-
Numero contenuti
30.247 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni con più "mi piace"
6
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di LibeLibeccio
-
Assolutamente no, quantomeno non io. Io auspico che il problema venga risolto, possibilmente in tempo per muoversi sul mercato e completare la rosa. Però il problema c'è, e non è solo economico.
-
E' un problema di campo, oltre che economico. Altro che "non è un problema". Questo ha le paturnie come si alza la nebbia, figurarsi che stagione potrà fare avendo rotto con l'ambiente e la certezza di andarsene a giugno. Sarà una bella stagione di facce cattive dopo un gol al mese e post col 9 e le fiamme. Senza parlare del resto, ovviamente.
-
Un anno è lungo e tante cose possono cambiare, sia per i calciatori che per le società. Difficilmente sono calcoli che poi tornano.
-
Ci sono molteplici indizi che fanno pensare a questo. Poi, come tutte le situazioni di mercato, può concretizzarsi come no.
-
Non credo sia tanto il problema del cartellino...tra 12 mln o 20, per il Milan il costo annuale si alzerebbe di poco più di 1 mln. Secondo me il nodo è la "contropartita"; loro devono smaltire qualche esubero e vorranno appiopparcelo. Noi vorremmo qualcuno che possa quantomeno sembrare di qualche utilità.
-
Tutto può essere, ma secondo me Allegri vuole Vlahovic. Non dimentichiamo quanto ci fece spendere e quello che disse nel gennaio 2022. Poi, ripeto, tutto può essere.
-
Troveranno un accordo che, tira di qua, tira di là, soddisferà tutti. O scontenterà poco tutti, alla stessa maniera. Almeno lo spero.
-
E' tutto in stallo, imho. Kolo aspetta noi e non vuole accontentarsi di altro, al momento. Allegri e Vlahovic si sono promessi e stanno cercando di tirare la corda, ma la Juve cerca di tenere il punto e non rimetterci e/o accollarsi esuberi non graditi. Le inglesi eventualmente si attaccherebbero al cazzò e si girerebbero gli attaccanti tra loro (magari Hojlund al Newcastle). Al momento credo siano prove di forza reciproche.
-
Se il Milan non chiude alla svelta per la punta, significa che stanno aspettando i saldi su Vlahovic nell'ultima settimana.
-
Ah, ma se lo è per te, mi sembra di capire che possiamo stare tranquilli.
-
A parte che si parlava di panchinari, quindi per onestà dovresti metterci Luis Henrique e Sucic. Ciò detto, si può tranquillamente lasciare da parte Inter e Napoli, perché la gente normale sa che sono globalmente superiori per tanti motivi. Poi ci sono gli Juventino1600, ma questo è un altro paio di maniche.
-
No, non sono inferiori a quelli del Milan, a quelli della Roma, a quelli dell'Atalanta, a quelli della Lazio. Vedi quante ce ne sono?
-
Non ha detto che sono forti, ha detto che non sono così inferiori a quelli delle altre squadre.
-
Jadon Zalone.
-
Tempo fa un caro amico (molto inserito nell'ambiente finanziario torinese) mi disse che da quando avevano spostato la sede fiscale in Olanda, tutte le procure italiane avevano mandato di rompere quanto più possibile il cazzò alla "famiglia". Capisci che con queste premesse diventa tutto più difficile. Se a questo aggiungi che di "affari" in Italia ne fanno molto pochi (anzi, chiudono stabilimenti) e che ad Elkann interessa poco di "sporcarsi le mani" (bontà sua) con queste cose, la frittata è fatta. Sì sì...opinioni, chiaro.
-
Che Elkann sia piuttosto disinteressato a queste "bagatelle" tra umani è palese. Però credo che al contrario degli anni in cui il nonno faceva tremare i polsi anche solo con una telefonata, oggi si faccia molta meno paura. Il capibastone oggi sono alla Pinetina e Castelvolturno.
-
In realtà sei tu che sei venuto a scartavetrarmi gli zebedei mentre parlavo con altri.
-
Beh, non è proprio la stessa cosa...anche se concettualmente posso essere d'accordo. L'argentino non ci voleva manco venire e poi c'era il mondiale di mezzo...qui le prospettive sono leggermente diverse. In ogni caso, uno di esperienza e di classe, oggi servirebbe molto di più di quanto potesse servire Di Maria all'epoca.
-
Eh ma non è un problema mio...si tratta di una banalissima causa/effetto.
-
Mah, non lo so...forse una volta. Adesso la famiglia ha molte meno ingerenze in Italia e nel calcio, soprattutto all'interno della giustizia sportiva, è in gran parte lottizzato da altri.
-
Ti hanno già spiegato che, soprattutto per la questione plusvalenze, è stato fatto tutto quello che c'era da fare. Sul resto poi posso anche concordare, ma è una conseguenza. Se l'Italia fosse un paese normale, non ci sarebbe stato bisogno di difendersi. Fin qui ci siamo?
-
Quella è una conseguenza. Ma beato te che pensi ci sia la possibilità quando chi, scientemente, vuole affondarti, è giudice e boia. Mi chiedo dove tu sia stato quantomeno dal 2012 in qua...
-
Ma non è logico. La logica dice che se non commetto reato non vengo punito.
-
Logico mica tanto. Se non ho fatto niente perché devo essere punito?
-
Certo, come noi lo siamo stati in altri momenti e come succede dovunque. Quando finiscono i cicli o ci sono dei riassetti societari importanti, succede questo. C'è anche da dire che noi riceviamo dei trattamenti "particolari" che in altre piazze italiane si sognano. Facile eh...