Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

J-1987

Utenti
  • Numero contenuti

    3.136
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    5

Messaggi pubblicati da J-1987


  1. 1 ora fa, leo1968 ha scritto:

    IMPARA LE REGOLE. LE COSE IN FRETTA NON PORTANO DA NESSUNA PARTE. LE REGOLE DICONO CHE IL RICORSO SI FA ENTRO 30 GIORNI QUINDI ENTRO IL 1 MARZO. PERCHE' SI DEVE CORRERE CON IL RICORSO ED ENTRO 60 GIORNI SI SA LA DATA. SONO REGOLE. PUO PIACERE O NO MA QUESTI SONO I TEMPI

    Impara l'italiano. Entro 30 giorni vuol dire che quella del 1 marzo è la data ultima. In generale una società un po' più attiva e presente sul fronte della difesa degli interessi e dell'immagine del club sarebbe cosa gradita e necessaria visto la situazione di attacco frontale da parte addirittura delle stesse istituzioni (pm e collegio di garanzia in testa).


  2. "Come ha fatto la difesa ad avere copia dei permessi?"

    Ecco come fanno le indagini, nascondono le prove che potrebbero scagionare sapendo che difficilmente gli imputati saranno in grado di reperirle. La giustizia sportiva si sta coprendo di ridicolo, forse è la volta buona che ne verranno azzerati i vertici


  3. 3 minuti fa, JuveAscoli 7 a 0 ha scritto:

    Che un personaggio  del genere  scelga di auto sospendersi è impossibile ...evidentemente  è  stato  obbligato a farlo.

    Resta il fatto  che gente così non può  e non deve avere potere decisionale...

    Qualcuno gli ha consigliato di farsi da parte per qualche giorno aspettando che le acque si calmino. Il problema è che ormai le istituzioni hanno perso completamente la faccia e ora questi contentini non servono a niente se non a far incazzare la gente ancora di più. 


  4. Ci terrei a far notare che queste intercettazioni denotano una cosa molto evidente e preoccupante - che noi già sapevamo o sospettavamo: c'è una regia dietro questo clima mediatico, e i media si sono dimostrati molto compatti nel reagire a questa controffensiva inaspettata attuata dai tifosi della Juventus. 

    Questa volta la strategia usata nel 2006 sembra non funzionare e cominciano a vedersi fessure inquietanti.

    • Mi Piace 1

  5. 5 ore fa, mar79 ha scritto:

    Dichiarazioni di Malagó


    Il Coni non c’entra niente, c’è disinformazione o non conoscenza”. Il presidente del Coni, Giovanni Malagò, prova a fare chiarezza in merito alle polemiche legate alle dichiarazioni anti-Juve di alcuni giudici del Collegio di Garanzia presso il Coni, mettendo in risalto come “questi giudici non sono più scelti dal Coni, non da oggi, ma da qualche anno”. “Il Collegio di Garanzia presso il Coni – rimarca Malagò – significa che fisicamente questi giudici sono nelle stanze di questo palazzo. Ma sono scelti da una commissione di garanzia le cui persone sono votate da giunta e consiglio nazionale, che hanno proposto delle persone sulla base di un bando sentita l’autorità di governo. Anche dal profilo dell’individuazione, quindi, il Coni non c’entra nulla. Se poi qualcuno voleva strumentalizzare…ci vuole tanta pazienza”.
     

    ma quindi chi li aceglie? Giunta e consiglio nazionale di che? Qualcuno sarà responsabile di questi incarichi o si sono dati il lavoro da soli?

    È talmente una supercazzola che nemmeno lui sa chi li elegge. Tutto normale 


  6. 41 minuti fa, Rocchio ha scritto:

     

    Le poche volte che parlano ci tengono a sottolineare di avere un profondo rispetto per le istituzioni, le stesse istituzioni che dichiarano apertamente e in tutta tranquillità che da PM sono antijuventine e che odiano la Juventus. E questo in convegni pubblici, figuriamoci un anno di intercettazioni di questi personaggi con la selezione dei frammenti più rilevanti, esattamente come fanno questi ultras. Poi sicuramente i giornali farebbero a gara per sminuire


  7. 18 minuti fa, primavera ha scritto:

    Su juventibus hanno fatto vedere altri pezzi di quel video ( che dura molto di più) in cui COSA PIU' GRAVE , dice delle INESATTEZZE!!!.doh

    Vendite di giocatori in date non corrispondenti ecc ecc 

    Ma mi domando : quel video non potrebbe essere utilizzato anche  dai nostri avvocati evidenziandone  l' INCOMPETENZA???

    Non l'incompetenza, ma la malafede. E ricordo che per aprire una indagine c'è bisogno di un indizio di reato, quindi se fossero veritiere le circostanze in cui è nata questa inchiesta (e queste dichiarazioni sì che hanno valore confessorio) sarebbe di una gravità inaudita. La verità è che hanno perso qualsivoglia credibilità e ora la gente è -giustamente - furibonda. Ricordo che dopo l'ennesima ingiustizia qualcuno in Francia è finito decapitato in pubblica piazza 

    • Mi Piace 1

  8. Il CONI dovrebbe prendere le distanze da certi personaggi e da certe dichiarazioni, ma ancora non ha detto e fatto niente. Una bella indagine sul nepotismo all'interno di queste istituzioni sarebbe utile, altro che fare partire indagini su presupposti fantasiosi come quelli sparati a caso da Santoriello che non ha fornito un dato corretto se non quando ha affermato che da PM è antijuventino, e già questo basterebbe per annullare tutto per gravissimi vizi di forma

    • Mi Piace 2
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.