Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Bismarck

Utenti
  • Numero contenuti

    3.203
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Bismarck

  1. Sono pochi per me. In porta preferisco Perin, poi sicuramente Bremer quando tornerà, Cambiaso (ce ne fossero 3 come lui), Conceicao e Yildiz (mavia la 10, almeno per ora). Stop
  2. Analisi perfetta, puntuale e concisa. Condivido tutto. Gli investimenti fatti sono enormi, in ogni senso, i risultati assolutamente insufficienti, e non si tratta certo di pretendere il primato, ma neanche questo spettacolo totalmente inguardabile.
  3. Bismarck

    [Highlights] Juventus - Bologna: 2 - 2 (2024/2025)

    Grazie per le immagini. Visto ora cosa ha combinato la squadra dopo averne letto ieri seguendo qui sopra. Si salva solo Conceicao nello schifo completo, cui si somma una divisa oscena. Mi chiederò sempre perché in casa non si gioca in bianconero, ma forse è meglio così, visto che la grandissima parte ne sono indegni, a partire da chi siede in panchina. Idem come te
  4. Ai suoi tempi la Juventus incuteva terrore a chiunque, e in casa vinceva le partite già prima di entrare in campo, nel tunnel di ingresso al terreno di gioco
  5. Bismarck

    Cori per Del Piero durante Juventus-Bologna

    Anche 2 secondi posti appena risaliti, solo per le ruberie solite perpetrate ai nostri danni
  6. È quello del Borussia Dortmund di scorso anno? Ma magari, se la Germania lo faceva giocare di più aveva vinto l'Europeo. Prenderlo, non in prestito, e via il polacco
  7. Bismarck

    4 dicembre 1994: l'inizio della cavalcata

    Carissimo, a Milano per la Finale UEFA col Parma - quindi a casa tua - c'ero anche io quel giorno, una rabbia assoluta, doppia perché oltre a perdere la Coppa per l'1 a 1 finale, mai capii la decisione di giocare a Milano quando casa nostra è e resterà sempre Torino. Si diceva che il Delle Alpi non si riempiva sempre salvo casi particolari, ma cavolo, sono sicuro che a Torino non la perdevamo. Di più ci segnò Dino Baggio, una maledizione in quel periodo, un vero "Maledetto Ex", oltre Crippa, che da bravo ex granata menava a destra e a manca come un indemoniato. I miei vicini di posto, erano tentati di entrare in campo a prenderlo a sberle, gliene dicemmo talmente tante per tutta la partita, che qualche volta si girava verso di noi perché ci sentiva pure bene tanto eravamo vicino al terreno di gioco. Io ero in basso, poco più in alto del rettangolo verde, altezza linea di centro campo, di fronte alla Tribuna Centrale o Tribuna d'Onore, come è qui all'Olimpico di Roma. Pensa che andai a tornai da Roma in auto, tutta una tirata, e il mattino dopo ero regolarmente in ufficio, praticamente senza dormire, un asso del volante...................Quell'ano dovevamo fare il tris, ancora non ci credo per quella Coppa volata via. Hai ragione, che squadra quella, fantastica, una Coppa Campioni vinta (e c'ero ovviamente, casa mia), ma dovevano essere 3 che cavolo ! Ed era bella anche quella che vinse la 3^ UEFA contro il Dortmund, e anche li a Torino ero presente, la Juve dei Baggio, Vialli e Moeller, grandissimo giocatore il tedesco, 3 a 1 per noi. Bellissimi ricordi di una grande Juventus condotta da uomini incredibili, altro che questi di oggi. Se ci fosse ancora l'Avvocato, il Dottore e Boniperti, li tratterebbero come fece Ulisse con i Proci, appena tornato da * a Itaca ! Alle prossime !
  8. Bismarck

    4 dicembre 1994: l'inizio della cavalcata

    Allo Stadio ? Beato te, sarai impazzito. Io seguivo alla radio, che dire ? La partita perfetta, per giunta contro una delle squadre che più detesto in assoluto. Presi a pallonate per tutta la partita, primo tempo due tiri e 2 a 0 per loro, incredibile ! Se non erro avevano in panchina Ranieri. Ricordo Vialli che al posto della fascia di capitano aveva una sciarpa della Juve, al 2 a 2 va a prendere il pallone dentro la porta e si tira dietro tutta la squadra verso il centrocampo. Credo che i lividi nel 2° tempo non siano riusciti a passare la metà campo, ma di più, erano chiusi nella loro 3/4, assediati da ogni parte, non passava un pallone, fino al gol più bello di ADP, partita tra le più belle mai viste della Juventus, ricordi incancellabili.
  9. Bismarck

    (Video) Il gol di Yildiz con la sua Nazionale

    Bel gol davvero.
  10. Bismarck

    Sabato arriva il rugby nel nostro stadio: che ne pensi?

