-
Numero contenuti
13.654 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni con più "mi piace"
5
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di FuoriDalCoro
-
CdA della Juventus il 7 novembre: Tether ha annunciato di voler presentare una propria lista
FuoriDalCoro ha risposto a Vs News Discussione Juventus forum
Secondo me questa dirigenza non l'abbiamo ancora vista operare. Come dico da sempre io aspetterò il prossimo mercato estivo quello che avrà avuto modo di organizzare con una logica programmazione. Per ora c'è stata solo la rincorsa aggravata dal rifiuto di entrambi gli allenatori che erano stati immaginati. Questo non significa che li consideri i migliori del mondo, solo che, come in ogni progetto degno di nota, occorre dare il tempo ai professionisti per operare. Nessuno ha la bacchetta magica che i tifosi vorrebbero -
CdA della Juventus il 7 novembre: Tether ha annunciato di voler presentare una propria lista
FuoriDalCoro ha risposto a Vs News Discussione Juventus forum
A me basta un dirigenza competente ed una proprietà solida. Vedremo quel che accadrà -
CdA della Juventus il 7 novembre: Tether ha annunciato di voler presentare una propria lista
FuoriDalCoro ha risposto a Vs News Discussione Juventus forum
530 includono 166 milioni di fatturato da cessioni di mercato (quello estivo dello scorso anno), 27 milioni da partecipazione a mondiale per club e, naturalmente, diritti champions. Elimina le prime due voci ed ottieni, grosso modo, il fatturato tipico della società a cui dovrai aggiungere la quota sponsor (non so se è stata inclusa nel fatturato dello scorso anno) ed ipotizzare una presenza costante in champions. Quest'anno, tanto per dire, il mercato estivo ha generato con le cessioni, un fatturato di 88 milioni. -
CdA della Juventus il 7 novembre: Tether ha annunciato di voler presentare una propria lista
FuoriDalCoro ha risposto a Vs News Discussione Juventus forum
Non è una mia affermazione. Quello che ho citato è il regolamento UEFA dell'FPF che come finalità ha proprio quella di impedire che persone ricche immettano capitali nella propria squadra di calcio.... che poi alla luce dei fatti sia successo altrove è un altro discorso ma, come ho detto, le regole sono queste. Nei fatti, se vai a vedere le sponsorizzazioni di City e di PSG non sono fatte direttamente dai proprietari ma da società terze. Lo so è solo forma ma questa è la realtà delle cose e ritengo che, visti i precedenti, nel caso in cui noi (con qualsiasi proprietà) infrangessimo qualsiasi regola UEFA le conseguenze non sarebbero "leggere" -
CdA della Juventus il 7 novembre: Tether ha annunciato di voler presentare una propria lista
FuoriDalCoro ha risposto a Vs News Discussione Juventus forum
No. Non può e non può nemmeno Jeep. Infatti l'attuale contratto è stato stipulato nel rispetto del criterio di congruità con la "scappatoia" dei bonus da destinare alla squadra in caso di conseguimento di particolari risultati sportivi (come fu fatto nel corse del precedente contratto con l'accesso alle finali di Champions). Allora la Juventus era la società con maggiore visibilità in Italia ed il valore della sponsorizzazione aveva margini maggiori legati, sempre secondo le regole dell'UEFA alla percentuale massima sugli introiti e infatti usufruivamo del contratto di sponsorizzazione di maggior valore della serie A frutto anche della rinegoziazione avvenuta con l'arrivo di Ronaldo. Oggi non siamo più quelli di allora e dobbiamo, obtorto collo, rifarci al valore dei contratti in essere di quella che (purtroppo) rappresenta oggi la squadra di maggior visibilità internazionale. Cito testualmente Per la sponsorizzazione di club legati a un unico sponsor in termini di proprietà, il criterio di conguità UEFA si basa sull'indipendenza operativa e finanziaria del club