Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Stingary Smith

Utenti
  • Numero contenuti

    2.702
  • Iscritto

  • Ultima visita

Messaggi pubblicati da Stingary Smith


  1. Sulla carta: preso a zero, valorizzato al massimo, venduto per andarsi a fare gli anni migliori alla sqadra da dove era partito... 6 anni a corrente alterna, titolo mondiale in mezzo... e ripreso a zero.
    Qualità unica senza dubbio, qualche dubbio sulle motivazioni. Sta anche al coach renderlo affamato. se penso a rabiot, ramsey e disastri veri, comincio a pensare aa qualcosa che somigli a un centrocampo vero, con lui e Locatelli.


  2. Sulla carta , acquisto stratosferico...
    Più che legittimo qualche dubbio sull'età e sulle motivazioni a vincere trofei...

    Diciamo che sarebbe stata una pedina eccellente su una squadra che aveva bisogno di ritocchini per essere al top, ma la Juventus ha problemi strutturali di rosa che avrebbero richiesto altri profili.

    Speriamo ci faccia divertire. E vincere, è sottinteso...


  3. 4 ore fa, Ste70 ha scritto:

    Non entro nel merito delle decisioni di Pirlo, perché è palese che la sua inesperienza, accomunata al problema di non aver potuto fare un precampionato normale fa si che il gioco sia purtroppo confusionario e improduttivo, soprattutto con squadre che si difendono per giocare in contropiede..... 

    Però vorrei far notare un paio di cose, ieri l'inda non ha fatto il solito pressing alto, almeno non nella misura in cui lo fa normalmrnte, quindi anche Conte aveva timori a scoprirsi troppo, poi le 2 superfanta punte, non hanno segnato neanche un gol, nonostante entrambi abbiano avuto almeno un occasione a testa per segnare facile, questo da la misura di quanto siano sopravvalutati, soprattutto lukaku, che è stato praticamente annullato da Chiellini, a cui sicuramente sarà stato già fatto il vaccino per problemi fisici e raggiunti limiti di età....

    I gol sono arrivati da un Vidal, perso da Chiesa in marcatura, che però poi ha fatto più poco, ed è stato scherzato tutta la partita da un Ronaldo spento... 

    L'altro per un lancio di Bastoni, che, detto da lui, prova da tempo, ma ieri gli è venuto, con gran inserimento di Barella, e gran gol.... 2 tra i migliori in campo insieme ad Akimi secondo me... 

    Comunque ieri Del Piero, ha peculato prima i giornalisti che magnifacavano le due punte, dicendo, testuali parole "per il salto di qualità devono segnare", che sarebbe un complimento per chi gioca in altre parti del campo, ma per una punta suona diverso.... 

    E poi ha fatto la stessa domanda a Conte, dicendo che le punte non segnano.... Conte ha fatto un sorriso sarcastico, prima di mettere in mezzo la sfortuna.....

    Questo perché, io sinceramente, non ho visto tutta questa superiorità tecnica, se non nella differenza di mentalità nella partita di ieri,  che ha fatto sembrare il gioco molto più prolifico di quanto sia, motivo per cui quelli la sono usciti dalla coppa malamente, anche se i giornalai cercano di farla passare come sfortuna dell'ultima partita..... 

    interessante.
    la mentalità sicuramente ha fatto la differenza...ed è questa la cosa che lascia amarezza in CR7... il non giocarsela perchè manca la mentalità.
    Bisogna ricostruirla in fretta.


  4. Dai vostri ultimi post, mi pare di capire che considerate Belinelli comunque un top a livello europeo...
    Non seguo il basket europeo, e certamente meno di voi anche la NBA, ma vi chiedo:
    non è che anche Gallinari è un pochetto sopravvalutato? non ha detto pure lui che non sarà nel quintetto base o ho capito male?
    con la nazionale di Belinelli, Gallinari, Datome, Gentile jr (se non sbaglio) e Bargnani... ritenete che si poteva vincere europei e medaglie mondiali/olimpiche?


