Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

FuoriDalCoro

Utenti
  • Numero contenuti

    13.610
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    5

Tutti i contenuti di FuoriDalCoro

  1. Paratici, con tutto il rispetto, alla luce dei risultati che Marotta ha ottenuto da noi ed alla prescrittese, se ha studiato da Marotta deve essere stato un allievo un po' sbadato. Ma rotta ha sempre creato squadre con un tetto ingaggi sostenibile cosa che Paratici, alla prima occasione, ha dimenticato ed eliminato.
  2. ho postato più volte dei video sugli scandali dell'FPF quindi sfondi un portone. Ma questo che significa? sempre qui dentro giochi. La Superlega era una proposta fatta male che comunque non avrebbe fatto altro che scavare un fosso con i club minori ma non avrebbe mai colmato il gap con i top club che ormai sono molto lontani da noi come fatturato. Ma questa differenza che è cresciuta sarebbe comunque cresciuta perchè introiti da Superlega a parte questi club vivono in mondo (calcisticamente ed economicamente parlando) molto differenti dal nostro, più evoluti. Ti faccio un esempio: che cosa avrebbe cambiato la Superlega nel progetto del Real di farsi uno stadio nuovo che genererà profitti per la società fra i 300 ed i 400 milioni? Un profitto che equivale da solo a quasi tutto il nostro fatturato al netto delle operazioni di mercato? Avrebbe aggiunto soldi ad un bacino che si riempie a velocità molto maggiore rispetto alla nostra e quindi non avrebbe generato alcun aiuto per noi per rimanere attaccati al caro dei top club internazionali. Ci avrebbe resi più ricchi rispetto alla maggio parte dei club nazionali.
  3. I conti principalmente interessano alla UEFA che se non hai i conti a posto ti esclude dalle sua competizioni Ma è possibile che questa regola basilare non sia tenuta alla base di ogni ragionamento? Il problema di Agnelli non è stato semplicemente il COVID che c'è stato per tutti ma lasciare a Paratici tutto il potere. Paratici dal punto di vista della gestione finanziaria è stato incommentabile. Trovo incredibile che nessuno se ne sia accorto tanto da ipotizzare che in Società sapessero cosa ha realmente fatto. Tarare i costi della Società su un fatturato fittizio di 620 milioni generato da un'annata straordinaria culminata con l'approdo alla finale di Champions (con relativi introiti) è stato delittuoso. Quello il problema altro che il COVID Avere in squadra un giocatore con ingaggio da 30 mio ha generato aspettative di rialzo del proprio ingaggio in tutta la rosa. Infatti il problema che ha lasciato Paratici è stata una rosa invendibile per livelli assurdi di ingaggio. Questo non si chiama COVID
  4. l'immissione di denaro da parte della proprietà, è pratica vietata dalle norme UEFA sull'FPF (poi mi dirai che i fondi Sovrani, in pratica due Paesi, hanno fatto di tutto ma questo è un altro discorso visto che parliamo di Paesi e non imprenditori privati) Il fatturato con la gestione Agnelli Marotta Paratici era aumentato Purtroppo l'allontanamento do Marotta ed il passaggio di pieni poteri a Paratici ha iniziato il disastro. Allo stato attuale non c'è altra strada che una crescita nuovamente graduale
  5. FuoriDalCoro

    Milik: chi prendono in giro?

    di solito sono indicati come oneri accessori
  6. Il problema è esattamente quello della competenza del management. Noi avevamo Marotta che a mio avviso è il migliore in Italia e fra i primi in Europa (alla luce dei risultati ottenuti) ma è stato allontanato per far posto a Paratici che ha portato la società sull'orlo del baratro. Anche gli sceicchi con i triliardi sono soggetti alla competenza del management basta vedere il PSG che ci ha messo 14 anni per conquistare una champions. Sul non capace di scegliere gente capace però va sottolineato che il danno maggiore è stato fatto da Agnelli sotto la cui gestione si è prodotto il buco maggiore. I danni compiuti da Giuntoli non erano prevedibili, sulla carta lui era il migliore su piazza. Non semplicemente il migliore prendibile
  7. FuoriDalCoro

    Milik: chi prendono in giro?

