Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

FuoriDalCoro

Utenti
  • Numero contenuti

    12.867
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    5

Tutti i contenuti di FuoriDalCoro

  1. I commenti di questo topic mi ricordano molto i vari "Pogba con una gamba sola è più forte di tutti i nostri centrocampisti"....peccato che con una gamba sola non si possa giocare ...
  2. Sono operazioni tecnicamente molto differenti. Nell'aumento di capitale vengono emesse nuove azioni E' un procedimento lungo e complesso che prevede la convocazione di una Assemblea e la modifica dello statuto. Il contributo è un versamento di un singolo Socio che può essere fatto con due finalità: la donazione a fondo perduto o il contributo a fronte di un futuro aumento di capitale (come sembra). L'aumento di capitale è azione a cui tutti i soci sono chiamati a poter rispondere in funzione delle proprie quote. Il contributo è azione di un singolo socio. Quindi quando questo signore parla sa bene che le procedure di urgenza che sono state utilizzate non prevedono i meccanismi dell'aumento di capitale ma li pospongo (o rimandano) ad un successivo atto che potrebbe deliberare un aumento di capitale fino a 110 milioni. Quando l'assemblea dei soci delibererà un nuovo aumento di capitale allora questo signore potrò fare come tutti i soci, il suo versamento.
  3. Io non pretendo niente. Chiedo solo che le cose vengano chiamate con il loro nome. Lui parla di aumento di capitale che NON c'è stato. Tutto il resto lo state dicendo voi sulla base di nessuna notizia od illazione
  4. Non c'è stato nessun aumento di capitale. Punto. E' grave che una persona che dovrebbe essere preparata finanziariamente dica certe cose. Gli strumenti tecnici per immettere del denaro nella società li ha. Se vuole li usi o la smetta di fare solo proclami e di farsi pubblicità usando la Juventus come cassa di risonanza. Ad oggi, lo ripeto, il suo apporto alle casse della società è di ZERO euro
  5. Ma si è proposto per fare cosa? Parla di aumento di capitale che non c'è stato. Faccia una donazione dove non dovrà chiedere niente a nessuno. Faccia una proposta di sponsorizzazione che a quanto pare è permessa dalle normative. Faccia come facevano gli sceicchi quando non potevano immettere capitale fresco nelle casse del PSG e comperavano merchandising. Per ora, ripeto...per ora...solo parole ....e zero euro nelle casse della Società
  6. FuoriDalCoro

    Sapremo mai il vero motivo per cui Giuntoli è stato licenziato?

    certo che ci vogliono i campioni ma Osimen è il profilo del giocatore che la Juve non può prendere senza dissanguarsi e per cui non è il caso di dissanguarsi considerando le tante necessità della rosa è le dimensioni del budget di cui potremo disporre. Non è che tutti gli anni hai una Next Gen da saccheggiare e disperdere per fare mercato. A che condizioni poi? Lo scorso anno, e lo dissi subito, alla fine acquistammo al prezzo dei venditori e vendemmo al prezzo fatto dagli acquirenti. Direi che a queste condizioni possiamo farlo anche io e te il mercato
  7. FuoriDalCoro

    Sapremo mai il vero motivo per cui Giuntoli è stato licenziato?

    cioè un calciatore che mai ci avrebbero dato se non a fronte di offerte assolutamente fuori mercato..foraggiando in modo concreto il rafforzamento del Napoli
  8. Sta dicendo che gli è stato impedito di partecipare ad un aumento di capitale che non c'è stato. I 15 mio versati da exor sono un contributo per rafforzamento del patrimonio ed è una cosa ben differente. Vuole dare soldi? Faccia una donazione pubblica Nessuno lo può impedire. Non ho trovato alcuna norma o legge italiana che vieti la sponsorizzazione da parte della sua società...non mi sbilancio perchè anche internet può sbagliare ma mi risulta che altre squadre abbiano avuto come sponsor società come la sua. Come mai non ha avanzato offerta di sponsorizzazione? Lega di Serie A, prescritti, Lazio e Roma in passato hanno avuto sponsor come la sua società. Quelle vietate sono le società di scommesse
  9. scusami che significa questo? cosa avrebbe fatto il "vero tifoso" di concreto? Ad oggi non risultano versamenti di un solo euro alla società Per ora io vedo un personaggio, titolare di una società abbastanza discussa in quanto a reale solidità, che ha pagato altri azionisti per rastrellare azioni. Non risultano versamenti e nemmeno donazioni in proposito. Rilevo che, per far consuzione, chiama aumento di capitale quello dei 15 mio versati da Exor mentre tecnicamente è cosa ben differente. Quando vedrò fatti concreti, e non parole, allora valuterà
  10. FuoriDalCoro

    Sapremo mai il vero motivo per cui Giuntoli è stato licenziato?

