-
Numero contenuti
7.174 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni con più "mi piace"
3
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di Marcostratias
-
Tutto dipende da come vende il manga in italia. Su kingdom purtroppo non so dirti come va la vendita in italia (anzi, ti dirò che non sapevo neanche che qualcuno ne avesse comprato i diritti). Io ti consiglio di comprarli in inglese via internet, se mastichi la lingua. O, se non vuoi aspettare, direttamente di leggerteli online.
-
Ah blame... Hanno provato a farci un film semicanonico e hanno fallito male. E' effettivamente difficile adattare un lavoro così particolare come blame in un anime. Sarebbe davvero, ma davvero di nicchia, con 15 minuti a puntata di silenzio assoluto. Concordo su kingdom, è incredibile, molto romanzato, ma nella maniera giusta.
-
Purtroppo se si parla di anime non ce ne sono, di quel tipo. Se si parla di manga storici, il primo che mi viene in mente è Vinland Saga, che è incredibile. Ma anche vagabond, 20century boys, Ad astra, cestus... Purtroppo, queste cose non le vogliono animare
-
Come han detto gli altri, leggi il manga. L'anime ha il classico peccato di trasformare un fumetto psicologico in una storia d'azione. Perchè piace? Perchè si è venduto bene. Perchè l'appassionato medio dell'animazione e fumetteria orientale ha standard davvero bassissimi. Ed è un peccato. Lo stesso motivo per il quale porcherie inveroconde come i xianxia cinesi hanno tutto quel successo e magari gemme come Planetes non le cosce nessuno.
-
WOOOOOOOOOOO Ora se ragiona
-
VIDEO Conferenza Buffon: "Sabato ultima partita con la Juve, squadra che mi ha preso nel 2001 che ero solo un talento e mi ha reso campione e uomo" Agnelli: "Gigi una bandiera, Szczesny e Chiellini i suoi eredi"
Marcostratias ha risposto a Manu097 Discussione Video Juventus, PuntoJ: la zona erogena del tifoso juventino
Neanche a me. Mi farebbe incazzare come poche cose. -
VIDEO Conferenza Buffon: "Sabato ultima partita con la Juve, squadra che mi ha preso nel 2001 che ero solo un talento e mi ha reso campione e uomo" Agnelli: "Gigi una bandiera, Szczesny e Chiellini i suoi eredi"
Marcostratias ha risposto a Manu097 Discussione Video Juventus, PuntoJ: la zona erogena del tifoso juventino
Ognuno fa quello che vuole. Io per Del piero provo le stesse cose che tu provi per Buffon. Anche se per Del piero credo ci siano più motivi, ma vabbè. -
Esistono canzoni, mondialmente apprezzate, ma che non riuscite proprio a farvi piacere?
Marcostratias ha risposto a Andrea Bianconero Discussione Musica
Every breath you take - Police De gregori non può cantare Hans zimmer fa la stessa colonna sonora da 20 anni Candle in the wind HA ROTTO punto I two steps from heaven van bene solo per i trailer November rain è la ballad più brutta della storia Bohemian Rhapsody non mi piacerà mai Gli Europe... Gli ACDC sopravvalutati (con qualche pezzo però capolavoro) R.J. Dio è un grande e lo adoro, ma la sua voce mi stanca in fretta. Per ora scrivo queste. -
Devo spiegarmi meglio. No non ho visto l'anime da te criticato, infatti parlavo in generale. Quando dico che il 99% dell'animazione e della fumetteria giapponese (ma non solo, anche quella coreana e cinese, diciamo quella orientale) è di davvero basso livello, ovviamente uso un'iperbole, risultando semplicista. Anche perchè volevo essere semiserio. Dal mio punto di vista (tutto quello che dico è soggettivo, anche se credo che qualche verità ci sia) le PIAGHE che abbattono la stragrande maggioranza della produzione giapponese, (scrivo i principali, se no sto tutta la notte ) sono innanzitutto la "tradizione" che esiste nel scrivere la storia; dei canoni sicuri che funzionano sul mercato, in altre parole i clichè del manga giapponese. Un esempio singolo? Dopo SAO, sai quanti storie sono uscite da allora TUTTE UGUALI che hanno come incipit, "protagonista x si ritrova (viene evocato, entra in un gioco, tutte ste cose qua) in mondo Y for reasons"? I mangaka di oggi non riescono più a scrivere fantasy senza scrivere di fatto un GDR con la stessa trama ripetuta. Comunque lo schema è il solito. Anime fa successo? Eccoti 200 cloni uguali e senz'anima. Una scena funziona? Eccoti 200 scene scopiazzate e riciclate ovunque. Altra piaga sono i personaggi preimpostati (quelli femminili sono i più tragicamente famosi, tsundere, moe etc.. etc.. etc..) che di fatto vedono