Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

osiris

Utenti
  • Numero contenuti

    397
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di osiris

  1. osiris

    In quanti sono rimasti a sostenere Allegri

    Sono assolutamente d'accordo sulla considerazione che richiamare il parrucchino fuggitivo sarebbe l'ennesimo errore... Rimane per me un mistero come una società con una visione e un vantaggio competitivo di dieci anni sul resto degli avversari, ad un certo punto abbia completamente smarrito il senso della realtà infilando una serie di vaccate una peggio dell'altra...
  2. osiris

    In quanti sono rimasti a sostenere Allegri

    Avendo visto il nulla cosmico per due anni, non è che ci potessimo aspettare chissà cosa da ieri sera, ma neanche un simile atteggiamento remissivo: oltre a non avere minimamente idea di come sviluppare una manovra anche lontanamente corale, ormai ci siamo seduti a traccheggiare nella vana attesa che succeda qualcosa, zero aggressività, zero motivazioni, manco fosse un'amichevole qualsiasi...poi ci lamentiamo del centravanti che non segna...
  3. osiris

    Inter - Juventus 1-0, commenti post partita

    Direi che con il Sassuolo e con lo "spettacolo" di ieri sera, abbiamo abbondantemente toccato il fondo... 9 punti persi in tre partite e sbattuti fuori da un avversario che ha fatto il minimo sindacale per arrivare in finale...La Corte non dovrà neanche sbattersi eccessivamente per rimodulare la sanzione che tanto la vera afflittività siede già in panchina... E il dramma vero è che il fantino si è già autoriconfermato per i prossimi due anni... Sinceramente, non so neanche cosa aspettarmi per il prossimo anno da Pogba, che sembra anche mentalmente un ex-giocatore... Per tradizione, questa squadra e questa tifoseria si meritano un allenatore vero, non un showman da conferenza stampa e scenette isteriche a bordo campo...
  4. Il problema, dirimente e che potrà essere definitivamente chiarito solo dalla pubblicazione delle motivazioni, è che l'impianto accusatorio basato sulla violazione dell'art. 4 sembrerebbe essere stato ritenuto valido, come confermato dalla condanna in forma definitiva (dal punto di vista sportivo) dei quattro dirigenti apicali...E il club risponde per l'operato di tali dirigenti (che avendo il potere di firma, sono gerarchicamente i più importanti) per responsabilità diretta e quindi resta l'interpretazione estensiva dell'articolo 4 fatta dalla procura federale... Ben diverso se il dispositivo della sentenza avesse contenuto un richiamo all'art. 31 che prevede come sanzione solo l'ammenda con diffida...
  5. osiris

    Sporting Lisbona - Juventus 1-1, commenti post partita

    Sarei d'accordo ma, personalmente, sono totalmente sfiduciato da due anni di Nulla cosmico, in cui l'unica nota lieta è stata la crescita di rendimento di Rabiot (non siamo sicuri, però, se sia solo legata al fatto di mettersi in mostra per monetizzare un nuovo contratto...). Abbiamo esonerato dopo un anno due allenatori che qualcosa avevano vinto e lasciando intravedere anche qualche progresso sul piano della manovra... Abbiamo ripreso l'attuale signore che siede in panchina... Eh ma il primo anno deve valutare la rosa... Eh ma abbiamo solo scarponi che potrebbero giocare a malapena in serie B... Eh ma gli infortuni ci condizionano... Eh ma la pausa mondiale ci ha falsato la preparazione... Eh ma la situazione legale destabilizza l'ambiente (unica giustificazione che possa avere un fondamento)... Eh ma abbiamo il gomito che fa contatto con il piede... Fatto sta che sono due anni che assistiamo ad esibizioni di calcio parrocchiale (e, considerato l'accanimento giudiziario nei nostri confronti, si rischia pure una querela per diffamazione da parte di qualche oratorio...), che si sopportano a malapena solo perché siamo malati di tifo juventino, una mentalità sparagnina e difensivistica che fa sì che ci si metta a difendere ai 30 metri anche contro squadre della seconda pagina della classifica...nessuna crescita nella coralità di manovra, abbiamo vivacchiato un girone sugli assist di Kostic finché il poveretto non è (giustamente) scoppiato... Secondo gli estimatori del fantino, saremmo terzi in classifica nonostante i gravi limiti della rosa (grazie al cosidetto: con un centrocampo con Pogba (quello vero, non l'influencer di adesso...), Arturrino, Pirlo e Marchisio avrei potuto sedere in panchina senza far disastri pure io...). Io, invece, ritengo che siamo terzi per il valore della rosa nonostante i suoi limiti di mentalità e di gioco, con il terrore che possa essere riconfermato anche nella sciagurata ipotesi di zero tituli...
  6. osiris

