Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Dj_osvaldo

Utenti
  • Numero contenuti

    716
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Dj_osvaldo

  1. Dj_osvaldo

    GiuntoQUI - Tutti gli acquisti del Napoli con Giuntoli

    La chiave secondo me sta anche nel rapporto tra costo del cartellino e stipendio. Cioè, puoi anche spendere 20 milioni per Rog perchè è un talento con ottimo potenziale della Dinamo Zagabria, peró se sei bravo a mantenere basso il salario lo piazzi anche al Cagliari.
  2. Ma è sulla base delle accuse che si muovono i processi…perchè le accuse (sportive) sono partite da rilevazioni in ambito amministrativo/penale, come è quest’ultima sentenza che conferma le alterazioni di bilancio, senza rilevare utilità fiscali. Qua dentro si sogna che questa sentenza possa salvare la Juventus, ma non cambia assolutamente nulla. (dal punto di vista sportivo)
  3. ma guarda, il testo originale del deferimento diceva: a titolo di responsabilità diretta, ai sensi dell’articolo 6, comma 2, del Codice di Giustizia Sportiva, per gli atti e i comportamenti asseritamente posti in essere da quattro soggetti apicali, contestualmente deferiti per la violazione dei doveri di lealtà, correttezza e probità di cui all’articolo 4, comma 1, del Codice di Giustizia Sportiva (c.d. “fairness” sportiva), nonché 31 del medesimo Codice, anche in relazione all’articolo 19 dello statuto federale, per avere indicato (due dirigenti) una serie di cessioni di giocatori, meglio indicate nel deferimento, “indicando in tutti un corrispettivo superiore al reale, in attuazione di un unico disegno criminoso” nonché per avere approvato (due amministratori, tra cui il Presidente) situazioni semestrali relative agli anni 2019, 2020 e 2021 contenenti “plusvalenze fittizie per complessivi € 60.376.449 e immobilizzazioni immateriali di valore superiore al massimo consentito dalle norme che regolano i bilanci delle società di capitali per complessivi € 59.398.800, condotte finalizzate a far apparire risultati economici superiori al reale (maggiori utili o minori perdite) e un Patrimonio Netto superiore a quello realmente esistente alla fine di ciascun esercizio, di ciascun trimestre e di ciascun semestre”; Sulla quantificazione dei punti di penalizzazione ti do assolutamente ragione che è stato fatto un tanto al chilo. Ma quel discorso riguarda la pena, non l’illecito contestato.
  4. puó essere, non lo metto in dubbio…come in qualsiasi famiglia/azienda di quel calibro. Tuttavia, non penso che Ferrero possa suggerire una cosa del genere ad Elkann, sia per il ruolo sia per la storia che lega Juventus con gli Agnelli/Elkann. È un po’ come se Galliani avesse consigliato a Berlusconi di vendere il Milan, è successo solo nel momento in cui i figli hanno parlato col padre (e sta succedendo anche adesso al Monza). Detto questo: io non vorrei una proprietà diversa da questa, ma magari qualche dirigente più autorevole nel sistema calcio sì. Marotta, per fare un esempio.
  5. Concordo che il mandante arrivi dall’alto, unito anche al fatto che di plusvalenze a specchio non ne poteva più nessuno degli azionisti del “sistema calcio” (io per primo trovo abbastanza assurdo questo sistema), ma la UEFA e Figc, piuttosto che investire in un sistema efficace di controllo e di rettifica dei prezzi, ha preferito punire solo la Juventus. Forse per evitare di abbassare i prezzi, e quindi in percentuale di far guadagnare meno ad agenti e calciatori. Questo è evidente nel momento in cui, per le altre squadre, non è stato mosso un dito. Sulla pietra tombale: mah, questa sentenza cambia poco.
  6. E non credi che, visti i milioni in ballo, nessuno possa accusarli di inside trading?
  7. Ci fidiamo di quello che dice Ravezzani? Siamo un attimo seri, suvvia.
  8. Peró c’è anche da dire che, soprattutto per società con strutture manageriali così differenziate, è abbastanza normale che vengano rilevate differenze a livello di responsabilità e sulla base di quello inizialmente vengano fatti coinvolgere tutti, per poi verificare che qualche manager non aveva competenze in quell’ambito. Ed è giusto così. Questo semmai dimostra che, in alcuni casi, gli organi di giustizia funzionano anche con logica.
  9. Guarda, da quel poco che ci capisco di giurisprudenza, la penso come te, ma è importante il rilevamento che gli scambi abbiano portato vantaggi bilancistici e non fiscali. Penso possa essere utile nei processi (penali?) delle singole persone. Per la giustizia sportiva, in realtà, era stato contestato il sistema atto a sistemare il bilancio tramite accordi tra le società per gonfiare il prezzo dei giocatori e non spostare liquidità. Sostanzialmente, una finalità bilancistica = esattamente quello che è stato evidenziato in questa sentenza. Che poi, se non era la Giustizia Sportiva italiana, ci pensava la UEFA a mettere dei paletti, perchè alla fine che io sappia loro guardano solo il bilancio e non gli adempimenti fiscali.
  10. Ok, ci sta, leggevo stamattina il commento di ieri di Barbano e sostanzialmente si lamentava della non prevedibilità della pena (assurdo), peró mi chiedevo se era prassi normale che un procuratore aumentasse la pena richiesta, quasi come se fosse una trattativa…
  11. Non so se è il thread adatto, o se la domanda è già stata posta. Chiedo a chi è più studiato in giurisprudenza di me che non so assolutamente nulla: ma come è possibile che Chinè, al primo processo, abbia chiesto 9 punti di penalizzazione e al ri-processo ne abbia chiesti 11? Sono davvero emersi nuovi elementi? Immagino che tutto questo debba avere delle motivazioni ben precise, considerando il fatto che la Corte del CONI che ha giudicato il ricorso ha segnalato questa mancanza… ma mi chiedo, è normale che i procuratori si comportino così?
  12. In realtà, penso che nonostante sia totalmente estraneo al ruolo che gli è stato affidato in emergenza sia decisamente valido. Gli altri galloppini che dovrebbero parlare sono Ferrero e Scanavino. Sì uno è il commercialista di famiglia, l’altro ha da mantenere buona la reputazione di GEDI…peró daje, una mezza parola anche a video un po’ incazzata dovrebbero farla.
  13. Dj_osvaldo

