-
Numero contenuti
12.855 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni con più "mi piace"
5
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di FuoriDalCoro
-
Verona - Juventus 1-1, commenti post partita
FuoriDalCoro ha risposto a homer75 Discussione Juventus forum
difficile per me comprendere molti dei commenti che leggo. Per me il giudizio sulla squadra resta quello che diedi prima dell'inizio: formazione che può e deve puntare ad un quarto posto comodo. Questa è e questa rimane la squadra quest'anno -
(Gds) "Probabili formazioni Verona-Juventus sabato ore 18: Vlahovic, dubbio Yildiz e turnover in difesa per i bianconeri"
FuoriDalCoro ha risposto a Vs News Discussione Juventus forum
si ma la nostra rosa è questa...e non potendo giocare sempre i soliti 11 occorre decidersi quando far rifiatare chi ne sente maggiormente la necessità fisica e/o psicologica Le successive non mi sembrano più agevoli -
(Gds) "Probabili formazioni Verona-Juventus sabato ore 18: Vlahovic, dubbio Yildiz e turnover in difesa per i bianconeri"
FuoriDalCoro ha risposto a Vs News Discussione Juventus forum
un "riposo cautelativo" per Di Gregorio sarebbe anche auspicabile. Va bene che Sommer ha salvato il risultato l'altra sera ma qui la pressione è alta..... -
Uefa Champions League • 1ª Giornata: PSG-Atalanta 4-0, Ajax-Inter 0-2, Manchester City-Napoli 2-0
FuoriDalCoro ha risposto a Sylar 87 Discussione Serie A e Campionati Esteri
Juric ha la virtù di mostrare il vero valore di mercato dei suoi giocatori -
La Fifa cambia le soste per le nazionali: dal 2026 (e almeno fino al 2030) tre settimane di stop a Settembre e nessuna ad Ottobre
FuoriDalCoro ha risposto a Sylar 87 Discussione Serie A e Campionati Esteri
concordo con la tua seconda affermazione, per quanto riguarda l'abolizione delle nazionali sono consapevole che si tratta unicamente di un mio auspicio irrealizzabile -
Dalla Serbia: «Cara Juventus, hai capito che Vlahovic è fortissimo? I calciatori forti ti fanno vincere e si pagano»
FuoriDalCoro ha risposto a juventinofinoallamorte2 Discussione Juventus forum
ho riportato in un mio precedente intervento l'articolo originale tradotto da GOOGLE e non somiglia a quello riportato dal napoleso...anche il nome della testata hanno sbagliato mozzarellizzandola -
Dalla Serbia: «Cara Juventus, hai capito che Vlahovic è fortissimo? I calciatori forti ti fanno vincere e si pagano»
FuoriDalCoro ha risposto a juventinofinoallamorte2 Discussione Juventus forum
si infatti è quel che ho pensato ...pizza mozza...rella e mandolino -
Dalla Serbia: «Cara Juventus, hai capito che Vlahovic è fortissimo? I calciatori forti ti fanno vincere e si pagano»
FuoriDalCoro ha risposto a juventinofinoallamorte2 Discussione Juventus forum
A parte che la testata si chiama Mozzart Sport poi mi sono cercato la testata e non ho trovato questoarticolo ma quello che riporto E forse, dopotutto, vale ogni euro speso: Dušan Vlahović, il salvatore della Juventus! Due gol e un assist per uno spettacolare pareggio contro il Dortmund a Torino – 4:4 Solo tu lo stimoli e lui uscirà sempre più forte in campo! Sarà per cattiveria serba o chissà cos'altro, ma i tifosi della Juventus hanno di nuovo sulla bocca il nome di Dušan Vlahović . Perché il bomber serbo è il primo cavaliere di Dama stasera. Il salvatore. Due gol e un assist, così che il 2:4 nei minuti di recupero è diventato 4:4 in una partita spettacolare all'inizio della Champions League contro il Dortmund. È scolpito nella pietra: quando Juventus e Borussia Dortmund giocano, dev'essere uno spettacolo! Non può essere altrimenti. Beh, anche a costo di mandare a monte il primo tempo, una vera noia. Ma si sono rifatti nel seguito, come se qualcuno gli avesse cinguettato in testa durante l'intervallo e avesse detto: "Ragazzi, non può essere così". Primo tempo di noia, poi primo tempo di vero spettacolo. Cinque gol in mezz'ora, tre dei quali in cinque minuti. Il Dortmund è andato in vantaggio tre volte a Torino, ma anche il terzo non è stato un momento felice. Perché Igor Tudor aveva ancora una volta un jolly nella manica: Dusan Vlahović . Il marcatore serbo prima, a soli sette minuti dal suo ingresso in campo, ha pareggiato il punteggio sul 2:2. Poi, nei minuti di recupero, ha ridotto il punteggio a 3:4, poi ha servito