Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

FuoriDalCoro

Utenti
  • Numero contenuti

    13.654
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    5

Tutti i contenuti di FuoriDalCoro

  1. FuoriDalCoro

    Le difficoltà di mercato della Juventus

    Non vederlo solo dal punto di vista del risultato. Occorre guardarlo in prosepttiva. Lo scorso anno è stato deludente nei risultati ma le prospettive con cui si era partiti erano differenti. Avevamo preso quello che appariva come il miglior DS su piazza ed un allenatore che si immaginava potesse essere un astro nascente...La campagna acquisti era stata valutata come molto buona da moltissimi qui dentro. Poi è andata com'è andata ma doveva essere l'inizio di un progetto. Quest'anno di progetto non se ne parla e nemmeno si intravvede per questo sono/siamo meno carichi di aspettative Ci offrissero oggi la garanzia di poter arrivare quarti in campionato sono sicuro che la maggioranza del forum firmerebbe Il nuovo corso di questa dirigenza dovremo valutarlo e vederlo dal prossimo anno quando il DS sarà insediato e saranno chiari obiettivi e progetti nei giusti tempi di programmazione
  2. FuoriDalCoro

    Le difficoltà di mercato della Juventus

    era una domanda retorica infatti Non dimentichiamo che in assenza di acquisti tornano in rosa due elementi importanti come Bremer (soprattutto) e Cabal
  3. Il problema non è di facile soluzione visto che per valorizzare i giovani oltre un certo punto devi farli giocare e spesso nemmeno questo basta (vedi kean) Quindi occorre contestualizzare il nostro progetto come società O diventiamo una società-levatrice (non lavatrice) che fa crescere i giovani ma a cui non chiedere nulla in termini di risultati, oppure bisogna rischiare cedendo giovani che non appaiono funzionali nel nostro contesto ma che possono affermarsi in altri
  4. FuoriDalCoro

    Le difficoltà di mercato della Juventus

    I risultati raggiunti dal Napoli sono stati ottenuti da Conte e dalla campagna acquisti. Detto ciò come prmessa noi quel tipo di campagna non la avremmo potuta fare sia lo scorso anche che peggio quest'anno. Ad esempio Conte voleva fortemente Lukaku. Secondo te lo avremmo potuto prendere stante Vlahovic in rosa? e la campagna multimilionaria di quest'anno condotta dal Napoli avremmo potuto farla? Quindi Conte è capitolo chiuso per lo scorso anno per quello presente e (auspicabilmente) per il futuro. Conte non è un feticcio da mettere in panchina ma un tecnico ingombrante che noi, con la nostra situazione finanziaria, non possiamo sostenere in questo momento. La scelta di Motta che come ricorderai non mi entusiasmò lo scorso anno, era una scelta tutto sommato logica: un allenatore che faceva dell'organizzazione di gioco l'arma in più all'interno della quale modellare giovani calciatori anche con poca esperienza (Non dimentichiamoci che la nostra rosa lo scorso anno aveva un'età media giovanissima). A priori poteva essere una buona idea. Purtroppo i risultati sono stati largamente al di sotto delle attese e delle necessità mettendo al primo posto delle necessità la partecipazione alla Chhampions. Questo sarà ancora un anno di transizione. Dobbiamo comprenderlo e metterlo in conto. La nuova dirigenza si è insediata tardi e non è ancora al completo di organico. Manca sempre il DS che è il cuore operativo nel mercato. Tudor, secondo me, non gode di credibilità assoluto nella dirigenza. Sappiamo tutti che è stata una scelta di ripiego. Speriamo possa smentirci con prestazioni in grado di condurci fra le prime 4 del campionato. Il prossim oanno, avendo dato tempo ai nuovi dirigenti di ambientarsi e tracciare le linee di un vero progetto, mi aspetto un percorso di mercato decisamente differnete rispetto a quello, balbettante a dir poco, di quest'anno.
  5. Una partenza con basse aspettative è il modo migliore di iniziare per cogliere con maggior entusiasmo tutto il buono che verrà
  6. FuoriDalCoro

    Il vorrei ma non posso...

    Nessuno nega i meriti di AA certo non possiamo pensare che abbia fatto tutto da solo....I successi di quella società, a mio avviso, sono stati il risultato del lavoro di un gruppo...Smantellando quel gruppo di lavoro ed abbracciando l'idea che un uomo solo al comando potesse bastare, sono cambiate le sorti della Società.
  7. FuoriDalCoro

    Il vorrei ma non posso...

