'è alcun "per me" che tenga, è tutto oggettivo. Rigore e giallo. Laddove anche Maresca ha palesato la sua malafede è nella gestione del secondo tempo, dove non ci ha fischiato praticamente più nulla a favore (gli episodi più clamorosi la camminata sui gioielli di Yildiz e la mancata interruzione immediata sulla pallonata in faccia a Iling, ma ce ne sono parecchi altri) fino al recupero monstre. Di fronte a una simile comunione d'intenti di tutte le componenti arbitrali è davvero arduo non pensare a un input arrivato dall'alto. E alla fine Max è scoppiato, d'altronde sono 3 anni che fa allenatore, dirigente e presidente. Forse sarebbe ora che anche qualcun altro si prendesse certe responsabilità.
  10. Con tutti noi e Voi da sempre, fin dall'inizio. Se ne va una colonna di VS e un pezzo del nostro cuore. Non ti dimenticherò mai Amica Mia. È stato un onore e un privilegio conoscerti. Ciao Marica.
  11. mercimichel

    Juventus - Empoli 1-1, commenti post partita

    Bella partita, demmer... Non che non mi aspettassi prima o poi la buccia di banana, anzi me la sarei aspettata ben prima, però che diamine in casa e contro sti scappati di casa è proprio una doccia fredda. Sarebbe stato molto meglio subire un gol che rimanere in 10, purtroppo non siamo abbastanza forti per schiacciare un avversario, pur così debole, giocando in inferiorità numerica dopo neanche 20 minuti. Sull'errore di mettere Milik dal primo minuto, posto che in 11 sono sicuro che sarebbero arrivati i 3 punti, è proprio l'aver lasciato fuori un giocatore così in forma come Yildiz che è stato un peccato. Anche lasciando perdere i motivi di classifica, è proprio che in questo momento chiunque ami il calcio lo vuole vedere in campo. D'altro canto capisco anche che pure Milik ogni tanto meriti uno zuccherino e forse era sembrata questa l'occasione giusta, fatto sta che ha combinato una tale frittata che la bilancia non può che pendere da una parte. Peccato, anche perché finalmente abbiamo un Vlahovic in forma smagliante.
  12. mercimichel

    È morto Gigi Riva

    Una vera leggenda di questo sport, tra i più forti attaccanti di sempre (segnava 20 gol quando il suo Cagliari ne faceva 40 o anche meno, e saltando pure parecchie gare visto che lo menavano come forsennati) e simbolo di fedeltà alla maglia.
  13. mercimichel

    Lecce - Juventus 0-3, commenti post partita

    Partita rognosa come da pronostico, contro una squadra compatta e fisicamente assai ben messa che finché è rimasta in parità ha concesso davvero poco. Poi dopo il gol hanno sbracato ed è venuta fuori un'altra goleada, cosa a cui quasi quasi mi sto abituando. Certo che avere un bomber a cui basta un'occasione sporca per metterla dentro fa tutta la differenza del mondo (sai che scoperta). Il Dusan di non molto tempo fa invece ne sbagliava di limpide a ripetizione. Tra l'altro il primo gol non sarà un capolavoro d'estetica ma non è neanche una ciabattata finita dentro per caso. Quello era letteralmente l'unico modo che aveva per colpire il pallone e avere qualche chance di segnare, e l'ha fatto alla perfezione. Gol tra l'altro nato da uno dei pochi strappi di Yildiz, ormai curato dagli avversari come se fosse il pericolo pubblico n°1 (probabilmente han ragione) e da una delle pochissime iniziative di Cambiaso, stasera stranamente poco coinvolto, non so se per meriti degli avversari o demeriti suoi (propenderei per la prima perché quelle volte che si è liberato ha fatto ottime cose). Non sono d'accordo poi sulle critiche esagerate a Miretti e Kostic, per buona parte della gara, quando le punte e Cambiaso faticavano a smarcarsi, sono stati gli unici assieme a McKennie a creare qualcosa di pericoloso, o almeno a provarci. Certo, per il colpo del ko è servita la qualità degli altri ma un po' di lavoro al corpo l'avevano fatto in precedenza loro. E cmq quel pallone perfetto del raddoppio sulla testa di Weston l'ha messo Kostic. A proposito di McKennie, era dai tempi di Pippo e Alex che non vedevo soffiare un gol così brutalmente , per un attimo ho addirittura avuto il timore che si ripetesse la situazione di CR7 e Nani ma per fortuna dal replay si è subito visto che Dusan era nettamente dietro la linea della palla. Premesso che m'importa poco chi segna, è davvero anomalo che un centrocampista con una certa dimestichezza col gol come Weston sia ancora a bocca asciutta in quella che probabilmente è la miglior stagione della carriera. Gli auguro di sbloccarsi quanto prima. Ultima notazione su Bremer che è in una forma strepitosa.
  14. mercimichel

    Juventus - Sassuolo 3-0, le pagelle e il migliore in campo!!!