  5. Il 14/10/2020 Alle 05:14, mercimichel ha scritto:

    momento momento momento...

    Jordan ha trascorso i primi lunghi anni in una squadra penosa, ha tenuto duro, ha dovuto aspettare che crescessero e poi ha potuto vincere. Con quei compagni di squadra e contro team che sono entrati nella storia come i Lakers di Magic, i Celtics di Bird e poi anche i cattivissimi Pistons (praticamente tutti questi quintetti sono all of famer) nessuno sarebbe mai riuscito a fare di più. In un primo turno contro Boston fece quasi 50 di media, in una partita ne mise 63, eppure non bastò a evitare il 3-0.

    Forse Boston era sul viale del tramonto ma Lakers e Pistons c'erano ancora (certo Divac non era Kareem) e, solo quando finalmente almeno un paio di compagni si sono sgrezzati (Grant e ovviamente Pippen) ha potuto vincere. Inoltre non è che finita l'era Lakers-Boston-Pistons l'Nba gli abbia steso il tappeto rosso e gli abbia detto: prego, vinci. Finita quell'epoca è arrivata quella dei grandi centri, dei bestioni che hanno fatto storia: Hakeem, Ewing, Robinson, Malone, Barkley e ancora Kemp, Mutombo fino ai giovani Tim, Shaq e Garnett. Quello era un basket totalmente diverso, con difese feroci e infinitamente più fisico dell'attuale, molte squadre stavano sui 90 punti di media fatti e concessi (ora son quasi tutte sopra i 110) ma lui ha continuato a metterne 30 a partita, lievitando ulteriormente nei playoff. Nel basket di adesso Jordan o un Lebron 28enne farebbero 30 punti a partita solo in penetrazione, e in quello di allora il buon Jimmy Butler (che in queste finals sembrava un carrarmato quando attaccava il ferro) girerebbe alla larga dall'area. Il secondo trittico di anelli è stato sicuramente più dominante, almeno a livello di regular season, ma specialmente le due finali con Utah sono state memorabili.

    Lebron invece non ha tenuto duro, dopo 5 anni ha comprensibilmente deciso di cambiare aria (anche perché non gli era mai arrivato un Pippen) ma delle 4 finali di Miami, le due che han fatto storia non sono di certo quelle vinte. Perdere così male con quei Mavs e quegli Spurs (con tutto il rispetto) avendo in squadra James, Wade e Bosh nel pieno della carriera, è una macchia piuttosto pesante da togliere. Jordan quando ha potuto vincere ha sempre vinto, Lebron un paio di volte (specialmente contro Dallas) ha dolorosamente toppato. Dove secondo me Labron recupera prestigio e cancella la suddetta macchia, è nel ritorno a Cleveland. Lì sì che ha dimostrato di essere un leader e un trascinatore e finalmente con un "Pippen" o forse anche di più al suo fianco (leggi Irving) ha potuto vincere un anello individualmente davvero pesante. E le altre finali perse non sono di certo un'onta visto che contro quei Warriors già vincerne una è stata un'impresa pazzesca. La vittoria di quest'anno non ha ovviamente la portata epica di quella coi Cavs, ma d'altronde non è colpa sua se Bucks e Clippers hanno toppato, ma se il fisico gli regge (e mi pare che regga) potremo godercelo ancora per un po' in coppia con quell'altro mostro di Davis.

     

    molto interessante... ma leggendo quello che scrivi... faccio il paragone: Lebron con Wade e Bosh, ma nel secondo ciclo Jordan non aveva Pippen e un certo Rodman, con Kukoc sesto uomo?
    Concordo appieno che almeno il titolo perso contro Dallas fu un'onta. Con gli spurs gia parliam odi un altro super squadrone con tecnico eccellente secondo me.
    Nel ritorno a Cleveland, come ho detto qualche giorno fa meritava un final mvp anche quando ha perso. E' vero che purtroppo non ha avuto la pazienza di aspettare a Cleveland... ma a questo punto non mi spiego perchè, dopo il titolo vinto quando andò via Irving non hanno preso praticamente nessuno...

