Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

FuoriDalCoro

Utenti
  • Numero contenuti

    11.346
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    5

Messaggi pubblicati da FuoriDalCoro


  1. 6 ore fa, canescioltocurvasud ha scritto:

    semplicemente far fuori Allegri significherebbe ammettere il fallimento, con conseguente perdita di centinaia di milioni, di fronte agli occhi del cugino, che è poi l'azionista di riferimento, e di conseguenza un terremoto finanziario nei rapporti tra la famiglia

    Dubito che questa sia la motivazione. Uscita anticipata dalla Champions e mancata qualificazione alla sua prossima edizione significherà certamente una nuova ricapitalizzazione e non credo che questo rafforzerà i rapporti in famiglia....


  2. 14 minuti fa, Gastone ha scritto:

    alibi, altri alibi...smettiamola di offrire alibi a questa banda di indegni indifendibili. 

     

    Continuiamo ad avere il monte ingaggi più alto della serie a, i ceduti sono stati rimpiazzati da calciatori ritenuti altrettanto forti e validi. 

     

    Basta alibi.

    ma chi sta offrendo alibi a chi? Forse sei esasperato. Rileggiti in un altro momento quanto ho scritto, vedrai che non sto offrendo alibi a nessuno.


  3. 15 minuti fa, Gastone ha scritto:

    Saldo zero? se il mercato fatto ad Allegri lo avessero fatto a Pirlo e Sarri questi avrebbero firmato con il sangue...ma di che parliamo?

     

    ha avuto Vlahovic a 80 milioni, tutti i giocatori che voleva...cosa gli dovevamo dare ancora? Dici che lo dobbiamo pure ringraziare per sedere su una delle panchine più prestigiose d'Italia e averci ridotto così?

    per prendere Vlahovic sono stati ceduti Kulu e Benta, oltre a non rinnovare Dybala. Gli altri acquisti sono parametri zero o frutto della cessione di De Ligt. Saldo zero è una questione finanziaria. Mica ho detto che lo si deve ringraziare. Dico che un qualsiasi allenatore con un progetto chiede degli investimenti, cosa che questa Società non era in grado di offrire


  4. 13 minuti fa, Gastone ha scritto:

    Se è per questo io questa tragedia l'avevo prevista due anni fa, quando dissi che richiamare Allegri con un contratto faraonico era una autentica follia.

     

    Inutile dirti le carrettate di insulti e di vilipendi che mi sono preso.


    Ad un certo punto ho capito che questa non è la mia Juventus, ma è quella di Agnelli e degli Allegriani, come stasera ci ha detto pure il presidente.

     

    Se la "godessero" loro che l'hanno voluta, sta roba qua.

    Richiamare Allegri è stata la logica conseguenza del diktat della proprietà che ha inteso il futuro sportivo fatto di mercati a saldo zero. Nessun allenatore con un progetto tecnico preciso poteva accettare questa soluzione


  5. 5 minuti fa, Manny Calavera ha scritto:

    Di solito quando si dice che la colpa è di tutti vuol dire che è di nessuno. Non a caso la decisione che dovrebbe fare svoltare la stagione è l'andare in ritiro (una trollata), è evidente che hanno deciso di buttare tutto in vacca quest'anno. Inutile incazzarsi o aspettarsi alcunchè.

    Queste dichiarazioni sono del tutto sconfortanti. Se la colpa è di tutti che tutti si facciano da parte visto che stanno dimostrando da anni di non saper svolgere il proprio lavoro. La verità a mio parere è che siamo stati tutti vittime di molta superficialità e supponenza. Da parte di tutti. Dalla proprietà che ha fatto un aumento di capitale insufficiente a garantire una vera ricostruzione che partisse da un progetto tecnico con tanto di allenatore che ne avesse uno in testa, alla dirigenza composta da un AD messo dalla proprietà con preciso intento di ...far quadrare i conti,  un DS che a me sembra scelto per fare il signorsì dell'AD e del gruppo dirigente, un Presidente che ormai pare l'ombra di quel che è stato fino a qualche anno fa. Per ultimo ci metto l'allenatore (che dovrebbe essere l primo ad essere cambiato in questo marasma) scelto per....non disturbare il conducente. Uomo abituato a schierare chi li prende la società ....e con tutti gli annessi e connessi che non credo sia il caso di ricordare. Passerà il diluvio? Dipende. Finchè c'era l'Avvocato al comando il suo amore per la Juventus ci garantiva. Oggi la proprietà è sicuramente meno innamorata del giocattolo e di fronte avrà due strade: un nuovo importante aumento di capitale o un pesante ridimensionamento. Quale sceglierà oggi non lo so proprio immaginare

    • Mi Piace 1

  6. 4 minuti fa, Gastone ha scritto:

    e hai fatto bene così.

