Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

FuoriDalCoro

Utenti
  • Numero contenuti

    13.654
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    5

Tutti i contenuti di FuoriDalCoro

  1. c'è stata la mirabolante prestazione contro il RealNextGen...
  2. FuoriDalCoro

    VIDEO Elkann: "L'obiettivo? La Juventus deve vincere"

    in Italia potere secondo me ha un altro significato ... e soprattutto (quando si parla di calcio) ...altre sponde Io non sono così ottimista ma ovviamente rispetto la tua opinione e, da tifoso, la comprendo perfettamemte
  3. io credo che lui non volesse proprio restare a Torino ....mi pare uno che non si è mai ambientato poi la fine della relazione che aveva quando è arrivato secondo me ha fatto il resto
  4. non fai minusvalenza...poi comunque aspetterei le cifre ufficiali
  5. infatti, fossero 30 mio la cifra, sarà il valor residuo a bilancio il prossimo anno
  6. secondo me è lui che a Torino proprio non ci vuole stare
  7. Non si è ambientato bene a Torino. E' raro che accada in modo così plateale ma...diciamo che può accadere. I miei migliori auguri per la sua prosecuzione di carriera.
  8. Retegui comunque ha scelto i soldi degli arabi. Secondo te di fronte ad una qualsiasi altra offerta che non avrebbe mai potuto pareggiare (ma nemmeno avvicinare) l'ingaggio che ha ricevuto...avrebbe scelto altro? Quindi è un calciatore da non considerare più tale, ha scelto la via della pensione dorata. Lungi da me criticarlo ma inutile rimpiangerlo
  9. e un Bremer ed un Cambiaso... Poi comunque ti dirò...hai ragione, ma il mercato in entrata è bloccato dalle cessioni che...non si cedono e non credo sia consentito pagare dei sicari per una loro ...eliminazione totale.
  10. FuoriDalCoro

    VIDEO Elkann: "L'obiettivo? La Juventus deve vincere"