    Se credi che AA abbia le mani del Mida mi spieghi com'è che c'è riuscito con Marotta e non con Paratici? Perchè c'è riuscito con Conte e non con Pirlo?
  8. FuoriDalCoro

    Il vorrei ma non posso...

    senti mi fermo alla prima riga al tuo..."che cosa aveva vinto Marotta prima" e ti rispondo facile: "che cosa aveva vinto Conte prima?" E' ovvio che un dirigente si muove con i mezzi che ha a disposizione e, secondo me, con i mezzi a disposizione della prescrittese, parlo di mezzi economici, Marotta i è mosso più che bene trasfortmando un Circo in una Società capace di raggiungere due finali di Champions ...come del resto era successo da noi. Il miglior dirigente non è quello che non sbaglia mai. Quello non esiste. Il migliore è quello che sbaglia di meno. Sbagliava Moggi per dire. Solo che lo faceva più raramente di altri. Il COVID c'è stato per tutti ed anche un periodo di COVID, ad esempio, il Bayern riuscì a chiudere in utile i bilanci. L'acqusito di CR7 produsse un vistoso aumento dei costi non dovuti solo al suo ingaggio ma agli aumenti correlati che hanno indotto la Società a basare il proprio fatturato sulle plusvalenze. Poi ognuno di noi può avere le proprie opinioni, ci mancherebbe. A te Marotta sta antipatico? Libero di pensarlo. Ma i fatti restano tali.
  9. FuoriDalCoro

    Il vorrei ma non posso...

    in questo turno l'alternativa era l'accoppiata Lotito DeLa ...non so chi sia il peggio ...
  10. FuoriDalCoro

    Il vorrei ma non posso...

    L'incapacità era per aggettivare quello che sta capitando a livello di Nazionale (di cui personalmente non mi occupo ma va rilevata). Soluzioni globali che non si prendono per timori e convenienze (Siamo la nazione col maggior numero di squadre professionistiche, includendo ovviamente le serie minori) Un sistema che non si può reggere costantemente sul contributo di solidarietà dei clun maggiori. Se il sistema calcio nel suo complesso, affonda, la colpa è anche di chi lo governa
  11. FuoriDalCoro

    Il vorrei ma non posso...

    su questo hai ragionissima...siamo costantemente stuprati da un sistema calcistico incapace e fazioso
  12. FuoriDalCoro

    Il vorrei ma non posso...

    in parte è vero ma in parte è tutto il sistema Italia che si è declassato e non parlo solo del calcio ovviamente.
  13. FuoriDalCoro

    Il vorrei ma non posso...

    anche questo è vero anche se comunque Moggi è figlio di quel periodo...oggi sarebbe differente anche per luillora dettava le regole forte di una Juventus ai vertici mondiali del calcio assieme al Real (eravamo la squadra più ricca del pianeta)....oggi siamo un squadra di seconda fascia
  14. si si, certamente era solo per precisare l'importo
  15. a bilancio 24/25 l'ammortamento è pco meno di 11 mio Nel bilancio della Juventus per l'esercizio 2024/2025, l'ammortamento di Arthur è stimato a circa 10.888.800 euro. Questo importo tiene conto del rinnovo del contratto del giocatore, che ha portato a una riduzione della quota di ammortamento. (Google A.I.)
  16. FuoriDalCoro

    Il vorrei ma non posso...

    E' corretto quello che dici (anche a mio parere). Ho scritto anche in altro post che a mio avviso è stata la convinzione che un uomo solo al comando potesse funzionare. Fallìi AA quando delegò a Paratici tutte le funzioni, così è stato con Giuntoli. In realtà fin dai tempi della triade, i migliori risultati si sono ottenuti con la separazione dei compiti. Questi non sono più i tempi di Boniperti quando il Presidente faceva firmare i contratti in bianco e metteva poi lui la cifra.... Anche la gestione collegiale AA Nedved Marotta Paratici ha funzionato.... Di Marchionne (per citare un esempio caro a JE che da solo ha retto un impero) ne nasce uno ogni 100 anni....gli altri sono onesti/buoni manager che sanno fare certe cose ma non tutto. Mi auguro che la nuova impostazione che vedrà all'opera AD, DS e DT possa essere più produttiva. L'impostazione mi sembra buona poi la differenza la faranno gli uomini e le loro capacità.
  17. FuoriDalCoro

    Il vorrei ma non posso...

    mi permetto di dissentire totalmente....E' evidente che tu non consideri minimamente cosa voglia dire un ..."ci si saluta" Ovvero il problema di una cessione a destinazione gradita e dell'acquisto di un sostituto all'altezza ad una cifra congrua..... Già lo vedi oggi con l'ostruzionismo che fanno uno o due giocatori per non andarsene figurati a gestirne di più.....ma senza provare nel pratico ciascuno di noi resta serenamente della propria opinione
  18. FuoriDalCoro