    Szczesny 7 due interventi tutt'altro che banali Danilo 6,5 le sue diagonali sono sempre salvifiche Bremer 6,5 perfetto, finché non perde un po' di concentrazione Rugani 6,5 con la Salernitana era entrato male, stasera è tornato ad essere una sicurezza Cambiaso 6,5 ormai è imprescindibile Miretti 6+ è vero che sbaglia troppo (un facile mancato lancio per Dusan mi ha particolarmente irritato) ma le sue doti d'inserimento non le ha nessun altro nel nostro centrocampo, forse McKennie che però ha caratteristiche diverse, inoltre mette lo zampino sia nel primo sia nel secondo gol Locatelli 6,5 se ha il tempo di alzare la testa, e stasera l'ha avuto, sa coniugare regia e copertura come pochi Rabiot 6 forse il più "curato" dagli avversari, lo patisce un po' anche perché non pare proprio al 100% Kostic 6 il miglior Kostic metteva cross perfetti a ripetizione, l'attuale molti meno, si fa però perdonare con un gran recupero difensivo Vlahovic 8 detto che Consigli non è sembrato il massimo della reattività, questa sua metamorfosi può rappresentare il miglior acquisto al mercato di riparazione Yildiz 6,5 è un giocoliere e dalle sue accelerazioni ci si aspetta sempre qualcosa, ma finché ne ha torna anche molto ad aiutare dietro. Giocatore vero Chiesa 7 bene il gol, bene quella sponda poi sprecata da Weah, bene la sua voglia di spaccare il mondo Weah 5 non solo per il gol mancato, stasera non ne bacca una Milik s.v. ma dal suo pressing nasce il 3-0 Iling s.v. Alex Sandro s.v. All. Allegri 7 visto come a un certo punto alcuni si sono messi a gigioneggiare come se si stesse sul 6-0, la sua opera di spegnitore degli eccessivi entusiasmi è quantomai opportuna. Se si vuole continuare a sognare la concentrazione deve essere sempre al massimo.
  15. mercimichel

    Juventus - Sassuolo 3-0, commenti post partita

    Diciamo che ci sono anche stati degli 1-0 in cui si è giocato bene e avremmo meritato un risultato più rotondo, però stasera a tratti si è vista una gran bella Juve, specialmente nella prima mezzora. Oltre a Vlahovic che sembra essersi levato un sacco di cemento dalla schiena e il "solito" Yildiz che le sue giocate da sturbo le fa sempre, pure Bremer ha fatto un paio di numeri che non sembrava neanche lui, e sia lui sia Rugani han fatto delle sventagliate di 40 metri che son finite dritte sui piedi del compagno. Robe mai viste. Poi forse si sono fatti prendere la mano e dopo il 2-0 (anzi, già prima) la concentrazione è venuta meno e bisogna ringraziare Szczesny (e anche Kostic) se la partita non è mai stata riaperta. In questo senso in effetti si sono viste prestazioni migliori però, a differenza di molti 1-0, ho sempre avuto la sensazione che un eventuale gol del Sassuolo ci avrebbe dato la sveglia e non ci sarebbero stati problemi per portarla a casa. E poi sarebbe stato davvero uno sfregio al calcio perdere altri punti contro questi, sono talmente messi male in campo che finiscono per condizionare gli avversari, nel secondo tempo eravamo spaccati in due sia noi sia loro. Ancora non mi capacito di come abbiano potuto battere una dietro l'altra noi e i prescritti.
  16. mercimichel

