Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

FuoriDalCoro

Utenti
  • Numero contenuti

    13.654
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    5

Tutti i contenuti di FuoriDalCoro

  1. si ma guarda anche i valori assoluti non solo le percentuali. noi riempiamo il 96,9 di 41 mila, il Milan il 97,6 di 75 mila. Comunque le motivazioni dietro al dimensionamento dello stadio sono molte e credo che la voce costi di edificazione non sia secondaria. Il nostro stadio è costato 155 mio, farlo di 50 mila posto avrebbe incrementato di 100 mio il budget ed era cifra non commensurabile al fatturato di allora che era di 208 mio.
  2. Considera che queste dichiarazioni sono pre COVID personalmente credo che la politica societaria futura cercherà di limitare gli abbonamenti ed aumentare la più redditizia vendita libera
  3. Qualche azionista ha portato l’esempio degli impianti di grandi club europei, con capienza spesso doppia rispetto a quella dell’Allianz Stadium, ma Agnelli ha risposto così: “Ripeto, l’Allianz Stadium non si può estendere, non è come l’Old Trafford, in cui possono montare settori come con il Lego. Mi hanno citato la capienza dei grandi stadi, ma Torino è pur sempre Torino, faccio fatica a immaginare uno stadio da 80.000 persone pieno il mercoledì sera, con lo stesso impatto ambientale e lo stesso calore di quello attuale”. Se questo stadio non dovesse risultare sufficiente, non si può espandere. Attualmente non c’è alcuna riflessione in merito. Se dovessi tornare indietro la capienza sarebbe uguale, se non inferiore, per mantenere un catino sempre pieno”. Adrea Agnelli dixit ...figuriamoci l'attuale dirigenza...
  4. dobbiamo considerare due voci distinte: il fatturato che è la somma delle voci attive, ovvero i soldi entrati, ed il dato di bilancio ovvero la differenza fra attività e passività (i debiti sono un'altra cosa). A livello di fatturato il dato di quest'anno comprende entrate da mercato per 166 mio (dato del mercato 2024) più i 27 mio di entrate per partecipazione al mondiale per club. Questi valori non saranno uguali nel fatturato 2025 (quello che approveranno il prossimo anno) in quanto le entrate del mercato sono state 88 mio e il mondiale per club non ci sarà. Non ho ben capito come sia stato contabilizzato lo sponsor di maglia. La cifra che ho scritto è il saldo fra entrate e uscite al netto del risparmio degli ammortamenti e degli stipendi.
  5. Forse mi sono spiegato male io. Intendevo infatti che i 75 mio sono il frutto delle plusvalenze e rappresentano il saldo attivo (a bilancio) della campagna acquisti dello scorso anno La campagna dello scorso anno a causa dei meccanismi di prestito con obbligo di riscatto, ha generato un saldo positivo che ovviamente ha un risvolto benefico sul bilancio. Il conto entrate/uscite del mercato 2025 (l'ultimo) è invece negativo per 26 mio Ovvio che i -26 mio saranno il risultato della differenza fra entrate ed uscite
  6. Il debito non credo visto che la Società sta emettendo 150 mio di bond, ma il passivo di esercizio è probabile
  7. ci sono due voci corpose non tipiche, cioè non replicabili con sicurezza, nel bilancio 2025 e sono i 75 mio di plusvalenze derivanti dal mercato che in entrata è stato condotto con la formula dei prestiti con obbligo di riscatto (infatti quest'anno il mercato segna un saldo negativo di 26 mio) ed altri 27 mio da diritti tv per la partecipazione al mondiale per club. In pratica già queste due voci indicano un fatturato 2025/26 inferiore per 100 milioni (poi è vero ci sarà la parziale compensazione con l'apporto dello sponsor )
  8. parlo del bilancio 2025.Lì' ci ritroveremo con 75 milioni in meno lato positivo e con 26 milioni in più lato negativo
  9. certo,hai ragione, non l'ho specificato perchè lo davo per sottinteso,: non abbasserà il fatturato ma inciderà sul risultato finale
  10. La voce sponsorizzazione migliorerà automaticamente visto che è comparso il logo Jeep sulle maglie mentre lo scorso anno eravamo senza sponsor. Piuttosto verranno meno l'apporto dei 75 mio generati dal mercato 2024 che nel 2025 ha mostrato un saldo negativo per 26 mio e verranno meno i 27 mio di diritti tv derivanti dalla partecipazione al mondiale per club
  11. in pratica è il saldo positivo generato dalle plusvalenze e cessioni del mercato 2024. Tanto per dire il saldo di questo mercato è negativo per 26 milioni cosa che avrà impatto sul prossimo bilancio sul quale impatteranno anche i 27 mio di diritti tv derivanti dalla partecipazione al mondiale per club parzialmente bilanciato dai 19 mio (salvo bonus aggiuntivi) derivanti dalla quota fissa di sponsorizzazione Jeep
  12. il calo delle sponsorizzazione è dovuto alla mancanza per lo scorso anno dello sponsor di maglia, il fatto che il valore del calo sia inferiore a quello previsto dal contratto del main sponsor significa invece che ìè aumentato il valore di altre entrate di sponsorizzazione che hanno in parte compensato quella mancanza. Quest'anno ci saranno a bilancio i soldi del ritorno dello sponsor Jeep
  13. si va bene ma un conto è il patrimonio della società altra cosa quello personale. Il suo patrimonio attualmente è stimato in 23 miliardi di dollari quello del quarto uomo più ricco al mondo, cioè Bezos, è di 222 miliardi
  14. non lo so io ho fatto una ricerca su internet e la classifica degli uomini più ricchi del mondo mette al quarto posto Bezos mentre lui compare al quarto posto ma in Italia