    Da solo non vince nessuno... anche Maradona l'86 qualche aiutino lo ebbe...
    Contro i GSW, Jordan avrebbe vinto quelle finals consecutive? non lo sapremo mai chiaramente.. ma riguardo a quando dici che jordan giocava gia da mostro quando era solo contro le corazzate lakers celtics ecc., è anche anagraficamente normale che essendo credo anagraficamente più giovane rispetto a magic e bird, avrebbe toccato il top quando gli altri erano vecchi.
    Come nel tennis secondo me, Nadal ha 4 anni meno di Federer, Djokovic anche di più , altrimenti non gli avrebbero soffiato tutte quelle finali di slam...
    però non voglio passare per difensora a spada tratta di Lebron James... stiamo parlando di Jordan, ci mancherebbe, ma come nel calcio, anche nel basket ci dimentichiamo di considerare cosa farebbero oggi i miti del passato come quelli degli anni 60,70 e 80, senza considerare che sono cambiati anche gli arbitraggi, la medicina sportiva e i metodi di allenamento.
    Dicono che Pelè oggi non farebbe niente i nquesto calcio molto fisico.. per me avrebbe sfondato come minimo lo stesso... le difese avversarie sarebbero state espulse in blocco, mentre prima menavano come fabbri, anche ai tempi di maradona.
    Messi CR7 Neymar vari farebbero molti molti meno goal e giocate...


  6. 20 ore fa, Francisco22 ha scritto:

    Non credo. Anzi non c'è mai stato tanto talento quanto adesso, semmai Jordan ha vinto quando sono calati Magic, Bird e Isiah. 

    molto interessante. a quei tempi seguivo poco o niente.
    ma anche io ho sempre detto che jordan è salito al top quando erano vecchi magic e bird...

    Lebron a attraversato le epopee di Spurs e Warriors...
    se non meno talento, di sicuro non so se jordan si trovò squadroni così di fronte.


  7. 3 ore fa, BaroneBirra87 ha scritto:

    Una domanda che faccio da assoluto profano del basket; assumono più valore i 6 titoli di Michael Jordan tutti con la stessa squadra o i 4 di Lebron James ottenuti con tre franchigie differenti, tra cui Cleveland che non aveva mai vinto?

    Inviato dal mio SM-A315G utilizzando Tapatalk
     

    difficile rispondere

    ma vincere co ntre squadre diverse , di cui una Cleveland dove è praticamente un miracolo... anche Miami  credo avesse vinto poco ma era comunque un osquadronem e poi i Lakers, dove sono abituati a vincere ma dove erano lotnani anche dai playoff.
    e oggettivamente diciamoche senza Lebron dove srebbero questi lakers?

     

    comunque 4 titoli con 4 mvp delle finals... è tanta roba.
    ma ne avrebbe meritato anche uno o due nelle finals perse.

    i paragoni con jordan sempre affascinanti, ma aspettiamo a fine carriera.

    secondo me Lebron l'anno prossimo può arrivare a cinque... è una ghiotta occasione per avvicinarsi ai sei di jordan, se poi lo fa essendo protagonista come lo è stato finora...

    • Mi Piace 1

  8. Finale di partita pieno di errori , ma grande tensione... e conclusione da manuale NBA...

    Denver stava realizzando altra rimonta come quelle contro i Clippers... i Lakers molti errori anche per Lebron nel finale che si incaponiva in penetrazioni impossibili. Forse era male accompagnato da compagni stanchi?
    Però se non hanno fatto 1-1 ieri, vedo difficile per i Denver ribaltare la serie ora.


  9. 9 ore fa, the killing hand ha scritto:

    Tra le donne anche Compagnoni.

    Ma Veszali, Di Centa e Compagnoni, arrivano da sport un po più di nicchia se vogliamo, Federica Pellegrini ha dominato in uno sport dove la competizione è alta e a livello veramente mondiale.

