Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Hicks

Utenti
  • Numero contenuti

    3.606
  • Iscritto

  • Ultima visita

Messaggi pubblicati da Hicks


  1. Cosa ha detto la tappa di oggi? Che come era prevedibile le differenze che si potevano fare erano risicate....

    Che la vittoria è molto incerta: Yates non era brillante (fine batterie o classica giornata complicata?), Froome sta meglio, Dumoulin ha provato nella tappa che più si adattava a lui (adesso si complica ulteriormente, ma pare avere trovato un buon stato di forma). Sempre positivo Pozzovivo

    • Mi Piace 1

  2. A questo punto mi piacerebbe vedere Viviani sfidare altri velocisti da Kittel a Greipel a Sagan, etc .sisi 

    In volata dimostra di avere la giusta dose di follia, legge bene il suo treno... Giro top, ora è da valutarsi con altri avversari


  3. Han perso la testa in  UAE... non uno ma tre corridori, beccati a fare i furbi. Teste di *, lo sanno anche i sassi che vivisezionano le tappe.... tutto ancora più triste considerato che coinvolge corridori fuori classifica....

     

    Per quanto riguarda la questione "di strada", si è visto ancora una volta di cosa è capace Yates... niente da aggiungere se non che il campione mondiale della crono, sul suo terreno, in 35km non riesce a spedirlo oltre il minuto e 1' 15''... Bravo l'inglese, vediamo come tiene ora perchè ha speso tanto. Tom è al No way out: deve inventarsi qualcosa sulle montagne (1 solo arrivo veramente adatto a lui).

    Bravissimo Pozzovivo, Froome fa l'elastico in classifica, ma per me resta: per il podio si, per la rosa a Roma no.

    Pinot ha confermato il giro anonimo che sta portando a termine.


  4. Alcune sentenze l'onda lunga dello Zoncolan le ha emesse.

    Froome non vincerà il Giro

    Yates è in una forma stratosferica, ha una capacità di recupero paurosa. Sentito che ha affermato che avrebbe preferito avere 3 minuti tra lui e Tom

    Dumoulin in un modo o nell'altro resiste, non so quanto basti la crono, più probabile che serva qualcosa di speciale anche in salita.

    Pinot è lì, ma non è mai parso protagonista


  5. 18 minuti fa, Trepere ha scritto:

    Yates sta giustamente correndo come se la maglia rosa l'avesse Dumoulin. Coraggioso, ma fa bene

    E' lì'unica carta che ha, la gioca.

    Sinceramente non so nella cronometro della terza settimana quando possa perdere da Tom... ma adesso si fa interessante il distacco.


  6. 11 minuti fa, onekiddu ha scritto:

    Ma sto carapaz da dove è uscito ? Ho visto che è diventato professionista lo scorso anno,già vecchietto no ?

    Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
     

    Davvero. Me lo sto chiedendo da un pezzo, ha una bella gamba, ma questo è saltato fuori ieri.

    Un acquisto della Movistar dal suo bacino di pesca preferito.


  7. Visto qualcosa ora.

    Da domani si segue meglio.yahooo

    La tappa 14, finirà nella 15esima. Sforzo enorme per alcuni che potrebbe essere pagato subito. Attenzione

    Una grande montagna ha bisogno di giganti non un corteo di nani come spesso s'è visto: Froome ha onorato la tappa, attaccando da casa sua .ghgh (praticamente a 4,1km dall'arrivo) e rientrando in classifica (?); per Yates un' impresa; dopo l'arrivo è andato per terra.... fine delle batterie... ha messo altro tempo tra lui e l'olandese (che tutto sommato ha tenuto)

    Su Pozzovivo si può dire che ha trovato la migliore gamba in questo Giro. Può replicare il suo migliore piazzamento (quinto)

    Piuttosto che un Giro anonimo a stringere i denti per non naufragare, Aru dovrebbe veramente pensare ad una tappa (o più).

    Quella 40ina di Km in val d'Adige tra Rovereto e Trento potrebbero essere sostanzialmente dirimenti.


  8. 11 ore fa, onekiddu ha scritto:

    Si si però fino ad ora non ha mai bucato,poi magari la vedo da suo tifoso e non riesco ad esser lucido però :  

    Mi riferivo alle aspettative di squadra: ho idea che abbiano puntato su di lui sicuri di averlo competitivo per i grandi giri.

    Tradotto era il momento della svolta, sono un po delusi ora.... niente di grave, ci stanno le dichiarazioni di Saronni.

    Per il resto niente da dire parliamo di "roba fina".


  9. 1 minuto fa, onekiddu ha scritto:


     

     


    Sul cambiare obbiettivi sinceramente non credo che Aru abbia caratteristiche per fare altro se non i grandi giri,non è un Nibali che si può reinventare,più che altro saronni penso parlasse di lasciar stare la classifica e magari provare a vincere una o due tappe ...... sul discorso crono concordo con te,purtroppo ha questo grande limite,sono un paio di anni che parla di lavoro sulla posizione ma,se non nelle cronoscalate dove ha fatto bene,non si sono mai visti miglioramenti ..... c'è anche da dire che in questo giro di km a crono ce ne sono davvero pochi,il problema è che non sta andando neanche in salita e qui penso o che sia un problema di preparazione e che verrà fuori,almeno spero,oppure sta trovando difficoltà che ci possono anche stare visto il cambio di squadra,non è così semplice,soprattutto per lui che è praticamente nato e cresciuto in astana ..... Comunque è presto,mi ricordo cosa dicevamo su Nibali due anni fa e poi per fortuna ci ha smentito tutti alla grande,speriamo faccia lo stesso Aru

    Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
     

     

    Augurarsi di fare come Nibali è dire di diventare top dei top... difficilissimo.  Ad oggi, che si è ritirato Contador per me Vincenzo è il numero 1.... con Valverde il più completo ad altissimo livello.