     

    Non c'è nulla da guardare, nulla da tifare e nulla da sperare.

     

    Finchè le cose restano così, immobili e uguali a sè stesse c'è solo una cosa da fare...ricoprire di indifferenza questa società, questo allenatore e questa squadra. 

    Guarda questa tragedia, purtroppo, l'avevo prevista ai tempi dell'aumento di capitale quando osservai che un aumento di capitale che garantiva solo la prosecuzione aziendale ma non forniva denari per la ricostruzione era un'operazione destinata a creare altri debiti. Ovviamente denari per la ricostruzione avrebbero voluto dire anche un'altra conduzione tecnica e non un allenatore buono per far nozze coi fichi secchi (così era stato almeno prima). Mi spiace tremendamente aver avuto ragione....


  7. Adesso, Manny Calavera ha scritto:

    Ti sei perso una figuraccia epocale. La squadra manco è scesa in campo in pratica.

    Ma Agnelli ha detto che è colpa di tutti e che non faranno nulla di concreto in pratica per cercare di risolvere le cose. Quindi chi non la guarda si risparmia le prese in giro se non altro. 

    ti ringrazio. Ho letto le dichiarazioni qui sul forum. Concordo con Agnelli. La colpa è di tutti e quindi suggerirei alla proprietà di far piazza pulita. Poi penso che alla fine, sono soldi loro. Io ci posso mettere la passione e quei quattro soldi (rispetto ai loro) che ogni anno ci spendo (evo). Ma la passione quest'anno me l'hanno spenta. Nemmeno riesco più ad arrabbiarmi. Leggo con distacco...e non so se davvero è una buona cosa


  8. 18 minuti fa, Pistro75 ha scritto:

    Quindi? Quale sarebbe il punto? Organizzare un triangolare con Barca e Real Madrid? Per ora la nostra strategia ci ha fatto guadagnare solo di non poterci nemmeno più presentare ai tavoli della politica 

    La strategia della SL è stato un tentativo di forzare il blocco economico che di fatto, le società inglesi ed il PSG hanno creato. Oggi l fatturato del City è stato di 645 mio. Quello della Juventus di 433. Ma c'è un grosso ma. Nelle prime 20 squadre in classifica per fatturato, 10 sono inglesi, con un grosso vantaggio rispetto alla nostra situazione (tanto per parlar di cose di casa nostra). Mentre il grosso del nostro fatturato proviene dagli introiti da diritti tv ottenuti grazie all'accesso alla Champions, quelli delle inglesi derivano da diritti TV per la presenza nel loro campionato. Ciò significa che nel caso in cui , per un motivo qualsiasi, noi dovessimo mancare la qualificazione alla champions per una anno, per noi sarebbe una grave problema. Per tutte le inglesi no e questo icide moltissimo a livello di politiche di crescita. In Inghilterra, tanto per dire, puoi fare due anni senza champions puntando su una formazione di giovani da far crescere. Noi non ce lo possiamo permettere. Real e Barca sono nella nostra stessa condizione. Hanno, si, fatturati maggiori del nostro ma pur a fronte di tali fatturato, per mille motivi che non staremo qui ad analizzare, hanno pesantissimi passivi che ne limiteranno sempre più gli investimenti futuri. La prospettiva, stando così le cose, sarà di una sempre maggior marginalizzazione economica sia delle società italiane che di quelle spagnole


  9. 51 minuti fa, badboy ha scritto:

    Allora vuol dire che ha doppiamente sbagliato, certe spese folli fatte per vincere solo in Italia sono state ridicole. 

    Nella SL cosa ci entriamo a fare, per far allenare le squadre da te citate? 

    Agnelli ha sbagliato come molti di noi. Si è illuso con le due finali raggiunte, che ci mancasse solo un punto....anzi...."un puntero", per poter vincere in Europa. Chiamiamolo un errore di troppa fiducia o di troppo amore. La SL, nel suo progetto, prevedeva una maggior ridistribuzione di risorse. Alla fine le inglesi (che erano 4 in SL) ed il PSG, sempre 11 ne potevano mandare in campo. Oggi, come vedi, siamo emarginati dagli acquisti top europei a causa di una fatturato che ha raggiunto il suo limite massimo di espansione e pur in questo massimo possiamo permetterci al massimo (scusa il gioco di parole) ingaggi da 7/8 mio, ben distanti da quelli che sono i parametri oggi che girano per i top team ed i top player. Non è solo a causa del pesante deficit che ci stiamo ridimensionando è che il nostro fatturato oltre un certo limite non può crescere...per mille motivi che abbiamo analizzato nel corso degli anni in cui abbiamo discusso di questo problema. La nostra presenza in Europa sarà quindi da qui ad un futuro di cui non vedo la fine (per il momento), una presenza da comprimari. Il nostro obiettivo potrebbe quindi essere ambire di arrivare ai quarti, magari stabilmente, ma oltre a questo c'è poco da immaginare. Come ho detto potrebbe anche capitar di vincere...ma se succedesse sarà per una fortunata coincidenza e non si potrà certo parlare di cicli dominanti o altri discorsi del genere. 