    Di Centa credo molto più medagliata della Compagnoni, pià che altro nelle coppe del mondo generali...
    Il nuoto lo consideri più 'universale' dello sci e forse è vero, nel senso che lo sci non è praticato a molte latitudini...
    Però credo che la Pellegrini debba una certa % di popolarità alla TV... abbiamo avuto anche altri nuotatori ori olimpici...
    Vezzali (e Trillini) vengono da uno sport che in italia ha una grande scuola, ma è anche vero che emergere in una scuola come quella italiana non è da tutti...
     


  10. 2 ore fa, redivivo ha scritto:

    Tra le donne bisogna citare anche Fiona May..
    E se consideriamo sport quello che inquina consuma e puzza di benzina, non vogliamo considerare alpinismo e rampicata?
    Reinhold Messner andrebbe almeno citato..

    Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
     

    assolutamente.. e Zoeggeler per il numero di olimpiadi in cui ha portato medaglie...


  11. 20 ore fa, Fimow ha scritto:

    vabbe ragazzi non siate così cattivi con Leonard, resta pur sempre un campionissimo. Non è manco detto che i Clippers non facciano bene il prossimo anno.
    Poi alla fine una squadra sola vince, non è che le altre son da buttare.

    Sicuramente, infatti ho specificato nel post la caratura di questo campione.
    Quuello che mi chiedo è se fosse rimasto ai Raptors... i canadesi avrebbero potuto rivincere il titolo?!??!!

     

    Altra questione: sono stati pubblicati i quintetti ideali. Ma credo, secondo la mia modestissima opinione che siano male assortiti... a parte il fatto che sembra non ci sia la demarcazione specifica dei ruoli... ci sono quintetti con due centri o con due ali grandi, altri con due play e non un play e una guardia pura.... e via dicendo.


  12. Coppi, Thoeni... in sport importantissimi per l'italia hanno portato grandi corse e coppe a casa...
    Mennea però è emerso, da bianco sud europeo, in uno sport dominato allora e oggi da genetiche ben diverse... lo trovo mitico come pochi.
    E degli Abbagnale ne vogliamo parlare? identifichiamo il canottaggio con loro, così come per quelli citati in precedenza.
    Rossi sicuramente tra i grandi, ma molto mediatico. Non considero Agostini inferiore, che poi ha vinto anche più titoli ad oggi mi pare.
    Tomba altra leggenda da podio... ma non vedo Klaus di Biasi o sbaglio?
    Tra le donne Vezzali e  Di Centa per distacco.
    Ma i calciatori sono stati esclusi a prescindere? vedo Bernardi giustamente nel tabellone quindi sport di squadra sono inclusi...

    • Mi Piace 1

  13. 12 ore fa, The Tasmanian Devil ha scritto:

    Lakers a tratti spettacolari con circolazione di livello, però come già fatto notare, bisogna vedere quanto ci ha messo Houston.

     

    Sarà un bel derby.

    Avendo seguito niente finora, solo qualche partita, mi chiedo infatti la reale forza di questi Lakers, però Houston alla vigilia erano una contender comunque...
    Sto vedendo i clippers, si stanno facendo rimontare da Denver!

    34 minuti fa, Fimow ha scritto:

    tra l'altro leggevo su wiki la sua storia, in sostanza fa il college in Texas dove recentemente sono usciti gente come Middleton e DeAndre Jordan, nessuno le prende al draft 2016, fa la summer league con Phila ma niente, firma con Oklahoma ma poi lo buttano in development league. Poi si fa la summer league con i Lakers nel 2017, giocando bene e approfittando dell'infortunio di Ball e da lì contratto di due anni, entra in rotazione i primi due anni e adesso praticamente è l'uomo in più dei Lakers. In difesa è davvero forte, poi in gara 4 con Houston ha fatto pure vedere le sue doti di tiro

    Lakers da titolo se questi 'sconosciuti' fanno più di quanto ci si aspetti. In gara 4 non ricordo come si chiama quell'altro che ha fatto una bella gara...

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.