-
Numero contenuti
13.654 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni con più "mi piace"
5
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di FuoriDalCoro
-
(TS) "Bouaddi dopo Zhegrova? La Juve è interessata al 17enne centrocampista del Lilla"
FuoriDalCoro ha risposto a Vs News Discussione Juventus forum
Credo che i 4 che hai citato abbiano tutti motivazioni differenti che "raccontano " il loro arrivo (o ritorno) alla Juve. Per Pogba, ad esempio, per bocca dello stesso Arrivabene, fu una operazione di marketing, Milik era una riserva e comunque il primo anno che arrivo non fece male. Può essere che Paredes e Di Maria arrivarono per le motivazioni che dici, alla fine guarda con chi gioca oggi a centrocampo il Milan... -
(TS) "Bouaddi dopo Zhegrova? La Juve è interessata al 17enne centrocampista del Lilla"
FuoriDalCoro ha risposto a Vs News Discussione Juventus forum
concordo è molto forte, per questo sono praticamente certo che tornerà al Real entro il 2027 -
(TS) "Bouaddi dopo Zhegrova? La Juve è interessata al 17enne centrocampista del Lilla"
FuoriDalCoro ha risposto a Vs News Discussione Juventus forum
Giusto tutto ma Nico Paz è un giocatore del Real Madrid "parcheggiato al Como" con diritto di recompra già fissato fino al 2027 -
Il padre-agente di Dean Huijsen: "Thiago Motta brutale e Giuntoli categorico, bruttissimo lasciare la Juventus"
FuoriDalCoro ha risposto a tiger man Discussione Juventus forum
Vabbè ragazzi ma di cosa ci lamentiamo ancora? al limite del prezzo a cui è stato ceduto. L'avesse cercato a noi il Real sarebbe andato lì egualmente. Certo ci avremmo guadagnato di più ma la sostanza resta la stessa.... -
Rinunciare alla qualità a centrocampo significa rinunciare ad avere ambizioni di vittoria: storia di un reparto inadeguato
FuoriDalCoro ha risposto a TempoReale Discussione Juventus forum
Si ma queste sono valutazioni che acquistano molto del loro valore col senno de poi.... Douglas Luiz e Koop erano acquisti che sulla carta dovevano produrre ben altri risultati. Chiesa ha perso smalto dopo il grave infortunio Vlahovic è una promessa non mantenuta, certo il suo contratto/ingaggio è da folli Rabiot ...è discutibile Ramsey arrivato a zero fa parte delle follie contrattuali dell'era Ronaldo di cui ho parlato più e più volte. Avere in rosa un calciatore con 30 mio di ingaggio netto porta fuori parametro tutta la rosa (quindi il suo fu ingaggio fuori misura che contribuì a generare il buco di cui stiamo ancora pagando le conseguenze) -
Rinunciare alla qualità a centrocampo significa rinunciare ad avere ambizioni di vittoria: storia di un reparto inadeguato
FuoriDalCoro ha risposto a TempoReale Discussione Juventus forum
occasioni di mercato ...si chiamavano. Lo scorso anno, ammettiamolo, si è cercato di mettere mano al centrocampo. Sulla carta gli acquisti fatti erano perlomeno "confortanti". Alcuni (molti) erano pure entusiasti... E' andata male, molto male. Ma, almeno sul lato delle premesse, le possibilità c'erano -
Rinunciare alla qualità a centrocampo significa rinunciare ad avere ambizioni di vittoria: storia di un reparto inadeguato
FuoriDalCoro ha risposto a TempoReale Discussione Juventus forum
si ma allora eravamo la Società più ricca del pianeta assieme al Real ...ora siamo al 16esimo post e se consideriamo il fatturato tipico 2024, quello del bilancio appena approvato depurato da plusvalenze, non entriamo lo stesso nemmeno nelle prime 10 -
(TS) "Bouaddi dopo Zhegrova? La Juve è interessata al 17enne centrocampista del Lilla"
FuoriDalCoro ha risposto a Vs News Discussione Juventus forum
chiedilo ai giudici dei processi sulle plusvalenze....loro dicono di si -
(TS) "Bouaddi dopo Zhegrova? La Juve è interessata al 17enne centrocampista del Lilla"
FuoriDalCoro ha risposto a Vs News Discussione Juventus forum
impossibile. Transfermarket lo valuta 28 ... lo pagassimo 50 finiremmo sicuramente sotto inchiesta noi e quelli del Lille ... -
Testamenti olografi di Gianni Agnelli. E la Juventus?