dal soggetto sponsor, al fine di prevenire conflitti d'interesse e garantire una competizione leale. La UEFA valuta se il rapporto di sponsorizzazione non sia in realtà un modo per trasferire fondi tra club della stessa proprietà, e se il valore della sponsorizzazione sia commisurato al suo reale valore di mercato e ai benefici che genera Se mai ci sarebbe da discutere sul concetto di "proprietà", cioè se una società (Tether Investment" che detiene il 10% di un'altra società può definirsi proprietaria? Ma se poi Tether Investment avesse voluto sponsorizzare la Juventus (posto che Tether Stablecoin non lo può fare per altri vincoli normativi) perchè non ha avanzato un'offerta prima? -
CdA della Juventus il 7 novembre: Tether ha annunciato di voler presentare una propria lista
FuoriDalCoro ha risposto a Vs News Discussione Juventus forum
Non confondiamo Fatturato con Ricavo. Il Fatturato è il valore grezzo, quello non ancora depurato dai costi, ed è l'indice UEFA su cui puoi calcolare i costi massimi di gestione che, nel caso della rosa, non debbono superare il 70% Il ricavo è giustamente la differenza fra incassato e costi di varia natura. La sponsorizzazione di Tether avrebbe ora gli stessi vincoli di Exor e dovrebbe quindi conformarsi allo stesso principio di congruità che ha stabilito il valore del contributo di Stellantis (come società riconducibile alla stessa proprietà della Juventus) inferiore quindi ai 30 mio, cioè quanto ha dichiarato di incassare la prescrittese dal suo accordo con il main sponsor. Prendo il buono dei tuo auspicio che un proprietà economicamente solida (ma perchè Exor per caso non lo è?) potrebbe portare in alto in Europa la nostra Squadra. Non lo credo in senso assoluto perchè annoto che i prescritti, con una proprietà finanziariamente assente, una montagna di debiti, paletti strettissimi entro i quali districarsi, con la capacità della sua dirigenza hanno conquistato due finali di Champions. Il PSG con una montagna di soldi alle spalle ma poca competenza, ci ha messo 14 anni per conquistare una Champions....quindi, converrai con me, che non sono i soldi a dare i primati, certo aiutano, ma senza capacità dirigenziali non vai da nessuna parte nemmeno con i soldi -
CdA della Juventus il 7 novembre: Tether ha annunciato di voler presentare una propria lista
FuoriDalCoro ha risposto a Vs News Discussione Juventus forum
ti cito le parole del Presidente Agnelli espresse nel corso dell'assemblea dei soci nell'ottavo anno dall'inauguarazione, quindi in pieno ciclo vincente: :“Non esistono progetti nuovi, mentre lo Stadium ha otto anni - ha spiegato il presidente juventino - e se questo stadio non dovesse risultare sufficiente, non si può espandere. Attualmente non c’è alcuna riflessione in merito. Se dovessi tornare indietro la capienza sarebbe uguale, se non inferiore, per mantenere un catino sempre pieno”. Qualche azionista ha portato l’esempio degli impianti di grandi club europei, con capienza spesso doppia rispetto a quella dell’Allianz Stadium, ma Agnelli ha risposto così: “Ripeto, l’Allianz Stadium non si può estendere, non è come l’Old Trafford, in cui possono montare settori come con il Lego. Mi hanno citato la capienza dei grandi stadi, ma Torino è pur sempre Torino, faccio fatica a immaginare uno stadio da 80.000 persone pieno il mercoledì sera, con lo stesso impatto ambientale e lo stesso calore di quello attuale”. -
CdA della Juventus il 7 novembre: Tether ha annunciato di voler presentare una propria lista
FuoriDalCoro ha risposto a Vs News Discussione Juventus forum