    • Mi Piace 1

  10. 3 ore fa, TerryTerry(JUVENTINA DOC) ha scritto:

    Ma ti piacciono le guerre stellari? Perchè non argomenti la risposta invece di parlare di luna e di marziani?

    Perchè se ne è parlato per mesi...anzi, anni. Mi stupisco infatti che qualcuno/a ancora chieda l'Europa di fronte ad uno stato di fatto che è stato analizzato, sviscerato e sulle cui conclusioni poco ci sia rimasto ancora da obiettare. Il differenziale di potenziale economico che si allarga sempre più fra la Juventus, e più in generale fra le squadre europee da una parte  e quelle inglesi ed il PSG, ha creato una spaccatura profonda. Due regioni calcistiche differenti. Solo il Bayern a fronte di una eccellente gestione finanziaria e di uno statuto da privilegiato nel proprio campionato, è riuscito a restare a galla. Le altre, spagnole in primis, stanno soccombendo sotto una marea di debiti. La questione europea non è affar nostro nel senso che si ci possiamo permettere di partecipare ma per quanto concerne la vittoria si tratterà (nel caso mai arrivasse) di una sostanzia botta di c...oincidenza. Siamo arrivati per due anni in finale e lì le differenze di potenziale fra la nostra squadre e le altre si è vista in modo chiaro. Ora quindi, non è che possiamo sovvertire la realtà dai fatti con dei proclami o anche delle azioni fattive che non esistono. Non si può compensare lo strapotere economico delle squadre inglesi e del PSG, non lo si può contrastare. Agnelli per questo ha cercato di creare, assieme ad altre società, una Superlega che redistribuisse in modo più equilibrato le risorse finanziarie. Essere riusciti ad arrivare in finale per due volte in tre anni è stato un vero miracolo, il frutto di un'alchimia difficile da replicare, nata dall'operato comune di dirigenza societaria, direzione tecnica e giocatori. Chiedere ancora l'Europa, a parer mio, significa oggi vivere il calcio senza tenere assolutamente conto della realtà. 


  11. 46 minuti fa, badboy ha scritto:

    Presidente, la sua vera sfida era ed è quella di primeggiare in Europa, per poter entrare a pieno titolo nel l'eccellenza del continente. Sino ad oggi lo ha fallito, e questo ha causato gran parte della situazione economica attuale. 

    Per piacere ragazzi.... l'Europa con questi equilibri (squilibri) finanziari non ci compete. Il progetto di una superlega nasceva per dare maggiore risorse distribuite in modo più omogeneo, aumentando la competitività a livelli continentale. Così com'è ora il calcio avrà sempre più una spaccatura fra le inglesi, il PSG ed il resto del continente 


  12. 12 ore fa, TerryTerry(JUVENTINA DOC) ha scritto:

    Sono anni che chiacchiera, ci aveva promesso una Juve in grado di vincere tutto, dodici anni di presidenza e nemmeno un trofeo in Europa: delle chiacchiere non so cosa farmene!! Riportate i veri tifosi allo stadio, rendete il calcio popolare come era una volta e vedete come i giovani si interessano!!

    Ancora a parlare di Europa? Ma veramente vivete sulla luna.....  .doh

    4 minuti fa, sardinia bianco nera ha scritto:

    .......... e intanto in Europa facciamo * da 26 anni 😓

    Riquoto......siete marziani ?


  13. 15 minuti fa, ryan90 ha scritto:

    La prescrittese non è come noi.E comunque il fatto che se ne sia andato subito ha fatto capire che a lui dell inda non importava nulla .Noi abbiamo aperto il ciclo grazie a Conte 

    Certo, non gli importava nulls... Invece ci ha lasciati perchè a noi teneva troppo e per ribadirlo ha fatto le dichiarazioni che ha fatto appena arrivato dai prescritti...e per firma ci ha messo il dito medio ad Agnelli uscendo dallo stadio....E comunque, seguendo il tuo ragionamento, il ciclo lo ha fatto poi Allegri visto che un allenatore qualsiasi, vedi Inzaghi, non basta per continuare il lavoro di Conte....quindi dopo Conte, per andare sul sicoro, riprenderemo anche Allegri

     

    Parliamoci chiaramente. Conte va bene per vincere UNO scudetto..se per te UNO scudetto vale un briciolo solo di orgoglio e dignità...perchè non ce ne vuole molta. per carità, lo accetto ma permettimi di dire che ognuno di noi dà un prezzo che è diposto a pagare per ogni cosa. Io di strisciare davanti a Conte per UNO (ripeto...UNO) scudetto, proprio non lo accetto.

