Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Darktidus

Utenti
  • Numero contenuti

    1.422
  • Iscritto

  • Ultima visita

Messaggi pubblicati da Darktidus


  1. Devo ammettere che l'idea di vedere in campo Cuadrado, Morata e Dybala insieme mi stuzzica parecchio. Sono curioso, a prescindere dal centrocampista che ci serve come il pane.

     

    ho detto lo stesso qualche giorno fa e mi hanno dato del demente

     

    sta di fatto che gente veloce che salta l'uomo serve come il pane, di fluidificanti tutta corsa zero piede ne ho abbastanza

    • Mi Piace 1

  2. non so di preciso a chi rivolgermi

     

    RACCOLTA BANNERS VS E ALTRI LAVORI GRAFICI

     

    sarebbe possibile creare un topic in cui lo staff inserisce i banners (esempio, quello attuale con allegri/buffon/dybala/marchisio) e ne permette il download in varie risoluzioni ?

     

    molti sono decisamente belli e vorrei salvarli su pc

     

    inoltre vorrei chiedere se fosse possibile, una volta creati questi banners, farne anche una versione Wallpaper sia per pc sia per smartphone/tablet

     

    grazie


  3. edit. messo sotto spoiler anche se non spoilero direttamente nulla, ma ci sono un paio di considerazioni (molto meno critiche delle mie solite)

     

     

    lol mi piace come cercano in tutti i modi di riparare alle cose minime e, in qualche maniera, meno plateali

     

    già me li vedo gli sceneggiatori

     

    -"hey caposceneggiatore, ma Melisandre attualmente, in tv, è con Stannis.. eppure dovrebbe essere alla barriera, perchè poi sai accade quella cosa che ci deve esser per forza lei così possiamo lasciare qualche spiraglio che apra ad altre ed eventuali possibilità, cioè così la gente vede che succede una cosa ma se c'è Melisandre allora pensa che non è vero nulla e che in un qualche modo quello che succede non è vero nè definitivo"

     

    -"beh semplice. melisandre è a 300km di distanza? fa niente, le facciamo prendere un cavallo e la facciamo tornare alla barriera. Isy end simpol"

     

    apparte gli scherzi, lo so che mi sono caratterizzato ultimamente per diverse critiche alla serie tv, ma l'ultima puntata è decisamente molto buona come cose generali. mi è piaciuta molto la rappresentazione della vicenda di john snow, un pò meno forse quella di Daenerys. Ottima e perfettamente fedele quella di Cersei, anche nel suo ultimo sorriso beffardo, vero elemento su cui puntare il focus. (non vorrei essere nei panni della sorella del silenzio che le faceva da carceriera......)

     

    su Dorne / myrcella etc.. dai, dico che stavolta è una cosa che potrei apprezzare, sia in quanto a modalità sia nell'economia complessiva della narrazione

     

    su arya non mi sbilancio, mi è piaciuto e non piaciuto. per me, e lo dico senza nessuna critica, secondo me è un "regalo" ai fan che volevano una qualche sorta di rivincita per la piccola Arya

    (Meryn Trant tecnicamente è alla fortezza rossa ad accogliere Cersei dopo la camminata della vergogna)

     


  4. Quasi quasi mi è venuta voglia di leggere i libri .sisi

     

    Sul fatto delle differenze tra libro e tv o cinema....è sempre così.

    Quando più, quando meno, ma raramente i fan dei libri sono soddisfatti.

    Il punto è che libri e tv/cinema sono proprio 2 mondi diversi ed inevitabilmente anche i lavori sono diversi.

    Se fanno delle scelte hanno le loro motivazioni...anche se certi cambiamenti possano infastidire parecchio chi ha letto i libri.

     

     

    ma io non lo metto in dubbio questo

     

    ma se decidi di fare un film su batman, e mi rappresenti batman con i genitori vivi, omosessuale, povero in canna, senza batmobile, grasso e scarso nelle arti marziali, allora ti meriti tutti gli insulti del mondo se quel film lo chiami "batman".

     

    ultima delle meraviglie, la fine che fa Shireen. giuro che mi son messo a ridere, pensavo da stupido che fosse una trovata per creare suspence stile Abramo-Isacco. stavo anche valutando la scena come una genialata. ho spento. troppe * tutte assieme, i'm done.

     

    il punto principale che, a quanto mi sembra di capire, i telespettatori non hanno capito, è che nè io nè altri ci lamentiamo per dei cambiamenti; quelli fino alla quarta serie mantenevano comunque in piedi la storia, ci stavano. devi mettere su schermo dei libri, il cambiamento è d'obbligo.

    ma arrivati ad oggi non è che hai fatto dei cambiamenti, hai proprio scritto un'altra storia, ed è questo il punto della discussione. Qui non parliamo di adattamenti, di spezzettare Lo Hobbit in 3 e infilarci una moderata quantità di cose non propriamente giuste. Qui parliamo di prendere Lo Hobbit e raccontare Star Wars

    • Mi Piace 1

  5. Spero converrai per che nel libro ci sono troppi tempi morti,io ad esempio alla prima lettura i capitoli di Brienne e Bran li saltavo,e alcune storyline(esempio quella di Mereen)sono impossibili da rappresentare nella serie.

