Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

FuoriDalCoro

Utenti
  • Numero contenuti

    13.654
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    5

Tutti i contenuti di FuoriDalCoro

  1. Vabbè sono cose risapute. Bisogna ora vedere se ci saranno sviluppi (ed in che tempi) per i vari progetti ancora sospesi. Mi auguro che la foga di realizzare dei nuovi impianti non "inquini" la prassi allargando le maglie autorizzative e che tutto si mantenga entro contorni di stretta legalità. Comunque sentivo l'altro giorno alla radio che a Genova pare che l'accordo sia stato trovato con ristrutturazione a carico delle Società ed impianto che rimarrà del Comune....a Milano sappiamo come stanno le cose. Roma resta una questione molto spinosa a causa del modo con cui si vuole gestire la situazione (realizzazione e proprietà di una società diversa dall'AS Roma che di fatto ne diventerebbe e rimarrebbe, proprietaria). Delle altre piazze non so nulla
  2. non c'è nessun ritorno di Blanc era un esempio per dire una figura solo di tipo istituzionale
  3. no il DS si occupa di mercato e scouting ...direi la figura più importante. In pratica sarebbero i ruoli che a suo tempo occupavano Marotta (AD) e Paratici (DS)
  4. Capello non lo immagino, secondo me sta troppo bene a fare il pensionato (e come dargli torto dopo la montagna di soldi accumulata?) Vedremo cosa riserverà il futuro. Personalmente sono molto più curioso di sapere chi sarà il nuovo DS
  5. La fortuna è solo una delle componenti. Ci vuole anche quella. Errori di valutazione ne sono stati fatti e diversi. Basti pensare lo scorso anno con le scelte che comunque a priori a quasi tutti sembravano quelle giuste. Ripeto le sue "colpe" le ha specialmente quella di immaginare che "un uomo solo al comando" possa risolvere tutto (vedi Giuntoli vedi la Ferrari). Ma comunque gli va dato il merito di aver sempre onorato economicamente i debiti provocati dalle scelte sbagliate e, secondo me, con i tempi che corrono nel calcio italiano, non è un merito da poco....
  6. come sempre il bicchiere si può vedere mezzo pieno o mezzo vuoto perchè potrei dirti che è anche lo stesso che ha Messo Andrea Agnelli alla Juventus o Marchionne alla Fiat. Le scelte sono sempre difficili. Criticare dopo e da casa è molto più semplice. C'è da dire che ha sempre pagato direttamente i propri errori ed è già un modo differente di comportarsi rispetto a coloro i quali li hanno semplicemente "scaricati" sulle Società
  7. diciamo che a livello di "qualità" di relazioni con l'attuale mondo del calcio internazionale (inteso come organi di potere), Platini ci sta un po' come ...l'acqua con l'olio ...
  8. Il centrocampo è la sfida più difficile che attende il nuovo DS che verrà
  9. se è per questo basterebbe scegliere direttamente uno dei figlio di Ceferin allora lo hai visto mai dettare qualche formazione o guidare un allenamento?
  10. non ci ho proprio pensato all'età anagrafica. Per lui parlano la grande esperienza internazionale e l'immenso carisma. Non so dirti come si integrerebbe a livello operativo con un AD molto "presente". Andrea Agnelli era molto operativo come Presidente ma più concentrato su cose futuribili come la Superlega. Il lavoro legato alla squadra era quasi totalmente delegato. Non so se Platini potrebbe essere una figura simile o se invece volesse giocare un ruolo più concreto nel plasmare strategie di mercato ad esempio.
  11. Il ruolo che va a ricoprire è sicuramente importante. Auguriamoci che sia in grado di dare "sostanza" al suo operato. Benvenuto quindi ed un caloroso "in bocca al lupo!!"
  12. Considerando l'attuale staff dirigenziale un presidente "operativo" e magari "carismatico" non ce lo vedo molto. Non so quanto un Platini (che adoro detto per inciso e che riterrei in altro contesto la figura migliore) si presterebbe a fare unicamente l'uomo immagine
  13. FuoriDalCoro

    Che sta succedendo con Milik?

    E' possibile che Milik abbia problemi diversi dalla successione degli infortuni che sono stati ogni volta dichiarati. Umanamente gli auguro il meglio qualunque sia la natura dei motivi che lo tengono lontano dai campi di gioco. Capisco il pizzico di invida per l'ingaggio che percepisce a fronte del nulla che produce ma dire di lasciar stare questo argomento. La società non deve certo rispondere a noi dell'operato svolto nei confronti di questo (forse ex..) calciatore
  14. Data l'entità dell'investimento di cui si parla non considero assolutamente da "pezzenti" l'idea che la spesa venga suddivisa fra le sue società considerando lo stato del calcio italiano. Oltretutto ricordando che il nostro è costato 155 milioni e che non abbiamo potuto realizzarne uno di maggiori dimensioni visto che sarebbe costato 250 milioni...
  15. pare che il rinnovo fatto nel 2024 avesse tolto la clausola per una anno e che la clausola (aumentata rispetto ai 50 mio cioè diciamo fra i 55 ed i 60, non si capisce bene l'importo) torni dal 2025....praticamente una cosa da folli
  16. Da quel che leggo in rete il progetto prevede l'acquisizione dell'area del Meazza, stadio incluso, da parte di una società co-partecipata dai due club milanesi e la successiva realizzazione dei lavori sempre a cura di questa società terza. Lo stadio quindi, stante questa narrazione, sarà di vera proprietà delle due società sportive. Ora interessante sarà capire come verrà pagato vista la situazione economica delle due società. Stiamo parlando di somme ingentissime, oltre 650 milioni a testa che rapportate a bilanci, debiti e fatturati non sono bruscolini.
  17. Personalmente, considerando gli ingenti coti della realizzazione, non trovo scandaloso che venga realizzato da due società. Considerando che il nostro stadio è costato 155 milioni e che questo progetto prevede costi per 1,3 miliardi direi che l'operazione ci sta. Senza fare nomi noi, come società intendo, non la potremmo nemmeno fare visto che non abbiamo investito 250 milioni all'epoca della realizzazione dello stadium, per avere una capienza di 50.000 spettatori. Il problema se mai, a mio avviso, risiede altrove ovvero, come già stato fatto notare, sul "chi" farà quest'opera. Di chi sarà la proprietà. Questo a mio avviso il nodo della questione. Se sarà delle due società allora si sarà creato un valore, se sarà invece di privati che affitteranno alle società lo stadio e lucreranno sulle realizzazioni connesse sarà un altro discorso.
  18. Bravissimo. Il problema è essenzialmente questo. Un conto è l'operazione stadio se condotta dalle società sportive. Altro discorso è se un privato ipotizza un progetto immobiliare che comprenda lo stadio per agevolarsi i permessi, puntando sull'appoggio dei tifosi
  19. Qualcuno mi spiega perchè un centrocampista di rottura debba per forza avere i piedi da fabbro?
  20. diciamo che li mettono in fresco ...per essere serviti alla giusta temperatura al prossimo incontro della Juventus ... Ma poi che punizione è mandarli ad arbitrare la B? hanno bisogno di un arbitro scarso in B? Alla dine stanno punendo le due squadre che arbitreranno in quel campionato ...
  21. FuoriDalCoro

    Verona - Juventus 1-1, commenti post partita

    difficile per me comprendere molti dei commenti che leggo. Per me il giudizio sulla squadra resta quello che diedi prima dell'inizio: formazione che può e deve puntare ad un quarto posto comodo. Questa è e questa rimane la squadra quest'anno
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.