Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Hicks

Utenti
  • Numero contenuti

    3.606
  • Iscritto

  • Ultima visita

Messaggi pubblicati da Hicks


  1. Il 7/4/2018 Alle 13:49, Bombamiz ha scritto:

    Mi ero dimenticato di quanto fosse buono Ilyasova a rimbalzo.

    Lui e Marco hanno dato una marcia in piú a questi Sixters

     

    p.s Simmons *_*

    Straordinario una completezza di doti non indifferente
    Una volta si diceva che la strada più tortuosa e lunga è quella che porta più lontano... "Trust the Process".ghgh

     

    Ultimo posto PO si decide nella sfida da dentro T'wolves vs Nuggets

    Avevo pensato ben altra stagione per Minnesota, tanto quando ad est per Detroit


  2. Eh certo studialo adesso che sei dentro il Velodromo salame.... .doh

    L' "enfer du nord" ha emesso le sentenze: per Sagan vittoria che vale la stagione (e se non fosse lui una carriera), gara corsa con testa... luciferino nel finale dove ha uccellato Dillier

    Terpstra ha subito l'attendismo della squadra, ma grande terzo posto ad una settimana dal Fiandre... ce n'è da essere soddisfatti

     

    Prossima classica monumento la Liegi, c'è un signore di Messina che l'ha segnata col cerchio rosso ;) 

     


  3. secondo me per nibali incide molto il fatto che vuol provare a fare il trittico delle ardenne in una buona condizione( con il suo palmares portare a casa una classica monumento come la liegi o un giro non penso cambi di molto..discorso diverso per il tour) e quindi sarebbe difficile presentarsi anche al giro con una forma ottima...se aggiungiamo questa sua voglia di provare a vincere un altra classica alle pressione dello sceicco il gioco è fatto secondo me(tra l'altro avrà a disposizione un ottima squadra quest'anno tra i nuovi acquisti e il recupero di corridori infortunati come izaguirre,navardauskas e in parte siutsou)...

    sulle tappe siciliane sono d'accordo sul fatto che siano interessanti...ma sulla carta...se penso all'etna ed al team sky vedo già una salita molto difficile per fare la differenza con attacchi decisi...si rischia di arrivare al traguardo come l'anno scorso con un gruppo di almeno 20 corridori...

    in sostanza saranno 4 i punti chiave...zoncolan(dove vedo molto bene uno come landa se dovesse correre),cronometro e le 2 tappe alpine...e se penso al giro vinto da contador se fossi in froome quelle 2 tappa terrei gli occhi ben aperti visto che sia aru che landa si trovarono molto a loro agio sul finestre e sul sestriere....

     

    Nibali fa le classiche delle Ardenne e poi Tour-Mondiale da protagonista e lo metto affianco della casella Roche 1987 .lollo


  4. A me sembra un bel giro e ad essere sinceri lo vedo costruito per Aru,molte salite secche che sono le sue,tranne nelle due tappe finali dove però conta molto la benzina che resta ..... spero arrivi pronto ed in forma,deve essere l'anno della sua consacrazione anche agli occhi degli scettici ..... Comunque si,concordo con luca,froome e dumoulin possono fare bene,vediamo chris come se la cava al giro di cosa (cit.) e se tom riesce a ripetersi ora che ha lo sguardo di tutti addosso ..... e poi speso che Nibali vada al tour,non vincere il giro come dissi tempo fa sarebbe buttar via la possibilità di fare un ultimo tour al top,anche perché non è più un ragazzino e vincere il tour già a 34 anni credo sia un'impresa,figurarsi se perde ancora un anno

     

    Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

     

    All-in al Tour per VN ed al Giro ci si gode Froome vs Dumoulin (forse .ghgh)

    Possibilissimo fare Tour-Mondiale come obiettivi

    Lui ha fatto trapelare che ci tiene a fare il Giro è ovvio... però per fare Giro-Tour rischi grosso sul Mondiale che sembra adattissimo alle caratteristiche di corridori come Nibali.