    Juventus - Frosinone 4-0, commenti post partita

    Partita subito in discesa, qualche errorino di troppo specialmente quando il risultato era ancora aperto ma nel complesso questa Juve di coppa ha fatto in pieno quel che doveva, cioè dare minuti e fiducia a chi gioca un po' meno triturando due avversari non irresistibili ma pur sempre di Serie A. Detto che tra i migliori oltre a mr. tripletta ci sono senz'altro McKennie, Locatelli e un Miretti marchisiano (almeno nella capacità di inserirsi) e che la difesa ha avuto una serata di riposo (con Bremer che cmq denota uno stato di forma invidiabile) forse è il caso di accendere il faro su chi stasera non ha fatto benissimo: Kostic mi sembra davvero giù, non che sia un campione ma l'anno scorso per 3/4 di stagione è stato tra i migliori e ogni partita sfornava un bel numero di cross perfetti, quest'anno invece è proprio la continuità di rendimento che gli manca; e Weah da cui vorrei più concretezza, è come se le gambe andassero troppo veloci rispetto alla testa (un po' come il primo Leao). Quanto a Yildiz, ha sbagliato molto nel primo tempo ma mi piace come sta in campo, nella ripresa si è messo più in quadro è ha scartato alla grande il secondo cioccolatino di Weston, con un gesto tecnico che (almeno per quanto riguarda il modo anomalo di colpire il pallone) mi ha ricordato il più noto dei gol di Di Canio col West Ham. E ora, dopo quest'altra scorpacciata, cerchiamo di non replicare la prestazione con la Salernitana, se non nel risultato. Mi auguro che il fatto di aver di fronte chi ci ha bastonati all'andata scongiuri quell'atteggiamento molle che si è visto domenica. La coppa Italia è bella e quest'anno ci tengo più che in passato, ma è il campionato il piatto forte.
  17. Son contento perché ultimamente l'avevo visto un po' giù, non fisicamente ma di testa. Una stagione senza Europa può andar bene per costruire e far crescere i giovani, ma per un trentenne non è facile. Ora la coppa Italia andrà in letargo e mi auguro che sfrutti meglio le sue occasioni in campionato e si faccia trovare più pronto e cattivo nei finali di partita in cui presumibilmente continuerà ad essere impiegato.
  18. Penso che se non ci fosse stato il pericolo di una sommossa popolare tutti e due avrebbero seguito Kim (e Spalletti) già questa estate, magari non ai prezzi assurdi chiesti (in pubblico) dal Dela ma comunque per una barcata di milioni. E col senno di poi sarebbe stato meglio per tutti, ma vallo a far capire ai tifosi (non solo del Napoli, siamo tutti uguali).
  19. Szczesny 6,5 Gatti 5,5 Bremer 5,5 Danilo 5,5 Weah 5,5 McKennie 5,5 Nicolussi 5 Rabiot 5,5 Kostic 5 Yildiz 6 Vlahovic 6,5 Iling 6,5 Rugani 5 Milik 5,5 Miretti 5 Nonge s.v. Allegri 6
  20. mercimichel

    Salernitana - Juventus 1-2, commenti post partita

    Questa è una di quelle partite che ci avrei messo la mano sul fuoco (vabbé magari sul fuoco no, su una cosa calda diciamo) l'avremmo persa, massimo pareggiata. Bastava guardare le facce dei nostri: svuotati, abulici, come se quell'anomala abbuffata in coppa ci avesse fatto più male che bene, e viste le parole pre-gara direi che il mister aveva annusato l'aria. Quando siamo andati in superiorità numerica poi mi è venuto subito in mente quel famigerato Parma-Juve del 2000 in cui Crespo ci purgò nel recupero, nonostante fossero in nove. Ho visto poi che molti puntano il dito su tizio o caio (Kostic il più gettonato) ma oggi non si salva nessuno, han giocato tutti molto al di sotto delle proprie possibilità, giovani e vecchi, dalla difesa all'attacco, persino quelli che sono in un buon momento di forma. Giusto nelle azioni dei due gol (stupendo il secondo, cross compreso) si è vista la Juve, per il resto sembrava la peggior versione della Fiorentina di Italiano (ripeto, la peggiore, i viola sanno anche giocare bene), cioè una squadra che sa solo passarsi il pallone in orizzontale senza riuscire mai a concludere. Loro invece, con tutti i loro limiti e defezioni, in quella manciata di volte che han superato la metà campo ci han sempre messo in seria difficoltà, anche quand'erano in 10, per di più caricandoci di gialli pesanti. Per questo penso che questa sia la prima vittoria "rubata" della stagione. Mi consolo con la retorica del "le grandi squadre si vedono quando riescono a vincere queste partite" e faccio finta di crederci, ma mi auguro di non vedere più una prestazione del genere, mille volte meglio gli 1-0 e poi difesa e contropiede che avere il 70% di possesso senza che nessuno si prenda la responsabilità di provare la giocata. E soprattutto mi consolo guardando la classifica, 46 punti sono un bottino stratosferico e inimmaginabile a priori, e ci permettono di stare a ben +14 dal 5° posto e solo a -2 da quelli che le partite le stanno rubando letteralmente, senza virgolette.
  21. Qua si rischia di superare in lunghezza la Recherche di Proust.
  22. 6 gol di cui 3 da sturbo (perché anche il primo è bellissimo) ma l'immagine più bella è quella meravigliosa bimba con gli occhiali che esulta sulle spalle del papà
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.