Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Angel&Devil

Utenti
  • Numero contenuti

    8.581
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Angel&Devil

  1. Che pena. Giocatore valutato 50 milioni che ovviamente si tenta di vendere al minimo sindacale per non fare minusvalenza. Ma si può continuare a fare operazioni del genere rischiando di compromettere totalmente oltre che la stagione in cui vengono acquistati certi giocatori anche le stagioni successive per le difficoltà che poi creano sul mercato? Siamo alla Juventus ma la semplicità con cui vengono fatte certe operazioni neanche in serie B. Ma si decidano ad acquistare 5-6 giocatori semisconosciuti a poco almeno se si beccano 1-2 giocatori che esplodono o li si tengono o li si vendono carissimi. Tanto non siamo nelle condizioni attualmente di andare sul mercato per fare investimenti pesanti per competere per lo scudetto, figurarsi per la champions. Ci vogliono idee nuove, andare a pescare giocatori in mercati anche poco noti. Ma possibile che squadre inferiori a noi come Blasone e storia debbano sistematicamente avere un sistema di scouting molto superiore al nostro? Per non parlare della gestione acquisti/cessioni. Finché non miglioreremo in questo dubito riusciremmo a fare qualcos’altro a livello sportivo degno di significato
  2. Angel&Devil

    Ufficiale: Weah all'Olympique Marsiglia

    Io non riesco ad entusiasmarmi per queste cifre. E anzi il giocatore nell’ultima stagione ha reso moltissimo rispetto alla prima facendo quasi tutti i gol dell’esperienza bianconera. Se persino nella migliore stagione del giocatore riusciamo a venderlo a ben 1 milione di euro con obbligo di riscatto a 14 milioni da pagare in 4 esercizi con “possibile” incremento di altri 4 milioni di euro, per un totale di 18 milioni se va bene cadono veramente le braccia. un brocco qualunque di una squadra di seconda fascia in serie A a noi ce lo sbolognano a non meno di 25 milioni di euro.
  3. Weah valore di 30 milioni Mbangulà almeno 15 my two cents
  4. Angel&Devil

