Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Bismarck

Utenti
  • Numero contenuti

    2.728
  • Iscritto

  • Ultima visita

Messaggi pubblicati da Bismarck


  1. 1 ora fa, Freak✌️Brothers ha scritto:

    Ma è perché sono semplici simpatizzanti,la seguano solo quando ci sono le partite importanti e basta,non conoscano le dinamiche del tifo,non è come a Firenze che anche sei un tifoso saltuario odi a prescindere la Juve perché per loro "Odiare la Juve(e gli Juventini)non è importante,è l'unica cosa che conta"

    sottoscrivo pure le virgole


  2. 1 ora fa, cuorebianconero-v2.0 ha scritto:

    Mica è fesso, farà le ferie più lunghe 🤣🤣🤣🤣

    Non a caso sono gemellati, il loro comune odio verso di noi è rinomato. Ben gli sta quindi, agli uni e agli altri, alla via così !

    3 minuti fa, Freak✌️Brothers ha scritto:

    Ho letto alcuni post,ma anche al lavoro due mie colleghi juventini si auguravano che la Viola vincesse e questo mi ha trasmesso tanta amarezza,ma non è colpa loro,magari sono semplici simpatizzanti e non sanno tutta la nostra storia(i miei due colleghi non  sapevano nemmeno che fosse il giorno dell'anniversario)ma scrivere nel giorno del ricordo della tragedia dell'Heysel,stasera spero vinca la Viola o Forza Fiorentina,la cui tifoseria è quella che più di tutte infama i nostri 39 angeli da 40 anni a questa parte,lo trovo abbastanza fuori luogo...o può darsi che lo sia io.

    +39 Rispetto

    non meritano neppure di dirsi juventini, altrimenti non direbbero certe cretinate di livello cosmico. I violacei devono essere affossati, sempre e comunque, in occasioni tipo ieri poi, assolutamente, senza se e senza ma.


  3. Il mio augurio resterà sempre l'uscita del Team FIGC ai gironi. Mai seguirò l'Italia tifando contro con chiunque giocheranno, e prima tornano a casa, meglio sarà per i 3 (se non erro) nostri convocati in azzurro. Sparlare poi dei Campioni del 1982 è proprio incommentabile. Quei giocatori, insieme a Platini e Boniek del dopo Mondiale, fecero per me la Juventus più forte di sempre, Dream Team assoluto.


  4. 5 ore fa, Leppe ha scritto:

    Tanto per ricordare di chi parliamo:

     

    “Panzironi è componente Covisoc da appena dieci mesi. Soprattutto, è considerata molto vicina a Giancarlo Viglione l’avvocato amministrativista di Gravina vero deus ex machina della giustizia sportiva nel palazzo di via Allegri a Roma. Da tempo difensore della Figc, poi coordinatore degli organi di giustizia sportiva, Viglione è da gennaio responsabile delle relazioni istituzionali e del legislativo della Federazione. In pratica, sostengono i sempre ben informati addetti ai lavori, Gravina sta mettendo le mani su un organo fino ad ora rimasto fuori dalla sua sfera di influenza, un organo come quello della giustizia sportiva che dovrebbe rimanere autonomo ed esterno alle dinamiche politiche della Figc. Basta ripercorrere quanto accaduto sul caso plusvalenze in alcune società di calcio, un fenomeno emerso grazie al lavoro della Covisoc che ha poi collaborato con la Consob e le autorità che stanno lavorando sul caso. Non solo. La nomina della Panzironi rappresenterebbe, per alcuni club, una forzatura. L’incarico a presidente della Covisoc di un magistrato amministrativo e in particolare di un magistrato con il ruolo di presidente di un Tar, evidenzia alcune peculiarità."

     

    (cit. Articolo da La Verità del 2023)

     

     

    Hai detto benissimo. Gli Organi di Giustizia, così come i Revisori dei Conti, devono essere sempre super partes ed esterni al "Mondo politico" federale, tanto che in ogni Statuto di Federazione Sportiva Nazionale, in casi di commissariamento, decadono Presidente e Consiglio Federale, ma rimangono in carica i citati, ODG e CRC. Poi nella FIGC tutto si sa è possibile, così come il contrario di tutto, basti ricordare Farsopoli, dove un Commissario Straordinario - ricordiamo tutti chi fosse - azzerò tutti gli Organi federali, nominando lui stesso dei probi viri che decisero con lui di dare il nostro scudetto ai cartonati............................una cosa che se la faceva un'altra Federazione, l'avrebbero chiusa e buttato via la chiave per sempre. I soliti maledetti innominabili, e Gravina ne è un più che degno rappresentante 


  5. 11 minuti fa, papia ha scritto:

    è questa mentalità provinciale che ci sta rovinando

    Provinciale vallo a dire a qualcun altro. Evito altre risposte, anche perché se non si capisce e riconosce una battuta, siamo messi veramente male. Rilassatevi ogni tanto, si vive meglio. Aggiungo che mai prenderei un giocatore venuto da li, che ha passato il suo tempo a sputare fango sulla Juventus, come a suo tempo non avrei preso Sarri per lo stesso motivo. Per dire: era una battuta. Stop.

