Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

21zidane

Utenti
  • Numero contenuti

    2.577
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    1

Messaggi pubblicati da 21zidane


  1.   Il 14/09/2025 Alle 06:55, mirkodelpiero ha scritto:

    È sempre una squadra che gioca da almeno 5 anni un determinato tipo di calcio. Una squadra che ha fatto 2 finali di Champions e vinto 2 scudetti. Ed ieri erano con formazione completa e tutti in forma. Hanno giocato una partita al massimo delle loro possibilità e nonostante tutto hanno preso 4 goal da una squadra che è nata oggi, nata dalle ceneri di Motta che ci aveva fatto perdere tutto quello che è la Juve. La domanda è “ e se l’ Inter ieri sera non avesse giocato al massimo delle loro possibilità, quanti Goal prendeva?”

    la vittoria di ieri fa paura a tutti gli avversari perché dimostra che anche se incappiamo in una giornata così così, possiamo fare 4 goal a chiunque.. 

    Non sono d’accordo, secondo me la partita di ieri è piaciuta, e molto, ad Antonio Conte perché ha evidenziato grosse lacune della sua principale e attesa rivale per lo scudetto (Inter) e, allo stesso tempo, lo ha anche molto rassicurato sull’immaturità della Juve. Credo che la Juve di quest’anno, una volta integrati tutti gli acquisti, sarà diversa dall’attuale in termini di 11 titolare però rimango convinto che dovremo giocare per l’accesso in champions. 

    • Mi Piace 1

  2.   Il 28/08/2025 Alle 09:19, SuperEagle ha scritto:

    Mah, non sono affatto d’accordo.

    A quell’età sei un giocatore fatto e finito, ti puoi rivalutare solo se fai un’annata stile Retegui, allora ok, ma se giochi (o fai panchina) con numeri da medioman, ti svaluti e basta. Almeno, in un mondo normale.

    Secondo me le squadre si fanno problemi ad acquistare giocatori discreti ma non fenomeni dai 30anni in poi, calciatori di meno di 30anni con ingaggi ragionevoli hanno mercato. Chiaro che se hai l’ingaggio di Vlahovic anche da 21enne non ti si avvicinerebbe nessuno 

     

     


  3.   Il 28/08/2025 Alle 09:13, SuperEagle ha scritto:

    Non ho capito…un 1999 e due 2000 sarebbero “giovani”?

    Faccio un parallelo con il Napoli…ha ceduto Raspadori, stessa età, dopo tre anni da comprimario e, giustamente, é andato a perderci un 20% rispetto al prezzo di acquisto, per via dell’età che avanza.

    Sono giovani i ventenni, mica questi…

     

     

     

     

     

    25-26 anni sono ancora giovani e qualsiasi squadra può decidere di puntarci con un nuovo contratto di 4-5 anni sapendo comunque di avere 2-3 anni buoni per eventualmente rivenderli bene 


  4.   Il 02/08/2025 Alle 11:01, Rocket man ha scritto:

    Offerte superiori ai 50 arriverebbero tranquillamente ma l'Atalanta ha promesso la cessione al giocatore l'anno scorso e la cifra concordata pare essere 50 milioni.

    È una dinamica di mercato ben definita all'interno della quale non esiste l'opzione di offrire più di 50 all'Atalanta visto che a 50 l'Atalanta dice si.

    Il lavoro va fatto lato giocatore e a quanto pare l'inter ha già trovato l'accordo con Lookman

    In realtà secondo Fabrizio Romano l’Atalanta ha promesso al giocatore che ascolterà le offerte, non hanno definito alcuna cifra. Poi che a Bergamo la quotazione fatta per Lookman sia di 50 mln può essere 


  5.   Il 01/08/2025 Alle 17:41, Syd91 ha scritto:

    Le cose sono due, o la richiesta è di 60 mln (e vedendo le valutazioni di Lucca, Ndoye e compagnia ci può stare) oppure l'offerta dell'inter è un prestito con diritto super dilazionato.... In ogni caso penso che Lookman negli ultimi due anni sia stato abbastanza decisivo e costante...se la Dea becca l'inglese potrebbe venderlo anche a 70 mln... 

    Troppo ‘vecchio ‘ per ricevere un’offerta del genere. I 50 mln sono già una bella cifra, vediamo se Marotta rimane impantanato nella trattativa o decide di puntare un’alternativa 


  6.   Il 31/07/2025 Alle 05:02, Maury10 ha scritto:

    Quindi Retegui vale 70 milioni, Lucca 40 e Wirtz 130

     

    Ho capito

    Non credo che sia sensato in certi casi valutare la cifra in assoluto ma vada considerata relativamente al budget. Se al Liverpool serve tantissimo un giocatore può decidere di investirci il 20-30% del suo budget trasferimenti senza trovarsi in particolare difficoltà a completare gli altri obiettivi. Il problema in termini di competitività tra club, è che il 20-30% del budget del Liverpool è il 300% della squadra che ha vinto il campionato italiano 