La Juventus non riempiva costantemente lo stadio nemmeno ai tempi di Platini e del Piero, i tempi in cui eravamo la Società economicamente più forte del mondo .... Tant'è che un giorno Moggi ebbe a dire che forse gli juventini (intesi come tifosi) non meritavano la Juventus... Non fai uno stadio da 70 mila posti per riempirlo solo occasionalmente Il Real ha oltre 71 mila presenze medie costanti nel suo stadio e (apriti cielo) ha un ricavo medio per spettatore di oltre 137 euro per posto venduto contro i poco più di 66 euro della Juventus che viene già ora considerata troppo cara come biglietteria... (Fonte CalcioeFinanza proprio del 5 ottobre scorso) -
CdA della Juventus il 7 novembre: Tether ha annunciato di voler presentare una propria lista
FuoriDalCoro ha risposto a Vs News Discussione Juventus forum
gli daranno lo sgabello di Bonucci ... -
CdA della Juventus il 7 novembre: Tether ha annunciato di voler presentare una propria lista
FuoriDalCoro ha risposto a Vs News Discussione Juventus forum
A mio avviso non è più nemmeno così semplice. Ho letto recentemente che il Real nei primi 6 mesi di apertura del nuovo Stadio ha incassato dai soli servizi accessori (visita allo stadio e correlati senza quindi considerare la biglietteria e gli affitti per altri eventi) 44 milioni che lo proietta, diciamo verso i 90 milioni l'anno. Considera che l'obiettivo della Juventus (obiettivo...non dato ancora reale) è di incamerare 100 milioni in tutto dallo stadio, biglietteria compresa. I ricavi complessivi da stadio del Real sono invece previsti in 400 milioni. E parliamo solo dello stadio. Il fatturato tipico del Real, quello cioè che esclude i proventi dalle cessioni di mercato, supera ormai abbondantemente il miliardo di euro. Il nostro dello scorso anno, depurato dagli introiti provenienti dalle cessioni di mercato, non raggiunge i 400 milioni (i 530 che sono stati dichiarati contengono 166 milioni provenienti da cessioni) Non c'è modo di colmare un divario che si è fatto enorme e che ormai ha destinato inesorabilmente il calcio della nostra serie A (e noi, anche se primi in essa) in una seconda fascia europea A questo punto deve intervenire la maggior capacità di generare risultati pur a fronte di risorse enormemente minori. E' stato il nostro caso con le due finali disputate, è stato il caso della prescrittese. Il filo conduttore di queste 4 finali disputate è uno a mio avviso: Beppe Marotta Lui ha saputo "gestire" la fortunata intuizione di Andrea Agnelli quando ha chiamato Conte ma soprattutto ha saputo gestire il dopo Conte. Percorso che ha attuato alla prescrittese risollevando una società ed una squadra che, prima di lui,. giustamente veniva appellata come Circo. Questa a mio modo di vedere, al di là di tifo, antipatie e simpatie personali, una lettura onesta della realtà dei fatti. -
CdA della Juventus il 7 novembre: Tether ha annunciato di voler presentare una propria lista
FuoriDalCoro ha risposto a Vs News Discussione Juventus forum
Cedendo il 49% delle quote (nel nostro caso delle azioni) non entrerebbe un solo euro in Società perchè tutti i soldi entrerebbero nelle tasche di chi vende quote (nel caso dei prescritti) o azioni, nel caso della Juventus. I soldi spesi da Tether per comperare il 10,35%delle azioni sono entrati nelle tasche del club o degli azionisti che hanno venduto le azioni? Lo ripeto perchè vedo che il concetto non è chiaro. Non puoi coinvolgere un azionista con millemila milioni perchè secondo le regole dell'FPF un azionista, o un proprietario di club non possono immettere capitali nelle società sportive allo scopo di aumentarne la competitività come, tanto per fare esempi, faceva Berlusconi. Oggi è vietato. Dirai...ma lo hanno fatto PSG e City. E' vero e sono state sanzionate dall'UEFA con sanzioni farsa. Ma tu credi che le sanzioni sarebbero state egualmente una farsa se a violare coì le regole fossimo stati noi in Italia? -
CdA della Juventus il 7 novembre: Tether ha annunciato di voler presentare una propria lista
FuoriDalCoro ha risposto a Vs News Discussione Juventus forum
