Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

StupendoAlex

Utenti
  • Numero contenuti

    267
  • Iscritto

  • Ultima visita

Messaggi pubblicati da StupendoAlex


  1. Rispetto al tua opinione, ma la Juve di Capello (specie il secondo anno) in Europa è stata una cosa orripilante. Mi ricordo il passaggio del turno con un modestissimo Werder Brema grazie a una papera del portiere e partite con Liverpool e Arsenal giocate senza un minimo di carattere, in modo davvero indecente. Il modello deve essere la Juve di Lippi: quella di Capello aveva un potenziale enorme che è stato dilapidato per l'atteggiamento in campo.

     

    Anche te non hai capito il senso del messaggio. Ovvio che come prestzioni in campo quella Juve fosse la peggiore, il fatto è che anche perdendo rimaneva la squadra più forte e anche gli avversari lo sapevano e mai e poi mai ti saresti difeso in 9.


  2.  

    Già, l'Arsenal s'è proprio * sotto quando ci ha affrontati

     

    Facevamo ridere noi per i più svariati motivi ma andavi sempre e comunque in campo con le consapevolezza di essere la più forte di tutti, non come questa squadra, da elogiare sicuramente, ma che ha affrontato il Bayern da provincialissima e si è comunque fatta schiacciare alla grande nel secondo tempo e ai suppleentari.

     

    Contenti voi di una Juve ch si comporta da provinciale in Europa....


  3. La Juve di Capello? Una squadra che in Europa ha fatto la figura da cioccolataio piu' cioccolataia della storia del calcio.

    Se fai questi commenti ti fai ridere dietro.

     

    Evidentemente non hai capito il senso del messaggio. Una squadra con Del Piero, Nedved, Camoranesi Trezegue, Ibra ecc ecc, non avrebbe mai giocato in 9 in difesa legittimando la superiorità del' lavversario prima. Poi potevi anche fare schifo perchè la squadra era logora o per qualunque altro motivo, ma la consapevolezza di essere i migliori non veniva meno nemmeno dopo una brutta sconfitta, figuriamoci prima della partita. Questo dobbiamo aspirare a diventare, i più forti a prescindere, e non approcciare mai da provinciali alle partite.


  4. Se ne leggono davvero di tutti i colori su questo forum

    Tu, se non sei un troll, sei chiaramente affascinato dal guardiolismo e confondi il possesso palla fine a se stesso con la reale dimensione di una squadra .

    Vatti a contare le occasioni da gol nel doppio confronto...

     

    Le occasioni le ho contate e infatti ho detto che potevamo anche passare. Non mi affascina Guardiola, mi è rimsta impressa la squadra in balia dell'avversario per un'ora e mezzo in casa sua e schierata con 9 giocatori lungo la linea dell'area di rigore con uno solo davanti nel secondo tempo di Monaco. Meno male che i supplementari durano solo 30 minuti, sennò finiva 10 -3.

     

    La Juve di Capello poteva anche fare schifo in Europa ma non si faceva intimorire e sia prima che dopo la partita, che avesse vinto o perso sapeva di essere la più forte e anche gli altri lo sapevano. Io rivoglio qualcosa a simile a quella Juve, solo cosi' possiamo essere di nuovo veramente grandi. Dobbiamo tornare a far paura agli altri e giocare da grande squadra non in contropiede da provinciali.


  5.  

    "Umiliazione"???

    Una delle sconfitte più immeritate di sempre a seguito di una prestazione eroica è un' "umiliazione"?

    Mah!

     

    Si' è un'umiliazione vedere la Juventus giocare da piccola squadra schierandosi con 9 giocatori lungo la llinea dell'area di rigore e provare solo a ripartire. A Torino dominati per quasi tutta la gara senza vedere palla.

     

    Meglio la Juve di Capello che, pur facendo pietà, entrava in campo con la consapevolezza di essere più forte e usciva con la stessa consapevolezza, la stessa di chi la affrontava, anche se la partita la perdevi. Quella squadra pima o poi avrebbe vinto senza calciopoli, perchè sapeva di esser forte e lo sapevano anche gli avversari.

     

    Questa squadra invece non fa paura a nessuno, anzi, abbiamo paura noi e questo è il risultato. La colpa è dei dirigenti e di Allegri, niente da dire ai giocatori, che hanno fatto il loro.


  6. lontanissime il Bayern? ma per favore haha

     

    Ridi ridi, io non rido per niente nel vedere la JUVENTUS dominata nel suo stadio quasi per una gara intera, sotto di due reti la qualificazione rimane aperta solo per due cappellate loro in difesa.

     

    Ieri sopra di due reti invece di gestire e chiuderla ci siamo letteralmente cacati addosso e subito 4 gol.

     

    Vai a piangere per l'arbitro, mi raccomando.


  7. Io sono sicuramente un incompetente ma gli altri che la pensano come me secondo me non lo sono, io non so d'accordo sull'ultima tua frase, dove dici che c'è tanto di antonio in questa finale... di antonio non c'è assolutamente niente, conte ha dato il suò sul primo scudetto poi la squadra ha bloccato la crescita grazie alle paure del condottiero, questa squadra andava col pilota automatico e gli scudetti li vinceva per inerzia.. la vera prova del 9 era l'europa non piu l italia, e in europa conte ha fallito miseramente, ha depotenziato la squadra e la resa impotente... non ha dato piu nulla ma anzi a levato le sicurezza che aveva dato in campionato... in questa finale di antonio conte per me non c'è nulla ma c'è solo la mano di Massimialiano Allegri, che ha ridato orgoglio e convinzione ai grandi giocatori che avevamo in squadra e che conta ha ridotto mentalmente a pellisier di turno.

     

    Io non voglio sminuire i meriti di Allegri, ma se è arrivato fino a qui lo ha fatto con la squadra costruita da Antonio Conte e dirigenti, Allegri ha vinto con squadre già fatte, che ha saputo migliorare senza dubbio, ma che avevano un impianto già fatto. Conte ha costruito una corazzata in Italia ereditando un settimo posto. Probabilmente è vero che avevamo dei limiti in Europa, ma è altrettanto vero che senza essere tornati vincenti in Italia non saremmo mai stati oggi a Berlino, è er questo che oggi dobbiamo ringraziare entrambi gli allenatori, senza deridere nessuno e lasciando da parte inutili campanilismi e prese di posizioni personali.

    • Mi Piace 1

  8. Allegri è stato bravissimo ad ereditare un patrimonio straordinario di cui quasi nessuno, nemmeno il suo predecessore, si era accorto, ma c'è tanto Antonio Conte in questa finale di Berlino. Se siamo qui il merito è di entrambi. Chi non capisce questo è un incompetente di calcio.

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.