    • Mi Piace 1

  6. 10 ore fa, Sylar 87 ha scritto:

    36 anni a Dicembre...

    A 'sto punto perchè non puntare anche su Reus? @@ 

    Lo stavo per dire. Due giocatori che ho sempre molto ammirato, Reus anche molto sfortunato ad ogni grande manifestazione della sua Nazionale, che se in campo, avrebbe ora almeno un Mondiale aggiunto al suo palmares. Il primo un pò datatto, ma entrambi grande mentalità e coraggio, oltre indubbia classe nei rispettivi ruoli. Senza esagerare con l'esborso, li vedrei bene in Juventus, ma so che non sarà così.

    • Mi Piace 1

  7. 16 ore fa, p@dre ha scritto:

    forse che siamo una tifoseria di *

    Forse si e aggiungo purtroppo. Non riusciamo a farci vedere, ad uscire dai social in modo adeguato, che sta a dire non di certo mettere a ferro e fuoco le città, cosa che odio e che reprimerei nei modi più duri e che qui non posso scrivere, ma mostrarci al Mondo seri, fermi, inc....ti come bestie (come dice Joele Dix quando interpreta l'automobilista), e tanti, tantissimi, perché siamo più numerosi di chiunque. Abbiamo avuto tante possibilità dal 2006 ad oggi, dopo Farsopoli che già era un bel banco di prova, il processo a Conte, la prescrizione per togliere lo scudetto a quei balordi di Milano, che se fosse riuscita, oggi avrebbero ancora una sola stella che era già troppa roba, il meno 15............invece niente. Almeno gli abbonamenti, ci contavo. Era una protesta ferma, indolore, che faceva male alle tasche dei nostri nemici, perché nessuno più di noi juventini sborsa soldi per vedere la propria squadra, siamo la tifoseria più numerosa e meno radicata di altre, che hanno certo più facile accesso allo stadio di casa, e far mancare il nostro apporto, crea danni ai media, alle altre squadre, al sistema. So che costa caro non vedere la Juventus e farlo solo da qui sopra, come faccio io che ho poca familiarità con le diavolerie moderne, ma era necessario. Io ho sempre pagato tutto, alla luce del sole, regolare, mai schede pirata, seguendo la Juventus dal primo giorno che inventarono le TV a pagamento, mai fatto disdette e nuovi abbonamenti a cercare sconti, ma da gennaio 2023 non vedo più nulla, nemmeno in chiaro, mai la Nazionale, che giudico la squadra della FIGC cui mai darei nostri tesserati se si potesse, evito trasmissioni tipo DS, Controcampo, e similari, seguo qui e stop. Ma non serve a nulla, perché sono una goccia d'acqua in un oceano. 

    12 ore fa, ivan91 ha scritto:

    si , anche l’anno scorso la maggior parte che millantava di aver disdetto prendeva per i fondelli perché commentava allegramente la telecronaca in diretta di sky/dazn nei vari topic live 

    Infatti leggendo gli interventi qui, si capisce facilmente chi è comunque in linea con le partite e chi no, non ci vuole di certo Sherlock Holmes

    • Mi Piace 2

  8. Il 21/5/2024 Alle 16:25, ivan91 ha scritto:

    Peccato che il topic dell’anno scorso è sparito . Un bel ricordo dell’ennesima battaglia  di noi tifosi .

    Infatti ho evitato di leggere fino ad ora e mi stavo chiedendo: ma non si doveva disdire ogni cosa dopo il famigerato - 15 di scorsa stagione ? Leggendo qua e la invece, deduco che il boicottaggio di questi banditi non è cosa diffusa, e vorrei vedere le percentuali. Non so che altro dire

    • Mi Piace 2

  9. Il 29/08/2022 Alle 14:02, Pawn Heart ha scritto:

    Verso di noi c'è un occhio di riguardo (che si chiude nei momenti opportuni). Se è a nostro favore manco ci vanno al var. 

    Infatti manca un 4° prospetto, con la classifica delle occasioni che riguardano la Juventus, dove al VAR neppure ci pensano, vedi il rigore netto verso fine gara con l'Atalanta nella recente Finale di Coppa Italia.

