Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

FuoriDalCoro

Utenti
  • Numero contenuti

    13.579
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    5

Tutti i contenuti di FuoriDalCoro

  1. FuoriDalCoro

    Rocchi: "Quello su Yildiz è un rigorino"

    la prossima volta ammonitelo per simulazione così si fa prima ...
  2. Conte secondo me è semplicemente un buon comunicatore che da conoscitore del mondo del calcio, conosce bene il "linguaggio" per fare presa su quella parte di tifoseria. La sindrome da accerchiamento è uno dei luoghi comuni più diffuso in generale presso i tifosi napoletani. Fosse alla Juve farebbe discorsi analoghi usando altre parole come ad esempio l'orgoglio, il DNA, la storia del club e così via. E' "semplicemente" attore di uno "spettacolo" dove ognuno recita la sua parte.
  3. FuoriDalCoro

    Serie A, Giorgio Chiellini eletto per il Consiglio FIGC

    A Milano si chiamano "umarell". Sono gruppetti di pensionati che passano il loro tempo guardando i cantieri e criticando ogni cosa stia succedendo mentre gli altri lavorano?
  4. curiosissimo di vedere come affronteremo una sfida europea fondamentale con Mister Spalletti in panchina
  5. ovviamente sono molto contento del risultato ed anche della prova. Quello che spero è che non sia una vampata, anche con Motta iniziammo con due prove convincenti salvo poi arenarci a causa del fatto che il suo gioco monocorde è stato imparato dagli avversari e bloccato con contromisure adeguate Spalletta dalla sua ha più "mestiere" e mi auguro sappia dare più imprevedibilità (di volta in volta) ai nostri schemi non potendo contare sulle qualità assolute di molti singoli dell'organico. Forza Mister. Forza ragazzi!
  6. FuoriDalCoro