     

    Su Aru: ci sta ripensare alle proprie priorità, poi se significa puntare a vittorie di tappe o ripensare addirittura alla carriera ce ne passa ma una riflessione va fatta se "buchi" gli obiettivi... nessun ridimensionamento, un cambio.

    L'aspetto crono: dici che ci sono pochi km in questo Giro è vero, ma ha già preso paga in una manciata d'asfalto... basta un lembo di terra in piu e rischi... vedremo... dai, la forma la deve trovare.... forse parliamo di un atleta che sta al 60-70%... cambierebbe qualcosa in positivo.

    • Mi Piace 1

  10. 9 minuti fa, onekiddu ha scritto:

    No perché Aru sta andando male ..... .ghgh apparte gli scherzi,per me è un gran bel giro ed il meglio deve ancora venire,yates è una bella sorpresa perché nessuno se lo aspettava a questi livelli al giro di quest'anno anche se il futuro è suo e di suo fratello,due predestinati ..... pinot sta bene ed è arrivato per vincere e ne ha tutte le capacità,dumoulin è sempre lì,chaves è troppo simpatico e sono felice se continua così e lo può fare,pozzovivo è da un po' che non si vedeva su questi livelli,i favoriti Aru,froome ma anche lopez per una cosa o per l'altra sono i più staccati,gente fresca come carapaz si sta mostrando alla grande e sapere che mancano dei tapponi impressionanti non fa che alimentare la curiosità di vedere come andrà la corsa ..... Viviani bravo però veramente non ci sono velocisti,è bravissimo nelle volate ma ora come ora è lontanissimo dai top ..... domani finalmente si può rifare,la sconfitta nella tappa di venerdì non lo avrà reso contento e dovrà fare punti importanti per la maglia ciclamino

     

    Comunque cioni difende froome e dice che già dallo zoncolan lotterà per vincere,giusto così mentre saronni ha parole diverse verso Aru e dice che certi obbiettivi saranno difficili da raggiungere,che stanno scappando,che potrebbero dover cambiare gli obbiettivi ma che comunque si fidano di lui,a me sinceramente non piace questa poca fiducia,non fa altro che mettere pressione inutilmente in un momento delicato e direi che Aru sta facendo male si ma la uae sta correndo malissimo tutta,quindi zitti e pedalare come si dice in questi casi e magari qualche aiuto a Fabio invece di mandare in fuga gente per il niente darebbe una mano

     

    Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

     

     

     

    Posso immaginare :d

    Avevo dimenticato di completare l'elenco dei favoriti con Pinot: finalmente un francese competitivo al Giro, evviva. A me lui piace non quanto Bardet, ma devo dire che è coraggioso, attacca (o ci prova), ha un fisico già importante eppure non lesina scatti.

    Altra lampadina che mi hai acceso: l'onda lunga dell'upgrade UK pre Londra 2012 che ha prodotto tanti bei nomi (soprattutto su pista) da Froome a Wiggins su strada... ed ora Simon ed Adam Yates che sono davvero lanciati.

     

    Su Aru la penso come Saronni allora.... pensare ad altri obiettivi in questi anni potrebbe essere la sua svolta. Mentre sulla UAE per quanto visto (pochino), non posso che darti ragione


  11. Causa impegni festivalieri sto vedendo a bocconi e singhiozzi il giro.

    Da quanto visto: mi si è adombrato il pensiero sull'Aru competitivo a Giro e Tour, prende costantemente minuti pesantissimi a cronometro e non migliora... la Vuelta resta fattibile, Giro e Tour mmmm non so....

    Yates lo sa che dura 21 giorni il Giro? .ghgh .... scherzi a parte grande forma ovviamente.... qualche dubbio di tempismo negli attacchi ce l'ho... ma se continua a rosicchiare secondi si fa luminosa la faccenda.

    Froome boh.... sembra non esserci, sarà la caduta, sarà il contesto che l'ha accompagnato ma non c'è.....

    Dumoulin (che qualcuno da per morto), l'ho visto discretamente bene, tutto sta nel vedere in che condizioni arriva alle montagne e crono... se bene, contate anche lui tra i 3 anche 2 favoriti.

    Capitolo velocisti: grande Viviani, che mi pare fisicamente ingrossato nelle gambe e non poco o sono fatto di roba pessima o questo è quello che ho visto :d

     

    Vi state divertendo voi che lo seguite assiduamente?


  12. I Jazz stanno ad Ovest come i 76ers ad Est. Straordinaria prova di squadra, più Mitchell ancora una volta sopra i 30p (38)... Snyder ha compiuto un capolavoro.

    Partita oscena di PG (doveva essere sanzionato l'intervento di Gobert sul 91-94 Jazz, ma cambia zero sulla valutazione del n13).

    Russ bisticcia anche all'uscita dal parquet .ghgh

    Direi bocciata l'annata dei Thunder

     

    Ad Est Toronto chiude i conti con Washington in gara 6... con una prestazione diesel (sono risaliti dal -10 del primo quarto al +10 finale)... bella prova di Lowry, decisivo l'apporto della panchina.

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.