Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Stingary Smith

Utenti
  • Numero contenuti

    2.702
  • Iscritto

  • Ultima visita

Messaggi pubblicati da Stingary Smith


  1. 9 ore fa, jurgen kohler ha scritto:

    Tecnicamente non si può stare senza un DS. Quindi per come la vedo io la promozione di Manna ad interim è fatta perché c'è un accordo totale con Giuntoli.

    Mi sembra un ottimo segnale. Dobbiamo affidarci completamente a lui.

    in effetti da come ho percepito, di Giuntoli non parlano perchè è sotto contratto col napoli e si riponde così in questi casi.

     

    La conferma di Allegri me l'aspettavo. Comunque ci vuole un mercato all'altezza, con giocatori in vista esplosione futura, occorre azzeccare i colpi, come la squadra che fu costruita per Conte, ma non avremo Pirlo in regia...

    • Mi Piace 1

  2. mah... patteggiare e rivendicare la correttezza del proprio operato... ok succede in ambiti ben piu cruciali del nostro paese, ma è sempre un controsenso morale che per i tifosi della juventus è difficile accettare.

    Una società con gli attributi avrebbe fatto saltare il sistema a suon di ricorsi a tutti i livello. Rompere il giocattolo... invece no... qualche altro anno, magari rinascita, nuovi scudetti e poi? nuovo scandalo?


  3. 1 ora fa, Damian Saravia ha scritto:

    Per vincere lo scudetto dovevi vincere tutte le partite praticamente. Con quest'organico e con tutti gli infortunati e gli acquisti cannati (leggasi Pogba) direi che il secondo posto era il massimo raggiungibile con qualsiasi allenatore. 

    sono d'accordo, pensiamo che chiesa pogba e vlaovic dovevano essere i nostri campioni a inizio anno. Senza di loro in pratica... questo è il massimo


  4. Vlaovic davvero sciagurato, si sbloccherà presto. Non ho visto la partita, in radiocronaca hanno detto così. Rabiot a una passo dalla tripletta.
    Miretti dietro una sola punta come vi sembra? Kostic ormai è una garanzia per i cross...
    Ma ho sentito che i difensori andrebbero presi a frustate...


  5. La situazione, come ha detto qualcuno di voi, è complicatissima. Era piu che probabile un crollo verticale. Senza penalizzazione saremmo secondi... io sono ottimista sul ricorso anche se tutto perde sempre piu credibilità.
    Obiettivo coppe, ma non sarà semplice arrivare in fondo a niente.
    Recuperando i giocatori si avranno vittorie piu semplici, ma per vedere una bella juventus forte e temuta occorre qualche anno.


  6. Non mi aspettavo questo esito, assolutamente. Curioso per vedere come finisce il ricorso, ma prendo atto dell'inutilità del calcio italiano del dopo 2006.

    Fallito da un pezzo finanziariamente, si fa di tutto per evitare il default e ripartire come campionato povero, di quarta fascia europea.
    Intanto la società trainante viene fatta fuori per la seconda volta... vale la pena dichiarare il fallimento totale... forse i dirigenti delle altre squadre sono molto meglio ammanicati politicamente... e hanno troppi soldi da lavare con il calcio ancora.


  7. Anche io seguo la juventus di meno negli ultimi 4 anni. Ma seguivo molto quella del primo ciclo di Allegri.

    Cambiare ora? ma siamo sicuro che chi arriva subito fa giocare la squadra e si va in champions tranquilli?

    Non succederà comunque, Allegri è più saldo della società, un nuovo allenatore sarebbe allo sbaraglio ancora di più. I conti li farei a fine stagione e basta.

    • Mi Piace 1

  8. 11 minuti fa, rossiplatiniboniek ha scritto:

    P.S.

    Il 4 Dicembre 1994 ero allo stadio e vidi coi miei occhi la scena da te descritta dopo il gol del 2 a 2 contro la Fiorentina,col Capitano che si porta tutta la squadra verso il centro del campo per provare a vincerla,cosa che poi accadde con la celeberrima pennellata di Pinturicchio.

    Penso quell'episodio racchiuda in pieno il concetto di FAME di una squadradi calci oche tenta di tornare ai vertici nazionali ed internazionali dopo vari anni di briciole. Motivazione di un gruppo, coesione, tirare fuori il massimo... Lippi, appena ingaggiato, andò a trovare Vialli che era in crisi e gli disse direstare perchè puntava su di lui per ricostruire una squadra vincente, quando Vialli sen e voleva tornare alla Samp. Fu il primo mattone...

    • Mi Piace 3

  9. 1 minuto fa, rossiplatiniboniek ha scritto:

    Grazie per il bellissimo post, sottoscrivo in toto il tuo pensiero, chi ha vissuto quei meravigliosi anni sa che ogni tua parola corrisponde a realtà.

    Aggiungo che allora frequentavo le scuole superiori e ricordo nitidamente come fosse oggi quel giovedì 23 maggio ,a pranzo dopo le lezioni,con la Gazzetta (eh si, lo ammetto...ma correva l'anno 1996) sul tavolo, in prima pagina il nostro Capitano che solleva la coppa dalle grandi orecchie. ❤️ 

     

    Anche io ero alle superiori.., anni indimenticabili anche grazie alle infinite discussioni coi compagni di scuola di altre squadre...

    ma uno come Vialli era rispettato da tutti. Penso che in quella squadra molti , a partire da Ravanelli, fecero un salto di qualità grazie a Vialli e alla sua personalità. Ha rappresentato per tutta quella generazione di compagni e anche di tifosi l'emblema di una squadra di lottatori e di gioco a testa alta contro qualunque avversario.

    • Mi Piace 3
    • Grazie 1

  10. Il Capitano perfetto, forte come giocatore, leader e combattente, non si accontentava mai e si faceva carico della situazione nei momenti delicati.
    Più leader di tanti altri passati alla Juve come campioni ma non come leader.
    Assurda la sua vicenda in nazionale con Sacchi allenatore, da ricordare la conclusione con Vialli che rifiutò la convocazione perchè il CT aveva chiesto il consenso al blocco del Milan.

    Immagini emblematiche: la corsa a centrocampo dopo il momentaneo 2-2 con la fiorentina, la prima rovesciata contro la Cremonese, il goal in finale UEFA che aveva pareggiato il conto con il Parma, e ovviamente le sue partite in champions 96, fino a sollevare la coppa dalle grandi orecchie.
    Persona colta e molto intelligente, pensava semrpe a quello che diceva. Rarità per un calciatore.


  11. E' stato un grande ciclo quello di Agnelli Andrea tranne gli ultimi 3 anni.
    Per me era giusto passare il testimone, ma sicuramente ci sono questioni interne alla famiglia a monte di tutto. Cosi' come ci furono quelle che favorirono calciopoli.

    Il problema è riprendere una stagione in questa situazione, prima di tutto. Si rischia molto.

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.