    contrario già a farci giocare la nazionale FIGC, il Rugby è una mandria di bisonti sciolta al pascolo, indegno farli giocare in un campo di calcio, peggio nel nostro. Vedo bene cosa combinano ogni volta che giocano all'Olimpico qui a Roma, uno tsunami.
  11. Ma certo, tua idea che rispetto. Per me tutto ciò che riconduce al passato e alla storia, merita attenzione e va considerato. Tutte le società hanno il proprio retaggio, ma è innegabile che alcune sono nella leggenda, e sarò di parte, ma la Juventus è senza dubbio nel Gotha del calcio Mondiale, con il Manchester United (non il City, roba di questi anni insieme al PSG), l'Arsenal, il Liverpool, il Bayern Monaco, il Borussia Dortmund, il Real Madrid, il Barcellona (ma meno, anche questi prima di messi stavano li li), l'Ajax, e ci metto pure le altre due squadre italiane con la maglia simile alla nostra, ma che al posto del bianco hanno il rosso e l'azzurro. Certo ho messo li pochi nomi a braccio, ma il concetto si capisce, almeno quello che vale per me. Ho scritto io quello che ho scritto e a nessuno mi permetto di cire che scrive cahate. Quindi leggi bene.
  12. Concordo su tutto. Sono di Roma, quindi il fatto che la Juventus sia di Torino apparentemente non dovrebbe toccarmi, invece non è così. La Juventus è indissolubilmente legata a Torino, ed il logo precedente lo certificava e quelli prima ancora di più, perché con il Toro giallo in campo blu (che sono i colori di Torino) e la corona che simboleggia le mura della città vecchia, Augusta Taurinorum, c'era tutto, con in più ovviamente i colori sociali. Storia, la Juventus, la prima squadra di Torino, ad annullare la leggenda che a Torino siano tutti granata..................il Torino nemmeno esisteva, nasce dopo da una nostra costola di soci che lasciarono la società. La "J" non è niente e non mi rappresenterà mai. Scelte ? Per me errate ma facessero ciò che vogliono ! Per me la tradizione e lo stile sono altra cosa.
  13. Mi chiedo proprio cosa c'entra. Non mi sembra che con la "J" abbiamo 4 Champions in più. Vedo che non si capisce il concetto. Qui si parla di storia e di blasone, che chi ce l'ha se lo tiene e lo valorizza, noi invece ce ne priviamo entrando nell'anonimato. Facessero un pò loro. Il logo della Juventus era perfetto, questo è niente. Quello dell'Ajax ? E' quello, punto, non piace ? Fatti loro, è il concetto che passa, se si trovano quello chiro che quello sia.
  14. A dimostrazione che il DNA conta e non poco, soprattutto per quei club che ne hanno e sono dotati di una tradizione ultracentenaria piena di vittorie. L'Ajax premia il retaggio e la storia, la Juventus si butta in un futuro anonimo che non serve a nessuno, e la "J" sta lì a dimostrarlo. Ottima scelta per gli olandesi a mio avviso, premierà e rafforzerà l'identità e la storia di un club tra i migliori al Mondo.
  15. Infatti non capisco questi nostri ex, amanti di campionati equilibrati, di 7 sorelle.....capirai, a noi ci odiano tutti altro che sorelle. A me andavano bene le Juventus dei 9 anni, dittatura bianconera, anni luce di distacco a tutti, scontri diretti ad annientare gli avversari, e alla via così. Ma quali 7 sorelle?
  16. Ha aperto alla Juve...........ci ha fatto la grazia. Questo ci ruba un pò di soldi (manco pochi), e giocando nella Juventus - che non è l'Inter - ci mette subito sulla groppa 3 o 4 rigori al mese.
  17. Qui è inutile essere ironici, con certi esseri inferiori ci vuole il bastone. Il prossimo anno se vogliono venire ci versano una cauzione che si restituisce dopo aver verificato che il settore è rimasto immacolato. Non si può fare ? Lo Stadium è il nostro, chi danneggia resta fuori, FIGC ci multa ? Magari la sanzione vale meno del danno, ci conviene e la soddisfazione di tenerli fuori non ha prezzo
  18. Odio vedere Kean segnare pure bendato per i lividi, doppiette, triplette, avrà fatto più gol da quando è li che in tutta la sua carriera. Un vero peso morto che quasi abbiamo svenduto e che ora si tengono stretto, in attesa che arrivi qualche big a pagarlo a peso d'oro. Una cosa che mi manda in bestia, da loro solo pacchi pagati a peso d'oro e invece eccoci qua, e me lo aspetto nello scontro diretto, sarà da mettere fuori uso sulla scalinata d'accesso al campo, Boss Commisso a saperlo, si comprava prima i lividi, se avesse saputo che c'era la Juve pronta a finanziare ogni sua attività
  19. Si illumina di Champions 1996 a Roma direi. Almeno quella volta c'ero
  20. Devi capire. Dopo lo scorso anno senza la Juventus a rovinare le Coppe Europee, dove erano tutti allegri e su di giri, devono fare di nuovo mente locale, e capire che quei cattivoni, antipatici, scorretti di juventini, sono purtroppo tornati a rovinare i soni degli italiani (tutti) antijuventini.
  21. Giustissimo, fortuna che almeno è presente Claudio Gentile, uno dei miei giocatori juventini preferiti di ogni tempo, insieme al Capitano Giuseppe Furino. Bei tempi e grandissimi uomini di squadre fantastiche.
  22. Proprio due Mondi paralleli che mai si incontrano. Mi basterebbe che fosse 1/4 di Jugovic, e sarei ancora contento.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.