Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

osiris

Utenti
  • Numero contenuti

    397
  • Iscritto

  • Ultima visita

Messaggi pubblicati da osiris


  1. Ha avuto la grandissima intelligenza di riuscire a gestire nel migliore dei modi una transizione traumatica, aiutato in questo anche probabilmente dallo spirito di rivalsa di una rosa che voleva dimostrare di non essere bollita.

    L'anno del quinto scudetto, la squadra ha giocato veramente male, uscendo altrettanto male dalla CL oltre tutto con dichiarazioni post partita veramente infelici da cui è poi iniziato, con ragione, il tormentone sul corto muso, il non-gioco etc. Del secondo ciclo, per carità di patria, non facciamo parola...

    Nessuno può negargli il merito dei successi che ha conseguito: il mio pensiero, richiamando la considerazione di un altro utente di cui, mi scuso, non ricordo il nome è che sia un gestore che se la rosa vale 100, la fa rendere 100, quindi con un centrocampo come quello del quinquennio d'oro ha stravinto (almeno in Italia). 

    Ma, nel momento in cui la rosa vale 70 o 80, lui non aggiunge nulla che la faccia overperformare...


  2. 5 minuti fa, Finoallafine95 ha scritto:

    La Juve non ha quasi mai avuto un gioco all avanguardia ecc.Non so cosa c entra il tuo discorso del gioco col fatto dello stadio le women ecc.

    Ma infatti ti ho detto sul piano sportivo, ossia dei risultati, non del gioco: gli ultimi due anni del primo ciclo allegriano sono stati da museo degli orrori, salvati esclusivamente da una rosa così forte rispetto agli avversari, almeno in Italia, da poter fare un golletto e poi giocare i secondi tempi in ciabatte...


  3. 3 ore fa, Finoallafine95 ha scritto:

    Fece qualche gol ma ti sei dimenticato quando Sarri gli procurò un umiliazione togliendolo contro il Milan 

    E quindi che ci ha lasciati ? È meglio che vinciamo o perdiamo ?

    Ho, infatti, premesso che comprendo le ragioni di chi ne vorrebbe il ritorno, anche se, a mio parere, non rappresenta più una garanzia assoluta di ritorno al successo, così come non può esserlo qualunque altro allenatore. Il focus della mia considerazione era che questa società per un decennio ha dettato la linea sia sul piano sportivo, sia su quello degli investimenti, con lo stadio, il centro sportivo, le women, la next gen etc, poi, alle prime difficoltà, ha iniziato più a guardare indietro nella speranza che i nomi del recente passato fossero sinonimo di nuove vittorie, che a spingere ulteriormente in avanti, con i risultati che sono sotto gli occhi di tutti. E Conte appartiene proprio a questa filosofia "restauratrice", quando invece secondo me sarebbe preferibile proprio una figura nuova...in tutta Europa ci sarà ben un allenatore da Juve che non sia il fantino o il parrucchino fuggitivo!


  4. Ma dobbiamo proprio continuare ad essere la squadra degli eterni ritorni? Prima Allegri, poi Pogba, adesso Conte...posso anche capire chi invochi quest'ultimo, (ma, allo stesso modo, ricordo benissimo come ci abbia lasciato in braghe di tela appena prima che iniziasse il campionato...), ma sarebbe il caso di prendere una figura nuova...da non crocifiggere possibilmente se non dovesse vincere al primo anno, considerato che ne abbiamo concessi tre da sanguinamento degli occhi al fantino...


  5. Io mi chiedo, retoricamente, perché quasi tutti gli avversari che giocano contro di noi, diano l'idea di aver un gioco quanto meno corale, mentre questa squadra, al di là del golletto su palla inattiva, sembri il risultato di undici sconosciuti che si sono trovati un'ora prima al bar...

    Per non parlare della preparazione atletica che, ogni anno, siano che ci siano i mondiali a dicembre, sia che ci siano le partite di coppa, sia che non ci siano e si giochi praticamente una volta a settimana, fa sì che questa squadra a febbraio si trascini per il campo...


  6. Al netto delle sue (precarie) condizioni fisiche e delle consuete dichiarazioni di facciata del tipo "gioco dove mi mette il mister", bisognerebbe innanzi tutto chiedere a Chiesa quale sia, secondo lui, il suo vero ruolo, se attaccante esterno o seconda punta...Considerato che chi siede in panchina non rinuncerà ai tre dietro neanche con un fucile puntato alla schiena, il resto della squadra come lo faremmo giocare? 3-4-2-1 con McKennie, Locateli, Rabiot e Cambiaso in mezzo, Chiesa e Yldiz dietro Vlahovic? E ci illudiamo che faccia questo passo chi si è inventato Miretti sotto-punta? Manco Spielberg dei tempi d'oro potrebbe immaginare un copione più fantascientifico...


  7. 3 minuti fa, TheRedDevil ha scritto:

    Comunque per me se il tifoso juventino pensa di non poter lottare per lo scudetto, Allegri ha vinto su tutta la linea!!!

     

    Quando sei a -1 (ma anche a -4) non puoi non provarci... devi essere consapevole che sei lì e te la giochi!!!