Il mondo del calcio non va nella direzione da te auspicata. (Il mio non è un giudizio ma una constatazione) Maggior numero di spettatori non significa costo dei biglietti inferiori e lo dimostra uno studio recente. Il Real Madrid per ogni spettatore nel nuovo stadio da 81 mila posti, ha incassato in media 137,33 euro. La Juventus 66,37 E se pensi che sia un caso isolato nemmeno questo è vero. Nella classifica europea dei ricavi per singolo posto la Juventus è prima si in Italia ma al decimo posto fra le Società del Vecchio Continente (Fonte CalcioeFinanza del 5 ottobre 2025) -
CdA della Juventus il 7 novembre: Tether ha annunciato di voler presentare una propria lista
FuoriDalCoro ha risposto a Vs News Discussione Juventus forum
questo lo vedremo nel corso della prossima assemblea degli azionisti -
CdA della Juventus il 7 novembre: Tether ha annunciato di voler presentare una propria lista
FuoriDalCoro ha risposto a Vs News Discussione Juventus forum
Mi permetto di ripetermi: la proprietà non può immettere capitali per acquisto di calciatori o per rafforzamento della squadra secondo le regole dell'FPF. Non sono operazioni fattibili attraverso aumento di capitale o altre donazioni. Solo l'aumento del fatturato permette di "fare mercato" Tra l'altro l'idea che i campioni "si ripagano da soli" è stata ampiamente smentita con la recente "operazione Ronaldo" -
CdA della Juventus il 7 novembre: Tether ha annunciato di voler presentare una propria lista
FuoriDalCoro ha risposto a Vs News Discussione Juventus forum
ho sempre pensato che le società che meglio funzionano sono quelle a soci in numero dispari inferiore a 3 ... Poi certo le buone idee si possono sempre raccogliere Ciò premesso credo che fra i due si possano scambiare ottime opinioni sui paradisi fiscali ..... -
CdA della Juventus il 7 novembre: Tether ha annunciato di voler presentare una propria lista
FuoriDalCoro ha risposto a Vs News Discussione Juventus forum
co grande piacere PS per me può venderla ...anche domani. Verificheremo poi se il nuovo sarà meglio o peggio del passato... -
CdA della Juventus il 7 novembre: Tether ha annunciato di voler presentare una propria lista
FuoriDalCoro ha risposto a Vs News Discussione Juventus forum
se è per questo anche la nostra con Tamoil dei tempi d'oro ne faceva parte ...ma oggi, con i controlli che ci sono, ti immagini ne facessimo noi una ? -
CdA della Juventus il 7 novembre: Tether ha annunciato di voler presentare una propria lista
FuoriDalCoro ha risposto a Vs News Discussione Juventus forum
Questione sponsor. Quando Jeep dava 50 mio l'anno alla società era voce ricorrente che ci stesse affamando perchè il mercato era pieno di potenziali pretendenti pronti a sborsar cifre molto maggiori per poter apporre il proprio logo sulla nostra maglia. I fatti hanno smentito tutti e Calvo, direttore Marketing scelto da Agnelli non da Elkann) si è poi dimesso dopo il fallimento di tutte le sue trattative. JEEP a quel punto è rientrata per colmare il vuoto del mercato ed ha raggiunto un accordo di circa 30 mio l'anno (poco meno) sulla base del principio di congruità sancito dalla UEFA per il quale una società riconducibile alla stessa proprietà del club può sottoscrivere accordi di sponsorizzazione secondo due principi di base: la congruità ed il non superamento di una determinata percentuale sugli introiti. ora è chiaro che il primo principio sia la congruità. Ma congruità a cosa? Ovviamente al mercato vigente. ora in questo mercato vigente la squadra italiana che ha ottenuto la maggior visibilità nazionale ed internazionale negli ultimi anni è la prescrittese. Quanto incassa la prescrittese dal main sponsor di maglia? 