una loro personalità futura ammazzata sul nascere. Il mangaka rinuncia a dare un'evoluzione vera ai personaggi perchè ce li ha già impacchettati e pronti all'uso. Ovviamente NON SEMPRE, ma nella stragrande maggioranza sì. Questo vale per tutti i personaggi, protagonista compreso. Ci sarebbe un discorso immenso da fare sulla poca libertà creativa che hanno i mangaka giapponesi, schiacciati da necessità di mercato davvero pesanti. Questo comporta che molte volte gli autori raramente iniziano una storia sapendo come la finiranno, portando così o a trame allungate all'inverosimile, o a trame decapitate a metà strada, o a finali affrettati e mal scritti (Magi, io sto ancora soffrendo). Storie in manga che iniziano, hanno il loro naturale arco di vita e finiscono in maniera degna sono di una RARITA' INCREDIBILE. Tutto questo cosa comporta? Che le storie sono ripetitive ma soprattutto prevedibili. Poi, chiaramente, non tutto è bianco o nero: ci sono molti cloni che sono buoni anime, così come molte storie ultraclichettose riescono ad essere interessanti. Tutto questo ovviamente, è spunto di mie riflessioni, tra l'altro sono un criticone e lo ammetto. Le critiche che facevi tu a questo anime mi ricordavano quelle che faccio io qui, ma ovviamente intendevamo cose diverse
-
Hai descritto il 99% degli anime\manga in pratica Purtroppo questa è la realtà. L' 1% almeno continua ad esistere qua e là (nei manga, negli anime siamo sulla soglia dello 0)
-
E intanto su HxH la faida tra Hisoka e il ragno ricomincia
-
Il capitolo uscito oggi di berserk e uno dei più importanti della storia dei fumetti in generale. Il punto di arrivo di VENT'ANNI di attesa e aspettative. Chi conosce l'opera sa di cosa sto parlando.
-
Hxh 2011 è più fedele al manga con 0 filler e copre al 100% anche le ultime 2 stagioni, le formichimere e le elezioni del manga. Da vedere tutto perché merita. Personalmente la peferisco alla vecchia.
-
Stanno pensando di fare un anime su "The God of high school" Tower of God che affosserebbe qualsiasi Shonen al momento sul mercato ancora ignorato inspiegabilmente.
-
Takehiko Inoueh (vagabond) altro grande genio del divano Togashi, 8 anni per scrivere la saga delle formichimere Ho detto tutto Vabbè che la qualità ha un prezzo però...
-
Togashi pubblica 8\10 capitoli (pienissimi) all'anno (scandaloso ma ormai si sa). Conta che un episodio fatto come si deve include minimo 2 capitoli. Nessuna casa di produzione può pensare di portare avanti un progetto instabile tirando fuori 4 episodi all'anno..
-
Now and Then, Here and There Da vedere
-
Poi qualcuno mi spiegherà perchè nessuno si caga Kingdom
-
E' impressionante, altro che.
-
Ohhhh RIP Quanti ne stanno morendo
-
[VIDEO] Milan-Juventus commentata da Mauro Suma
Marcostratias ha risposto a fino allafine Discussione Video Juventus, PuntoJ: la zona erogena del tifoso juventino
Suma è un ragazzino di 13 anni -
Ovviamente è soggettivo. Ma naruto ha avuto una prima parte davvero FENOMENALE (pre shippuden), per poi crollare piano piano. Dopo pain è finito definitivamente. Troppe cose campate in aria, troppe cose gestite malissimo, troppi personaggi dimenticati o senza caratterizzazione (con la colpa di aver "ideato" il peggior personaggio di tutti i tempi mr yoyo rapper polpo). One piece come avete detto voi non brilla magari in originalità e caratterizzazione dei personaggi (dopo water7 i personaggi principali NON HANNO EVOLUZIONE) ma quello che lo rende grande è il mondo dietro e la sua evoluzione. Dalle taglie alla politica alla "fama" dei capitani etc... Hxh faccio fatica a considerarlo uno shonen, è troppo al di là di una classificazione di questo tipo, qualità pura, e ci mancherebbe visto quanto c'ha messo il suo autore a scriverlo. Questi lavori, come un gurren lagann, per me sono inclassficabili (sono capolavori "a se stanti") Fairy tail non ha mai avuto manie di grandezza, come mai le ha avute il suo autore con i suoi lavori precedenti. E questa non è una critica! Rispetto assolutamente la tua opinione, ma penso che nel senso assoluto, sia abbastanza oggettivo che FMA sia lo shonen moderno per eccellenza, che rasenta la perfezione, dall'inizio alla fine
-
tsk 8 anni sono quelli che togashi si è preso solo per disegnare la parte delle formichimere di HxH
-
Non non sei il solo. Naruto dopo pain è spazzatura. Riconosco la grandezza di one piece, ma non mi ha mai fatto impazzire.