    • Mi Piace 1

  7.   Il 30/07/2025 Alle 11:00, Marco Pacione ha scritto:

    Secondo me le richieste non mancano ma non alle cifre che chiede l' Atalanta, altrimenti avrebbero già messo i soldi. Ricordo che Kvara è andato via a 70, qui si parla di 45-50 mln per un 28enne che ha fatto bene un paio di stagioni e infatti non sembra esserci tutto questo interesse dietro questo giocatore
     

    L’Inter sembra essersi abbastanza impuntata come avevamo fatto noi con Koop. Noi non abbiamo mollato il giocatore e l’abbiamo pagato quanto voleva l’Atalanta, vediamo se l’Inter farà lo stesso errore 

    • Mi Piace 1

  8. Sicuramente un progetto vincente perchè comunque è una proposta interessante per attirare i giovani. Le cifre ricavate sono segno del buon lavoro effettuato, onestamente preferirei un approccio stile Barca con i giocatori integrati in prima squadra anzichè venduti - svenduti per fare plusvalenza alla prima occasione. Peraltro abbiamo una rosa dove parecchi nomi della lista ci starebbero tranquillamente.. 

    • Mi Piace 1

  9.   Il 19/07/2025 Alle 08:30, Andrea 11 ha scritto:

    Ma no, se un giocatore è forte, è forte, si vede... Bremer si vede che è forte... vlahovic si vede che non ha le basi tecniche e caratteriali per giocare da noi, dopo 4 anni ci si aspetta una crescita...

    Gatti ad esempio ha dimostrato che da noi può giocare...

    Poi che il problema sia anche la società che non trova un asset siamo d'accordo, ma anche con un asset dirigenziale forte, molti giocatori promettenti nelle loro squadre ( appiah ,Isla, legrottaglie) non hanno mantenuto le aspettative...ma è normale...

    Su 100 giocatori sono , ad esempio, tutti e 100 da Parma, ma solo 5 saranno da Juve...

    Perché solo 5 avranno la capacità mentale e caratteriale di assorbire le pressioni che ci sono alla Juve...poi c'è chi ci riesce per 3 anni e chi ci riesce per una vita...

    Verissimo, il rendimento di un giocatore non è prevedibile perché dipende da troppi fattori, tecnici ma anche personali (vd vita che il giocatore decide di condurre )

     

    Però in un ambiente funzionale giocatori che in altre squadre rendono poco possono riuscire ad avere risultati migliori e viceversa 


  10.   Il 18/07/2025 Alle 23:22, Andrea 11 ha scritto:

    Il problema sono loro con la nostra maglia addosso che non è quella delle squadrette dove giocavano senza pressioni di vittoria...

    Le magliette pesano...basti pensare a kean che alleggerendo il peso della maglia, ha fatto meglio di vlahovic...di certo ci ha messo entusiasmo...

    Alla Juve è tutto diverso, non tutti sono da Juve 

    Il peso della maglia esiste, sono d’accordo, e per certi giocatori è insostenibile. Per la Juve attuale credo che il problema sia anche legato al fatto che abbiamo cambiato troppo in pochi anni, dalla dirigenza agli allenatori, quindi è inevitabile avere un gruppo di giocatori mal assortito e che non viene valorizzato rispetto al potenziale. 


  11.   Il 19/07/2025 Alle 05:48, Jacques Lu Cont ha scritto:

    anche qui, il sistema di gioco lascia il tempo che trova.

    se uno è forte l'importante è che sia in rosa, sarebbe una validissima alternativa o addirittura un titolare.

    passeranno dal mettere taremi o arnautovic a lookman...insomma ti cambia la vita.

    lookman a 50 non esiste, non esiste che sia valutato meno di karavshelia.

    devono avere la stessa valutazione

    A 50 mln è per forza un titolare. Credo lo riusciranno a prenderlo però poi voglio vedere se davvero non cedono nessuno. Non sono d’accordo su Kvara, secondo me quest’ultimo è un giocatore di qualità nettamente superiore. Con i giocatori provenienti dall’atalanta un dubbio riguardante il vero valore dei giocatori rimane sempre, Gasp ha garantito delle statistiche offensive alla sua squadra straordinarie anno dopo anno nonostante molteplici cessioni 


  12.   Il 18/07/2025 Alle 22:03, Jacques Lu Cont ha scritto:

    uno come lookman vale 70 mln.

    è davvero forte.

    prenderlo a 45 + 5 + padre Pio sarebbe un capolavoro che da noi non si vede da anni.

    e prenderanno anche Leoni.

    direi che le prime due posizioni sono già scritte a luglio.

    altro anno di gufaggio estremo, non ci resta che quello

    Non faranno mai 45 + 5 + Pio, sarebbe assurdo per l’inter. Lookman per me a 50 è già tanto anche perché lontano dal sistema di attacco del Gasp perderà il 20-30% in termini di gol e assist


  13.   Il 18/07/2025 Alle 20:54, FuoriDalCoro ha scritto:

    se tu dai un ingaggio di quel tipo ad un giocatore in rosa è evidente che tutto il resto della squadra chiederà aumenti del proprio ingaggio. E' una conseguenza di una ovvietà basilare

    i bilanci sono pubblicati, basta leggerli. Non c'è proprio paragone fra quelli della gestione Marotta e quelli successivi.