FuoriDalCoro ha risposto a RadioLondra Discussione Juventus forum
L'all in è un concetto da tifosi Quali vantaggi economici avrebbe potuto comportare la vittoria nella Champions? Le entrate da diritti TV erano già praticamente al massimo dall'anno della finale I rapporti economici con Jeep ed ADIDADS erano stati ridiscussi con l'arrivo di Ronaldo e contribuivano al suo ingaggio Secondo quali prospettive economiche Paratici diceva "compreremo un Ronaldo ogni anno"? Non c'era materia (parlo lato economico della questione) per immaginare di sostenere quel vertiginoso aumenti di costi Questo il "problema imprenditoriale" se così lo possiamo chiamare (ovviamente a mio avviso) -
Rinunciare alla qualità a centrocampo significa rinunciare ad avere ambizioni di vittoria: storia di un reparto inadeguato
FuoriDalCoro ha risposto a TempoReale Discussione Juventus forum
La coperta del bilancio ha una sua lunghezza anzi....cortezza. Il problema del centrocampo è noto a tutti, anche alla dirigenza che con la precedente gestione ha provato a metterci mano con due acquisti che "sulla carta" dovevano essere risolutivi. Purtroppo l'esito di quegli innesti è stato infruttuoso. Quest'anno si doveva obbligatoriamente dare priorità all'attacco non potendo contare con certezza sul solo Vlahovic di cui nemmeno era certa la permanenza. Con la prossima sessione di mercato immagino che centrocampo e difesa torneranno ad essere oggetto di attenzione e di investimenti. -
Testamenti olografi di Gianni Agnelli. E la Juventus?
FuoriDalCoro ha risposto a RadioLondra Discussione Juventus forum
non vedo Philips fra le partecipazioni EXOR... -
Testamenti olografi di Gianni Agnelli. E la Juventus?
FuoriDalCoro ha risposto a RadioLondra Discussione Juventus forum
Per cortesia...basta con questa "leggenda" del COVID. Il COVID ti ha tolto gli incassi della biglietteria ergo 50 milioni in un anno. Il problema è legato al resto. Questo "resto" parte dal fatto che avere un giocatore con 30 mio di ingaggio in rosa fa lievitare in modo naturale le aspettative al rialzo di tutta la rosa. Da questo punto, con l'aumento che c'è stato di tutti gli ingaggi, abbiamo iniziato a zavorrarci di costi e di calciatori incedibili perchè appesantiti da contratti non legati alle loro reali capacità L'aver fissato l'indice di spesa su un fatturato non tipico, ovvero un fatturato occasionale generato dalla partecipazione alla champions fino alla finale, ha fatto si che i successivi fatturati abbiano dovuto "ingrossarsi" artatamente con delle plusvalenze Ma il fatturato reale era altro Da lì. da queste voci, si è generato il buco vertiginoso che non può essere imputato semplicisticamente al COVID che di duo, togliendoti gli incassi di due stagioni. poteva arrecarti 100 milioni di danno al massimo. Tieni c0nto che una società dai bilanci di ferro cone il Bayern ha chiuso anche le annate del COVID con i cont a posto producendo utili. Tieni conto che nessuna altra società a livello internazionale ha raccolto con il COVID i danni che abbiamo raccolto noi. Quindi è evidente che il COVID è una delle component ma non la causa o la radice dei nostri mali. Questo è il mio parere -
Juventus - Atalanta 1-1, commenti post partita
FuoriDalCoro ha risposto a homer75 Discussione Amarcord
in quanto a "pressioni" non credo che ne sarà esente a Roma.... Io credo che quest'anno ci siamo presentati alla "campagna acquisto allenatori" in modo un po' improvvisato, con una dirigenza insediatasi da poco, un organico dirigenziale privo ancora oggi di un DS, senza un preciso "piano industriale" che non fosse un..."risaniamo il bilancio e conteniamo i costi". Aggiungici le attese e le aspettative che i tifosi hanno per la Juventus senza voler comprendere la situazione oggettiva... Direi che la "ricetta" contiene tutti gli ingredienti per rendere indigesto un piatto -
Rinunciare alla qualità a centrocampo significa rinunciare ad avere ambizioni di vittoria: storia di un reparto inadeguato
FuoriDalCoro ha risposto a TempoReale Discussione Juventus forum
i nuovi manager, secondo me, li potremo giudicare a partire dal prossimo mercato estivo quando (spero) ci presenteremo con idee e progetti ed un organico manageriale completo anche di un DS -
Juventus - Atalanta 1-1, commenti post partita