    Juventus - Sporting Lisbona 1-0, commenti post partita

    Comunque, non è possibile che questa squadra, pur con tutti i limiti tecnici che possa avere la rosa e con l'attenuante degli infortuni, non sia stata in grado, in due anni, di produrre una pur minima crescita nello sviluppo di una manovra corale: spesso si ha l'impressione che si tratti di undici individui che si sono trovati al parco e hanno organizzato una partitella sul momento, affidandosi alle giocate individuali...
  7. osiris

    Lazio - Juventus 2-1, commenti post partita

    Vlahovic è in evidente crisi psico-fisica, ma prima di essere giudicato un bidone, dovrebbe essere visto in un contesto di gioco minimamente organizzato, perché l'atteggiamento della squadra di ieri sera e di molte altre sere sfinirebbe pure Benzema e Van Basten...e adesso non si tratta più di un modulo dettato dall'emergenza, ma di una scelta precisa dell'allenatore, quando invece potrebbe passare tranquillamente ad un 3-4-3...
  8. Già una versione così, non esattamente convenzionale, sarebbe stata meglio delle versioni toner esaurito, strisciate di pneumatici e pelliccia...
  9. Per lo meno, però, è un concorso di colpa perché in società ci sarà pure una figura che ha la responsabilità di approvare ciò che propone lo sponsor tecnico, e sarei proprio curioso di sapere chi sia, avesse almeno imposto ad anni alterni una maglia più rispettosa della tradizione ed una più "creativa"...
  10. E' proprio vero che i sogni finiscono all'alba: ci eravamo addormentati con il sogno della prima proiezione che sembrava finalmente una maglia "degna", e ci risvegliamo con questa "cosa" orripilante... Probabilmente, avremo compiuto atti veramente malvagi negli anni scorsi e il karma ci condanna a sopportare queste maglie raccapriccianti come espiazione...😂
  11. osiris

    Nantes - Juventus 0-3, commenti post partita

    Buona prestazione (il Nantes è però una squadra veramente ridicola, inspiegabile come non si sia vinto con lo stesso risultato già all'andata). Di Maria sontuoso, giocatore di altro livello... Kean, ogni volta che lo vedo giocare, mi chiedo perché sia stato ricomprato e, soprattutto, perché a quella cifra...
  12. Scusami, immedesimati un attimo nel ruolo di chi è pagato e gode nel volerci affossare: vuoi che non ti bastino tre intercettazioni del cavolo in cui il tuo direttore sportivo e il tuo direttore finanziario parlano di valutazione sballati e di supercazzolare la Consob per trovarci un appiglio valido? Che poi, nella realtà, si tratti di 15 mln di plusvalenze a fronte di ricapitalizzazioni da 700 mln è un dato di fatto, ma a loro poco importa...
  13. Purtroppo, concordo pienamente con la tua valutazione, ed il dato più preoccupante al fine di un eventuale annullamento della sentenza da parte del Consiglio di garanzia, al di là del dato contabile effettivo della plusvalenza in se stessa, è proprio l'emergere di questa consapevolezza diffusa a tutti i livelli circa l'adozione di comportamenti intenzionalmente dolosi. Comportamenti che, se già sono criticabili di loro avulsi dal contesto, lo sono a maggior ragione dopo Farsopoli, quando avremmo dovuto essere il massimo della regolarità per non prestare il fianco a chi non aspettava altro, e trattandosi pure di società quotata in borsa...
  14. osiris

    La società è complice?

    Gravissimo errore mandare il tecnico in conferenza stampa da solo: per mio conto sarebbe dovuto andare il nuovo presidente annunciando che, da questo momento e fino al pronunciamento del Consiglio di garanzia del Coni, veniva sospesa ogni conferenza stampa pre e post match e vietata qualsiasi intervista ai tesserati, così almeno vediamo quanto campano il giornalaccio rosa e gli altri scribacchini.... A parte questo, la vecchia dirigenza è però oggettivamente indifendibile: a me non importa che il sistema fosse questo e che lo facessero tutti. Semplicemente, non avremmo dovuto trovarci in questa situazione, a maggior ragione sapendo che dopo farsopoli l'Italia non juventina non aspetta che il più piccolo dei pretesti per tornare a ricoprirci di melma, e glielo abbiamo servito su un piatto d'argento. Ma ci rendiamo conto, oltre ai disastri tecnici, cosa significhi per una società quotata in borsa, alterare i bilanci con manovre tipo la salvastipendi? In un qualunque altro contesto, gli azionisti aspetterebbero gli amministratori sotto il portone di casa con i forconi e le torce...
  15. osiris

