Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Lorecaste

Utenti
  • Numero contenuti

    771
  • Iscritto

  • Ultima visita

Messaggi pubblicati da Lorecaste


  1. 18 ore fa, Chiesa73 ha scritto:

    Buongiorno, devo fare due biglietti per me e mio figlio di 10 anni, stavo valutando le curve, ma sapete per caso quale delle due si deve vederla in piedi la partita?

    Vorrei andare nell`altra

    Grazie

    In nessun posto dello stadio si DEVE vedere in piedi la partita.

    Anche in Sud da qualche tempo molti guardano la partita tranquillamente seduti tipo cinema..


  2. 39 minuti fa, ilbaglio ha scritto:

    Ieri a metà mattina ce n’erano ancora una decina, poi non ho più controllato. 

    Mah..io ho guardato e refreshato di continuo dalle 10 alle 11 e mi proponeva sempre il solito posto nel settore di fianco a quello ospiti..

    Nel pomeriggio stessa cosa ma gli ospiti non l'ho mai visto selezionabile.

    Motivo?

    L'hanno venduto tutto nelle ricevitorie?!


  3. 5 minuti fa, F_Scirea ha scritto:

    Beh in altri stati il "giusto valore" l'hanno imposto. E non parliamo mica di Cina o Corea del Nord.

     

     

    16 minuti fa, kalokkio ha scritto:

    Però Cassandra non veniva ascoltata. Qui ti si ascolta ed io personalmente sono anche d’accordo ma in genere, in un’economia basata sul libero mercato queste cose si autoregolano. Se tireranno troppo la corda si spezzerà. Ma non parliamo di un bene primario o di “giusto valore” quantificabile. Altrimenti dovresti fare irruzione quotidianamente nelle case d’asta e comunicare il tuo disgusto per il giocattolo da collezione venduto a 10000 volte il suo valore nominale. Lecce-Juventus è esaurita dopo un’ora. Vuol dire che il prezzo è ancora basso. E pazienza. La partita allo stadio non è un diritto, nè un genere di prima necessità.

    Basta ragazzi.. una volta che aveva salutato tutti..


  4. 1 ora fa, andreasv ha scritto:

    ...Senza dimenticare, ovviamente, l’accompagnamento musicale al match: un dj set con un altro grande ospite, Simone de Kunovich. Con una carriera che dura da oltre 15 anni, questo artista si è affermato come una delle voci più riconoscibili nella scena europea dell'elettronica contemporanea. È riuscito a varcare i confini della musica, della moda e del cinema con uno stile fortemente riconoscibile che lo ha reso una scelta abituale per i festival e i club più acclamati....balh

    Occhio che state andando OT..

    • Mi Piace 1

  5. 28 minuti fa, Chilavedelunga ha scritto:

    Già il fatto che mi parli solo del prezzo della curva, fa emergere quello che non va.

     

    Comunque, 32 euro non saranno una cifra folle, ma per una curva per Juve-Empoli sono comunque tanti. Un prezzo corretto sarebbe 15/20 euro.

     

    La follia sono i prezzi di qualsiasi settore della tribuna Est per Juve-Empoli (dai 55 ai 99 euro), così come i prezzi anche delle curve nelle partite di cartello.

     

    Quanto al confronto Juve/Toro, non sono d'accordo. Per un neutrale in questo momento è più appagante andare a vedere il Toro; la squadra non sarà il massimo, ma almeno si vive un ambiente con un po' di tifo ed atmosfera da stadio. Alla Juve che cosa faccio vedere al mio amico? Non c'è tifo, non ci sono giocatori particolarmente conosciuti e comunque il gioco espresso dalla squadra non è che sia meglio di quello del Toro.

     

    Quali ricordi rimangono impressi da una serata all'Allianz Stadium? 

    Sei già OT.

    Se la pensi cosi non dovresti avere dubbi su cosa andare a vedere col tuo amico austriaco..il Toro costa meno c'è più tifo e gioca come noi (MA PERDE CON NOI!!!!)