FuoriDalCoro ha risposto a homer75 Discussione Amarcord
io non so la verità ovviamente mi limito a rilevare che Gasperini ha dichiarato di essere stato contattato dalla Juventus ma di non aver accettato “Se la Juve a un certo punto mi ha cercato? Sì – ha confermato Gasperini – però ho avuto la sensazione che questa fosse la strada giusta. " dalla prima conferenza stampa in qualità di tecnico della Roma -
Juventus - Atalanta 1-1, commenti post partita
FuoriDalCoro ha risposto a homer75 Discussione Amarcord
più che altro non è stato cambiato perchè sia Conte che Gasperini hanno rifiutato -
Rinunciare alla qualità a centrocampo significa rinunciare ad avere ambizioni di vittoria: storia di un reparto inadeguato
FuoriDalCoro ha risposto a TempoReale Discussione Juventus forum
in generale mi dici cortesemente quale dimistichezza con il calcio hanno le proprietà di City o PSG? Il problema non è la proprietà ma i manager che gestiscono la Società. -
Rinunciare alla qualità a centrocampo significa rinunciare ad avere ambizioni di vittoria: storia di un reparto inadeguato
FuoriDalCoro ha risposto a TempoReale Discussione Juventus forum
ma chi lo dice che in società non se ne accorgono? i maggiori investimenti nel mercato 2024 sono stati fatti proprio sul centrocampo con innesti che avevano sollevato l'entusiasmo della maggior parte dei tifosi. Quest'anno, in assenza di un budget adeguato, si è puntellato l'attacco nella convinzione che Vlahovic potesse andar via e senza alternative (non considerando Milik un calciatore) -
Testamenti olografi di Gianni Agnelli. E la Juventus?
FuoriDalCoro ha risposto a RadioLondra Discussione Juventus forum
è corretto che, come dici, alla luce dei risultati ottenuti le persone scelte erano sbagliate ma chi di noi avrebbe immaginato che l'accoppiata Giuntoli Motta, che "sulla carta" presentava garanzie pesanti, avrebbe poi ottenuto i risultati che ha ottenuto? Se vogliamo "pesare" i risultati ottenuti direi che la scelta di Agnelli di conferire tutti i poteri a Paratici è stata perlomeno egualmente sciagurata...anzi forse di più considerando la voragine di debiti che ha generato -
Testamenti olografi di Gianni Agnelli. E la Juventus?
FuoriDalCoro ha risposto a RadioLondra Discussione Juventus forum
a dirla tutta fu addirittura la Juventus, ai tempi dell'Avvocato, a finanziare la Fiat con una robusta iniezione di liquidità con la quotazione di Borsa. Per il resto credo come te che ci sia una sorta di valore affettivo di famiglia, non scritto o vincolato da nessuna clausola ma semplicemente presente. Sulla competenza/incompetenza mi taccio perchè qui si aprono innumerevoli scenari corredati e correlati ad altrettante valutazioni -
Testamenti olografi di Gianni Agnelli. E la Juventus?
FuoriDalCoro ha risposto a RadioLondra Discussione Juventus forum
quanto meno appare chiaro che non ci sono obblighi di mantenere la Juventus fra le società di proprietà -
Ufficiale, la Juventus chiude il bilancio 2025 con perdite ridotte a 58 milioni
FuoriDalCoro ha risposto a zebra romana Discussione Juventus forum
come dico da sempre non è il denaro della proprietà che (in Italia) fa la differenza ma il valore del fatturato della società Ora per comprendere bene il discorso bisogna fissare dei concetti di base Il fatturato è l'indice assoluto dell'FPF e si genera sommando tutti i ricavi (sponsorizzazioni, biglietteria, merchandising, cessioni di mercato, diritti tv, ecc) Sul valore di fatturato tu puoi (nella misura del 70%) fissare le tue spese di rosa, mercato ecc. Sul valore del fatturato la ricchezza del proprietario non può incidere in nessun modo Non a caso PSG e City per incidere sul valore del fatturato non sono ricorsi al patrimonio personale o a immissioni di denaro delle proprietà ma lo hanno fatto con sponsorizzazioni di aziende non direttamente legate alla proprietà anche se sappiamo che sono sponsorizzazioni di comodo Il fatturato è di due nature Il fatturato che viene calcolato di anno in anno ed è influenzato da eventi anche occasionali, ed il "fatturato tipico", ovvero quel fatturato che una società raggiungerebbe pure cadesse il mondo Il fatturato raggiunto nel bilancio attuale di 530 mio è un fatturato occasionale generato anche grazie a due voci straordinarie e non ricorrenti: una