Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Stingary Smith

Utenti
  • Numero contenuti

    2.702
  • Iscritto

  • Ultima visita

Messaggi pubblicati da Stingary Smith


  1. Non sto praticamente seguendo i playoffs. Guardo i risultati di tanto in tanto, spero di aver più tempo per il prossimo turno.
    Ad occhio direi delusione Portland e soprattutto Cleveland a questo punto che era sicura di vincere la Conference ma a quanto pare dovrà lottare ad ogni turno.
    Houston è uno squadrone e a quanto pare la finale di conference con GSW sarà una finale anticipata per l'anello.
    Philadelphia sarà tra i top team dei prossimi anni, una franchigia che profuma di storia. Tenendo conto che Lebron James difficilmante si avvicinerà all'anello, potrei simpatizzare per i 76ers.


  2. Date un terzo a Boogie e Brow.

     

    A oggi è impossibile giudicare i Cavs, con Thomas che rientra forse a inizio anno, Rose che è Rose, è praticamente la squadra dello scorso anno con James più vecchio di un anno [dovrà iniziare seriamente a gestirsi in RS, 38/40 minuti a partita mai nella vita], l'aggiunta di Crowder e la perdita di Irving. Ho visto Wizards-Warriors. Washington ha fatto un primo tempo clamoroso, difensivamente e offensivamente, con Porter e Oubre pazzeschi da fuori. E niente, per intenderci: perdi Green a fine primo tempo per doppio tecnico [...], Thompson fuori per tutto il terzo quarto, Curry completamente annullato [dopo un gran primo quarto] ci pensano Durant e la panchina con una cinquantina di punti a riprenderla da un passivo di quasi 20 punti fino a vincerla.

    Insomma i soliti Warriors... ne annulli due e ci sono gli altri.

    I wizards hanno fatto bene lo scorso anno e ci si attende molto da loro. Che giocatore Wall...

    Sicuramente Lebron non può tirare tutti quei minuti, ma c'è bisogn oche si sveglino gli altri. Per vincere contro le ultime 6-7 della conference non dovrebbe neanche essere necessario che giocasse il numero uno per una squadra da titolo, ma questo ci fa capire quanto conti Lebron per i Cavs.


  3. Finora ho solo letto risultati, vista nessuna partita. Pae che i Warriors vadano facile anche quest'anno, Spurs in calo e Cleveland senza identità.. gli acquisit fatti sembrano all'insegna del voler portare a casa qualcosa nell'immediato e poi rifondare tra massimo un paio d'anni. Può darsi che Boston vinca la conference, ma poi ai playoff come finisce? vedo che è rinata Filadelfia, come prevedibile, non mi aspettavo New York con qualche vittoria così... il lettone senza altri compagni ingombranti dà il suo meglio? Ero curioso per i Rockets...


  4. Dybala non sarà mai Messi e qui ci siamo, difficilmente spenderà tutta la sua carriera alla Juventus e qui ci siamo perchè è normale nel calcio di oggi, ma Dani Alves dovrebbe sapere che la Juventus è uno dei clubs che ha consacrato più giocatori di tutti all'immortalità del calcio. Come numero i palloni d'oro, tanto per citare una statistica, prima che questa fosse 'drogata' dai dui che vincono da 10 anni appoggiati dagli sponsors, la Juventus non era seconda a nessuno mi pare.

     

    Avessi almeno azzeccato la finale, caro Dani Alves... mi chiedo che stimoli abbia la prossima stagione.


  5. Ma davvero ha giocato solo una partita al mese quest'anno? Secondo me ha giocato di più, e poi avrebbe dovuto saperlo, gli anni ci sono e c'è Alex Sandro ormai ad altissimi livelli.

    Mi sarebbe piaciuto che fosse rimasto, ma se non vincessimo non sarebbe perchè siamo senza di lui. Gran professionista , ma quella palla contro il bayern la poteva spazzare per davvero.


  6. Ragazzi vogliate essere tifosi e lo accetto, ma secondo me tolti pochi game, non è stata una finale di altissimo livello, emozionalmente non si vivevano momenti cosi appunto da decenni, ma secondo me non è stato tutto questo spettacolo, forse ho sbagliato io ieri a vedere il 2a3 di wimbledon di qualche anno fa

    Non erano i due giocatori dei loro tempi d'oro, ma una finale con questa incertezza fino alla fine??

     

    Sto ancora godendo, una gioia memorabile. Un cerchio che si chiude.

    Battere Nadal al quinto, in rimonta, dandogli 5 game a 0 nel momento clou a 36 anni è il lieto fine che avrebbe avuto l'era Federer se si fosse trattato di un film. E invece è stata la realtà.

    Fantastici tutti e due comunque, sia Roger che Rafa... non sono più quelli della finale del 2009, specie Nadal, basta vedere gli highlights di quella partita in cui fu semplicemente disumano, ma hanno offerto comunque uno spettacolo memorabile.

    Incredibile la solidità di Federer col rovescio, in alcuni frangenti tirava delle botte a livello di Wawrinka nell'ultima finale degli US Open, pazzesco veramente.