    • Mi Piace 1

  10. 9 ore fa, RogerWaters ha scritto:

    Anche Maifredi portò con sè de marchi 

    Maifredi non è uno dei ricordi migliori, anche lui arrivato dalle 2 Torri. Superò diversi record, tra i quali la mancata qualificazione alle Coppe Europee della Juventus, e un bellissimo 0 a 5 a Napoli in finale di Supercoppa con quelli là che nemmeno voglio nominare.


  11. 4 ore fa, LaJuveNonMuoreMai31 ha scritto:

    Ci sono anche De Sciglio Rabiot Kean Kostic..roba buona ce n è 😅😅😅

    Esatto. Per Cambiaso come Yldiz, l'augurio è di un lungo futuro con la maglia della Juventus. In più è italiano, e la Juventus ha bisogno di riavere uno zollo duro fisso e numeroso, di giocatori italiani di valore. Lui che lo è, deve rimanere a Torino per sempre.


  12. 4 ore fa, Skylinker ha scritto:

    La 10 della Juve pesa davvero tanto e non é una maglia di passaggio.

    Negli ultimi anni gli ultimi i “proprietari” non sono stati all’altezza.

    Credo però  in Yldiz..vedo in lui davvero qualcosa di molto molto buono! 
    Forza ragazzo!

    Vero, darla a Pogba un grave sbaglio comunque, a prescindere da quanto accaduto. Dopo ADP, l'unico a meritarla sul serio è stato a mio avviso Carlitos Tevez. Su Yldiz sarei tentato di dargli fiducia, magari tra un anno, ma certo blindarlo a prescindere dal numero di maglia, con l'augurio di una carriera lunga e prestigiosa sempre con i nostri colori addosso.


  13. 56 minuti fa, ronny80 ha scritto:

    Dopo Riva e Beckenbauer, scomparsi a Gennaio, ci lascia un altro grande protagonista della "partita del secolo", proprio quello che permise alle 2 squadre di andare ai supplementari.

    Riposi in pace.

    Un grande giocatore di una grandissima nazionale. In campo con lui nel 1966 anche il nostro futuro Helmut Haller, quando persero la Finale contro l'Inghiletrra padrona di casa, con il gol non gol di Hurst. Se non erro, Haller, molto contrariato a fine gara, si portò via il pallone e lo riconsegnò alla Federazione Inglese moltissimi anni dopo. Quella Germania Ovest centrò un ciclo incredibile, con 3 Mondiali Finalista nel 1966, 3^ nel 1970 e Campione nel 1974, ma in quest'ultimo anno Schnellinger non faceva più parte dei "Bianchi di Germania" come diceva spesso Bruno Pizzul, ed in mezzo il titolo di Campione d'Europa nel 1972 e Finalista nel 1976, sconfitta ai rigori dalla Cecoslovacchia. Che ricordi, bellissimi, di partite a Subbuteo, ho ancora le squadre (chiaramente la Juventus con tanto di quadratino nero sulle spalle e numeri bianchi) ed il campo montato sulla tavola di legno, con porte World Cup e reti blu e rosse. Periodi indimenticabili.

    • Mi Piace 1
    • Grazie 1

  14. 5 ore fa, Buffon75 ha scritto:

    Anche a fine anni 80 e sempre con il Milan 

    2 a 1 per noi, 3-2 per loro alla fine. Mi sembra che segnò anche Donadoni

    E se non sbaglio, anche nell'85 ci un 1-0 per il Milan, 1-2 per noi e poi 3-2 finale per i rossoneri 

     

    Ma con 3 gol, è stato senz'altro un evento più raro

    Ricordo solo le nostre vittorie........vedo bianconero, niente altri colori.....scherzo 

    • Haha 1

  15. 2 ore fa, Manny Calavera ha scritto:

    Strano che non sia mai accaduto.

     

    Se ci pensate bene però la Juve di rimonte facendo 3 goal ne ha fatte parecchie, ad esempio il famoso 3-2 con la Fiorentina epoca Del Piero (da 2-0 per loro a 3-2 per noi) o il 4-3 alla Roma (eravamo sotto 3-1). 

     

    Semplicemente la Juve raramente va sotto di 3 goal e in quelle pochissime occasioni non avevamo mai rimontato. 

    Ricordo anche un Milan - Juventus 1976/77, sotto di 2 a 0, e vittoria per 3 a 2 con un gol di Bettega che sembrava andare fino in cielo, e il milanista Bet che lo guarda saltare sbalordito mentre insacca di testa su cros di Causio dalla destra. Gli scarpini di Bobby Gol sono all'altezza della testa di Bet. Incredibile.

    • Mi Piace 1
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.