    non si fa riferimento ad altri oneri aggiuntivi nel comunicato del prolungamento del contratto ma solo alla cifra dell'ingaggio. Di solito, quando presenti, questi oneri sono dichiarati
  8. Mi spieghi cortesemente quale tesoro sarebbe la mole di tifosi se c'è voluto Ronaldo per raggiungere a malapena il milione di maglie vendute? Guardati la classifica dei numeri venduti dalle altre società e poi fatti una domanda. Su una cosa la tifoseria della Juventus è prima: la critica ad oltranza. Si criticava il gioco di Allegri quando si vincevano scudetti a ripetizione, si criticava Ronaldo quando era i rosa figuriamoci oggi. LO stesso Moggi, ai tempi di "quella Juve", della "sua Juve, criticando la scarsa affluenza allo stadio di allora disse un giorno "forse questa tifoseria (quella juventina) non merita questa Società"
  9. Un buon avvocato, volendo, lo trovi sempre. Si parlava del ruolo operativo di un Presidente nel momento in cui c'è un AD operativo come nel nostro caso
  10. Ma si certo, ovvio che l'internazionalizzazione fa crescere un brand ma per internazionalizzare un brand devi avere anche un prodotto valido. Oggi come oggi abbiamo una squadra che pareggia con lo Sporting e festeggia se perde di misura con il Real non è certo questo il prodotto internazionalizzabile. Occorre quindi ritrovare una competitività sportiva partendo dal mercato interno, riportare il fatturato ad una soglia tale che permetta di sostenere i costi di uno sviluppo, poi, arrivati al punto di poter sostenere confronti vincenti a livello internazionale si potrà esportare all'estero il brand. Oggi come oggi è un progetto inattuabile. Quindi, come sempre, o i tifosi nazionali fanno la loro parteo tutte queste belle parole resteranno tali
  11. penso che le due cariche saranno riunite come avviene alla prescrittese
  12. no certo io intendevo come rapporti col mondo europeo in generale...Considerando i vari problemi che hanno per operare nel nostro continente....
  13. si ma guarda in questo non credo che Tether sia meglio considerando la sua sede a El Salvador
  14. ma sai non lo so se le cose stanno poi così veramente, io credo che alle volte la questione del tifo non sia tanto legata alla proprietà ...tu considera le proprietà che ha cambiato la prescrittese eppure il tifo che viene esercitato in certe sale del potere è rimasto inalterato...stessa cosa per altre società... Io credo che l'odio verso la Juventus sia quello che si nutre verso i vincitori....ed è indipendente dalla proprietà (secondo me ovviamente)
  15. Elkann non guida niente ...Poi che dobbiamo ancora vedere quali qualità abbia Comollì è vero ma come ho già detto, la competenza oggi nel mondo del calcio è davvero una qualità rara non a caso il PSG che può permettersi qualsiasi manager (e qualsiasi calciatore) ci ha messo 14 anni per conquistare la sua prima Champions
  16. si va bene ma mi dici che ruolo operativo aveva Chiusano come Presidente ai tempi di Moggi e Giraudo? Sono ruoli differenti Agnelli è stato un presidente operativo Ferrero solo nominale. Alla fine che ruolo svolgeva Chiusano ai tempi di Moggi e Giraudo? E' ovvio che il potere operativo sia concentrato nelle mani di Comollì
  17. Dalla morte dell'Avvocato molto nel mondo è cambiato siamo passati da "quello che va bene alla Fiat va bene all'Italia" ad un rapporto molto conflittuale fra EXOR ed il governo italiano in generale anche per la determinazione di Elkann di disinvestire dal settore auto, perno centrale dell'occupazione per Stellantis in Italia, (perchè la "merce di scambio" sono sempre i posti di lavoro) dato che si tratta di un settore ormai al collasso (parole di De Meo recentemente espresse). Ragion per cui il potere di Elkann in Italia è pressochè annullato
  18. Ferrero è un Presidente "nominale" il vero ruolo operativo della Società è quello di Comollì. Non sarebbe compatibile una seconda carica "operativa"
  19. Il problema è che la competenza nel mondo del calcio, è poca altrimenti come ti spieghi che il PSG che poteva comperare qualsiasi manager (oltre che qualsiasi calciatore), ci ha messo 14 anni per conquistare la sua prima Champions?
  20. secondo me (è il mio parere) non è quello il problema. Un CdA detta le linee di indirizzo non ha un ruolo operativo nelle scelte di campo. Non è il CdA che sceglie calciatori o allenatori. Al CdA se mai riportano i dirigenti designati che dovrebbero essere i veri artefici delle fortune sportive e finanziarie di una società
  21. Perdonami ma non era la strada giusta. Infatti ci ha condotti sull'orlo del baratro. Se devo spendere 60 milioni l'anno per vendere 500 mila magliette in più non sono sulla strada giusta. Capirei se avessimo venduto 2 milioni di maglie. Se quella fosse la strada giusta col calciatore più famoso al mondo (uno dei due almeno) avremmo dovuto vende il maggior numero di maglie rispetto a tutte le altre squadre ... invece abbiamo raggiunto a malapena il milione un valore ben al di sotto dello United che ne vende 1.750.000 (a fronte di quali successi?) Se quella fosse stata la strada giusta l'anno successivo avremmo dovuto bissare il risultato ...invece. ... Ma è il mercato italiano a non essere attrattivo per gli investitori e di conseguenza tutti i media italiani ...Juventus compresa.
  22. un investitore giapponese (o di qualsiasi nazione) investe nei mercati promettenti in crescita e sani che permettono loro di recuperare l'investimento fatto. Secondo te l'Italia è un mercato sano e promettente? Ti sei accorto della difficoltà che ha riscontrato la SPORTFIVE per rivendere il naming dello stadium che pure aveva già pagato 75 milioni pur nel momento di massima copertura mediatica della struttura e di maggior successo sortivo della squadra?
  23. corretto ma quello che ripeto è che senso ha comperare l'11% e non collaborare, potendolo fare, alla crescita della Società
  24. In realtà lo Stadium come tale è stato pagato da tempo. Quello che si è finito di pagare è un mutuo accessorio acceso per l'ampliamento delle stretture dal J medical all'area creator ma comunque hai ragione abbiamo acquisito piena proprietà di un bene che ha un valore accresciuto rispetto a quanto pagato
  25. Lui ha detto che "da tifoso" la comprerebbe ma che da parte di Tether non c'è alcun piano di acquisizione e che comunque per poter comperare ci dev'essere uno che vende. Ora ribadisco...a che scopo tu comperi l'11% di una società di cui sai in partenza non puoi acquistare la maggioranza? Perchè ci credi? allora contribuisci alla sua crescita anche perchè se la società si affossa anche il valore delle tue azioni sparisce.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.