    È morto Giovanni Galeone. Aveva 84 anni

    Buon Viaggio Mister!!
  7. Il concetto che ho cercato di esprimere non è questo. Non ho detto che bisogna entrare in campo con atteggiamento remissivo. Ho fatto un ragionamento differente e ripropongo a te la stessa domanda che mi sono fatto io. Ieri c'era la Cremonese da affrontare e va bene, abbiamo "risparmiato a scopo precauzionale" Yildiz per averlo al 100% in Champions. Orbene se al posto della (pure sempre rispettabile) Cremonese ci fosse stato che si, il Torino, o il Napoli o la prescrittese, che cosa avresti ritenuto opportuno fare? Avresti dato priorità al Campionato o alla Champions? Avresti schierato Yildiz in campionato o lo avresti lasciato fuori per schierarlo in Champions? In definitiva per il bene della Società, oggi come oggi, nel 2025,con tutti i problemi che abbiamo anche di ordine economico, è meglio arrivare fra le prime 4 (e magari, auspicabilmente) , fare anche di meglio) in Campionato o dare il 100% per provare a passare il turno di Champions ? (PS...ma perchè quando fate esempi di Società che scelgono il campionato piuttosto che una competizione europea, citate la Lazio e non una qualsiasi società guidata da Conte? )
  8. hai ragione ma in campo, purtroppo, non ci va la storia del club ma la sua realtà odierna
  9. hai ragione ma considera che sarebbero comunque un totale inferiore rispetto a quanto percepiremmo come quota base di partecipazione il prossimo anno e sarebbero soldi che si aggiungerebbero a questo fatturato dell'anno in corso già aumentato da suddetta quota di partecipazione. Il fatturato del prossimo anno, senza la quota Champions sarebbe invece drammaticamente basso. Fai conto che la sola partecipazione ai girono ci permette di incassare 50 mio circa. biglietteria a parte
  10. Opinione che ovviamente rispetto. Per me questa stagione è veramente complessa. Ennesimo cambio di allenatore con necessità di imparare nuovi schemi e passaggio alla difesa a 4...tanto per dire. Alcuni giocatori che probabilmente se ne andranno a zero per mancato rinnovo e necessità di soldi per la loro sostituzione.... Forse sarò eccessivamente pessimista o pragmatico, non so, ma per me l'obiettivo della qualificazione alla prossima Champions è vitale. Se poi grazie sl fatto che il campionato in Italia oggi è molto livellato, riuscissimo anche a far qualcosa in più del quarto posto....sarebbe una bella iniezione di fiducia
  11. Perdonami ma non mi piace polemizzare di utenti terzi. Peraltro è un utente che ho apprezzato molte volte nei suoi interventi. Ha un'idea diversa e ci sta sicuramente....magari poteva usare un modo differente....ma è una scelta sua
  12. Guarda il mio forse è un pensiero eccessivamente cupo dettato dall'aver dovuto rinunciare a Yildiz in campionato per preservargli il ginocchio. Se al posto della Cremonese (con tutto il rispetto) ci fosse stato il Napoli (per esempio) cosa avresti ritenuto meglio fare? Rischiare di perdere in campionato o in Champions?
  13. Non ho detto che debba essere una scelta "per sempre". È una mia personale opinione legata a questa specifica stagione considerando opportunità e rischi.
  14. Le apprezzo comunque 😉 Che dirti....speriamo bene
  15. Bravo. Hai fatto una giusta contestualizzazione. Siamo gli stessi di qualche anno fa come possibilità della rosa? Ovvio che con una rosa più ampia e qualitativa certe cose non le si pensa nemmeno ma si tratta di valutare la situazione attuale sia da un punto di vista economico che di organico a disposizione
  16. Si guarda è ovvio che non sono cose sa dire (o peggio scegliere) a cuore leggero. Pensavo ad esempio al ginocchio di Yildiz preservato per la Champions. Ora va bene, con tutto il rispetto avevamo la Cremonese da affrontare....ma se avessimo dovuto affrontare altro, cosa sarebbe stato meglio fare? Rischiare il campionato o la partita di Champions?
  17. È assolutamente vero quello che dici. Si tratta (e non lo possiamo fare noi evidentemente) di valutare accuratamente quello che da questa rosa si può "spremere" a livello di risorse fisiche e mentali
  18. Mi spiego meglio (spero almeno) A mio avviso non abbiamo una rosa in grado di gestire con autorevolezza le due competizioni. Vuoi per ampiezza, vuoi per infortuni, vuoi per qualità. Considerando essenziali per il nostro futuro prossimo i soldi derivanti dalla partecipazione alla prossima edizione della Champions più dei soldi derivanti da un eventuale passaggio del turno in questa edizione, riterrei ragionevole che se si dovesse preservare un uomo lo si facesse in una partita di Champions e non di campionato. Questo non significa entrare in campo per perdere ma darsi una priorità negli obiettivi Va bene così. Buona giornata
  19. Grazie del tuo contributo. Ne siamo notevolmente "arricchiti"
  20. non è un paradosso se consideri che a noi servono assolutamente i soldi che derivano dalla qualificazione alla partecipazione
  21. sapevo che avrei sollevato un vespaio ma cerco di essere razionale....non abbiamo alcuna speranza di arrivare in fondo, abbiamo un organico fragile fisicamente e ridotto numericamente, pensa ad Yildiz col ginocchio infiammato (a quanto si dice), fra il passaggio di un turno in più in champions ed un campionato centrato al rientro più sereno nelle prime 4 cosa sceglieresti? Non dirmi entrambi che è facile e, secondo me, vista la situazione attuale, anche un po' demagogico... (ovvio che tutti vorremmo vincere tutto) Io personalmente se potessi sceglierei un dignitoso campionato piuttosto che una stentata partecipazione alla champions in questa edizione
  22. ovviamente mi piacerebbe potessimo fare il cammino più lungo possibile ma, obiettivamente, con l'obbligo di centrare la qualificazione alla prossima edizione, la necessità di preservare alcuni dei nostri...non so nemmeno se valga la pena di impegnare grandi risorse...
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.