  5. giro che nom mi dispiace in generale ma che personalmente poteva essere ancora meglio...alcune tappe sono veramente da bocciare secondo me....4 tappe con arrivi secchi (di cui almeno 3 si rischia il classico greggie fino alla fine visto le pendenze) sono troppi...potevano indurirne almeno un paio visto che i tapponi veri alla fine sono solo le ultime 2 tappe alpine...arrivi di prato nevoso,etna e monte vergine che pur essendo arrivi in salita rischiano di essere noiosi fino ai meno -2km dal traguardo visto che sono tappe pianeggianti fino a inizio salita...non spero di sbagliare ma ho paura sia un giro noiosetto...gli unici sicuri penso siano froome e aru dei big...forse landa e dumoulin...nibali penao sia molto improbabile (lo sceicco preme perche la squadra si presenti al top per il tour e quindi vincenzo se non ci saranno ripensamenti fara tour+ vuelta da gregario per preparare il mondiale)...quintana andra' al tour...io per il giro spero in un duello spettacolare tra froome e dumoulin con aru e landa outsider pericolosi...

     

    Ma a ragione gli farebbero puntare sul Tour, capisco anche Vincenzo (la fascinazione della mitica doppietta, vincere a casa sua. etc), però via quest'anno verosimilmente sarà da fare Tour-Mondiale (Vuelta in preparazione)

    Sulle prime tappe siciliane penso ci si possa aspettare qualcosa di carino, sono mosse, siamo all'inizio.... la tappa dell'Etna è come dici "facile" però la prima salita ci farà vedere chi non arriverà a Roma in rosa.


  6. http://video.gazzetta.it/giro-2018-guarda-tutte-tappe/a00f6752-d4e2-11e7-bc45-07731e666a6b

     

    Neanche a dirlo l'ultima settimana sarà decisiva ci sono uno Zoncolan (tappa 14), Bardonecchia (19) e Cervinia (20), attenzione al trittico siciliano (2 tappe mosse + Etna), crono "gestibile" Trento-Rovereto e finale affascinante a Roma.

    Aggiungo che Froome ci sarà ed in anni di calo di appeal potrebbe essere molto importante.

    Nibali pare molto propositivo e conta sulla settimana in più tra Tour e Giro per una doppietta che manca dal 1998 (ultimo fu Pantani)


  7. Attorno all'Italia ci sono esempi importanti da seguire o emulare. E' sciocca la presunzione passatista o peggio autarchica.

    La Francia ha un movimento favorito dall'innesto di tonnellate di ragazzi figli d'Africa, che hanno innervato tutto il movimento. Hanno sfruttato la situazione ampliando il numero delle scuole calcio. Tuttavia non sembra strutturato in maniera scientifica.

    La Spagna ha un movimento giovanile strutturato con squadre B che preparano i ragazzi evitando anni di limbo primaverile, da essi si foraggia a nastro la nazionale.

    La Germania ha il movimento più performante, complice un potenziale nazionale di alto profilo, hanno strutturato scuole calcio, ripensato il metodo di allenamento e formazione degli allenatori. etc etc Ora hanno 3 squadre competitive da cui attingere per avere una nazionale competitiva.

     

    L'Italia non può e non deve rifiutarsi di guardarsi attorno perchè (Juventus a parte), la situazione è drammatica.


  8. si si come calendario ci dovrebbe stare...il problema secondo me e' che per vincere un tour con queste caratteristiche bisogna essere al top per quasi 3 settimane (sicuramente non potrebbe bastare fare come gli ultimi 2 anni e cioe' partite in sordina per crescere man mano) e per fare classiche ardenne+tour+mondiale servono 3 picchi di forma..insomma una cosa non proprio semplice intendo dire...a meno che dopo il tour si fa un bel riposo e si va alla vuelta solo per preparare il mondiale (una cosa simile alla preparazione fatta per rio 2016)...su bardet lo metterei anche io tra i favoriti...a patto che non perda troppo terreno nella tappa di roubaix e che si difenda bene a crono...

     

    Tieni conto che sono convinto che Nibali punti al Mondiale come obiettivo stagionale, il resto è di contorno. Quindi potrebbe inizare a prendere la gamba nelle Ardenne e poi gestirsela con calma sino al Tour. Lo penso solo perchè ho letto che la Liegi gli piacerebbe.

    Fossi in lui con le sue caratteristiche questa GB la metterei nel calendario, pensando che Froome non parte con 5 mesi di anticipo sugli altri.

    Piuttosto da vedere Aru.

    Mentre sono curioso di sapere chi e come parteciperà al Giro d'Italia, ad oggi credo sarà un passaggio per molti.