     

    Ma se già contro l'Empoli ti chiudi dietro anche in 10, allora sai già che vai a San Siro non per i 3 punti!!!

    Esatto, la settimana horribilis inizia proprio con l'atteggiamento rinunciatario della partita con l'Empoli, ma come diceva l'atro utente questa è purtroppo la "patologia ideologica" dell'allenatore, che paga fino ad un certo punto e pagherà ancora meno in Europa dove si alza il livello tecnico e atletico di quasi tutte le squadre...


  8. 3 minuti fa, MARTIN34 ha scritto:

    Ancora con sto Locatelli fuori ruolo . Ma quale sarebbe sto ruolo di Locatelli? Io non l ho ancora capito 

    Anche De Zerbi, inizialmente lo aveva messo come vertice basso del centrocampo a 3, ma poi si era reso conto che non funzionava e lo aveva spostato mezzala inserendo al suo posto Sensi o Magnanelli. Il periodo migliore per Locatelli è arrivato col passaggio al 4-2-3-1, schierato nella maggior parte dei casi in coppia con Obiang, in posizione di doppio pivot...il Vate, invece, lo fa prendere per finire a rimetterlo nel ruolo in cui ha reso meno...


  9. 15 minuti fa, Markio ha scritto:

    Leggo come al solito molte polemiche.. allegri ha tanti difetti, sbaglia anche lui si, ok, nel valore complessivo di rosa non è che ci schiacciano, ma noi abbiamo Locatelli, loro Calhanoglu, possiamo fare tutti i discorsi che vogliamo ma poi si finisce li 

    Per Calhanoglu, bisogna purtroppo dare atto 1) alla dirigenza prescrittese di aver fatto un gran colpo, quando addiririttura all'epoca si diceva che sarebbe venuto da noi perché avevamo in rosa Demiral 2) a Spiaze di averlo impostato regista pur avendo in rosa Brozovic: non abbiamo la sicurezza che da noi avrebbe seguito lo stesso percorso e infatti si persevera nel far giocare Locatelli fuori ruolo...


  10. 1 minuto fa, WalterJu ha scritto:

    Quest'anno Kostic assolutamente malissimo. 

    Non ricordo una sola partita fatta come si deve. 

    Quest'anno è un limite 

    Concordo, e ieri sera il signore in panchina avrebbe dovuto avere il coraggio di cambiarlo a fine primo tempo: temeva di sbilanciare la squadra mettendo Chiesa...ma allora metti Iling, ma almeno evita la sostituzione finale Miretti-Sandro... 

    Al di là di tutto, io mi chiedo quanti anni serviranno per sradicare questa mentalità attendista da terzo mondo calcistico...perché ieri sera l'impressione è stata proprio quella di scendere in campo per portare a casa il pareggio...


  11. 14 minuti fa, black&whitetiger ha scritto:

    Se prendevi un giocatore a fine carriera come Pereyra o Bonaventura non chissà quale fenomeni e li facevi giocare al posto di Miretti è sicuro che qualche punto in più l'avremmo avuto.

     

    P.S. Miretti è la nuova fissa del tecnico, un Berna 2.0

    Miretti, pur con i noti alibi dovuti all'età ma che non giustificano totalmente i pasticci che combina, purtroppo gioca da noi e non in prestito da qualche altre parte per questioni finanziarie e, conseguentemente, numeriche, perché altrimenti, se ce ne fosse stata la possibilità, sarebbe stato preso un altro centrocampista...

    Relativamente alla partita di ieri, posso anche essere d'accordo sulla circostanza che non si possano vincere tutte, ma almeno mettiamoci nella condizione di provarci...e la scelta di formazione non mi sembra che andasse in quella direzione...

    Allegri ha dichiarato che sarebbe stato molto peggio perdere in casa: sinceramente, penso che avrebbe ricevuto meno critiche perdendola nel tentativo di vincerla, piuttosto che pareggiandola con una prestazione orripilante come il secondo tempo di ieri sera...


  12. 57 minuti fa, davidos ha scritto:

    soule sarà anche bravo ma essendo in rosso e dovendo potenziare il centrocampo non mi straccio le vesti se dovesse partire per koop

    in questo modulo non avrebbe spazio e qui rendono tutti quindi cambiare non avrebbe senso

    abbiamo sto adzic che sembra pure piu forte e giuntoli sa cosa deve fare e dove siamo piu carenti

    detto cio  sto leggendo le stesse cose che si sono lette negli anni su tanta tantissima gente 

    dovremo fare sacrifici quindi meno lagne 

    Esatto, il problema mi sembra esattamente questo: con questo modulo e con questo allenatore, Soulè dove giocherebbe? A questo punto, se rimane Allegri, tanto vale realizzare il più possibile da un'eventuale cessione e reinvestire su un giocatore più funzionale...


  13. 15 minuti fa, Zizkov ha scritto:

    Sicuramente è la sua dote migliore, però non può sbagliare 10 passaggi di fila di cui alcuni elementari. 