30 milioni. Logico quindi che principio di congruità preveda che la sponsorizzazione della Juventus sia al di sotto di quella soglia (27/29 mio a valore crescente) Ma attenzione. Lo stesso contratto prevede che ci possano essere premi al rialzo al raggiungimento di particolari risultati sportivi. Fu fatto in passato quando raggiungemmo le finali fu fatto quando ingaggiammo Ronaldo (a cui si deve il raggiungimento dei famosi 50 milioni che altrimenti erano 35) Questione investimenti. L'ho scritto ormai mille volte. Nessun proprietario può immettere denaro per rafforzare la squadra. Lo può fare, in misura limitata, per aumentare la solidità patrimoniale con gli aumenti di capitale con i quali però non puoi fare mercato. L'unico indice che ti permette di fare mercato è il fatturato. Lo sa bene la Juventus che sta scontando un procedimento UEFA per il quale ha pagato ammenda si 10 mio, a causa dei precedenti ripetuti aumenti di capitale, lo sa bene la proprietà del Como, spesso citata come proprietà che spende e spande, che in una intervista concessa alal fina dell'ult9mo mercato ha espressamente detto di non voler partecipare alle competizioni europee (le coppe per intenderci) per non essere assoggettata ai vincoli dell'FPF e no poter più immette quindi capitali. Ultima cosa: quando mai Elkann ha gestito in prima persona la società? Era proprietario in egual modo quando a presiederla c'era Andrea Agnelli e accanto a lui Marotta. L'errore madre di tutto il successivo disastro, se mai, è stato compiuto da Andrea Agnelli che, accecato da tifo e passione, si è lasciato coinvolgere e convincere sull'acquisto di Ronaldo avallando una gestione spericolata delle risorse finanziaria operata da Paratici. Quella e non "semplicemente" il COVID ha prodotto i danno che ancora scontiamo. L'acquisto a prezzi folli di calciatori, ingaggiati con contratti ben al di sopra del loro effettivo valore e delle possibilità del mercato "normale" ci ha zavorrati di costi esorbitanti, calcolati su un indice di fatturato sbagliato frutto degli introiti provenienti dalla occasionale parteciapzione alla finale di Champions e artatamente gonfiato da cessioni con relativa plusvalenza di diversi giocatori. Quando tutto questo si è sgonfiato abbiamo scoperto il differenziale vero fra costi e ricavi ed il drammatico risultato con un rosso epocale nel bilancio -
Concerti Torino 2026: Tiziano Ferro, Max Pezzali, Ligabue ed Eros Ramazzotti allo Juventus Stadium
FuoriDalCoro ha risposto a Sylar 87 Discussione Juventus forum
considera che quando è stato dato l'annuncio del progetto, e quando i lavori sono stati compiuti, la decisione di vendere lo stadio di Milano alle società era ancora tutta in divenire. In questo caso, personalmente, non ci vedo niente di strano soprattutto se consideri che il Real ha realizzato uno stadio polifunzionale con lo scopo di raggiungere i 400 mio di ricavato dallo stesso ospitando sia il calcio che altri eventi. Direi che è una strada perfettamente in linea con il trend mondiale -
CdA della Juventus il 7 novembre: Tether ha annunciato di voler presentare una propria lista
FuoriDalCoro ha risposto a Vs News Discussione Juventus forum
scusami ...una scalata di cosa? EXOR detiene oltre il 65% delle azioni juventus. Anche acquistase tutte le azioni rimanenti Tether potrebbe arrivare a quasi il 35% So bene che se dovessero verificarsi certe situazioni Devasini potrebbe diventare il quarto uomo più ricco della terra ma questo non cambierebbe una virgola lo stato delle cose. Un proprietario non può immettere soldi a suo piacimento in una società calcistica nemmeno al fine di renderla maggiormente competitiva. L'unico dato che vale per l'UEFA è il fatturato e gli aumenti di capitale non influiscono su quell'indice Se l'uomo più ricco del pianeta (o il quarto uomo più ricco della terra) acquistasse la Juventus e decidesse di immettervi un miliardo l'anno a scopo potenziamento della squadra, non