l'assist a Kelly , colpendolo all'occhio, per il definitivo 4:4 al 96° minuto di gioco. Sì, è stato attaccato dai tifosi. Sì, è stato attaccato dai media. Il leader del club. Ma Dušan Vlahović ha dimostrato fin dall'inizio della stagione di essere il punto di riferimento dell'attacco della Juventus e che, nonostante tutto, vale ogni euro. Forse a Torino gli hanno messo un dito in fronte, dopotutto. A Dortmund, hanno motivo di grattarsi la testa e chiedersi come abbiano potuto sfuggirgli la vittoria. Erano in vantaggio 1-0, 2-1, 4-2 fino al 94° minuto. E alla fine, hanno portato a casa solo un punto dalla "Westfalia". La squadra tedesca è stata fantastica, ha sfruttato meglio le occasioni e tutti gli errori della Juventus, ma i gialloneri sono noti da anni come una squadra di kamikaze ambulanti, capaci di autodistruggersi quando nessuno se lo aspetta. Altrettanta forza hanno, e l'hanno dimostrata stasera, per far saltare in aria chiunque vogliano in campo. Solo per scendere in campo con il "piede giusto". Ma è arrivato Dušan Vlahović . Il ragazzo che si è rifiutato di firmare la capitolazione a casa sua, da cui hanno cercato di cacciarlo per tutta l'estate. Stasera, DavideOpenda , come si vede dal fatto che non hanno ancora nemmeno conosciuto a fondo il resto della squadra. In 45 minuti, non hanno quasi avuto una possibilità. Quando Vlahović è entrato in campo, l'attacco della Vecchia Signora respirava. Nel primo tempo il Dortmund ha avuto il possesso palla, ma non sapeva come gestirlo; la Juventus ha tentato diversi tiri in porta, ma solo uno è stato pericoloso, verso la fine del tempo, quando Openda ha tirato e Kobel è riuscito a domare il tiro senza troppa difficoltà. Tudor e Kovač hanno schierato formazioni piuttosto simili fin dall'inizio, come se né la Juve né il Dortmund sapessero come giocare contro la loro controparte speculare. Hanno urtato il muro, ma non hanno trovato uno spiraglio per creare almeno una grande occasione in quei 45 minuti di gioco. Il fatto stesso che gli italiani abbiano effettuato il 90% dei passaggi corretti, e i tedeschi l'88%, la dice lunga sulla loro sicurezza, passandosi la palla da soli, senza correre grossi rischi in mezzo al campo. Considerando tutto questo, il risultato di 0-0 dopo 45 minuti è stata la logica conseguenza degli eventi. E poi è stato come se altre squadre fossero scese in campo nel sequel. La Juventus è stata la prima a minacciare, mentre il Dortmund è passato in vantaggio con il gol di Adeyemi . Solo pochi minuti dopo Girasi ha sprecato un'occasione colossale, ritrovandosi solo davanti al portiere. Tutto si è srotolato come un rotolo di carta... Dal 64' al 67': tre gol. Yildiz pareggia con un gol fantastico e il Dortmund, appena partito dal centro, torna in vantaggio con un gol efficace di Enmeche . Ebbene, tre minuti dopo, la Juve segna un altro gol: Yildiz mette in campo Vlahović , che con il destro supera il portiere e insacca - 2:2. Chiunque abbia lasciato la sala per un attimo e sia rientrato dopo cinque minuti, probabilmente ha pensato che la TV fosse "impazzita"... Sembrava che la svolta della partita fosse arrivata al 73° minuto: Tiram commetteva un errore catastrofico a 25 metri dalla propria porta, e nemmeno il portiere Di Gregorio esultava , subendo un gol nel suo angolo: 3-2. Sembrava che fosse finita lì. Che non ci fosse più benzina nel serbatoio della Juventus per un'altra "resurrezione" e che il gol di Bensabaini su rigore per il 4-2 fosse stato l'ultimo chiodo nella sconfitta iniziale dei bianconeri in Champions League. Ma un uomo non la pensava così... Porta un "nove" sulla schiena e il cognome Vlahović . -
Di Gregorio e i tiri da lontano: un problema per la Juve
FuoriDalCoro ha risposto a ~ J u v e n t u s Discussione Juventus forum
la questione del portiere è spinosa. Un portiere per rendere al meglio ha bisogno di continuità e serenità. DiGre, come ho scritto, non è un fenomeno (ma fenomeni veri non ne vedo in giro), sta alla "sensibilità" di Tudor capire quale può essere l'atteggiamento migliore, se concedergli una pausa o tenerlo in campo -
Di Gregorio e i tiri da lontano: un problema per la Juve
FuoriDalCoro ha risposto a ~ J u v e n t u s Discussione Juventus forum
