Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

CurvaConi

Utenti
  • Numero contenuti

    2.203
  • Iscritto

  • Ultima visita

Messaggi pubblicati da CurvaConi


  1. 10 ore fa, Shiryu ha scritto:

    Ho guardato i primi tre episodi ma l'ho mollato, il protagonista è piatto e inutile. Migliora col tempo? 

    Dato che dall'avatar intuisco tu sia un fan di yahari - personalmente il mio anime preferito di sempre - colgo l'occasione per spendere due parole sulla terza stagione, fin qui un pò deludente per me. La forza di questo anime era l'unicità del protagonista, talmente cinico e schietto che mi aveva conquistato subito. Cosa più importante, il fatto che incarnasse perfettamente ciò che per me è il perfetto dark hero, una sorta di batman senza mantello e marchingegni particolari, che aiuta il prossimo ottenendo in cambio disprezzo. Nella terza stagione mi sembra troppo rabbonito, non ci sono più analisi schiette.. Insomma, è solo un bravo ragazzo impacciato. Mi auguro possa riprendersi. 

    Secondo me si, migliora ma ci vorranno un bel po' di puntate (sicuramente non questa stagione) perché la trama inizi a farsi "importante".

    Per quanto riguarda Yahari/Oregairu, purtroppo nonostante abbia cercato di evitare il più possibile spoiler dalla novel ho involontariamente scoperto come va a finire, quindi questa stagione la sto guardando senza eccessivo coinvolgimento, apprezzando più il contorno (colonna sonora,disegni e dialoghi) che la storia in se. Comunque per me é proprio il cambiamento di Hachiman, dei suoi metodi e della sua visione del mondo uno dei temi più importanti, pure di più di chi sceglierá tra le due. 

    • Mi Piace 1

  2. Il 24/9/2018 Alle 01:25, Pogba88 ha scritto:

    io ho visto l'anime è mi è piaciuto! attendo che con la fine della novel, arrivi la terza ed ultima stagione.

    Annunciata oggi!

    • Mi Piace 1
    • Grazie 1

  3. 3 ore fa, Carlitosp ha scritto:

    Mai visto

    Come si colloca, se paragonato a Naruto, Bleach(ho letto solo il manga) o altri simili ?

    Ehm mi riferivo a toradora, non al resto del messaggio 


  4. Il 13/9/2018 Alle 13:18, Rainboy ha scritto:

    Finalmente ho guardato Fairy Tail su Netflix, già prevenuto dai commenti trovati in rete; pensavo fosse un ennesimo Dragon Ball, un Naruto, un One Punch... ERRORE FATALE!!!
    Mi ha piacevolmente sorpreso, molto più appagante e coinvolgente dei suddetti titoli; non certo un titolo epocale ma nemmeno così infimo come si narra nei giudizi.

    Un altro titolo, questo si sorprendente, anche se molti lo conosceranno già è stato Bugie d'Aprile al pari di Violet Evergardeen.

    Molto bello!
    Svacca un po' sul finale, che potevano gestire meglio, ma rimane uno dei migliori titoli del genere.

    Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
     

    Fino all'episodio 21 eccezionale, poi effettivamente succede tutto troppo in fretta e senza senso. Molto emozionante comunque.


  5. 13 minuti fa, filippone85j ha scritto:

    Da una parte sono comodi, nel senso che li puoi sentire anche in macchina durante i viaggi lunghi, tuttavia preferisco i libri cartacei perchè mi piace sottolineare le parti importanti o quelle che magari sono poco chiare per poi riprenderle. Inoltre è più facile tornare indietro.

    Poi dipende dal libro e dalla capacità di apprendimento e di concentrazione individuale.

    Su Youtube ne trovi, magari fai un tentativo e vedi come ti trovi

    Sto provando ad ascoltare I Dolori del Giovane Werther, contenuto nel podcast "Ad Alta Voce" di Radio 3 che è una grande raccolta di audiolibri, a fine libro farò una valutazione della comodità degli audiolibri stessi. Grazie dell'opinione.

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.