    Tredici stagioni di record con Andrea Agnelli

    Concordo con tutti i colleghi che distinguono i primi nove anni di scintillanti intuizioni dagli ultimi quattro di disastri con decisioni e atteggiamenti sinceramente incomprensibili. Rifiutava le domande sul mercato, perché era materia del responsabile dell'area tecnica, sulla squadra perché erano di competenza dell'allenatore, sugli aspetti contabili perché spettavano al capo dell'area finanziaria...salvo poi impelagarsi in questioni assurde come il finto esame di Suarez o le mirabolanti conferenze stampa sulla superlega...
  16. Premesso che non mi è piaciuto affatto come l'attuale allenatore abbia gestito prima Chiesa (finché si è infortunato) e poi Vlahovic, già è appunto difficile, da sano, fare il centravanti in una squadra del Fantino, figuriamoci con la pubalgia...comunque è un'operazione che rifarei perché, da sano, e in un altro contesto tattico penso che il rendimento sarebbe ben diverso...
  17. Al di là del trasformarci, a seconda dei casi, in luminari medici, forensi o contabili, se la procura ha trovato effettivamente delle scritture private che vanno a falsare un bilancio, il reato quello è, e in un contesto diverso da quello calcistico, gli azionisti non esiterebbero un secondo ad iniziare un'azione di responsabilità nei confronti degli amministratori...a maggior ragione, per una società quotata in borsa. Quindi, potrà anche essere stata l'occasione per un regolamento di conti interno, ma proprio per questo sono stati oltremodo "fessi" per aver fornito il pretesto a chi non aspettava altro...
  18. Un doveroso ringraziamento all'(ex) Presidente per i primi nove anni di quello che sarà probabilmente ricordato come il periodo più vincente della Nostra storia. Ha ridato a noi tifosi l'orgoglio di sentirsi juventini dopo Farsopoli, e alla società il prestigio perso con la tragica gestione Cobollo-Blanc-Secco. In questa prima parte di "regno", avevamo un modello di gestione anni luce avanti a quello delle altre italiane e a livello delle migliori europee, con lo stadio di proprietà, il centro sportivo, le Women, la seconda squadra etc. Gli ultimi tre anni, inspiegabilmente, sono invece stati uno stillicidio di scelte totalmente sballate degne dei prescritti morattiani...Ok che i cicli prima o poi finiscono, ma ha veramente dato l'impressione di procedere a tentoni senza quella chiara visione di lungo periodo che aveva dimostrato di possedere nella prima fase, con una serie di ribaltoni culminati nel richiamo dell'attuale allenatore, criticabile dal punto di vista sportivo ma ancora peggio dal punto di vista economico per durata e costo... Il personaggio mi è sembrato cambiato anche umanamente, sempre meno disponibile e sempre più spocchioso, mi ricordo ancora le rare comparsate in conferenza stampa in cui si limitava a recitare un comunicato e rigettava almeno il 50% delle domande perché di competenza del capo dell'area tecnica... Infine, la questione plusvalenze, che dal punto di vista sportivo hanno avuto impatto zero ma ci hanno attirato le spiacevoli attenzioni di magistratura e Consob (trattandosi oltre tutto di società quotata in borsa...), e la questione superlega che, pur condivisibile nei presupposti, è stata però condotta con un fare "padronale" che ha contribuito ad affossare il progetto... E la lettera di commiato, con quel chiaro riferimento al "deal" e il giusto rimarcare i trofei vinti, ma anche i richiami, sinceramente evitabili, alle serie Netflix e Prime, per non parlare della citazione di un filosofo tedesco scritta in inglese, veramente provinciale perché indice della solita sudditanza linguistica anglofona... Insomma, molte luci, ma offuscate dal crepuscolo degli ultimi tre anni di tramonto... In ogni caso, non avrà tutto il merito delle vittorie, ma sarebbe veramente da ingrati non riconoscergli di esserci riusciti con lui Presidente.
  19. osiris