Quello che dici è giusto ma per ora si tratta di due giornate occasionali. Nel corso di altri incontri ha sfoderato interventi anche importanti Se mai Tudor dovrà valutare se è il caso di concedere una pausa per scaricare la tensione dalle sue spalle -
Di Gregorio e i tiri da lontano: un problema per la Juve
FuoriDalCoro ha risposto a ~ J u v e n t u s Discussione Juventus forum
ma tutti i portieri oggi le fanno. Non vedo "fenomeni" in campo. Non in modo continuativo almeno. Vogliamo ricordarci quelle di Donnarumma? -
Di Gregorio e i tiri da lontano: un problema per la Juve
FuoriDalCoro ha risposto a ~ J u v e n t u s Discussione Juventus forum
quello giudicato "poco reattivo" sul gol preso dalla fiorentina? La verità è che oggi come oggi di portieri-fenomeno non ce ne sono in giro. Lo stesso Donnarumma è altalenante nel suo rendimento. DiGre resta un buon portiere al netto degli errori commessi ieri ma anche il "mitologico" Buffon ne ha commessi e di beni più gravi...tanto per citarne uno quello contro un certo lecce che ci costò la vittoria -
Di Gregorio e i tiri da lontano: un problema per la Juve
FuoriDalCoro ha risposto a ~ J u v e n t u s Discussione Juventus forum
Ho scritto altrove che qui si sta buttando troppo la croce addosso a DiGre. Non è un fenomeno ma certamente non è un portiere scarso come oggi si vuol dire a tutti i costi ed in passato ha dimostrato ampiamente le sue qualità. -
Di Gregorio e i tiri da lontano: un problema per la Juve
FuoriDalCoro ha risposto a ~ J u v e n t u s Discussione Juventus forum
E' anche un po' il periodo storico dei portieri. Donnarumma stesso è piuttosto discontinuo -
Di Gregorio e i tiri da lontano: un problema per la Juve
FuoriDalCoro ha risposto a ~ J u v e n t u s Discussione Juventus forum
Per questo parlo di questione psicologica. Quando il portiere è più avanzato condiziona inconsciamente il calciatore che deve tirare che (sempre inconsciamente) angola maggiormente il tiro con la maggio probabilità di far uscire fuori il pallone -
questi discorsi sono stati fatti un milione di volte. 20 milioni netti non li puoi dare a nessuno, nemmeno 15, per il semplice motivo che la base resta l'equilibrio. Così come fu per Ronaldo quando il suo ingaggio da 30 mio fece lievitare tutti gli altri, lo stesso accadrebbe per un ingaggio da 20 qualsiasi costo comportasse per la società. Ergo: rinnoviamolo per un giusto riconoscimento e lasciamo che il futuro imponderabile faccia il resto ma consapevoli che nel caso volesse seguire offerte di ingaggio queste saranno impareggiabili. Piuttosto mi domando perchè il rinnovo non sia ancora avvenuto visto che se ne parla da tanto
-
Di Gregorio e i tiri da lontano: un problema per la Juve
FuoriDalCoro ha risposto a ~ J u v e n t u s Discussione Juventus forum
il sistema non mi fa dare il MI PIACE al tuo intervento ma lo condivido totalmente -
Di Gregorio e i tiri da lontano: un problema per la Juve
FuoriDalCoro ha risposto a ~ J u v e n t u s Discussione Juventus forum
non è il problema del "dove sei" quanto il tiro è avvenuto, ma del "dove sei" quando il tiro è ancora da fare. Se sei un metro più avanti psicologicamente chi tira vede la porta molto più piccola ed imposta il tiro in modo differente -
Di Gregorio e i tiri da lontano: un problema per la Juve
FuoriDalCoro ha risposto a ~ J u v e n t u s Discussione Juventus forum
DiGre è un buon portiere che in passato ha dimostrato ottime doti di reattività. Non mi associo a certi giudizi che reputo personalmente spropositati pur avendo avanzato già dubbi sul suo operato contro la prescrittese. Anche Buffon ha avuto momenti di appannamento e chi se lo ricorda con un certo Lecce sa di cosa parlo. Sempre a mio parere DiGre deve avanzare di un metro il suo posizionamento rispetto alla linea che attualmente occupa per coprire meglio lo specchio della rete quando l'azione è fuori area. Si rischia magari un pallonetto ma è una evenienza decisamente meno probabile rispetto a tutto il resto. La temporanea sostituzione con Perin potrebbe essere una soluzione per dargli un attimo di serenità. Non rimpiango Donnarumma che personalmente ritengo discontinuo rispetto al suo costo e poi eccessivamente legato alla pecunia. -
David: “Se la FIFA mi desse il potere eliminerei il VAR”
FuoriDalCoro ha risposto a Sylar 87 Discussione Juventus forum