    Mi dicessi...con Conte vinceremmo la Champions, una sola ovviamente, potrei ancora capire la cosa...ma per uno scudetto, no. No grazie. Il mondo va avanti anche senza Conte e, sono sicuro, anche senza di lui torneremo a vincere, non domani, dopodomani, fra un anno, cinque... pazienza. Uno scudetto, per me,  non vale il prezzo di riprendersi Conte con annessi e connessi

    • Mi Piace 1

  14. 10 minuti fa, ryan90 ha scritto:

    E quindi vedi? Che bisogna andare sul sicuro

    La Juventus deve essere ricostruita. Conte, e poi, giuro non lo ripeto più, è un eccellente allenatore per raggiungere un titolo. Uno solo, poi lui abbandona la nave forse roso dalla paura di non sapere riconfermarsi, Guarda la prescrittese cosa è diventata dopo Conte. A noi serve un allenatore che sia capace e che sposi un progetto a medio-lungo termine


  15. 51 minuti fa, ryan90 ha scritto:

    Ricordiamoci che con Sarri e Pirlo non ha funzionato 

    Non ha funzionato cosa? Il loro modo di allenare? Sarri era inadatto a quella Juventus e, lo ripeto, sono convinto che non fosse la prima scelta ma un ripiego. Pirlo non aveva la necessaria esperienza e, con tutto il rispetto per il Maestro, possibilmente non era nemmeno allenatore a livello di Conte nel saper "tenere" uno sposgliatoio


  16. 4 minuti fa, saxon ha scritto:

    Questo è vero ed è una critica corretta. Un ritorno di conte, che mi incuriosisce ma riterrei sbagliato, probabilmente sarebbe una operazione di breve respiro perché dopo un paio di anni punterebbe i piedi. Tra l'altro va detto che sia il secondo che il terzo anno la squadra era fisicamente calata parecchio negli ultimi due mesi e in molte partite si faceva fatica a segnare. 

    Io credo che in quel calo di gioco ci fosse un po' dell'inesperienza di Conte. Aveva il timore di perdere ed ha scelto la via del "fortino" che in virtù della qualità della rosa ha pagato in Italia ma, purtroppo, in Europa ha mostrato i suoi limiti. Oggi credo che sia un tecnico più completo. Pur non di meno, come ho detto, non lo considero un tecnico su cui fare affidamento per una ricostruzione. Dopo un titolo sarebbe un nuovo abbandono quindi sarebbe una vittoria sterile come la prescrittese oggi sta dimostrando.

    • Mi Piace 1

  17. 1 ora fa, pikkiu ha scritto:

    si è arrivata ma mai da favorita, al massimo a giocarsela..

    certamente...ma Conte aveva detto, anzi, predetto, che non ci sarebbe nemmeno arrivata.

    Vedi io non contresto le qualità di Conte come allenatore ma dobbiamo onestamente ricordare che nel corso del suo ultimo periodo Conte per primo smise di credere nelle potenzialità di quella rosa. Ricordo bene l'atteggiamento rinunciatario della squadra e le grida al suo ...5-3-2. Fu l'involuzione del gioco. Perchè questo faceva parte del profilo psicologico di Conte che ha, come primo grosso limite, la paura di perdere. Per questo motivo dopo aver vinto un titolo spesso frutto di una ricostruzione, Conte lascia il suo incarico. Per questo motivo Conte non è un allenatore a cui affidare la costruzione di un ciclo.


  18. 4 minuti fa, pikkiu ha scritto:

    non letteralmente.. intendeva in generale il livello delle squadre italiane.. poi ovvio il pallone è rotondo (con max lo è stato abbastanza a differenza sua) ma di sicuro b.monaco, barca, real, city erano superiori

    e quindi? Una squadra italiana ci è arrivata per due volte in pochissimi anni subito dopo questa sua affermazione. ... se il merito è del...pallone rotondo io mi arrendo.


  19. 53 minuti fa, ryan90 ha scritto:

    Ah si poi vi lamentate degli aziendalisti Ma per favore 

    Io mi lamento  degli incomptetenti che vogliono imporre il proprio volere anche dove hanno dimostrato di non eccellere

    22 minuti fa, saxon ha scritto:

    Quindi è abbastanza assurdo criticare conte per un eventuale acquisto sbagliato da 11 milioni come giovinco, perché quando invece ha chiesto un colpo di spessore (cioè cuadrado) da 30 milioni, gli è stato detto di no. 

    Oggi abbiamo giocatori da 80 milioni che sembrano pacione 2.0..

    E' sbagliato a prescindere chiedere a tutti i costi un calciatore che non è alla portata delle finanze della società in quel momento. Venisse oggi Conte o Chicchessia e chiedesse Mbappè cosa diresti?

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.