    È morto Gianfranco Butinar

    Nooo... idolo. Non sapevo. Imitatore unico
  5. Angel&Devil

    Il problema cartellini gialli

    Quando Allegri diceva che bisognava essere intelligenti nei constrasti faceva riferimento proprio a questo. Se vedi che arrivano sempre prima di te inutile che metti la gamba o tenti sempre di anticipare e poi magari ti fai saltare, meglio rinculare e tenere la posizione. Poi logico sarebbe meglio che arrivassi tu prima ma se è una di quelle giornate o anche solo quel momento della partita che non va devi pensare e anche modificare il tuo stile in quel momento. Questa cosa di rendere responsabili i giocatori a me è sempre piaciuta. Inutile fare le isterie come conte che telecomandava la gente dalla panchina, perchè poi se ti salta il piano che avevi previsto cosa fai? Vai nel panico. Certo con Motta non avevamo manco questo quindi tutto sommato che sia tornata un po di grinta già è tanto di guadagnato. Successivamente sarebbe ancora meglio affinare la cosa e prendere meno gialli
  6. L'ossessione ce l'hai tu che pur di andare contro un allenatore fra i più vincenti della nostra storia stai a millantare uno che non coglie occasione per denigrarci nonostante abbia vinto uno scudetto con noi dicendo che la squadra era inallenabile. E hai il coraggio di dire che ha fatto tornare a rendere un giocatore che l'anno precedente è stato comunque devastato dagli infortuni. Dovreste smetterla dopo tanti anni di cercare pretesti ancora per attaccare anche in modo subdolo uno degli allenatori migliori che abbiamo avuto
  7. Dura ammettere che le migliori stagioni della sua carriera le ha fatte con Allegri come allenatore per cui è del tutto pleonastico fare polemica dicendo che con Sarri è tornato ad essere determinante. Ricordo che è tornato anche da un infortunio
  8. Stagione 15/16: 34 presenze 19 gol 7 assist Stagione 17/18: 33 presenze 22 gol 5 assist Allenatore: Allegri Stagione 20/21: 33 presenze 11 gol e 11 assist Allenatore: Sarri. Le statistiche sull’allenatore con cui ha reso meglio parlano molto chiaro La famosa Ferrari guidata come una panda quante idiozie si sono sentite in quegli anni
  9. Ragazzi ma di che parliamo. Questa nazionale da almeno 15 anni a questa parte è una nazionale mediocre fatta di giocatori scarsi tecnicamente come individualità a cui si associa storicamente uno scarso attaccamento alla maglia e poca capacità di fare gruppo. Gli unici risultati sono avvenuti perché isolatamente si è trovato un buon gruppo che in un determinato momento è riuscito ad esprimere un calcio migliore degli avversari e a vincere (ricordiamo Europeo vinto con i difensori bonucci e chiellini a fare i corazzieri dietro e con le incursioni in contropiede di Chiesa). Anche ai tempi del mondiale del 2006 non siamo mai stati una nazionale con forte senso di attaccamento alla maglia. Lì c’erano grandissime individualità che si sono ritrovate come squadra anche e sopratutto per le note vicende farsa calcistiche che hanno fatto da motore di rivalsa per tutti gli juventini che componevano quella squadra (la maggioranza). Forse solo la nazionale dell’82 e degli anni 70 aveva un senso di appartenenza vero nei confronti del fatto di rappresentare il proprio paese. Ma lo vediamo nei rendimenti che storicamente rispetto negli ultimi anni sono sempre stati inferiori in nazionale e non superiori (come uno si aspetterebbe se la voglia di partecipare per qualcosa di superiore fosse presente). E ancora questi stoccafissi di Rimedio e commentatori vari della RAI credono (anche loro falsamente giusto per recitare questa parte) che l’Italia “non può giocare così “ “non può vincere solo di 2 gol contro la Moldavia”. Ma di cosa pensano di parlare? Siamo il nulla assoluto in questo momento storico sia da un punto di vista atletico rispetto agli altri ma anche da un punto di vista puramente tecnico.
  10. Intanto lo hanno sbattuto fuori dopo i disastri combinati. A me sta bene così. Me le ricordo le sceneggiate fatte per allegri da molti. Ognuno ha i suoi feticci. Gusti personali. Da un lato un allenatore che ha portato trofei, dall’altro un ds che ha combinato solo disastri
  11. la cosa triste è che più passa il tempo e peggio è. Negli anni siamo passati da rimpiangere PIRLO POFBA MARCHISIO TEVEZ a Rabiot…
  12. Secondo me l’operato di Giuntoli è stato pessimo. 200 milioni di euro di acquisti totalmente inutili. un allenatore che già dopo qualche mese non è stato più capace di farsi seguire dalla squadra con conseguente ammutinamento (le due sconfitte con Atalanta e Fiorentina quello rappresentano). Ed essendo stato giudicato pessimo anche dalla proprietà è stato giustamente allontanato senza dargli la possibilità di mettere mano (per fortuna) sul mercato estivo e sul nuovo allenatore. Cosa che invece farà il nuovo DG. Vedremo cosa farà
  13. E come programmi se durante la stagione non hai ancora il dirigente nuovo e l’allenatore è in corsa per degli obiettivi con la sua squadra? Possibilmente Giuntoli non lo hanno mandato via perché ancora non potevano ingaggiare l’altro dirigente ma è chiaro che ci abbiano pensato un minuto dopo l’esonero di Motta, prova ne sia che si è formalizzato tutto il 31 maggio.
  14. Invece a giugno è perfetto perché hai tutti e tre i mesi estivi per programmare. Secondo me andava cambiato anche Tudor adesso prima del mondiale se come sembra vogliono andare su un nuovo allenatore
  15. Stai delirando. Rimpiangere Giuntoli… ma per favore. Segui il tuo chef… sei da TSO
  16. Dovrebbero fare articoli di giornale su un rifiuto di una convocazione. La Nazionale non si rifiuta. Ci hanno sempre spiegato questo. Anzi va anteposta in certi casi agli interessi del proprio club (follia). Ma guarda un po’ sempre quando si parlava di giocatori nostri. In un periodo dove tutti parlano di nazione, sovranismo e * varie, quando tocca ad uno di quelli nessuno proferisce parole. Quest’omertà è al pari di quella mafiosa
  17. Non ho capito. La Masolin perchè se ne è andata?
  18. Si va bene tutto ma non è che se prometti soldi se vinci un trofeo è una mentalità da grande squadra. Anzi, è molto dozzinale e stupido come ragionamento
  19. Comunque che bella persona Luis Enrique. Gli fanno la domanda sulla figlia e se ne esce con una risposta non banale, che per un personaggio legato al mondo del calcio è quanto dire visto che mediamente non vanno oltre un certo livello nelle dichiarazioni. "Mi racconti come è andata? L'avete piantata quella bandiera con tua figlia?" "Si ma mia figlia è sempre stata con me e lo sarà sempre, sia che io vinca sia che io perda, la sento vicino a me e questo mi da tanta forza e serenità, esiste la vita e anche la morte, tutto il resto quello che viene, viene"
  20. Ma insomma. La loro filosofia è sempre stata quella di difendere e ripartire e facevano anche abbastanza male in molte situazioni. Ma la differenza è comunque abissale con il PSG. Si può vincere anche in questo modo, beninteso ma ci vuole comunque qualità nei singoli e grande capacità di farli legare gli uni con gli altri. Purtroppo il mondo è molto omologato verso alcuni tipi di gioco e secondo me vincere così risulta ancora più difficile di quanto lo fosse alcuni anni fa, perchè molti giocatori non lo accettano, per moda
  21. Che bello il commento sulla figlia di Luis Enrique
  22. Grande luis enrique lo stanno intervistando
  23. Vero. Sarebbe stata una roba incredibile
  24. Piuttosto si butta lui dalla finestra
  25. Giocare bene a calcio non si ottiene in un solo modo. E le volte che noi abbiamo vinto abbiamo sempre giocato bene. E non con quella filosofia
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.