Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

FuoriDalCoro

Utenti
  • Numero contenuti

    13.654
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    5

Tutti i contenuti di FuoriDalCoro

  1. Vale il principio di congruità. Se la prescrittese incassa dal suo main sponsor 30 mio ed oggi come oggi la sua visibilità è maggiore della nostra, non puoi decidere di versarne 60...ma neanche 40. 35 evidentenemte sono il limite massimo per non incorrere in "ritorsioni" (chiamiamole col loro nome). Si dimentica poi che il contratto prevede bonus legati al conseguimento di obiettivi sportivi, una scappatoia per poter aumentare (non certo raddoppiare) l'importo con elargizioni una tantum o, magari, anche stabili Qui si fa presto a dire male di ogni cosa che fa la proprietà ma dietro ad ogni singola operazione c'è una preparazione amministrativo finanziara ben superiore a quella degli utenti medi di un forum
  2. attenzione i soldi per acquistare le azioni non vanno alla Juventus ma ai proprietari delle azioni . Ad oggi non hanno immesso nemmeno un euro nella Società
  3. Questi 15 mio sono la seconda tranche che segue i precedenti 15 mio di marzo, di un programmato aumento di capitale fino ad un massimo di 110 mio. L'importo verrà stabilito al termine della coppa valutando le entrate che ne deriveranno ed anche, credo di aver capito, i movimenti del mercato calciatori. Sono quindi anticipazioni su un'operazione complessiva più corposa per la quale occorrerà però una delibera del CdA e l'approvazione da parte di una assemblea straordinaria dei soci.
  4. tether può avanzare al massimo fino al 100% della quota flottante ovvero il 36% del capitale, una ipotesi peraltro poco realistica a mio parere
  5. Non solo a loro, a tutte le Società italiane messe sul mercato Ma scusa se qualche magnate straniero avesse voluto fare ingresso in italia quale miglior occasione di una squadra della capitale economica (Milano) o di quella politica (Roma), o di una capitale della cultura conosciuta in tutto il mondo come Firenze? Perchè un magnate dovrebbe interessarsi ad una società italiana? che mercato è l'Italia? Non siamo risuciti in tempi ragionevoli a trovare una società multinazionale che desse il naming alla stadium nel momento di massima copertura mediatica. non si è trovato lo straccio di uno sponsor in un anno per sostituire Jeep che è dovuta tornare per metterci una pezza..... Questi sono i fatti il resto della vicenda sono auspici...
  6. per me si può pure appoggiarla al muro ....
  7. La proprietà lo scorso anno ci ha messo quello che a furor di popolo era considerato il miglior uomo mercato ed un allenatore reputato il nuovo Messia...poi alla luce dei fatti i risultati sono stati deludenti ma le premsse erano buone. Scelte condivise dalla stragrandissima maggioranza anche qui dentro tanto che moltissimi (ma non parlo certamente di te) hanno dovuto rifarsi il nick per criticare oggi in modo credibile le scelte fatte.
  8. è un anticipo su un aumento di capitale complessivo stimato fino a 110 mio che verrà stabilito. Gli aumenti di capitale non servono per fare mercato, infatti si parla di "rafforzamento patrimoniale".
  9. Non serve che provino a vendere basta vedere i risultati della vendita di prescrittese e Milan
  10. no. E' una seconda tranche che porta complessivamente le'sborso di EXOR a 30 mio, prevista in ottica di un futuro aumento di capitale FINO A 110 mio. L'importo effettivo verrò stabilito dopo che verranno calcolati gli introiti da partecipazione alla coppa e dal mercato
  11. si come Berlusconi ha fatto col Milan.....o come sono riusciti a fare con la prescrittese ...
  12. il problema è che lui si sposa una volta ogni tanto qui si debbono ripianare i debiti ogni anno.....
  13. cioè di quella squadra che quest'anno punterà ad un posto per partecipare alla conference il prossimo anno? facendo così...una rapida ricerca su Google La proprietà (del Como) è quindi dovuta intervenire a livello patrimoniale per equilibrare la situazione: si è passati dai 2,5 milioni del 2019/20 fino ai 21,9 milioni del 2022/23, per un totale di versamenti pari a 41,8 milioni di euro. Aggiungendo gli 1,5 milioni a livello di ricavi e i 200mila euro spesi per l’acquisto del club, si arriva ad un investimento complessivo pari a 41,5 milioni di euro per la proprietà nei primi quattro anni di gestione del Como. Da Calcio&Finanza . Vuoi paragonare la somma a quanto immesso da Exor nella Juventus?
  14. si la stessa che secondo alcuni era dietro la porta per sponsorizzare la maglia con somme ben più rilevanti rispetto alla "miseria" di 50 mio dati da Jeep .... per non parlare della fila di candidati per dare il proprio naming allo stadium nel momento della sua massima copertura mediatica ....
  15. siccome leggo commenti un po' ...astratti credo sia meglio ricapitolare per i "meno attenti". E' stato ipotizzato un prossimo uamento di capitale fino alla cifra massima di 100 mio, cifra che verrà stabilità dal CdA in funzione sia del percorso in Coppa, sua per via dei risultati del mercato. Questi SECONDI 15 milioni, che con i 15 immessi a marzo fanno un totale di 30 mio) sono in conto aumento capitale che Exor, come di consueto si impegna a coprire per il suo 64 e spicci percento oltre che integralmente per la parte eventualmente non coperta dal mercato. La somma. si legge nella nota, è stata richiesta dalla società Juvntus che evidentemente ne aveva bisogno per esigenze contabili e di bilancio. Quando verrà varato l'aumenti di capitale che dovrà essere approvato da una assemblea straordinaria, la famosa Tether potrà aderire con la propria quota proporzionale al pacchetto di azioni. Tutto questo non ha alcuna attinenza col mercato. Il mercato si muove con logiche differenti non semplicemente di "cassa" ma di indici di sostenibilità quindi di equilibrio fra entrate ed uscite. Non è che se la proprietà immette 15 mio questi si trasformano in un acquisto da 15 mio perchè poi entrano in giorco il monte ingaggi (che non deve superare il 70% degli introiti) e gli ammortamenti di bilancio.
  16. si certo basta vedere come sono stati spesi i soldi per lo scorso mercato ....
  17. si infatti si era impuntato per andarsene.... Io personalmente gli auguro il meglio e che sia da monito alle future generazioni di DS ed allenatori montati dalle proprie convinzioni
  18. Vero ma lì si toccarono vette inarrivabili con il mantra che Allegri depotenziava i calciatori....(e non voglio passare per allegriano...sia chiaro!!)
  19. Il vero top player di quella rosa
  20. ma no alex ...basterebbe solo cambiare allenatore....del resto è dall'ultimo periodo di Allegri che sento questa storia...
  21. Carissimo Stefano ho letto con grande commozione questo tuo lungo tributo perchè mi ha ricordato in modo particolarmente vivo un'estate di molti anni fa, quando mio padre mi condusse a Villar Perosa per la tradizionale partita estiva. Per chi non ha avuto modo di provare quelle sensazioni è impossibile comprendere l'onda (si...si può chiamare così) che attraversò l'aria all'arrivo dell'Avvocato che ricordo come fosse ora, con la sua Croma argento è l'interno in pelle chiara.Quel legame che legava lui alla squadra legava anche tutti i tifosi alla sua figura. Era una simbiosi davvero difficile da spiegare oggi...per cui grazie per il modo sempre approfondito con cui l'hai narrata e per la luce particolare che hai offerto permettendo a chi, come me, l'ha vissuta ancbe se solo marginalmente, di riviverla
  22. FuoriDalCoro

