Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

FuoriDalCoro

Utenti
  • Numero contenuti

    13.610
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    5

Tutti i contenuti di FuoriDalCoro

  1. Io non difendo la Società, cerco di leggere la realtà alla luce delle possibilità e delle potenzialità. Non so cosa tu intenda per "piano di rilancio", non ne ho idea. L'unico piano di rilancio che io vedo possibile sta nella capacità di raggiungere obiettivi sportivi concreti alla luce delle nostre attuali possibilità economiche che non sono immense ma nemmeno tanto limitate da non permetterci di conquistare uno scudetto in Italia. Se non saranno capaci di fare questo per me possono andarsene a casa anche questi Il mondo del calcio è notevolmente cambiato. Oggi è principalmente Business fatto di attori che si muovo in uno scenario molto competitivo a livello economico La Juventus che ricordiamo, quella che primeggiava in Europa è un ricordo del passato che non potrà tornare alla luce di quelle che sono le regole attuali. Finchè le regole dell'FPF e la UEFA saranno padroni del calcio attuale la nostra sarà una realtà (ad andar bene) di seconda fascia. Tu continui a "immaginare" una nuova proprietà come se questa potesse cambiare le regole. Pensi che Tether si possa mettere ad iniettare centinaia di milioni nelle casse della Juventus? No, te lo dico prima, perchè potrà agire anch'essa all'interno di queste regole. Se alla proprietà non interessasse nulla della Juventus non avremmo a libro paga tre allenatori e forse ancora Giuntoli. Se ne sarebbe fregata lasciando andare le cose come sarebbero andate salvo poi vendere il vendibile a fine anno per ripianare i conti. Ma, e lo dico, lo giuro, per l'ultima volta. Io non ho nessuna voglia di convincerti di un modo di pensare totalmente diverso dal tuo. Mi sta benissimo che tu possa continuare ad "immaginare"...Del resto chiacchieriamo "solo" di calcio, per fortuna
  2. La qualità di questo nuovo board la verificheremo con la prossima campagna estiva, la prima che avrà avuto modo di programmare. Certo che il giudizio dovrà essere filtrato alla luce delle possibilità finanziarie che avremo...che non saranno amplissime Quella che manca nel mondo del calcio, è proprio la qualità manageriale. Basta dire che il PSG pur potendo assoldare qualsiasi manager e comperare qualsiasi calciatore, ci ha messo 14 anni per vincere una Champions
  3. il problema è che non solo loro viaggiano a questa velocità.... noi sempre sulla Panda comunque
  4. alla fine Chiellini ha fatto quello che fanno in molti nel mondo del calcio....quando Moggi diceva che il tal giocatore era incedibile ed il giorno dopo lo vendeva era considerato un genio....
  5. Quello è impossibile con qualsiasi dirigenza. E' un discorso che non investe la singola società ma tutto il sistema Italia sia calcistico che economico ... Il Real con il solo stadio nuovo (tanto per dire) produrrà 400 milioni di fatturato. Considera che il nostro ultimo fatturato ultimo, depurato dai ricavi delle cessioni di calciatori e dai 27 milioni occasionali derivanti dai diritti tv per la partecipazione ai mondiali per club, si attesta poco sopra i 300.... Scordiamoci paragoni impossibili da raggiungere
  6. allora diciamo che la sostenibilità finanziaria è il perimetro all'interno della quale la capacità manageriale deve saper costruire una rosa capace di essere competitiva. Come è stato fatto negli anni di Agnelli, Marotta e Paratici al vertice dove i risultati sportivi sono stati conseguiti di pari passo al crescere del fatturato e comunque mantenendo i conti sempre rigorosamente in ordine
  7. Il Bayern ha chiuso il 33esimo bilancio in utile consecutivo (33 anni mica un caso). Il Real ha presentato un prospetto di bilancio per il 2025/26 dove prevede un fatturato di 1,25 miliardi al netto degli introiti da cessioni ed ha chiuso in utile il passato bilancio.... Noi negli anni di Agnelli, Marotta e Paratici abbiamo vinto scudetti a raffica e siamo stati additati come società virtuosa con i conti perfettamente in ordine....Direi quindi che sostenibilità e risultati sportivi possono coesistere a patto che ci sia grande qualità manageriale
  8. ti cito le sanzioni UEFA per chi non lo raggiunge (dal sito uefa,com) Una violazione delle regole non significa l'esclusione automatica di un club, ma non sussisteranno eccezioni. A seconda di vari fattori (es. il trend del bilancio in pareggio), un club incorre in diversi provvedimenti. Tra questi: a) avvertimento b) richiamo c) multa d) decurtazione di punti e) trattenuta degli introiti ricavati da una competizione UEFA f) divieto di iscrizione di nuovi giocatori alle competizioni UEFA g) limitazione del numero di giocatori che un club può iscrivere alle competizioni UEFA, compreso un limite finanziario al costo totale aggregato dei benefit per i giocatori registrati nella lista A delle competizioni UEFA per club h) squalifica dalle competizioni in corso e/o esclusione da future competizioni i) revoca di un titolo o di un premio Noi per il momento siamo alla multa...anzi, forse alla seconda multa.
  9. E' normale che abbiano questi debiti immobiliari come li avevamo noi quando abbiano iniziato a pagare lo stadio. Il loro nuovo stadio si dice sia costato 1,76 miliardi...se anzi i debiti sono solo di un miliardo direi che sono a buon punto ...