    Detto questo Gandalf manovra Theoden sefz

     

    ma i tempi morti, e sono d'accordo, risulterebbero per forza "noiosi" a livello televisivo, ma ci sono modi e modi per renderli, si tratta proprio di una scelta di fondo.

     

    io aspetto ancora (e spero ancora) di vedere cosa fanno con Quentyn. è troppo importante, è un'altra chiave di volta. Qui hanno deciso di eliminare tutta la storia di quentyn (diciamo almeno 10 capitoli ? ) e di trasporne una misera parte sulla storyline di Tyrion, ma non regge.

     

    è proprio una scelta che non si riesce a capire, la parte su Quentyn era perfetta per ricollegare Daenerys a Westeros, cosa c'era di meglio ?

     

    sulla parte di Tyrion, anche questa era perfetta per creare suspence e far quadrare tutti i conti. Dov'è lord Jon Connington ? e Griff il Giovane (non metto il vero nome, per evitare spoilers) ? Niente, potevano metterci dentro altri 4-5 colpi di scena e invece fanno prendere il morbo grigio a Jorah, caspita, già che devi inventare fallo almeno decentemente, visto che il morbo grigio lo prende qualcun altro.

     

    e.. sui Greyjoy ?

    quà ci sono 3 diversi personaggi che stanno andando tutti quanti da daenerys (Victarion Greyjoy, Quentyn Martell, "Griff il giovane") tutti per motivi diversi, ognuno stra-importante, ma nulla. e nota bene, ne basta una delle tre per collegare daenerys ai sette regni e far quadrare i conti.


  6. A volte sembrate i fan di Tolkien incazzati con Jackson per non aver inserito Tom Bombadill nei film di LOTR .ghgh

     

    orsù qua non si tratta di non aver inserito tom bombadil o di essersi inventati Tauriel

     

    quà si tratta di aver preso Frodo e avergli fatto fare l'aiutante di Sam, che ovviamente porta l'anello.

    i non-morti che se ne fregano del patto fatto al parente di aragorn e ammazzano quest'ultimo

    Thorin che non muore, Balin che ri-fonda Moria, nella quale non viene risvegliato il Balrog

    Bilbo che non trova l'anello, e anzi, muore sulle montagne nebbiose

    Theoden che è manovrato da Gandalf e non da Saruman

     

    quest'è. altro che non aver inserito tom bombadil.

     

    alla fine viene fuori una storia fighissima, ma sfido a dire che si tratta di LotR

    • Mi Piace 1

  7. Scusatemi..

    Ma i nomi non me li ricordo mai..

    Ma i figli piccoli di stark bran e ricon (?)chiedo venia se ho scritto male

    Che fine hanno fatto?

    Grazie

     

    P.s ho seguito tutte le puntate ma non ricordo..

     

    la fantastica serie tv ha deciso di balzarli, fino ad ora.

     

    sai qual è la cosa bella ? che per le basi che vengono poste nell'ultimo libro, Bran sarà IL personaggio chiave.

     

    ma non ne vale la pena, televisivamente.

    sono dei bambini, non possono crearci una storia inventata, paranormale o mandarli in posti in cui è impensabile che si trovino, appioppargli personaggi inventati al seguito o fargli fare cose che in verità fanno altri, senza alcun senso logico/tecnico/tattico. non possono fargli combattere scontri del tutto fuori da ogni logica ), o creargli vicende che risultino interessanti. Bran risulta disperso nei ghiacci a fare non si sa bene cosa (ottima storyline, appena bisogna uscire dal circuito tette-culi-decapitazioni-battaglie non si riesce a spiegare un semplice concetto)

     

    in definitiva, sono poco importanti per la bellissima e fantastica serie tv. Poi sai, poco importa se la baldracca dei sette regni ha 3 draghi e Bran è un metamorfo.

     

     

    per rispondere seriamente, nulla, Bran è al di là della barriera a cercare il corvo con 3 occhi.

    ci hai capito poco ? capita, non era possibile nel loro caso deviare dalla storia originale. non più di tanto.


  8. Certo. Ma da non lettore di questi libri non mi sento ne spettatore usa e getta ne colpevole delle scelte degli autori della serie

    Da non lettore di quei libri io mi limito a giudicare, per il momento, il prodotto televisivo. Ogni film è un racconto e, anche se si discosta dal testo da cui è tratto, va valutato per quello che racconta e per il modo in cui lo fa

    Capisco peró la delusione di chi segue e ama la.saga da tempo.

     

    Tutto questo per dirti che mi sembrava tu, spinto dalla delusione, stessi generalizzando un po'.

     

    Scusami se mi sono permesso di puntualizzare.