    Il vorrei ma non posso...

    se tu dai un ingaggio di quel tipo ad un giocatore in rosa è evidente che tutto il resto della squadra chiederà aumenti del proprio ingaggio. E' una conseguenza di una ovvietà basilare i bilanci sono pubblicati, basta leggerli. Non c'è proprio paragone fra quelli della gestione Marotta e quelli successivi.
  19. FuoriDalCoro

    Il vorrei ma non posso...

    si ma quando è stata fatta questa scelta la Superlega non era certamente preventivabile
  20. FuoriDalCoro

    Il vorrei ma non posso...

    concordo con te...a gran voce qui lo si è inneggiato...e la marea di nuovi nick con poche decine di post a proprio carico, apparsi recentemente sul forum secondo me non segnala l'arrivo di altrettanti nuovi utenti ma il "riciclo" di vecchi che scesi dal carro "giuntoliano" si sono rifatti una verginità intellettuale, con un nick nuovo col quale possono sparare sul passato senza il timore che gli venga mai rinfacciato alcunchè
  21. FuoriDalCoro

    Il vorrei ma non posso...

    stai parlando del momento attuale e concordo con te. Ma le premesse sembra che siano quelle di formare una dirigenza con 3 persone distinte AD, DS e DT ...vedremo
  22. FuoriDalCoro

    Il vorrei ma non posso...

    La prima ha provocato il disastro che ne è conseguito per l'incapacità di gestire i costi globali della rosa. La presenza di un ingaggio mostruoso come quello di CR7 ha provocato un aumento a catena degli altri ingaggi con il risultato di avere una rosa composta da elementi super pagati e di fatto invendibili. Paratici è apparso inadeguato nel ruolo che ha ricoperto più che altro per la visione miope da un punto di vista amministrativo. Zavorrare il fatturato con ingaggi fuori mercato è stato deleterio e di fatto ha impedito in corretto ringiovanimento della rosa fatto con cessioni e non regalie. Il danno è proseguito con la scellerata politica giuntoliana che in accordo con Motta ha messo platealmente fuori rosa una marea di giocatori rendendoli di fatto invendibili.Chi avrebbe mai fatto un'offeta per un calciatore di fatto in tribuna? Ovvio che tutti i petendenti ti abbiano preso poi per il collo pretendendo elargizioni pur di liberarti dell'esubero. posso solo dirti ..."vedremo"
  23. FuoriDalCoro

    Il vorrei ma non posso...

    Certamente. Il COVID c'è stato per tutti e, tanto per fare un esempio, il Bayern di Monaco ha pure prodotto utili in quelle stagioni. La scelta di metterci in rosa CR7 è stata fatta con il senso di una "visione" che avrebbe potuto pure pagare se saputa gestire all'interno di una normalizzazione degli altri costi...cosa molto difficile da farsi (come ho sempre ssotenuto) perchè in nessuna società nessuno gioca da solo ...e quando metti in rosa un calciatore con quell'ingaggio è normale che tutti gli altri lievitino di conseguenza. C'è anche da dire che la visione finanziaria di Paratici è stata largamente deficitaria. Un bilancio che basava la sua consistena su ampie quote di plusvalenze è una bomba ad orologeria...
  24. FuoriDalCoro

    Il vorrei ma non posso...

    Tutto vero in linea teorica.... Secondo te, in tutta onestà, a priori, Giuntoli sembrava una scelta così sciagurata come poi si è dimostrata? Perchè un conto è dire "sbaglia le scelte" se avesse preso a caso....ma sulla carta Giuntoli era il migliore su piazza. Piuttosto il problema secondo me è un altro ed è di struttura. Una società non riesce a basarsi su un uomo solo al comando (a meno che quell'uomo non si chiami Marchionne...ma ne nasce uno in un secolo) Anche ai tempi di Moggi c'era una triade...con compiti specifici e differenziati. Con Paratici prima (scelta di AA) e con Giuntoli poi, si è battuta questa strada con gli esiti che tutti conosciamo. Dai tempi di Marotta si è perduta questa buona abitudine quella di avere un AD competenete ed un DS. Sembra che quest'anno le cose si stiano orientando in questa direzione. Vedremo se le persone messe nei ruoli apicali saranno all'altezza ma la strada intrapresa (io almeno) la condivido
  25. FuoriDalCoro

    Il vorrei ma non posso...

    che poi, visti i precedenti recenti, lo dobbiamo vedere come si saprà esprimere il Lookman di turno fuori dal contesto "gasperiniano"
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.