Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

LibeLibeccio

Utenti
  • Numero contenuti

    30.562
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    6

Tutti i contenuti di LibeLibeccio

  1. Credo intendesse tra la partita di Champions e il turno di campionato. Juve-Dor + Ver-Juve, City-Napoli + Napoli-Pisa ecc...
  2. Il problema principale, attualmente, è la quantità. In mezzo siamo pochi e male assortiti. Milinkovic Savic, precisamente, per fare cosa?
  3. 433. Se vogliamo provare a dire la nostra in questo campionato è l'unica strada. Così come stiamo messi, siamo sempre troppo lunghi o troppo corti ed a Natale saremo già scoppiati.
  4. LibeLibeccio

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    Centrocampisti svincolati, anche con dismetria degli arti inferiori, ne abbiamo?
  5. Il problema principale è quel tontò di Aureliano, che richiama all'OFR per una cosa senza senso e non lo fa per una evidente.
  6. A me sembra che in tanti ancora non hanno capito che non è che manca Fagioli, ma che farebbero comodo anche Lemina o Padoin. Letteralmente, non abbiamo centrocampisti centrali di ruolo oltre Locatelli, Thuram e la salma di Koop.
  7. LibeLibeccio

    Di Gregorio e i tiri da lontano: un problema per la Juve

    Per me Carnesecchi è molto forte. Non è Donnarumma, ma è molto forte e lo preferirei a Di Gregorio.
  8. E che c’entra Rugani? È l’ultimo di un plotone di centrali difensivi…non mi sembra la stessa situazione. A centrocampo mancano, in difesa abbondano…afferri la differenza? Se poi, per caratteristiche e ruolo, pensi che in un centrocampo a due possa essere utile più Miretti che Fagioli, allora alzo le mani. Poi però a gennaio se abbiamo solo Stocazzó da far giocare perché gli altri non ne hanno più, non lamentarti.
  9. LibeLibeccio

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    Magari per le prestazioni (anche se sinceramente non ne capisco troppo il motivo), perché dal lato bilancio è tutt'altro che un problema. Parliamo di circa 7 milioni annui di costi.
  10. Tutto quello che vuoi, ma nella penuria (anche numerica) di centrocampisti attuali, sarebbe sicuramente servito per le rotazioni. In un centrocampo a due è senza dubbio più utile di Miretti e McK.
  11. LibeLibeccio

    Di Gregorio e i tiri da lontano: un problema per la Juve

    Nella prossima sessione estiva, posto che si riesca ad inserire un centrocampista di livello già da gennaio, il portiere potrebbe essere un investimento da fare. Presentarsi col quarantello e Bergamo e portare Carnesecchi a Torino.
  12. Sicuramente avrebbe fatto comodo, ma se devo rimpiangere qualcuno, attualmente lo faccio per Barrenechea.
  13. LibeLibeccio

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    Mister, tendenzialmente sono d'accordo, ma anche col modulo attuale ci sono delle problematiche serie...per quanto di minore entità. La coperta è cortissima in mezzo (giocando a 3 hai Koop, Miretti e McK che sono decisamente più a loro agio a fare le mezzali) e di calciatori adatti per giocare nei due vedo solo Loca e Thuram...al massimo aggiungerei Teun. Toccherà giocoforza provarceli tutti, a turno, perché sennò il francese e Manuel a gennaio li raccogliamo col cucchiaino.
  14. LibeLibeccio

    Di Gregorio e i tiri da lontano: un problema per la Juve

    Tek era un gran bel portiere (decisamente più valido di Michelone) e personalmente non gli ho mai buttato la croce addosso (come non faccio oggi con Digre). Ma i social purtroppo danno diritto di parola a troppi, anche quelli che non distinguono un pallone da calcio da un cocomero.
  15. Si si, ma il conteggio corretto è quello con i minuti. Purtroppo (non per colpa sua) su Vlahovic ha sempre pesato l’enorme costo a bilancio se paragonato alla resa. Già scendendo a 20/25 mln di costi annui avremmo avuto tutt’altra percezione. Il discorso su Thuram lo lascerei perdere. Quello oltre ai gol ti tiene su tutta la fase offensiva della squadra (finito lui nella scorsa stagione, finita l’Inter)…cosa che Vlahovic non ha assolutamente nelle sue corde.
  16. Dato volante preso da Wikipedia, che conta le presenze e non i minuti. In ogni caso, anche un gol ogni due partite (perché alla fine di quello parliamo) è una media non proprio esaltante per gli 8 mln all'anno che prende ora. A me Dusan non è mai dispiaciuto, ma credo che sia ora di voltare pagina.
  17. LibeLibeccio

    Qual è la carenza principale della rosa secondo voi?