Ma è normale che ci siano. Il VAR è uno strumento non l'organismo che decide. A decidere sono sempre gli uomini con le loro interpretazioni quindi umani e fallaci con o senza malafede. -
David: “Se la FIFA mi desse il potere eliminerei il VAR”
FuoriDalCoro ha risposto a Sylar 87 Discussione Juventus forum
Concordo sul fatto che il VAR tolga a volte l'emozione spontanea dell'istante. Io per primo al quarto gol fatto ai prescritti sono rimasto immobile convinto che il VAR intervenisse e lo annullasse...ma devo ammettere che in un mondo in cui tutti, informazione compresa o forse in primis, abbiamo smesso di cercare l'approfondimento preferendo (per volontà o necessità) il titolo sensazionalistico, il VAR contribuisca in diversi casi (non in tutti) a placare delle polemiche. Non è perfetto ma la strada, secondo me, dovrebbe essere quella di cercare di perfezionarlo, non di eliminarlo -
La Fifa cambia le soste per le nazionali: dal 2026 (e almeno fino al 2030) tre settimane di stop a Settembre e nessuna ad Ottobre
FuoriDalCoro ha risposto a Sylar 87 Discussione Serie A e Campionati Esteri
io resto del parere che in un sistema calcio dal professionismo così esasperato che impone calendari lunghissimi, un sistema dove anche un infortunio banale può causare disequilibri importanti in ogni formazione (anche se in qualcuna magari meno) con risvolti economici che possono essere devastanti, dove le barriere geografiche sono disintegrate e le formazioni, in ogni paese, aggregano calciatori di ogni nazionalità, il concetto stesso di Nazionale sia anacronistico. Andrebbero semplicemente eliminate o al limite ripensate per la valorizzazione di calciatori di leghe minori PS a quegli inguaribili che a volte sento dichiarare..."io sono sportivo non tifo nessuna squadra tifo solo la nazionale", proporrei di...guardare altrove. Magari scoprono che il curling è pure bellino ... -
VAR - AVAR - REFCAM - FVS: Vi prego, fatemi "scendere" dal - Giuoco del Calcio dell'A.D. 2025 - e ridatemi il Calcio "pane e salame"
FuoriDalCoro ha risposto a 29 MAGGIO 1985 Discussione Serie A e Campionati Esteri
Caro Stefano, comprendo il tuo atteggiamento ed il tuo rimpianto ma dobbiamo considerare che non è solo il gioco del calcio ad essere cambiato in questi anni. E' cambiata proprio la società il modo di vivere di tutto, anzi di ...convivere. Il Calcio ha abbandonato ormai da tempo le frontiere del "gioco" ed è diventato business. Gli interessi che porta con sè (o sulle sue spalle) impongono regole sempre più precise e margini di errore sempre più ristretti. I tifosi poi hanno smesso da tempo di tifare nei bar, ora invadono internet e sentenziano, discettano su tutto quando poi non usano questo strumento per organizzarsi anche per fini meno sportivi. La stampa così come la ricorda una parte di noi, ha cessato di esistere. Si, è vero, i giornali continuano ad essere stampati ma in numero di copie sempre minore. Oggi le notizie viaggiano sulla rete dove al posto dell'approfondimento vige la regola del titolo sensazionalistico, del clic. Quel mondo che hai vissuto "più semplice", non esiste più e non soltanto nel calcio ma proprio in ogni contesto sociale. Tu sei nato (anagraficamente parlando) in un'epoca dove la televisione sia pur in bianco e nero, trasmetteva il Maestro Manzi che insegnava a leggere ed a scrivere agli analfabeti, che in prima serata trasmetteva il Teatro, i programmi di approfondimento come TV7, dove l'ignoranza era vissuta come una colpa. Oggi l'ignoranza è esibita spavaldamente, basti ricordare al tempo del COVID le diatribe fra scienziati da tastiera e scienziati veri... Il mondo oggi è questo. E la tecnologia deve esistere per togliere di mezzo il parere personale che si è fatto ormai troppo prevaricante, soggettivo, fino a spingersi al limite del violento. -
Spettatori in Europa: Italia terza nel 24/25, Inter quinta tra i top club
FuoriDalCoro ha risposto a _Alex_ Discussione Serie A e Campionati Esteri
Considerando che la capienza massima del suo stadio è di 47.000 posti dire che non ci si può stupire. -
(Gds) "Jovetic: Adzic talento puro, calcia come Lampard e in nazionale lascerò a lui le punizioni"
FuoriDalCoro ha risposto a Vs News Discussione Juventus forum
lo ripeto anche a te, a mio parere Soule è un altro che, bilancio permettendo, avrei tenuto volentieri