lo potrebbe fare. E' il motivo per cui PSG e CITY sono state indigate. Solo che loro operano in regime di impunità protette dall'UEFA stessa, se facessimo noi come società la metà delle operazioni che loro hanno fatto, finiremmo radiati come minimo E tieni conto che le proprietà PSG e CITY hanno beneficiato del fatto di essere "di fatto" proprietarie di due Stati facendo intervenire a supporto delle rispettive società calcistiche, società terze che hanno sottoscritto contratti di sponsorizzazione di favore... Guardati questo video e prova ad immaginarti le conseguenze per la Juventus, in Italia, nel caso fossimo stati accusati delle medesime vicende -
Concerti Torino 2026: Tiziano Ferro, Max Pezzali, Ligabue ed Eros Ramazzotti allo Juventus Stadium
FuoriDalCoro ha risposto a Sylar 87 Discussione Juventus forum
ho risposto alla tua domanda. Lo stadium non era adatto ad ospitare concerti prima di alcuni lavori recentemente fatti quelli che hanno interessato anche lo spostamento delle panchine a bordo campo. la volontà di ospitare eventi differenti dal solo calcio era stata espressa dal Direttore dello Stadium, a nome della società, nel corso dei mesi scorsi con l'obiettivo di raggiungere 100 mio di ricavi dalla struttura. -
CdA della Juventus il 7 novembre: Tether ha annunciato di voler presentare una propria lista
FuoriDalCoro ha risposto a Vs News Discussione Juventus forum
in che senso? pensi che abbiano una competenza specifica maggiore nel mondo del calcio? pensi che ci opererebbero direttamente? Giovanni Ferrero è milanista I suoi parenti vicini al toro bovino ... Non mi sembrano premesse che diano adito a particolari speranze -
CdA della Juventus il 7 novembre: Tether ha annunciato di voler presentare una propria lista
FuoriDalCoro ha risposto a Vs News Discussione Juventus forum
scusa cosa intendi per "sonno tranquilli"? Exor ha sempre coperto le perdite della società (che è l'unica cosa che peraltro poteva fare) al pari di qualsiasi altra proprietà rispettosa delle regole... Non ci sono più possibilità di intervento da parte delle proprietà come ai tempi di Berlusconi che spendeva e spandeva per poi ripianare le perdite a fine anno.... Oggi l'unico indice che conta, alla luce dell'FPF, è il fatturato su cui la ricchezza della proprietà non incide e nemmeno possono incidere (e nemmeno si possono fare di continuo) gli aumenti di capitale. Tieni conto che la nostra società è già soggetta a provvedimento UEFA per gli aumenti di capitale passati ed è obbligata a ridurre le perdite tramite aumento di fatturato o riduzione dei costi, per non essere nuovamente e più gravemente sanzionata -
CdA della Juventus il 7 novembre: Tether ha annunciato di voler presentare una propria lista
FuoriDalCoro ha risposto a Vs News Discussione Juventus forum
rifarlo da un punto di vista finanziario non ha senso, come ho detto. A voler essere ottimisti ci vorrebbero 15 anni per pareggiare i costi di una nuova edificazione da 60 mila posti, considerando solo la quota di incremento nel ricavato rispetto alla struttura odierna. Euro 2032, che io sappia, non regala soldi a fondo perduto per la realizzazione degli stadi -
CdA della Juventus il 7 novembre: Tether ha annunciato di voler presentare una propria lista
FuoriDalCoro ha risposto a Vs News Discussione Juventus forum
come ho detto più volete l'aumento di capitale si può fare ma non fa mercato...nel senso che solo il fatturato è l'indice che ti permette di operare e, sempre secondo le regole dell'FPF, non puoi fare continui aumenti di capitale per "coprire" nuove perdite. Il procedimento cui siamo soggetti secondo l'UEFA prevede infatti la non generazione di nuovi debiti, anzi la riduzione di quelli esistenti, quindi tutto quello che possiamo fare è aumentare il fatturato (su sui l'aumento di capitale non incide)
