Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

FuoriDalCoro

Utenti
  • Numero contenuti

    11.346
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    5

Messaggi pubblicati da FuoriDalCoro


  1. Abbiamo mantenuto TUTTI  per anni. Ora è il momento di fare piazza pulita. Nasca la SL o qualsiasi altra forma di campionato alternativo, ci si iscriva e si lasci  marcire questo sistema. Sarà magari difficile convincere alcuni giocatori a lasciare da parte velleità di convocazione in nazionale ma alla fine pazienza...il gioco, il giocattolo tutto, ormai è rotto in modo irreversibile. A mio parere non basterà  il risarcimento della revoca di una sentenza che puzza di letame da qualsiasi distanza.

    • Mi Piace 1

  2. Non guardai la finale del 2006 quando vincemmo il titolo, figuriamoci tutto quello che è venuto dopo. Personalmente non odio nessuno (ci mancherebbe odiassi i calciatori bianconeri che giocano o hanno giocato per l'Italia) semplicemente nutro un completo disinteresse che coltivo anche nelle semplici discussioni di calcio con gli amici. Quando parlano di nazionale..... taccio...tanto loro sanno il motivo 


  3. 7 ore fa, Montero non fa prigionieri ha scritto:

    Ma sono anni che facciamo sessioni di mercato vendendo i giocatori, secondo voi hanno bisogno di montare su un teatrino perdendoci i milioni che entrano dalla Champions per giustificare la cessione di Vlahovic? Ma se vogliono vendere il serbo lo vendono, non stanno mica a sentire noi tifosi (che neanche ci facciamo sentire...).

    Poi sul patrimonio del parco giocatori ne potremmo parlare, ci stanno due giocatori che hanno valore internazionale e che almeno noi tifosi vorremo tenere: Chiesa e Vlahovic. La rosa è piena di giocatori invendibili che guadagnano tanto, se venissero a saccheggiarci ci sarebbe solo da esultare. I ragazzini che sono usciti quest'anno non guadagnano niente e andrebbero tenuti se l'intenzione è quella di abbassare i costi, ma li possono vendere per...fare plusvalenze. .ghgh

    Un conto è fare mercato vendendo i giocatori, altro discorso è vendere i giocatori per ripianare i debiti senza sostituzioni. Vendere Vlahovic senza sostituirlo adeguatamente mentre hai la champions è una cosa impossibile, da mentecatti. Farlo quando sei fuori dalle coppe è un altro discorso


  4. 3 ore fa, Ste71 ha scritto:

    Ma per favore.

     

    Mica siamo i laziali che erano andati in piazza quando si era sparsa la voce che vendevano Signori al Parma.

     

    Se la proprietà vuole ridimensionare, ridimensiona, mica si spara nelle balle. E noi abbozziamo. Avevano venduto Vieri, Inzaghi e Zidane senza batter ciglio e noi non avevamo fatto una piega. 20 anni fa, quando ancora la gente andava in piazza per qualcosa.

     

    Non ho ovviamente prove in proposito. Solo opinioni. Vedremo il mercato cosa ci dirà. Quelle cessioni che hai citato finanziavano un mercato in entrata. Qui di tratterebbe di uscite e basta


  5. La mia sensazione è che in società tifino per restare fuori dalla zona coppe per poter giustificare cessioni importanti e sanare il bilancio. Questo a mio avviso l'unico obiettivo della proprietà.

    Ho tifato come non mai quando scendemmo in serie B. Incolpavo una proprietà inesperta. Oggi credo che tutto sia addirittura programmato per saccheggiare il patrimonio parco giocatori e riportare in pareggio i conti senza ulteriori esborsi.  

     

    Per conto mio ho messo in liquidazione tutto il mio entusiasmo.


  6. Andrea Agnelli ha certamente compiuto degli errori, errori che sono a mio parere, quasi naturali in una gestione lunga come la sua nella quale si sono intrecciate emergenze impreviste ed imprevedibili. Non tutto ovviamente è dovuto alla "sola"  cattiva sorte. Quello che nessuno, credo, potrà mai rimproverargli sarà la mancanza di passione. Per questa passione, per i riusltati ottnenuti, il mio Grazie Presidente sarà sempre scritto a caratteri cubitali. 

    Credo che questa sua "passione" la ricorderemo nel lungo periodo e (temo), forse, rimpiangeremo. 


  7. 14 ore fa, Dastan85 ha scritto:

    Cerchiamo però di non farla più tragica di quanto sia in realtà.

     

    I giovani talenti se ne vanno (come nel caso di De Ligt) perché il progetto sportivo proposto fa ridere e non sono valorizzati. Non certo per i soldi.

    E, ripeto, i nostri 2 giovani hanno mostrato attaccamento e voglia di rimanere qui.