    (GdS) L'agente di Weah tuona: "Vergogna, non è una marionetta"

    Ai fini di bilancio, i calciatori di una squadra di calcio sono considerati immobilizzazioni immateriali. Nessun asset
  23. FuoriDalCoro

    (GdS) L'agente di Weah tuona: "Vergogna, non è una marionetta"

    chiamala come vuoi ma nessuna società a diritto di vendere quando vuole chicchessia senza il suo assenso. Il problema comunque resta un altro cioè quello di una dirigenzache nonsa gestire i rapporto. In tutte le società ci sono gli esuberi ma solo da noi nascono questioni così accese da sfociare in polemche sui social o sui media
  24. FuoriDalCoro

    (GdS) L'agente di Weah tuona: "Vergogna, non è una marionetta"

    si ma questo avveniva ai tempi della schiavitù che nel frattempo è stata abolita
  25. Se uno ha intenzione di investire dei soldi in una Azienda non lo fa con post sui social....partiamo dalle basi. Se uno vuole investire in una azienda ha degli strumenti tecnici quindi li usi. Ad oggi questo signore ha solo fatto chiacchiere, agitato le acque e confuso i termini di un discorso che è invece semplice e lineare: 1) non c'è stato alcun aumento di capitale quindi tecnicamente il signore avrebbe potuto immettere capitale com questa formula. Quando e se ci sarà potrà farlo 2) hai tanta voglia di sostenere economicamente la Juventus? fai una donazione alla società 3) vuoi sponsorizzare ma non lo puoi fare direttamente? fai una fondazione e sponsorizza con quella Insomma uno che smiliarda peggio di Suning i modi li ha...li usi in modo concreto non solo per lamentarsi via social
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.