    Bisogna barcamenarsi con Locatelli, Thuram, Koop, Miretti e McKennie fino a gennaio...cercando di non spremere esageratamente soprattutto il francese. Con la speranza che a gennaio si tappi velocemente la falla. Adzic su quel ruolo è anche meno adatto di Miretti, imho.
  18. Alla Juve ha una media di un gol ogni tre partite, se non erro. Troppo pochi, a mio avviso, per uno stipendio netto anche solo di 6 milioni. Su Openda non so, vediamo come va quest'anno...ma ho idea che per il reparto offensivo saremo grossomodo a posto anche con lo svincolo di Dusan.
  19. LibeLibeccio

    Di Gregorio e i tiri da lontano: un problema per la Juve

    Di Gregorio prende 2 netti a stagione, Tek ne prendeva 7. Evidentemente qualche differenza tra i due deve pur esserci.
  20. LibeLibeccio

    Qual è la carenza principale della rosa secondo voi?

    Mancano due centrocampisti, di cui uno co-titolare. Siamo molto corti in quel settore, speriamo di non trovarli scoppiati ad inizio anno.
  21. LibeLibeccio

    Di Gregorio e i tiri da lontano: un problema per la Juve

    No. Ti sto dicendo che fa il passo sulla destra per tornare verso il centro e quando parte il tiro lo prende in leggero controtempo. A quel punto, un tiro bello teso ed angolato, non lo prendi più.
  22. LibeLibeccio

    Di Gregorio e i tiri da lontano: un problema per la Juve

    Che Di Gregorio non sia all’altezza del blasone della Juventus e dei suoi storici portieri è evidente. Ciò detto, aggiungere responsabilità laddove non ci sono è una cosa che non sopporto. Lo stesso Borghi, in telecronaca, parla di “responsabilità” solo in occasione del terzo gol e nei restanti parla di grandi conclusioni dei tedeschi. Ma il tifoso juventino ha un masochistico piacere nel fare il tiro al piccione verso i propri tesserati.
  23. LibeLibeccio

    Di Gregorio e i tiri da lontano: un problema per la Juve

    In realtà Galliani ha riferito che Giuntoli lo chiamò per Di Gregorio già da gennaio e quindi ben lontano da Motta allenatore. Ma tranquilli, continuiamo a vendere opinioni per fatti. Come quella che non allunga le mani su un tiro che, quando Di Gregorio arriva sulla traiettoria, è già in porta. Parte tardi perché fa il passo sulla sua destra e quel tiro (ben piazzato e potente, basterebbe vedere come si insacca per capirne la traiettoria tesa), a quel punto, non lo prendi più. Ma siamo quasi all’apertura venatoria e sia mai evitarsi una botta in più al colombaccio. Visto più volte ieri sera. Quando arriva sulla traiettoria, il pallone è già passato.
  24. LibeLibeccio

    Di Gregorio e i tiri da lontano: un problema per la Juve

    Se il metro di paragone è Buffon la sfida è persa per tutti. Di Gregorio è un buon portiere...niente di più o di meno; probabilmente per la Juve è poco, ma tolti 3/4, anche tra quelli di movimento siamo nella stessa situazione. E comunque, esclusi i "vecchietti" (Courtois, Oblak, Alisson, Ter Stegen...) e Donnarumma, non vedo portieri di grosso calibro in giro. Carnesecchi è l'unico, per età e doti, su cui varrebbe la pena investire.
  25. LibeLibeccio

    Di Gregorio e i tiri da lontano: un problema per la Juve

    Fa una grandissima parata su Yildiz e come si suol dire “si supera”. Ciò non significa che sia un fenomeno. Considerazione che si può estendere a qualsiasi calciatore.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.