    • Mi Piace 1

  9. a me piace un sacco sinceramente...solo applausi per gli organizzatori... piu' che duro(e' un tour molto duro ma alcune tappe decisive sono troppo corte...ma ce' da dire che ormai difficilmente si vedono tanti tapponi nello stesso giro quindi va bene cosi') lo definirei molto incerto...se piove nella tappa di roubaix per esempio fioccheranno ancora piu' minuti rispetto al 2014 (ci saranno 23 km di pave' contro i 13 delle passate edizioni!)lo stesso froome che e' intelligente ha subito fatto capire che non e' adatto al 100% a lui...se devo fare 3 nomi direi che e' buono per corridori come dumoulin e nibali (potrebbe essere veramente il favorito ma per motivi di calendario potrebbe non fare il tour o cmq non arrivarci al top della condizione)...direi pure valverde se recupera bene dall infortunio...gli scalatori puri avranno si molte opportunita' pero' la tappa col pave' rischia di farli partire con un grosso svantaggio e poi ci sarebbero cmq 60 km di crono tra quella a squadre e quella individuale...non pochi insomma...

     

     

     

    Volevo solo aggiungere che Nibali sembrerebbe (attenzione al condizionale) puntare a classiche e (giustamente!!!!) mondiale.

    Anche in quest'ottica secondo me il Tour da protagonista potrebbe farlo. Esempio: Liegi-Bastogne-Liegi, Tour, Mondiale e viene fuori anche il Lombardia volendo. Come spazio per essere al top Mondiale-Tour ci sta.

    Anche sui nomi degli altri favoriti sono d'accordo, magari qualche riserva su Valvedere ce l'ho. Quindi metto: Nibali, Dumoulin, Bardet e Froome (per ovvi motivi)


  10. E' stato presentato il Tour 2018.

     

    https://www.lequipe....let-2018/840920

     

    Cosa ne dite voi?

     

    Io sono sulla linea di chi pensa che sia duro (tonnellate di salite), nervoso, ben oltre il solito standard (tappe e tappe da tenere sott'occhio, ne faranno le spese le fughe credo) ed interessante (Roubaix @@ )

    E' stato disegnato per le caratteristiche dei corridori francesi? Direi Bardet semmai... e dico sarebbe anche ora lo si vincesse eh... dopo soli 33 anni....

    Cavendish ha fatto capire che difficilmente vedrà Parigi in corsa

    Froome non ha escluso a priori una presenza al Giro, dipenderà dal percorso... ed ha aggiunto che non è molto contento del percorso del Tour

     

     

    Froome si porta a casa anche il Velo d'or: Tour e Vuelta, valevano da soli il premio. Grande stagione anche di Nibali (2 podi nelle corse a tappe e Lombardia)

     

    http://video.it.euro...285/video.shtml


  11. Capisco la rabbia, anch'io mi sono arrabbiata, e non poco. Ma, ribadisco il mio concetto: ci può stare tutto, perchè è giusto che i tifosi siano delusi dopo una partita del genere... ma insultare e denigrare non è propriamente da sportivi. Su questo convieni?

     

    Tra l'altro, non è una partita di agosto (per quanto importante potesse essere) a determinare tutta una stagione ancora da giocare. Perchè quello che si legge in giro, è un vero e proprio disfattismo... cosa successa tante e tante volte. Prima di gettare la spugna e dire che siamo morti, io aspetterei di vedere come finirà il nostro mercato e, di guardare almeno altre 3-4 partite.

     

    Ma per carità, per il disfattismo c'è tempo ed a mio avviso non ci arriviamo nemmeno (per quelli assennati). Perchè non siamo degli sbandati.

     

    Ma come ritengo giusto evitare chi vive di "a priori" (il tuo: " insultare e denigrare", se ho capito bene), ritengo altrettanto corretto che non si vadano a dare "patenti di tifo". Che poi è l'oggetto del nostro discorso


  12. Forse vi è difficile capire il senso delle cose e delle parole.

     

    Qui non si tratta di dover essere felici dopo una pesante sconfitta... ma fare commenti sportivi e tecnici, anzichè insultare e denigrare (anche Zuliani ad esempio) non sarebbe più giusto? Nessuno avrebbe nulla da dire se si commentasse la partita senza insultare le persone. Non credi?

     

    Zuliani è un fanatico propriamente detto.

     

    Si inerpica sul minareto a lanciare una fatwa... è infastidito da chi sbrocca come io sono infastidito da chi mi dice come tifare.

    Tu sei infastidita da chi sta ad insultare tutto il tempo e ci arrivi benissimo da sola a capire quanto siano costruiti taluni, io li ignoro... il calcio è solo una valvola di sfogo per frustrazioni superiori, peccato per loro.

    Ma Deborah lasciaci scancherare se vediamo sciocchezze come quella partita.

    • Mi Piace 1
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.