  10. ma la volontà come si dovrebbe trasformare in ...pratica? Perchè la volontà mi pare ci sia altrimenti non ci sarebbero a libro paga tre allenatori e forse ancora un DG di nome Giuntoli... Se non ci fosse la volontà di tornare ad essere competitivi si sarebbero lasciate le cose come stavano e tanti saluti ai risultati. A fine anno si vendevano i miglio ed eravamo a posto... Questi risultati sono irraggiungibili per una miriade di fattori. Bisogna solo prenderne atto
  11. Il miglior manager non è quello che non sbaglia mai. E' quello che sbaglia di meno. Le capacità di Marotta non si misurano sulla base degli errori di mercato ma sui risultati sportivi ed economici che hanno ottenuto le Società in cui è stato manager Scudetti a raffica e due finali di Champions con noi. Due finali di Champions e rosa al vertice del campionato con la prescrittese che peraltro aveva pure una situazione finanziaria ancora più difficile della nostra
  12. La Superlega non avrebbe colmato nessun divario con i top club ma solo creato un divario maggiore con i club esclusi da quella manifestazione. Avrebbe solo aggiunto soldi ai fatturati che avrebbero continuato ad espandersi allo stesso modo quindi i divari sarebbero gli stessi di oggi rispetto ai top. Il Real avrebbe fatturato 1m25 miliardi più i soldi della Superlega. Noi 500 milioni più i soldi della Superlega che sarebbero stati uguali (come importo) a quelli del Real quindi ...zero opportunità di colmare le differenze
  13. ho appena espresso gli stessi concetti (pressapoco) rispondendo ad un altro utente
  14. Operiamo in un sistema economico, di cui il calcio è una componente, che si è arretrato in tutto. Non è soltanto il calcio che non attira investitori è tutto il sistema italiano che non li attira. Quello italiano è un mercato depresso, lo vedi anche dal modo di comunicare in pubblicità, pare che l'unica leva che funzioni sia il prezzo basso. Poi ci sono i presidenti che invece di pensare allo sviluppo delle società dotandole di strutture, quando si poteva, hanno speso per i calciatori e non hanno creato nulla a livello economico che generasse profitti e valore nel tempo Il calcio inglese non si è ripreso grazie ad una singola squadra ma proprio grazie al gioco di squadra che hanno fatto tutte le Società, gioco di squadra che nel contesto italiano non è stato possibile anzi è ancora oggi inimmaginabile. La conclusione comunque è la tua stessa: è finita.
  15. si un po' come se i medici dicessero ..."l'operazione è riuscita ....ma il paziente è morto"
  16. Concordo assolutamente. Non lo devi dire a me ma a tutti quelli per cui la regola è ...Elkann caccia i soldi o vendi ...come se vendere portasse chissà che beneficio
  17. Qui è un problema di competenza. Marotta era bravo nell'identificare i parametri zero giusti. In accoppiata con Paratici ha trovato occasioni come Tevez, Barzagli a 300.000 euro, Pirlo, Pogba, Vidal...ripeto. E' una questione di competenza e di rispetto di determinati parametri economici. Poi è ovvio se vuoi Mbappè lo devi pagare...
  18. il Real ha i conti in ordine e la forze economica generata dal suo fatturato, per combattere qualsiasi battaglia contro la UEFA. Noi siamo soggetti a possibili sanzioni ogni anno . Direi che le posizioni sono molto differenti
  19. lo hai detto...400 milioni dal solo stadio. Praticamente più del nostro fatturato tipico al netto di introiti dal mercato e voci extra come il mondiale per club, in una sola voce
  20. Ma è chiaro che la prescrittese deve rinnovare la rosa e lo sta facendo con interventi graduali. Ovvio che non potrà mantenersi sempre allo stesso livello ma è importante che a quel livello, dal circo che erano, ci siano arrivati. POi come dici tu tutto ha dei cicli ma un conto e intervenire gradualmente altro fare una rivoluzione. Noi abbiamo sbagliato proprio il modello. Voler fare una squadra composta da soli giovani e giovanissimi ci ha esposto al rischio che stiamo pagando, di scarsa personalità. Ci mancano quegli elementi di esperienza che sappiano tener la schiena dritta quando serve. Il ruolo dei senatori era principalmente quello. Ora che cosa siamo? un vivaio che alleva calciatori in attesa che esplodano (quando e se va bene) e corrano a guadagnare di più in altre società più attrezzate economicamente.. Come mai, secondo te, il contratto di Yildiz non è stato ancora rinnovato? Da quanto se ne parla? Credi davvero che il problema sia una differenza di 500.000 euro?
  21. guarda ho appena pubblicato un post di un articolo di Calcio e Finanza dove il Real annuncia un fatturato 2025/26 che punta a aggiungere 1,25 miliardi senza contare i proventi dai trasferimenti del mercato. La Superlega era un progetto sbagliato, o per meglio dire, velleitario, lo ripeto, perchè è ovvio che non puoi pensare che la Uefa che punta ad ottenere il maggior numero di consensi, la lasciasse passare. Era evidente a tutti che sarebbe stato un progetto altamente penalizzante per chi non vi partecipava. Per farla avresti dovuto rompere del tutto i ponti con questo organismo e nessuna società lo avrebbe accettato
  22. ma poi diciamolo..se ad Elkann non interessasse della Società non avremmo a libro paga tre allenatori ed un DG come Giuntoli...se ne sarebbe fregato lasciando andare le cose come andavano ed a fine anno avrebbe solo fatto cessioni Se il PSG (lo ripeto da tempo) ci ha messo 14 anni per vincere una champions significa che di competenza in giro se ne trova pochina anche a poterla pagare a peso d'oro
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.