  15. quarto uomo più ricco d'Italia ... 22,4 miliardi di dollari ... il quarto uomo più ricco del mondo ha un patrimonio di 222 miliardi ed una società che si chiama Amazon
  16. La quantificazione della sponsorizzazione recente si basa sul principio di proporzionalità che ci obbliga a determinati parametri dettati dai 30 mio che riceve la prescrittese dal suo main sponsor di maglia e che, essendo quella con il maggior indice di appeal in questo momento, detta i parametri. Quindi la soglia di 25/28 mio prevista dal contratto, incrementabile grazie a bonus a seguito del raggiungimento di determinati obiettivi sportivi e possibilmente il massimo nel rispetto di regole che per noi valgono il doppio. La simpatia/antipatia verso la persona poi è altro discorso e concordo con te sul fatto che per lui la Juventus sia un'impresa e non una passione. Io personalmente Ardoino non lo conosco, di lui in relazione alla Juventus, ho letto solo un post sbagliato nel contenuto. Ripeto per un miliardario come lui avanzare la proposta di sponsorizzare la Squadra con Tether Investment (società di sua proprietà con la quale potrebbe fare una simile operazione) per una 50ina di milioni era il nulla e sarebbe servito se non a convincere almeno ad ...ammobidire il giudizio degli scettici (come me) che le sue intenzioni sono concrete...per ora mi pare che si sia servito della notorietà della Juventus per farsi conoscere da un vasto pubblico che prima del suo famigerato post nemmeno sospettava dell'esistenza sua e dei suoi stablecoin
  17. perdonami ma cosa significa secondo te, alla luce delle norme e dei regolamenti UEFA ....investire un paio di miliardi? Fare un aumento di capitale di 2 miliardi? e per fare cosa? Le regole della gestione resterebbero le stesse: una proprietà non può sponsorizzare se non fino ad un certo livello - il fatturato di una società (e non la sua disponibilità in capitale sociale) è l'indicatore per il criterio di sostenibilità. Poi se mi parli di PSG e CITY mi parli di un altro mondo perchè se in italia, con la federazione italiana che controlla, si fossero fatte le cose di cui sono stati accusati i due club credo che la pena minima sarebbe stata ben oltre una "semplice" retrocessione...
  18. Hai certamente ragione tuttavia non credo che l'attuale organico sia attrezzato per simili risultati. Penso che l'approdo al pareggio di bilancio ci libererà dal peso delle sanzioni UEFA e ci donerà un margine di manovra maggiore in chiave di mercato. Considera che tutto quello fatto nella sessione estiva è stato fatto senza un minimo di programmazione e senza un DS nel suo vero ruolo. Come ho detto già svariate volte per quest'anno io mi attendo ed auspico un comodo piazzamento per la champions (fosse pure un quarto posto ma non conquistato all'ultimo minuto) ed il passaggio del primo turno della champions stessa. In Coppa Italia è tutto da giocare. Il banco di prova dell'attuale staff dirigenziale, a mio modo di vedere, sarà il mercato (ed i conseguenti risultati) del prossimo anno dove mi attendo una rosa più attrezzata per competere (non dico vincere ma competere si) per lo scudetto.
  19. Nome del presidente a parte mi pare che l'anticipazione più importante sia dato dal presunto rosso di bilancio che sembra (secondo le anticipazioni) passerà da 199 mio dello scorso anno a 50/60 mio di quest'anno....
  20. Premetto che non conosco nei dettagli tutti i progetti. A me sembra che in Italia che ha voluto farsi "lo stadio" se lo è fatto. E non parlo solo della Juventus. Quello che mi pr di capire è che ci siano diversi progetti in giro che con la scusa (o l'opportunità) degli stadi nuovi vogliano forza la mano per realizzare dei veri "progetti immobiliari con stadio annesso". Prendo il caso di Roma che mi pare il più emblematico. Lì dei privati (la famiglia attualmente proprietaria della Roma) vorrebbe realizzare un progetto immobiliare di cui resterebbe proprietaria esclusiva (quindi lo stadio non sarebbe dell'S Roma) ma verrebbe poi "affittata" l'area dello stadio e dei servizi connessi alla società sportiva. E questo varrebbe anche se cambiasse la proprietà della società sportiva stessa. Ora capirai che questa non è una cosa tanto normale anche perchè un privato poi potrebbe chiedere qualsiasi cifra di affitto. Milano è un caso differente. La proprietà cinese non avendo i soldi da spendere ha evidentemente "menato il can per l'aia" per il resto... non so molto di Napoli ma non credo che la Società sportiva possegga i soldi necessari per una realizzazione molto impegnativa. Forse a Palermo lo potrebbero fare visto che il City possiede la maggioranza della società per il resto mi taccio che non so niente
  21. se mi chiedi cosa faccia in pratica debbo purtroppo risponderti che non lo so....
  22. FuoriDalCoro

    Che sta succedendo con Milik?

    Va bene nessuno lo vuole dire ma è stato prelevato dal dottor Licchestain che lo ha vivisezionato utilizzando alcune parti del suo corpo per il famoso esperimento che prevede la creazione del "calciatore assoluto", il "campione fatto in casa" tanto atteso dalla tifoseria
  23. Ma l'offerta per diventare sponsor della Juventus per 50 mio (o più) con Tether Investment (a cui non è vietato sponsorizzare una squadra di calcio) non è mai stata avanzata.....così come non è stato fatto nemmeno il tentativo di aumentare la quota azionaria di proprio possesso ferma al minimo necessario per evitare il delisting ...
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.