     

    La strada, in ogni caso, non può che andare verso una valorizzazione dei nostri giovani. Per motivi ovvi. Anche economici.

    Ad esempio, potremmo veramente approfittare della scadenza di Rabiot per lanciare definitivamente Fagioli e Miretti.

     

    Abbiamo poi la fortuna di avere alle spalle una delle Proprietà più ricche dell'universo.

    Non abbiamo bisogno di più soldi.

    Solo di una maggiore competenza nello spenderli.

    Per quanto riguarda la strada che impone la valorizzazione dei giovani concordo per il resto posso solo dire...vedremo... Ovviamente mi piacerebbe davvero che il futuro fosse a tinte rosa....come tu ipotizzi e pertanto non resta che aspettare per decifrarlo meglio.


  8. 3 ore fa, Dastan85 ha scritto:

    È esattamente il contrario..

     

    Noi i giovani siamo costretti a venderli perché sperperiamo soldi in altre direzioni.

    In toppe e parametri zero. A cui elargiamo stipendi da nababbo.

    Così facciamo cassa (dopo averli sbeffeggiati) con gli unici giocatori davvero di talento.

     

    E il ragionamento peraltro mal si attaglia a 2 come Vlahovic e Chiesa. Che hanno fatto di tutto per arrivare di noi.

     

    Spero, per il futuro, si sia imparato dagli errori e si cambi strada. Radicalmente.

    Il nuovo corso dovrà mirare ad un pareggio di bilancio in un contesto che non permetterà le stesse entrate garantite da diritti è proprietà di altre società. E' logico che la soglia dettata dal budget si riverserà su un tetto salariale che sarà inferiore a quello di altre squadre. In un simile contesto è normale immaginare che i giocatori giovani e forti vorranno trasferirsi altrove per poter puntare a maggior guadagni. La ricerca di "plusvalenze sane" ovvero reali, condurrà naturalmente alla cessione dei talenti giovani più forti non appena questi saranno abocciati. Non occorre essere dei gran maghi visto che è quello che fanno tutte le società a partire dalla tanto osannata Atalanta o dall'Ajax che proprio su questo meccanismo di valorizzazione e successiva gestione, trae grande beneficio per le proprie casse. Inutile immaginare futuri rosei o trionfali in un contesto in cui, al netto delle plusvalenze, il nostro fatturato è circa la metà di quello delle maggiori società europee


  9. Vlahovic è giovane, è forte, è normale prevedere il suo prossimo futuro in una formazione europea ambiziosa e con una solidità finanziaria tale da permettere loro di offrirgli un ingaggio impareggiabile con il nostro fatturato ed ancor più con il nostro bilancio. Oggi è il profilo ideale per una cessione che immetta liquidità nelle nostre esangui casse.

     

    Lo dico ora così mi porto avanti....tutti quelli che dicono di dover puntare sui giovani si rassegnino ad un futuro da società di transito dove i giovanissimi campioni arriveranno (auspichiamolo almento), li cresceremo, si formeranno e poi, se sbocceranno, partiranno per altri lidi più remunerativi e più stimolanti a livello di carriera


  10. 1 ora fa, andreasv ha scritto:

    Juventus quando fa' allenamento "aperto" ai tifosi utilizza sempre inviti 

     

    di solito permette richiesta invito ai possessori tessera Member J1897 o Black&White (attraverso domanda su Juventus.com sezione eventi su invito) ed a qualche Juventus Official Fan Club 

     

    non so come si siano organizzati in questa occasione ma i partecipanti sembravano pochissimi 

    Ringrazio anche te per la spiegazione


  11. 2 ore fa, Minnesota_23 ha scritto:

    Ho scritto DS perché come DG è stato incaricato Scanavino. Ma comunque intendevo un dirigente che conosca il calcio a 360 gradi e che sappia gestire il bilancio.

    come ho scritto conbsidero Marotta il miglior AD del calcio italiano e fra i migliori in Europa. Ma questo è il suo ruolo. Deve essere affiancato da un buon DS


  12. 33 minuti fa, FinoallaFitness ha scritto:

    Iniziamo a prendere un allenatore piu economico

    L'allenatore più economico potrebbe arrivare se quello costoso si dimettesse, diversamente avresti sul conto economico sia quello costoso che quello economico (si fa per dire...che poi lo vorrei vedere uno economico e capace di gestire questa situazione...ma è un altro discorso)

    11 minuti fa, Minnesota_23 ha scritto:

    La scelta del Ds sarà di vitale importanza, su quella non possiamo sbagliare assolutamente. La nostra “rinascita” passa da lì. Io spero in uno tra Giuntoli, Marotta o Carnevali. Tare vade retro.

    Marotta non è un DS. 

    • Mi Piace 1
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.