    Riflessioni sul 3-5-2

    Se si vogliono tenere i 3 dietro e non snaturare Chiesa, lo schema ideale sarebbe un 3-4-3, con appunto Chiesa-Vlahovic-Di Maria davanti. Così però il centrocampo, a parte Kostic a sinistra, diventerebbe un rompicapo...
  20. osiris

    Juventus - Lazio 3-0, commenti post partita

    Con onestà intellettuale, diamo al fantino quel che è del fantino: ha rimesso in carreggiata la squadra. Rimane il fatto che, con questo modulo e con questo atteggiamento di attesa, dopo Chiasso secondo me non si vada da nessuna parte...
  21. osiris

    Riflessioni sul 3-5-2

    Appurato che la difesa a 3 sembra al momento l'assetto definitivo, io, una volta che Chiesa ha ingranato definitivamente, insisterei sul 3-4-3 piuttosto che sul 3-5-2...
  22. Niente, ormai siamo diventati la squadra degli eterni ritorni, non capendo che nello sport non si vive di ricordi ma per vincere nel presente bisogna sempre avere uno sguardo proiettato nel futuro prossimo. Invece si continuano solo a evocare nomi legati ad un passato di vittorie, evidentemente l'attuale pessima esperienza con il fantino non ha insegnato niente...
  23. Non capisco perché i designer dell'Adidas, invece di combinare disastri sulle strisce, non si ingegnino nel trovare soluzioni simili...
  24. Rispetto agli ultimi scempi, una bella maglia con strisce tradizionali! Se fossero leggermente più larghe, sarebbe perfetta. Possibile che sul retro non si possa studiare qualcosa di più elaborato rispetto a 'sto quadratone nero così ampio?
  25. "In questo primo scorcio di stagione, la sensazione diffusa è che Federico Chiesa sia regredito, o comunque non sia più progredito. Il suo rendimento, al di là di cifre grezze che restano piuttosto scarne (tre gol, due assist e un rigore procurato in 15 gare complessive, di cui 12 da titolare), è molto inferiore a quello della scorsa stagione: sono calati i passaggi complessivi, i passaggi chiave, i tiri per partita; l’unica statistica che è cresciuta è quella relativa ai dribbling tentati per match (da 1,6 a 2,1). Al netto di quello che potrebbe essere un semplice e umano calo di forma individuale, è inevitabile pensare che il cambio di contesto intorno a lui possa aver influito: se Pirlo e poi Mancini sembravano aver trovato la chiave giusta e il sistema migliore per sfruttare le qualità di Chiesa, il primo approccio con Massimiliano Allegri è stato molto diverso, decisamente più negativo. Le differenze sono geografiche, riguardano il posizionamento di Chiesa, la porzione di campo in cui si trova ad agire: i dati dimostrano che, in questa stagione, Federico crea meno occasioni pericolose e dialoga meno con i compagni, ma allo stesso tempo continua a cercare costantemente – anzi: ancora di più – il duello uno contro uno; se il suo gioco, come abbiamo visto, consiste essenzialmente nell’attaccare gli spazi con la sua esplosività, con i suoi scatti brucianti e le sue progressioni palla al piede, vuol dire che Chiesa, in questo momento, gioca troppo lontano dalla porta per poter essere davvero decisivo. Ovviamente tutto parte dalle scelte tattiche collettive, cioè dall’atteggiamento della Juventus: il ritorno alla difesa bassa e posizionale voluto da Allegri ha allungato il campo all’indietro, ed è un discorso che ovviamente incide sui difensori, ma ha un impatto anche sui centrocampisti e sugli attaccanti bianconeri; in questo nuovo sistema, quindi, a Chiesa non viene più richiesto di rifinire o finalizzare un’azione avviata da altri, piuttosto di costruirla, di portare in avanti il pallone. Per ovviare a questa problematica, cioè per avvicinare Chiesa all’area avversaria, Allegri ha optato per la strada più semplice, cioè ha schierato Chiesa come seconda punta accanto a Morata (come avvenuto a Londra contro il Chelsea e a Roma contro la Lazio), ma anche accanto a Kean, Dybala o addirittura accanto a Bernardeschi. Neppure questa modifica è bastata per far detonare di nuovo l’ex attaccante della Fiorentina, al netto del gol segnato e della buona prestazione offerta nel match di andata contro il Chelsea: da attaccante puro, Chiesa si ritrova imbottigliato in spazi inevitabilmente più coperti, perché presidiati da un numero maggiore di difensori avversari." Spero sempre in un rinsavimento del fantino, ma non ho molte speranze: le idee (poche...) quelle sono...
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.