    Cr7 e Messi sono qualcosa di diverso, nessun giocatore può mettersi a paragone con loro, devi spiegare che per il resto della squadra il tetto è 6 mln, se va bene ok altrimenti si saluta.. 


  14.   Il 18/07/2025 Alle 13:47, tiger man ha scritto:

    Secondo me c'è qualcosa che non sappiamo su Luiz 

    Manco motta l ha quasi mai provato. Tudor aveva detto di sì ma poi non l ha usato

    Magari sniffa pesante non lo sappiamo 

    Di certo non si è minimamente trovato in Italia, non si è minimamente applicato nella Juve dato che nelle poche apparizioni che ha fatto ha commesso errori di distrazione e superficialità imbarazzanti 


  15.   Il 18/07/2025 Alle 10:48, FuoriDalCoro ha scritto:

    La prima ha provocato il disastro che ne è conseguito per l'incapacità di gestire i costi globali della rosa. La presenza di un ingaggio mostruoso come quello di CR7 ha provocato un aumento a catena degli altri ingaggi con il risultato di avere una rosa composta da elementi super pagati e di fatto invendibili.

     

    Paratici è apparso inadeguato nel ruolo che ha ricoperto più che altro per la visione miope da un punto di vista amministrativo. Zavorrare il fatturato con ingaggi fuori mercato è stato deleterio e di fatto ha impedito in corretto ringiovanimento della rosa fatto con cessioni e non regalie.

     

    Il danno è proseguito con la scellerata politica giuntoliana che in accordo con Motta ha messo platealmente fuori rosa una marea di giocatori rendendoli di fatto invendibili.Chi avrebbe mai fatto un'offeta per un calciatore di fatto in tribuna? Ovvio che tutti i petendenti ti abbiano preso poi per il collo pretendendo elargizioni pur di liberarti dell'esubero.

    posso solo dirti ..."vedremo"

    Cr7 per quello che genera deve essere considerato come un caso a sé stante, il suo ingaggio è giustificato da tutto quello che porta in termini di visibilità e, conseguentemente, di sponsor. Il monte ingaggi della rosa è scappato per incompetenza di Paratici, non lo considererei una conseguenza dell’operazione Cr7. Sono stati fatti rinnovi a ingaggi irragionevoli a giocatori a fine carriera (matuidi, manz) e ingaggi assurdi ai nuovi arrivati.

     

    Per quanto riguarda Motta, se decidi di iniziare un nuovo progetto pluriennale con un allenatore è giusto disegnare la rosa in base alle sue esigenze, è meno ragionevole sconfessate tutto dopo 5 mesi


  16.   Il 18/07/2025 Alle 09:27, FuoriDalCoro ha scritto:

    Se vogliamo essere  analitici i problemi della Juventus sono nati proprio da AA quando ha deciso di allotnanare Marotta per dare tutto il potere a Paratici. I giocatori strapagati sono nati tuttida lì come gli ingaggi fuori da qualsiasi contesto con cifre schizzate al rialza acausa del faro della squadra (Ronaldo) che percepiva un ingaggio mostruoso.

     

    Tutto quello che è venuto dopo è stato una rincorsa a tappare quelle falle cpn JE che ha continuamente ricapitalizzato fino ad un totale di circa 700 mio

     

    Lo scorso anno Giuntoli è stato scelto da JE nel tripudio generale. Era, sulla carta, il miglior uomo mercato.

     

    Per quanto non sia un appassionato di calcio non si può dire che JE abbia condotto in proprio le operazioni. Ha delegato coloro i uqali "sulla carta" erano i migliori.

     

    La passione non centra. Anche gli sceicchi d'arabia non operano in prima persona ma delegano. E' stata fatta una scelta buona sulla carta ma disastosa nei fatti. JE  ha ripianato anche quell'errore e ancora lo farà state un programmato aumento di ccapitale fino a 110 mio....

     

    Quindi diamo a Cesare quel che è di Cesare....JE non ama il calcio, non lo appassiona, ma non credo che abbia agiro male. Ha fatto scelte logiche e condivisibili alla luce di quella che era la situazione

    Andrea Agnelli dopo aver imposto un dominio mai visto prima in Italia ha cercato di portarci al vertice in Europa e nel mondo, la mossa a breve termine era quella di CR7, quella a lungo termine e definitiva era la Superlega . Purtroppo la prima ha avuto un effetto molto debole anche a causa del Covid mentre la seconda è stato un fallimento brutale che l’ha tagliato fuori dai giochi. 

    • Mi Piace 1
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.