    Parliamoci seriamente: qualcuno avrebbe mai immaginato un epilogo come quello che poi c'è stato in questa stagione con la scelta di Giuntoli e Motta? Tu stesso, ricordo, ad inizio stagione eri molto "gasato" ...ma non voglio rinfacciare o farne colpa. Dico solo che le scelte fatte (e pagate) dalla proprietà non erano "sulla carta" da incompetenti o scelte al risparmio....infatti il mercato e le ue cifre le ricordiamo tutti
  11. Ma quali soldi sarebbero stati schifati? Non c'è stato alcun aumento di capitale ma una "contribuzione per rafforzamento capitale". E' singolare che una persona che dovrebbe essere molto preparata in materia di finanza faccia questa confusione di termini. Nei fatti ,ad oggi, questo signore non ha portato un solo euro alla Società essendo i soldi per l'acquisto delle azioni, andati in tasca degli azionisti che le hanno vendute.
  12. questi pur di dire qualcosa contro una Società che non li spalleggia e sostiene farebbero qualsiasi cosa
  13. Certamente si per chi non conosce la differenza fra aumento di capitale (che non è stato ancora votato dall'assemblea dei soci) e "contribuzione del socio di maggioranza per il rafforzamento del patrimonio sociale" ( i "famosi" 15 mio immessi da Exor) Piuttosto mi stupisce che questa "confusione" la faccia una persona che dovrebbe essere avvezza a certe differenze tecniche (non da poco) e che pertanto dovrebbe essere anche più preciso nelle suo comunicazioni al mondo
  14. Si ma andiamo alla radice. I 15 mio immessi da EXOR recentemente non sono un aumento di capitale ma una "contribuzione" finalizzata al rafforzamento del capitale sociale. Come mai, secondo te, una persona che dovrebbe essere tecnicamente molto preparata nel valutare queste operazioni fa una simile confusione anche di termini?
  15. Per adesso tutto quello che ha fatto mi pare sia a principale vantaggio della sua società. Un mare di pubblicità a costo contenuto. I sodi per acquistare le azioni sono andate agli azionisti titolari delle medesime che le hanno vendute. In Società un solo euro non è stato immesso Quello che trovo singolare è la confusione che un personaggio della sua preparazione fa, possibilmente ad arte. Chiama "aumento di capitale" l'immissione di 15 mio di euro fatta da Exor mentre tecnicamente si tratta di un "rafforzamento patrimoniale" Si tratta quindi di una "contribuzione" e non di certo di un aumento di capitale
  16. Questa notizia non pare essere la risposta di Google ad una specifica ricerca Sì, le società che trattano criptovalute possono sponsorizzare squadre di calcio di Serie A. Infront Sports ha già dimostrato di essere la prima Lega calcistica a siglare un contratto di sponsorizzazione con una piattaforma di criptovalute e NFT. Altre società, come Binance, hanno anche firmato contratti di sponsorizzazione con squadre di Serie A. Piuttosto c'è da farsi più di una domanda sulla reale solidità di queste Società Dal web: - Che fine ha fatto Digitalbits, l'ex sponsor di Roma e Inter? - Lazio, Binance nuovo sponsor. Accordo da 30 milioni in 3 anni con la società di Singapore che tratta criptovalute Il club biancoceleste ha siglato un accordo biennale (con opzione fino al 2024) con la società di Singapore che tratta criptovalute. - Lega Serie A è orgogliosa di essere la prima Lega calcistica a siglare un contratto di sponsorizzazione con una piattaforma di criptovalute e NFT Se le cose stanno ufficialmente in un altro modo ti sarei grato se mi potessi citare la fonte per un approfondimento. Piuttosto Sembra essere la società in questione ad avere più di un punto di opacità (anche come reale solidità) come ho scritto in un mio precedente post che si basa su una ricerca fatta tramite chatGPT
  17. Allora potevano dire ex livorno dove almeno ha militato 4 anni...
  18. FuoriDalCoro