     

    Comunque secondo me avranno entrambi altre chance, soprattutto Federer, dato che il muro di gomma serbo e quello scozzese hanno 30 anni e perderanno potenza e resistenza anche loro. Sono curioso di vedere chi vincerà il Roland Garros, secondo me ci sarà una finale inaspettata, tipo boh.... Federer Nadal @@

    Mi piacerebbe... ma non è semplice, lo stesso Federer ha lasciato intendere che punta Wimbledon e Open USA... non sarei certo neanche che partecipi.


  7. La prima che hai detto, entrambi senza l'altro avrebbero vinto mooolto di piú ma le vittorie non avrebbero lo stesso sapore!!

    La loro rivalitá la vedo molto simile a quella tra Messi e CR7.

    Ma mentre i calciatori giocano di squadra e vincono palloni d'oro e trofei con grandi squadre, il tennis è uno sport individuale, credo che ci sia molta più meritocrazia nel rapporto classe-risultati-proclamazioni.

    • Mi Piace 1

  8. Prima volta che guardo una partita intera

    3 ore e 37 minuti di meraviglia @@

    Il tennis entusiasma quando ci sono due campioni così. lo sport sale di livelllo quando si ha una schiera di top ten mondiali tutti grandi campioni... Se pensi a cosa c'era in giro sul finire degli anni 80, e che nel 2017 ti diverti con una finale tra 'vecchietti' simili, capisci che il livello da top 10 della classifica è sceso.

    Ricordo tutti assieme Lendl,Becker,Edberg,Wilander,Cash,Noah,Agassi... e ne dimentico molti, sicuro.

    • Mi Piace 1

  9. Purtroppo Federer ha perso partite contro Nadal negli Slam anche quando era al top della forma..

    Poi è chiaro .. i due hanno 5 anni di differenza.. ma le sconfitte non sono mai state dovute al fattore fisico..

    Anche perchè solo 3 partite erano arrivate al 5° negli slam.

    Wimbledon 2007 - 2008

    Australian Open 2009

     

    Le altre sempre in 4 set tranne un'umiliazione clamorosa di Federer al Roland Garros 2008 61 63 60

    Beh con tre finali finite al quinto io credo che, anche con entrambi al top, uno forte fisicamente come nadal reggesse meglio. Dopotutto il bilancio delle finali è 6-3 nadal... con due finali finite diversamente il discorso sarebbe opposto. Questo fa capire anche l'equilibrio.... non parlerei di bestie nere a questo punto, anche grazie ad oggi.

     

    ma sul veloce raramente ci ha perso male. Quasi sempre al quinto. Quest'anno si vedeva che Nadal, per quanto sempre fortissimo fisicamente, fosse più battibile di altre occasioni. E comunque è sulla terra che proprio non c'è partita. Sulle altre superficie Roger se l'è sempre giocata.

    Bilancio di nadal contro federer in 35 incontri sui vari campi: nell'ordine terra, cemento, erba, totale. nbon so se la partita di oggi sia inclusa a dire il vero. 2. 16px-Flag_of_Switzerland.svg.png Roger Federer 35 13-2 9-8 1-2 23-12


  10. Più che altro Federer l'aveva battuto solo a Wimbledon.. quando Nadal era giovanissimo.. (20 e 21 anni)

    Poi negli Slam aveva sempre e solo perso ( tranne gli US dove non si sono mai affrontati )

     

    Il Bilancio nei match 3 su 5 era poi disastroso per Federer..

    Per questo dico che è accaduto un miracolo

    Credo che nelle partite l meglio dei 5 abbia spesso pesato la differenza di età, se non ricordo male si affrontarono spesso quando federer era già intorno ai 30 anni o 31 e nadal 25-27, non saprei essere più preciso ma già a quel punto la differneza incideva un pò, non credi?

     

    Forse mi sbaglio, la maggior parte delle finali vinte da nadl erano con lo spagnolo sui 22-24 anni e lo svizzero 26-28.

     

    Comunque intendo dire che si sono spesso affrontati nella fase della carriera in cui nadal era in ascesa e federer era al top e poteva solo calare.


  11. leggo che era la nona finale slam trai due, bilancio per nadal 6-3. Se oggi finiva con lo spagnolo vincitore, si consacrava bestia nera dl Re.

     

    Nadal si è invecchiato un casino fisicamente

    Per questo dubito che nadal arrivo a 36 anni come Federer. Potrebbe allungare un pò la carriera se perdesse peso, ma è il destino dei giocatori fisici.


  12. Chi si aspettava che questi due ci regalassero una finale così nel 2017??? impensabile. Mai come oggi riconosco la forza tennistica di nadal perchè anche per lui gli anni e gli infortuni si dovrebbero iniziare a sentire. Ho sempre tifato contro di lui ma bisogna riconoscere che è un grande. Si sono levati moltissimi slam fra di loro...

     

    La loro rivalità ha accresciuto la gloria di entrambi o si sono tolti solo titoli a vicenda?

    • Mi Piace 1
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.