
zio kowsky
Utenti-
Numero contenuti
4.826 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di zio kowsky
-
Precisazione giusta ma il senso è lo stesso. Chi se lo può permettere sono top club o arabi/turchi. I top club non lo vogliono ovviamente perché non è un top; e lui non vuole arabia o Turchia perché invece, da parte sua, è convinto di essere un top. In tutto ciò prende 12M di stipendio da quest'anno È un groviglio non facile da sbrogliare
-
Per me la cosa più allarmante (benche per niente sorprendente) è che non c'è uno straccio di notizia su un'uscita di Vlahovic. Giocatore virtualmente invendibile.
-
Calma ragazzi è na roba uscita solo su Repubblica che sembra la tipica sparata appesa lì. Inutile scaldarsi
-
Comunque nel giudizio che faremo a posteriori di Comolli, andrà pesato che in questo suo primo mercato (che non ha nemmeno potuto predisporre essendo arrivato a Giugno) tre quarti del lavoro è riparare al macello lasciato da quelli prima (non solo da Giuntoli, ci sono notevoli eredità anche anteriori a lui).
-
Io dico lasciamo perdere gli scambi. Vendere Nico in Arabia a 30 e avere soldi per farci quello che serve. Niente frattesi o altre toppe fantasiose. Mancano 3 titolari a sta squadra, vendere per comprarli, non dovrebbe contare altro
-
Vabbe, notizia di Repubblica. Andiamo avanti dai, che è una roba che non ha senso
-
In realtà quelle che hai descritto tu sono esattamente le cose che una statistica aiuta a pesare nel giusto modo. Bisogna un attimo capire che le statistiche non sono contare i gol e gli assist. Sono solo uno strumento descrittivo che serve esattamente a quantificare quello che si vede in campo, proprio perché a volte le impressioni ingannano. Solo che bisogna capire che significano. Non esiste letteralmente alcun contrasto tra le le statistiche e l'osservazione del campo: se mostrano cose diverse o stai raccogliendo/elaborando male i dati, o stai "guardando male" le partite.
-
Sinceramente che siano 30, 25+5, 27 o 23, a rate o con le cambiali, non me ne sta fregando niente.Non fa una differenza sostanziale a bilancio e se l'allenatore voleva il giocatore a posto così. In più è un giocatore giovane e con ampi margini di crescita. A posto così, avanti il prossimo che il tempo stringe e c'è una squadra da fare
-
Idem. Peraltro pensavo fosse più vecchio, ma ha 31 anni. Credevo almeno 33
-
Correggo: abbiamo SOLO cambiaso in quel ruolo (a meno che tu non consideri Kostic un'alternativa affidabile). Cambiaso che si sposa molto male con Yildiz come caratteristiche. E che può giocare anche a destra. Quindi si, direi che PER UNA VOLTA l'algoritmo l'abbiamo impostato bene visto che ci servirebbe proprio un laterale sinistro con quelle caratteristiche
-
Una volta storcevo il naso leggendo post tipo questo. Poi è arrivata la realtà E adesso li vedo e semplicemente dico: "beh però sì effettivamente non vedo come possa andare diversamente" Segno dei tempi e di questa Juve decadente che ci divora
-
Si ma siamo d'accordo. Anche io lo vorrei. Dico solo che per me non possiamo permettercelo oggi. Tutto qua
-
Beh era in prestito secco, è di fatto un nuovo acquisto da fare... Ricordiamo comunque è un altro pezzo dell'eredità lasciata da Giuntoli che lo aveva preso in prestito pagandolo tantissimo e senza clausola concordata.
-
Amen. Un aspetto solo apparentemente laterale ma che è un potenziale problema
-
Ma non è vero, solo poche squadre possono permetterselo. Le big, in particolare. E noi non siamo una big da un po'... Facciamo cessioni per rastrellare soldi con quei pochi che hanno mercato, se ci mettono la recompra il valore di chi cedi si abbasserebbe ulteriormente. Semplicemente non penso possiamo permettercelo
-
Oh è questo il punto! Guadagnare dalle cessioni serve ad avere una squadra più competitiva. Oggi dalle cessioni di Huijsen e Soule (ma ci metto anche Kean) hai comprato una catasta di gente, pagandola sovrapprezzo, e dal rendimento mediocre quando è andata bene. E questo guardando solo l'anno scorso. Vendiamo chi vi pare ma se poi prendiamo gente più vecchia, che ha già avuto il suo picco, che pesa più a bilancio e che comunque non ti rende la squadra più forte, che stiamo facendo? La squadra che ne risulta non è forte e il bilancio comunque non ne giova...
-
prima di tutto bisognerebbe ritornare a essere una grande squadra Battute salaci a parte, una clausola del genere necessariamente abbassa il valore di ciò che vendi, e considerando che chi vorremmo vendere non lo vuole nessuno e gli unici con un po' di mercato non sono poi sti fenomeni, credo che banalmente renderebbe quelle poche cessioni che possiamo fare ancora meno profittevoli se non impossibili. Per riuscire a fare cessioni così devi avere le spalle larghe economicamente e un certo "peso" sul mercato. Noi a oggi non abbiamo né l'uno né l'altro
-
Idem Ma allo stesso tempo realizzo che è davvero poco a cui rimanere attaccati
-
In tutto ciò mancano ancora almeno 4 titolari
-
Invidio la vostra fede. Viene ceduto perché tra i pochissimi che hanno un offerta vera.
-
Soule a Roma ha fatto 39 presenze stagionali e l'hai venduto per prendere Nico, costato di più e che oggi stai cercando disperatamente di vendere. Huijsen a prescindere dal livello tu lo hai venduto a 20M (quando ti mancava un centrale di piede mancino). 6 mesi dopo è stato venduto al triplo. Buona cessione? Uhm... Il problema è che gestiamo male i giocatori Nessuno dice che Soule e Huijsen fossero campioni epocali. Ma erano o giocatori che o potevano esserti utili nelle rotazioni o giocatori da vendere sì, ma per prenderne di più forti. A oggi non hai fatto niente del genere
-
Per me che dovesse essere una stagione, l'ennesima, interlocutoria e di transizione era abbastanza evidente dal cambio tardivo di dirigenza e dalla non-scelta dell'allenatore imposto dalle circostanze più che da un reale programma tecnico. Però mi auguravo che fosse almeno una stagione davvero di costruzione. Perché la cosa veramente assurda degli ultimi 4-5 anni è che accanto al non aver vinto (e non esserci andati vicino manco per sbaglio) e il non aver costruito niente. Anzi per lo più abbiamo dilapidato capitale tecnico, fatto investimenti a perdere e gestito le cose in modo davvero ridicolo. Il tutto a cavallo di 3 dirigenze. Speravo e in parte spero ancora si potesse invertire questa tendenza. Ma per ora le notizie, a metà luglio, davvero non sembrano andare in quella direzione. Ci sono ancora un po' di settimane per raddrizzare la barra ma la mia speranza si affievolisce di giorno in giorno.
-
Di questo non abbiamo idea avendo lui allenato le sue squadre per periodi brevissimi, spesso meno di una stagione. Uno dei motivi, dei tanti, per cui Tudor è prima di tutto una scommessa, checché ne dica la retorica sulla Juventinità
-
Sembra un innesto talmente sensato che sarebbe strano se lo prendessimo
-
Molto duro il commento ma molto vero e mi ci identifico totalmente.