campagna cessioni compiuta lo scorso anno che ha generato entrate per 166 mio e la partecipazione al mondiale per club che non avviene tutti gli anni, che ha prodotto entrate per 27 mio. Ora se noi basassimo i nostri costi fissi nella misura del 70% di questo importo noi faremmo un grave errore perchè ci obbligheremmo per ogni anno a venire a generare questi circa 200 milioni di entrate che sono invece occasionali. Tanto per essere pratici il mercato compiuto quest'anno ha prodotto entrate per 88 milioni per cui il prossimo fatturato scenderà automaticamente di quasi 80 milioni a cui si dovranno sommare i 27 che non prenderemo da nessun mondiale per club. Quindi bisogna stare molto attenti a queste voci perchè possono illudere e creare grandi problemi in futuro. Il nostro indice di spesa, lo ribadisco, deve basarsi su un fatturato tipico ovvero che grosso modo possiamo sempre raggiungere, all ostato attuale, di circa 450 milioni. Questo è il punto. Ti faccio un esempio passato. La cessione di Pogba generò una plusvalenza di 90 milioni. Lì le strade da scegliere erano due: portare questi 90 milioni a bilancio, creare un utile e farlo tassare di circa il 50%, per cui quei 90 milioni sarebbero diventati 45, o spenderli sul mercato. Azzerare l'utile ma zavorrare il bilancio di un costo di ammortamento e ingaggio importante. Fu scelta questa seconda strada comperando Higuain. Non pagammo tasse ma l'aggravio dei costi, rapportato al fatturato dell'anno successivo dove i 90 milioni di entrate occasionali non c'erano più, generarono un passivo di 18 milioni. Ci comperasse l'uomo più ricco del mondo cosa potrebbe fare per cambiare le sorti della Juventus? Nella stretta osservanza delle regole UEFA che come ben sai per noi in Italia valgono doppio perchè ci chiamiamo Juventus, poco. Potrebbe generare una sponsorizzazione fittizia da 50/60 milioni, potrebbe comperare (come fece lo sceicco) oggetti di merchandising, potrebbe capitalizzare la società al fine di permetterle di realizzare uno stadio nuovo che, nel rispetto degli indici di capienza raggiungibili da una città come Torino, potrebbe forse generare entrate per una 30ina di milioni l'anno.... Ma oltre a questo niente. Quindi, a conti fatti, l'uomo più ricco della terra potrebbe portare il fatturato (ben che vada) in modo stabile attorno ai 550 milioni....voglio essere largo e dire che porterebbe ADIDAS a generare un accordo più vantaggioso...immaginiamo allora 600 milioni. Basterebbero questi a fare della Juventus una potenza mondiale? Uno stadio di 60 mila posti potrebbe generare nel rispetto delle attuali proporzioni di costo per singolo spettatore, 150 milioni. Puoi competere con il Real che prevede di incassare dalla sua attuale struttura 400 milioni l'anno? Puoi pensare di riempire costantemente uno stadio da 90 mila posti a Torino? Puoi immaginare di aumentare i prezzi come è stato fatto a Parigi dove, da uno studio UEFA, compare che per ogni singolo posto in media il PSG ricava 140 euro contro i 60 della Juventus (che pure è giù giudicata cara?) Questi sono i numeri. Da questi non si scappa. Ti ringrazio per la lettura (se fin qui mi hai seguito) e ti auguro una buona giornata -
Ufficiale, la Juventus chiude il bilancio 2025 con perdite ridotte a 58 milioni
FuoriDalCoro ha risposto a zebra romana Discussione Juventus forum
e peggio. 530 mio di fatturato sono generati (anche) da un mercato di cessioni che ha prodotto 166 mio di entrate. Tanto per dire il mercato di quest'anno ne ha prodotti 88 con una differenza consistente quindi a cui si aggiungeranno le mancate entrate da partecipazione a mondiale per club -
Ufficiale, la Juventus chiude il bilancio 2025 con perdite ridotte a 58 milioni
FuoriDalCoro ha risposto a zebra romana Discussione Juventus forum
uno stadio da 60 mila posti, a valore attuale, costerebbe circa 550 mio di euro come edificazione e ri permetterebbe diciamo un incremento diciamo del 50% dei ricavi. Ora metti che i nostri ricavi siano già a 100 mio (obiettivo della società? Il nuovo stadio potrebbe puntare a 150 mio. Per coprire il costo di edificazione i 50 milioni in più di introiti ci metterebbero 13 o 14 anni (considerando anche i costi degli interessi)...a che pro fare un investimento simile per un ritorno così lungo nel tempo?