    Secondo me un anno in prestito nel Monza di turno non potrebbe fargli che bene

    Assolutamente d'accordo: gli avrebbe veramente giovato un anno in prestito ma è rimasto, penso, per questioni numeriche. Ha dalla sua l'età, però io non ho ancora esattamente capito quale sia il suo ruolo naturale: ha esordito da regista, ha fatto la mezzala e il trequartista ed è pure finito a fare il "sottopunta" (altro neologismo orrendo da vocabolario pallonaro). Mi fa un po' sorridere la circostanza, qui spesso evocata, del famigerato "controllo orientato" come se bastasse quello a definire la dimensione qualitativa di un centrocampista. Comunque, mi sembra che Marchisio, alla sua stessa età fosse di altro spessore...


  14. Sulla terza, avrei fatto fatto trifoglio e zebra dello stesso colore delle stripes sulle spalle con sponsor e numeri bianchi. Per la prima, dopo anni di "versioni esoteriche", avrei optato per un ritorno integralista alla tradizione con sette strisce con quella centrale nera...piuttosto che sulla forma e sulla consistenza delle strisce, non potrebbero sforzare un po' di più la fantasia sul retro?

    • Mi Piace 1

  15. 1 ora fa, Gioclima ha scritto:

    Allegri ha vinto cose che Gasperini sogna la notte 

    Il paragone però andrebbe fatto con rose qualitativamente confrontabili, Gasperini è riuscito a portare in CL e in EL una squadra che praticamente ogni anno dava via il suo giocatore migliore...altrimenti si sfocia nel fanboysmo fantiniano più accanito...


  16. 5 ore fa, Leevancleef ha scritto:

    Un punto a Bergamo da portare a casa in una partita come sempre difficile contro l'Atalanta, che tra le proprie mura non ne perdeva proprio dalla sconfitta contro di noi della scorsa stagione!

     

    E francamente, andando forse controcorrente, pur capendo lo stato d'animo di molti, inviterei a ridimensionare un po' le cose. Se la Juve pareggia in casa col Bologna bisogna giustamente essere delusi e criticare, perchè non va bene! Se fa quegli errori da peracottari crollando a Sassuolo è oltremodo inaccettabile. Ma a Bergamo, in casa dell'Atalanta che da anni arriva tra le prime 5 o 6, che tradizionalmente è un osso duro per tutti (anche per noi quando eravamo forti), a casa della quale raramente vai ad imporre gioco... boh, pur nel grigiore della partita, non farei poi tutto sto grande lutto per un pareggio! Altrimenti chiedo: quante partite è ammesso non vincere in un campionato, se un pareggio in casa della 5ª o 6ª forza del campionato (giocando praticamente senza punte, se non i 45 minuti nelle gambe di Kean) viene preso come un funerale? Cioè... con questo ragionamento bisognerebbe vincerne 32 su 38? 

    Io mi incazzo per Juve-Bologna e per la disfatta di Sassuolo. E capisco che questo pareggio, facendo seguito a quelle due gare, appesantisca gli stati d'animo. Ma siamo ancora in quella fase in cui bisogna giudicare partita per partita. Altrimenti bisognerebbe dire che il Milan dopo il derby era finito, che due settimane fa il Napoli era morto, che col Sassuolo l'inter (che è la più forte) avrebbe dovuto stravincere (in casa) ecc. 

    Alla fine è stato un grigio pareggio a Bergamo, campo in cui perdere, in questi anni, anche per le grandi squadre, è stata spesso la normalità. 

    Ma i punti che ci mancano in classifica, a tutt'oggi, sono altri! 

    Concordo in linea di principio con l'analisi, ma ci sono due aspetti che non lasciano tranquilli per il futuro.

    1) la condizione fisica non mi sembra per niente buona, considerato che non abbiamo impegni infrasettimanali dovremmo stritolare sul piano della corsa qualsiasi avversario;

    2) dopo i segnali incoraggianti della prima giornata circa un atteggiamento finalmente più propositivo, stiamo progressivamente rinculando allo stesso sconsolante livello proposto dall'allenatore negli ultimi anni...


  17. Secondo me i fischi a fine primo tempo ci possono anche stare: d'altra parte, il costo del biglietto non si può definire "popolare", magari venendo pure da fuori regione con relativi costi supplementari, e si assiste ad uno "spettacolo" di 50 minuti non esattamente incoraggiante. Sarebbe piuttosto da respingere il fischiare dopo 10 minuti o al primo passaggio sbagliato, ma esprimere il proprio dissenso alla fine di un tempo non mi sembra così condannabile. 


  18. 8 minuti fa, loryone83 ha scritto:

    4) farsi rispettare mediaticamente, alla mancata espulsione di Berardi si doveva accendere un fuoco in tv invece nulla. Moggi mediaticamente era sempre sul pezzo per chiedere rispetto o per sminuire a seconda dei casi. Questa juve dorme

    Dorme perché, purtroppo, la strategia comunicativa della proprietà è quella: understatement totale. Lo stesso Calvo, che pure avrebbe potuto affiancare Giuntoli in qualche circostanza, è praticamente scomparso dai radar (non si sa se perché in rotta con Allegri o perchè, appunto, adesso ci sia Giuntoli come figura di riferimento...)

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.