     

    ma figurati ! non sei colpevole di nulla, ma per come la analizzo io rientri nella fascia degli spettatori "usa e getta"

     

    il che, non fraintedermi, non è assolutamente nè un insulto nè una qualità negativa.

     

    io stesso sono spettatore "usa e getta" di tutto quello che riguarda il mondo Marvel o Batman o Spiderman, mi faccio rimpinzare dai loro prodotti cinematografici e me ne sbatto il belino se ci sono elementi totalmente inventati rispetto alle storyline dei fumetti, e anzi, non mi interessa proprio: mi godo quella decina di film e di prendere in mano un fumetto neanche se ne parla, proprio non mi interessa.

     

    ora, non conosco minimamente il pianeta marvel, magari i produttori sono stati super fedeli (ma dalla lettura di qualche critica ne dubito), per quanto riguarda Game of Thrones, quello che viene messo in tv non è game of thrones. gli cambiassero nome..

     

    come prodotto televisivo è ottimo, peccato che non abbia niente a che fare con quello da cui viene preso; è in quest'ottica che rientrano i consumatori "usa e getta", quelli che (GIUSTAMENTE) han solo voglia di passare un'oretta a settimana a guardare un bel prodotto televisivo. nessuna critica su questo, ci mancherebbe. solo estrema delusione. Peccato per questa scelta di policy, ma si sà, il mercato televisivo è ben più ampio di quello bibliografico


  9. Non aver letto Le Cronache non vuol dire automaticamente essere un non-lettore.

     

    "Non lettore" delle cronache, non "non lettore" in generale

     

    difficile essere meno d'accordo.

     

    Han fatto un'ottimo lavoro nel rendere godibile ed interessante una serie di libri che si stava perdendo in un mare di noia, POV noiosissimi ed inutili, chiaramente sintomo del fatto che l'autore non sappia più come concludere le migliaia di storyline aperte.

     

    per esempio l'ultima puntata è uno spettacolo.

     

    ma infatti

     

    io non dico che sia visibilmente una brutta serie.

    l'ultima puntata và dritta dritta nelle best of 3 di sempre di GoT.

     

    ma.. dico solo che non è GoT.


  10. questa stagione fa defecare a dir poco

     

    libri completamente stravolti. cose senza senso. passaggi completamente inventati, interi pezzi di storia inventati a caso (jaime lannister a Dorne ? Sansa a grande inverno? TYRION DA DAENERYS così a caso? ma lol.... )

     

    non ho piu voglia di guardarla, succede sempre così, i capolavori fantasy vengono stravolti per renderli fruibili ai vari consumatori USA-E-GETTA del grande e piccolo schermo. il male del fantasy.

     

    bon, han visto che sta roba piace, han visto che dei tot spettatori manco 1/10 ha letto i libri, han cambiato il tutto per rendervela bella e spettacolare.

    peccato che sia esattamente la parte, nel complesso, meno bella di tutta quanta l'opera. ma anche la più apprezzabile dal non-lettore.


  11. ho un sogno, che se dovesse succedere l'impossibile, marotta/aa o chi per loro, davanti a 60 milioni di persone, dica i reali motivi per cui conte se n'è andato.

     

    non parlo delle voci che girano, mercato etc.. , tutte le voci prese da guru/pennivendoli. ma da loro in prima persona. voglio sentire che riteneva questa una rosa "bollita" e tutto quello che ci è stato riportato.


  12. Qualcuno dei fan dei libri può rispondermi?

    Sarebbe interessante vedere la ribellione di Robert,la sorella di Eddard Stark, il fratello e il padre che vengono uccisi e il re folle. C'è un libro a riguardo o ci sono solo flashback?

     

    Ho accantonato l'idea di leggermi tutta la saga,ma un libro su quella guerra lo leggerei molto volentieri.

     

    Ah e poi vorrei sapere da GobbODaQuattrOVitE,spero di non sbagliare utente,se lo spoiler che mi scrisse un anno fa di sti tempi ci sarà in questa stagione,in queste prime puntate.

    Il ritorno di...

     

     

    rispondo solo alla prima domanda:

     

    non c'è un libro esattamente al riguardo ma viene evocata lungo tutta la saga.

    se ti interessa c'è un altro romanzo di Martin che è ambientato durante quegli anni, ma non riprende quella vicenda

     

    p.s. se leggi i libri capisci perchè non viene esattamente raccontata.. ricordatevi che c'è ancora un grosso interrogativo attorno alla famiglia Stark.. ;)


  13. chiedo (ancora) il vostro aiuto

     

    è un film italiani anni '90 / 2000 (direi non oltre il 2008-9)

     

    gli attori principali sono italiani

     

    la storia più o meno è che questi 3 amici vorrebbero tutti quanti qualcosa della vita dell'altro (esempio; quello sposato vorrebbe essere single come il suo amico e quindi poter frequentare diverse donne)

    un giorno capita la "magia" e si ritrovano a vivere la vita dei loro amici

     

    qualcuno ha presente ?

     

    non mi era neanche piaciuto un granchè ma è una questione di principio .asd

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.