  6. 19 minuti fa, Chilavedelunga ha scritto:

    Ieri un amico austriaco, che verrà a trovarmi a Torino, mi ha chiesto informazioni sui prezzi dei biglietti per vedere la Juve o il Toro. È rimasto incredulo nel sentire i nostri prezzi e, ancora di più, per il fatto che non vi siano dei tariffari prestabiliti, ma che i prezzi possano variare di molto da partita a partita e, addirittura, nel corso della prevendita della stessa partita.

     

    Guardate voi come siamo ridotti. Alla fine lo porterò a vedere il Toro, perché almeno lì i prezzi sono ancora ragionevoli.

     

    Visto che è il topic di Juve Empoli rispondo facendo riferimento ai prezzi di questa partita. 32 euro per un biglietto non mi sembra una follia.

    Non paragoniamo il campionato italiano a quello austriaco e soprattutto non paragoniamo la Juve a quello che offre il Toro nel suo insieme..


  7. 12 ore fa, VittorioCapello ha scritto:

    Sì, scusa: ho sbagliato pensando al solito orario serale delle 20.45.

    Il tempo comunque non cambia; anzi forse peggio perchè l’uscita dallo stadio viene a cadere sul sabato sera anzichè sera/notte.

     

    Diciamo che non cambia molto il fatto che sia sabato pomeriggio-sera.

    Lo stadio è in una zona non molto frequentata a livello di movida (a parte il chiringuito dietro la curva Nord ma quando ci sono eventi allo stadio non vende alcool e quindi di poco interesse-movida e il locale all'aperto dell'Ippodromo ma ora che fa freschino non ci sarà la massa).


  8. 1 ora fa, Solo la Maglia ha scritto:

    Altro stadio (nel senso che almeno si tifava e non aveva una società contro il tifo), altro prezzo e quella squadra comunque a parte un paio di mele marce ci teneva. 
     

    Oltre al fatto che eri ancora in corsa (qua sei già fuori)

    Non molliamo dai!

    Non è ancora detto, è successo altre volte che dopo due partite perse una squadra si qualificasse

    • Grazie 1

  9. 37 minuti fa, PiazzaSanCarlo ha scritto:

    Abbastanza vero, ma con politiche di prezzo sensate lo stadio si riempirebbe comunque. Sono convinto che se ne riempirebbe anche uno più grande. Lo Stadium non è né l'Olimpico né il Delle Alpi, la gente ne era entusiasta. I primi anni moltissima gente che stanca di NON vedere partite in stadi inadeguati aveva ripreso l'abitudine a frequentarlo, anche solo per una partita ogni tanto, fosse Europa, campionato o anche Coppa Italia. 
    A furia di aumentare i prezzi hanno disperso un pubblico potenziale enorme che diventa difficile da riprendere. A maggior ragione mantenendo anche questa scellerata politica di gestione dei tifosi in curva, che porta lo stadio ad essere un noioso teatro dove lo spettacolo da solo non vale il prezzo del biglietto. Anche sotto quest'ultimo aspetto, comunque la si pensi, è certo che la Juve potrebbe fare molto meglio. Ma non vuole.

    Il noioso teatro è uno dei motivi della nostra discesa come squadra..

    Vedere bambini e mamme in balconata fa ridere.. anche i giocatori avversari..


  10. 6 ore fa, VittorioCapello ha scritto:

    Il meccanismo di acquisto dei biglietti stadio online è pensato e voluto per confondere, mettere in difficoltà, scoraggiare, frustrare, (ecc. ecc.) gli acquirenti. In modo che meno gente va allo stadio, e meglio è. Purtroppo tutto è lecito, e a volte bisogna conoscere piccole astuzie per evitare questi ostacoli.

    Sinceramente è la prima volta che mi succede di non trovare l'evento, dopo l'ora indicata di inizio vendite, sul portale dove vendono i biglietti..

    Comunque non si smette mai di imparare.

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.