    Sapremo mai il vero motivo per cui Giuntoli è stato licenziato?

    non sono i soldi del tecnico il vero problema ma la sostenibilità di un mercato su misura per certi profili di allenatore
  19. ho postato prima due relazioni di chatGPT sull'opacità di quella Società dove sono messi in evidenza in modo chiaro, i punti di debolezza e quelli "oscuri". Io credo che in questa scelta ci sia la volontà di preservare l'immagine della Società Juventus da un eventuale coinvolgimento con quella società. Per quanto riguarda le persone credo concorderai che Giuntoli era considerato, prima della sua avventura in bianconero, il miglior uomo mercato operante in Italia. Motta il migliore fra i giovani prospetti come allenatore.... Vogliamo parlare di un errore vero come quello compito dal cugino Andra quando ha defenestrato Marotta (che poi ha risollevato la prescrittese) dando pieni poteri a Paratici che ha creato una voragine nei conti? Una voragine che Elkann ha dovuto, volente o nolente, ripianare... Elkann non Andra Agnelli che pure ho apprezzato come presidente per amore verso la maglia e la passione. Poi attenzione anche i migliori commettono sbagli, I Migliori non sono quelli che non sbagliano mai ma quelli che sbagliano meno degli altri... infatti anche Marotta, che reputo il miglior manager oggi esistente nel calcio italiano, sbagliò al primo anno prendendo Del Neri..ciò significa che nessuno è immune da sbagli (sbagliò ai suoi tempo anche Moggi e più di una volta...). Se mai è da disctere e un uomo solo al comando può davvero fare tutto. Ai tempi di Moggi erano in tre...come ai bei tempi del dominio bianconero sotto la guida di Andrea Agnelli con Marotta e Paratici messo al posto giusto...
  20. e credo che te li debba tenere. Alla luce dei FATTI lo scorso anno aveva preso quello che era ritenutp il miglior uomo mercato in Italia ed, a seguire, avallato un progetto con un tecnico ritenuto il migliore fra i giovani emergenti. Ha pagato di tasca Exor i 15 mio di buonuscita al tecnico. Ha sollevato il direttore MKTG scelto dal cugino dopo che in quasi due anni non è riuscito a trovare uno sponsor ed ha fatto reintervenire Jeep (dove oggi a differenza del passato, dopo la fusione in Stellantis) ha un potere più limitato. Non si possono imputare alle scelte di Elkann i problemi attuali perchè sulla carta erano le scelte migliori.
  21. E questa la risposta di chatGPT sulla questione se il socio di maggioranza può impedire ad un socio di minoranza di partecipare ad un aumento di capitale In Italia, no, l’azionista di maggioranza non può impedire arbitrariamente a un socio di minoranza di partecipare a un aumento di capitale, se questo è deliberato con diritto di opzione. La legge tutela i soci, inclusi quelli di minoranza, garantendo diritti precisi in caso di aumenti di capitale. Riferimenti normativi principali Il punto centrale è l’articolo 2441 del Codice Civile, che disciplina l’aumento di capitale con conferimenti in denaro per le società per azioni (S.p.A.): Art. 2441 c.c. – Diritto di opzione In caso di aumento di capitale a pagamento, i soci hanno diritto di opzione in proporzione alle azioni possedute, salvo che venga deliberata un’esclusione del diritto d’opzione con giusta causa (es. interesse sociale rilevante).
  22. si ma questo cosa sta a significare? che Elkann vuole il male della Juve? Trovami altre proprietà (sceicchi a parte o gli oligarchi russi dei tempi che furono) che hanno speso più soldi in una squadra di calcio
  23. secondo me Elkann sarebbe felicissimo di non doversi occupare di Juventus e soprattutto di non dover ripianare di continuo i suoi conti. Il problema sono gli uomini che l'hanno gestita a partire dal cugino Andrea il quale, nonostante indubbia creatività e passione, ha prodotto una voragine nella gestione....Ora mi dirai ma gli uomini li ha scelti lui. Certo e sulla carta non erano nemmeno degli sprovveduti. Il problema è che stando alla Juventus o vinci o hai fallito discorso enormemente differente per tutte le altre società
  24. che sia per questo che EXOR da sola ha versato nelle casse della Juventus, negli ultimi 10 anni, quasi 700 mio e che vi abbia fatto pervenire, tramite Jeep altro 350 mio?
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.