    Attuale stato d'animo del tifoso

    Io mi sento impotente di fronte alle manipolazioni della realtà che ci vengono proposte ogni giorno e al modo surreale in cui vengono gestite le cose in Italia da chi si dovrebbe della Cosa Pubblica. Il campionato è sì fatto da privati, ma è un bene comune. La Juventus è sì una società privata, ma l’aggregazione e il tifo sono beni comuni. Lo spettacolo è sì prodotto da professionisti che svolgono il loro lavoro, ma è un sentimento popolare, di fazione e casata certo, ma fanno parte della società e non puó essere così deturpato. Se chi “amministra” il sistema calcio fosse un po’ più illuminato, capirebbe che non si puó pubblicare una sentenza 15 minuti prima di una partita. Se chi “propone le riforme” facesse il proprio lavoro, si sarebbe accorto da tempo che la Giustizia Sportiva non puó entrare nel merito di aspetti che una Procura ha solo semplicemente notificato, ma senza entrare nel merito della colpevolezza o meno. Se chi “promuove lo spettacolo della Serie A” avesse veramente a cuore il prodotto, eviterebbe queste situazioni ridicole che non avvengono in NESSUN campionato estero, di nessuno sport. Il problema dell’Italia è questo: ognuno guarda la proprio orticello, al massimo al proprio campanile, ma non per abbellire il proprio, no per far sì che quello del vicino sia più brutto. Io penso che nessuna protesta possa fare breccia, purtroppo è insito nel tessuto sociale e serviranno generazioni per cambiare questo clima.
  14. Ok il linguaggio formale, ok lo stile, ma si poteva essere un po’ più decisi. Anche se io ho una sensazione: che tra un mesetto la UEFA avrà ben altri problemi…e che quindi tutta la dirigenza della galassia Juve stia cheta per poi comandare sotto altre vesti. Ma è solo una sensazione da totale ignorante in materia (o forse una speranza…).
  15. 90 minuti di applausi. Hai sintetizzato tutti i concetti più importanti. Stasera era il momento clou, più del ritorno di europa league, più della semi con l’inter. Oggi era LA partita, per dare un segnale anche politico. E l’ha toppata. O meglio, anche alcuni calciatori ci hanno messo del loro… L’ho difeso pure io Allegri in passato e sostenuto, e tutto sommato ci trovo pure degli aspetti positivi, ma questa è la dimostrazione che è un allenatore che nel dentro/fuori non sa valorizzare al meglio le proprie risorse. Ció non toglie che se Manna/Giuntoli/Elkann/chiunque lo confermerà, torneró a tifare Juve per credere in una squadra che deve essere più forte degli intrighi politici, dei rosiconi che non sanno fare altro che tifare contro e degli incompetenti che hanno amministrato questa squadra di calcio e il sistema calcio.
  16. Dj_osvaldo

    Il Problema Curva Sud

    esatto. Soprattutto dopo che i fatti di qualche anno fa che hanno coinvolto qualche dirigente Juve. Esatto, per cui i dirigenti ci pensano due volte a contrattare con gruppi organizzati. Considerando che, come dimostrato dal caso plusvalenze, erano TUTTI intercettati.
  17. Dj_osvaldo

    Federico Gatti

    allora non sono l’unico a vederlo (diamogli tempo comunque, prima stagione in serie A assolutamente positiva)
  18. Dj_osvaldo

    Juventus - Siviglia 1-1, commenti post partita

    per forza, devono pensare a difendere! Un attaccante deve solo pensare a metterla dentro secondo qualcuno…
  19. Dj_osvaldo

    Juventus - Siviglia 1-1, commenti post partita

    Sì ma anche basta con le disamine sempre e solo sul gioco di qua, la prestazione di là… che tra l’altro, se vlahovic e chiesa mettevano dentro quelle due palle davanti al portiere di cosa stavamo parlando? Ma anche per quelle due azioni la colpa è di Allegri che gli chiede di tornare e pressare? Ma li avete visti gli attaccanti avversari che partita hanno fatto?
  20. Dj_osvaldo

    Juventus - Siviglia 1-1, commenti post partita

    eccola qua, vergognoso.
  21. Dj_osvaldo

    Juventus - Siviglia 1-1, commenti post partita

    Ma si puó, almeno in questa fase della stagione, tifare per la Juventus e non criticare? Le partite si giocano su 180 minuti. I giocatori che hanno fatto di più nel secondo tempo non reggono una partita intera. Io ho goduto tanto per il gol di Gatti. Siamo in partita. Possiamo aspettare altri 90 minuti per criticare Allegri? Non se ne puó più. E comunque, partita pilotata palesemente in modo decisamente vigliacco. Sembrava Italia Corea del 2002. Aspetto le foto di Rabiot su instagram del colpo subito.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.