    Vincere in Europa in un contesto come quello in cui versa il sistema calcio nazionale è impresa che nessun proprietario potrà mai fare. Attenzione non dico vincere occasionalmente come è capitato alla prescrittese. dico vincere in modo continuativo. Se pensi che alla juventus potrà mai essere concesso quello che è stato concesso in ambito internazionale al City (che a chiacchiere a rischiato una retrocessione) o al PSG ( che ha pagato un'ammenda farsa da 10 mio) credo che ti sita illudendo. Se un proprietario della Juventus qualsiasi avesse fatto quello che hanno fatto quelle proprietà come minimo avrebbero radiato la squadra. Perchè in Italia sono cambiate tante proprietà di molte società ma l'atteggiamento del sistema verso le medesime è sempre rimasto uguale. Perchè improvvisamente, col cambio di proprietà, dovrebbero permettere alla Juventus quello che poi di fatto è illegale ovunque tranne che ai proprietari del PSG o del City?
  11. perdonami ma che senso ha fare prima un aumento di capitale se non sai alla fine dei giochi, di quale cifra ci sarà bisogno per ripianare il capitale stesso? L'importo è già fissato: fino a 110 mio di cui 30 già versati. Si aspetta di vedere il saldo fra cessioni ed acquisti e poi intervieni per colmare la differenza. Certo non puoi immaginare che si facciano aumenti di capitale da 500 mio per fare mercato perchè il dato che deve sostenere poi l'operatività della società è il fatturato, non l'aumento di capitale, ed entro i parametri dell'FPF che mette il fatturato come indice di riferimento per i costi di gestione (e quindi anche i costi dei calciatori)
  12. alla base delle regole dell'FPF c'è un principio ed è è quello che le società debbano essere sostenibili sulla base del loro fatturato poi se ti chiami City o PSG si sa che queste regole non valgono ma se fossimo noi ad infrangerle stai sicuro che ne pagheremmo a caro prezzo le conseguenze. Nel caso specifico comunque la tua considerazione ha senso infatti l'aumento di capitale verrà fatto alla fine del mercato per ripianare eventuali passivi che, ovviamente, non potranno essere illimitati in quanto la cifra prevista per questo aumento di capitale è fino a 110 mio
  13. esattamente e in questo contesto credo che sarebbe impossibile operare per qualsiasi proprietà
  14. Concordo con te. L'idea che un "uomo solo al comando" possa gestire una realtà complessa e variegata coma la Juventus è assolutamente miope. E' dai tempi della defenestrazione di Marotta che lo dico e non solo per il rimpianto di lui come manager ma per il fatto che la sua figura non sia stata sostituita adeguatamente affidando (e sbagliando) tutto il potere a Paratici
  15. sono tutte situazioni legati a contesti differenti. Non a caso in Spagna non sono intervenuti i proprietari ma le Banche Il PSG come ho già detto, è una entità valutata in modo assolutamente unico dalla UEFA. Nel campionato Francese una società di cui adesso non ricordo il nome, per 2000 euro di un qualcosa non pagato ha subito 3 sessioni di stop del mercato. Il PSG con le infinite infrazioni solo 10 mio di multa. Ma se avessimo fatto noi le infrazioni di PSG o City (indagato in modo farlocco in Inghilterra) in questo sistema, saremmo stati radiati dal mondo del calcio altro che retrocessi. Personalmente non alzerei il dito contro le sponsorizzazione "farlocche" di PSG o City, alla fine la prima di tutte è stata quella di TAMOIL con noi quanto Gheddafi entrò in quota in Fiat e TAMOIL, società di stato libica, sponsorizzò con una cifra fuori da ogni parametro (per quegli anni) la nostra maglia Io credo che il problema poi sia legato al nome Juventus non alla proprietà per cui anche in caso di vendita, non credo che le "attenzioni", diciamo "l'atteggiamento" nei nostri confronti possa cambiare e questo lo dico alla luce del fatto che altre realtà nazionali pur cambiando di proprietà, hanno sempre usufruito di una atteggiamento compiacente. Quindi deduco che l'atteggiamento sia rivolto verso la Società non la sua proprietà
  16. Perchè i soldi che entrano da uno sponsor sono strutturali, te li ritrovi ogni anno, quelli che entrano da un aumento di capitale sono (dovrebbero essere) una tantum e non entrano in bilancio come posta attiva. Siccome i costi di mercato si basano sui valori di fatturato un aumento di capitale non serve a fare mercato tuttalpiù a ripianare perdite quando queste arrivano al punto di erodere in maniera significativa il capitale e portarlo (ma è una regola che vale solo per chi non opera a Milano) in area negativa. L'aumento di Capitale serve quindi a portare la Società in una zona di positività di Capitale. I soldi di uno sponsor o della vendita di un calciatore servono per aumentare il fatturato e le spese. Che senso avrebbe immettere dei soldi per portare in positivo il capitale e poi spenderli per poi dover ripianare ulteriormente il capitale stesso? Diventerebbe un vortice senza fine peraltro non conoscendo bene le regole UEFA in materia, non so nemmeno se ammesso dai regolamenti. Questo è quello che si legge nei vari regolamenti: 5) Possono i proprietari dei club iniettare liquidità nelle casse dei club a piacimento o attraverso sponsorizzazioni? Se il proprietario di un club inietta liquidità nelle casse del club scegliendo come sponsor un'azienda a cui è collegato, gli organi competenti UEFA indagheranno e, se necessario, adegueranno i risultati della valutazione di bilancio in base alle entrate per sponsorizzazioni, scegliendo un livello appropriato ('valore equo') a seconda dei prezzi di mercato. Sotto i regolamenti aggiornati, qualsiasi entità che, da sola o con altre che sono legate allo stesso proprietario o governo, rappresenti oltre il 30% dei ricavi totali del club è automaticamente considerato un partner. Secondo questa interpretazione/norma si capisce anche come mai Jeep abbia deciso di sponsorizzare per 35 mio la squadra considerandolo "valore equo di mercato" in considerazione del fatto che la prescrittese (che, piaccia o meno, è la squadra di riferimento per il mercato italiano in considerazione dei suoi risultati recenti) ne prende 30 dal suo main sponsor di maglia
  17. e poi, vedi Giuntoli...vedi Motta...questo ALTROVE neppure sempre basta
  18. L'aumento di capitale NON serve per fare mercato. Per fare mercato occorre il fatturato. E' tutta un'altra cosa
  19. Parlo solo dell'ultimissima fase dirigenziale. Siamo ancora senza un DS che, pare, arriverà a settembre E' arrivata tardissimissimo senza la possibilità di fare alcuna programmazione Non ha saputo/potuto prendere un allenatore di propria scelta: Conte e Gasperini hanno declinato a causa degli impedimenti/limiti del mercato e della situazione dirigenziale ancora tutta da definire. Si è ritrovata una serie impressionante di "gatte da pelare" di cui non ha ovviamente colpa nella loro genesi Prima di giudicarli direi di aspettare la fine del prossimo mercato estivo
  20. Ti scrivo un po' di cifre Real Madrid, bilancio 2025, oltre un miliardo di entrate, utili per 208 milioni Manchester City bilancio 2024 (l'ultimo disponibile) utile di 74,3 milioni Barcellona 2025 utile netto 5 milioni Bayern Monaco 32esimo bilancio in utile consecutivo +43 milioni imposte già pagate (2024 l'ultimo disponibile) Per il PSG i dati non sono chiari. Il fatturato 2024 è stato (si dice) di 850 milioni. Nel 2025 sarà comunque aumentato. Il rosso del 2024 è stato di 60 milioni ma, ripeto, stiamo parlando di una realtà del tutto anomala e trattata in modo del tutto particolare dei organismi UEFA. Non entro nel merito delle squadre turche dove la questione è molto complessa con rapporti costi/fatturato che sforano senza alcuna sanzione tutti gli indici UEFA (diciamo che sono attorno all'88% con il limite massimo dei costi che dovrebbe stare sotto il 70%) ed una serie di aiuti statali voluti da Erdogan in persona hanno aiutato tutti i club a ripianare i propri debiti graze all'intervento della Banca Centrale del Paese Questo per dire che solo il senso comune può far pensare che tutte le società grandi siano in perdita. Considera che stiamo parlando di realtà tutte ancorate fra gli 800 milioni ed oltre il miliardo di ricavi. Un pianeta ben diverso dal nostro. Direi proprio un altro mondo
  21. scusa mi citi la fonte dove posso leggere anche io che tutti gli azionisti o i soci mettono soldi? Perchè a me risulta che il Bayern si autifinanzi, anzi faccia utili, al Real l'azionariato popolare mette una quota ogni anno ma al Presidente è addirittura vietato mettere soldi nella società. Togli PSG e City che è stato indagato in Inghilterra con una indagine finita lì a tarallucci e vino...fosse stata da noi, con noi sotto indagine, sarebbe finita in ben altro modo .... Ti ringrazio in anticipo
  22. a giudicare dalle risposte più o meno pubbliche date da Elkann (vedi il recente articolo dell'Economist) non direi che ci sia un gran dialogo fra le parti.... ah scusa non avevo capito che il dato lo riferivi ad un triennio
  23. Certo una donazione deve essere accettata ma intanto fai la proposta
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.