Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

LadyJay

Moderatori
  • Numero contenuti

    10.751
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    4

Messaggi pubblicati da LadyJay


  1. 58 minuti fa, mar79 ha scritto:

    Non sono abbonata e non posso leggere l’articolo. Quindi vi chiedo, questi 171 sono sempre stati individuati grazie alla società Juventus e alle nostre telecamere? Se si, come si fa a dire che la società non ha collaborato e quindi meritava la chiusura della curva?

    Quell'articolo in particolare non l'ho letto, ma ne ho letti un altro paio in cui questa cosa che chiedi non è specificata. Però mi verrebbe da dire di sì visto che nello stadio ci sono svariate telecamere e microfoni (proprio per individuare tifosi che commettono atti censurabili). Dubito che la Digos installi telecamere e microfoni suoi (ma questa è una mia deduzione, ovviamente non posso esserne certa) e che quindi abbia fatto tutto in autonomia. Anche perché lo Juventus Stadium è comunque privato...

    Edit: questo da un articolo di agosto 2019

    Quoto

    Nuova Juventus, nuovo Allianz Stadium. Almeno per quel che riguarda la sicurezza, visto che l'impianto che ospita i bianconeri dal 2011 si è ulteriormente dotato di nuove tecnologie di videosorveglianza che incrementeranno la possibilità di identificare quei tifosi che si renderanno protagonisti di comportamenti censurabili. A partire da Juventus-Napoli, prima partita della nona stagione targata Juventus Stadium (dal 2017 "Allianz"), esordiranno 7 nuove telecamere "full HD" nelle zone di accesso e 9 telecamere Panomera multifocali, 8 delle quali puntate sugli spalti. Con le 14 già presenti - si legge nel sito ufficiale bianconero - si avrà dunque una "copertura totale" dell'impianto che permetterà di filmare qualsiasi evento e individuare i responsabili "con elevata precisione".

    Tanti "occhi" in più dunque, ma non solo: sono stati installati anche nuovi microfoni direzionali a elevata sensibilità: una tecnologia importante in ottica cori, nel caso in cui dovessero presentarsi "manifestazioni verbali" controverse.

     

    • Mi Piace 1

  2. 2 minuti fa, jurgen kohler ha scritto:

    La sentenza della CAF non ha più valore, va riscritta. Rimane solo per i dirigenti a cui è stato respinto il ricorso, ma anche qui vanno lette le motivazioni. Il fatto che le obiezioni del collegio siano state così importanti lascia presupporre la possibilità che l’Art. 4 non sia stato motivato. E quindi potrebbe anche non essere possibile motivarlo. È più chiaro ora?

     

    Lasciate stare il dispositivo della CAF. Non ha alcun senso richiamarlo visto che è stato un gran parte contestato.

    Certo, ma rimangono supposizioni.

    Tu hai quotato un utente che faceva supposizioni, facendo invece un'affermazione che sembrava una verità o un dato di fatto (oltretutto scrivendola in maniera da essere frainteso, come appunto è successo). 


  3. 32 minuti fa, jurgen kohler ha scritto:

    O sant’Iddio, il dispositivo della CAF si. Ma se mancano le motivazioni sulla sentenza della Juventus qualche problema di applicazione del regolamento la sentenza della CAF la avrà o no?

    Ma che c'entra questo? Non è questo il punto.

     

    Il punto è semplicemente che un utente ha detto che ai dirigenti è stato applicato l'art. 4. Tu l'hai quotato per dire che è stato applicato l'art. 31. E da come l'hai scritto io e altri abbiamo interpretato che tu intendessi "solo" art. 31 e non art. 4 (perché se no avresti dovuto scrivere "ai dirigenti è stato applicato ANCHE l'art 31"). 

    Infatti poi un utente ti ha quotato per dire "sì ma anche l'art 4" e ti ha postato il dispositivo della CAF. E l'ha fatto perché è un dato di fatto che la Caf ha usato sia il 4 che il 31. Infatti non aveva capito (come non l'hanno capito altri) che tu ti riferissi al Coni. Anche perché, appunto, non sono uscite le motivazioni. Poi non vado avanti con tutti gli altri botta e risposta (dovuti al fatto che scrivere semplicemente "ai dirigenti è stato applicato l'art 31" è stato sbagliato nella forma perché ha dato appunto adito a decine di post che non ci sarebbero stati se tu fossi stato chiaro fin dall'inizio). 

    Ma rimane il fatto che la CAF ha parlato sia di art 4 che di art 31, mentre il Coni non lo possiamo ancora sapere.

    Per cui affermare quello che hai affermato tu non ha senso.

     


  4. 1 minuto fa, jurgen kohler ha scritto:

    Perché è l’unica cosa certa.

    Lo dici tu. Non Paco D'Onofrio.

    Leggendo il dispositivo della della CAF quello che leggo io è che i dirigenti sono stati giudicati (e di conseguenza sanzionati) in base all'art 31 E art 4 (art 4 di cui parlava l'utente che tu hai quotato e da dove è partito tutto il casino).


  5. Adesso, jurgen kohler ha scritto:

    L’utente ha postato la sentenza della CAF a cui io non ho minimamente fatto riferimento nel mio intervento.

    Te l'ha postato perché è la sentenza della CAF che parla sia di art. 4 che di art 31 per i dirigenti. Quindi non capisco veramente qual è il punto dei tuoi discorsi. E continuerò a non capirlo. Ecco perché ti dico che è inutile continuare ad andare avanti.


  6. 17 minuti fa, Malakay ha scritto:

    beh avendo riaperto la curva era doveroso.

    Davvero vuoi paragonare le due cose? 

    La curva è stata riaperta, come è successo tante altre volte, anche perché era stata chiusa per gli ululati di 2 persone (mentre altre curve, per molto peggio, hanno avuto la condizionale).

    La grazia a Lukaku (che comunque meritava l'espulsione per il fallo a Gatti e per la rissa finale) è qualcosa di unico, eccezionale. Che non è mai stato fatto prima. 


  7. 9 minuti fa, jurgen kohler ha scritto:

    Io non ho mai scritto che la CAF ha sanzionato solo per l’Art. 31. MAI

     

     

    Io ho detto che tu hai scritto che "ai dirigenti è stato applicato l'art 31" in risposta ad un utente che parlava di art.4

    E, ripeto, non capendo il legalese non riesco a comprendere come ciò che hai postato di quello che ha detto D'Onofrio si traduca in quello che hai detto tu.

     

    Detto ciò, ribadisco di finirla qui e di aspettare le motivazioni.


  8. 12 minuti fa, jurgen kohler ha scritto:

    Minuto 16'35

     

    "Quando si parla di motivazioni, la motivazione a mio avviso attiene proprio alla struttura della sentenza, non soltanto al quantum della decisione. Cioè la carenza di motivazione potrebbe essere anche ancorata al fatto 'perché avete applicato il 4 invece del 31?' E se 'questa' fosse la carenza di motivazione, automaticamente vorrebbe dire ammenda e non punti di penalizzazione."

     

    Io capirò poco il legalese (forse nulla) ma non ho capito come questa frase si traduce in: la Caf ha sanzionato i dirigenti con l'art. 31 e non art. 4 (come hai affermato tu).

     

    Comunque è tutto il giorno che ci andiamo dietro. Io direi di finirla qui e aspettare le motivazioni.


  9. 2 minuti fa, ABIURA ha scritto:

    Come scritto da altri hanno applicato il regolamento.

    Mica vero del tutto

     

    Art. 43
    Grazia
    1. Il Presidente federale, anche su proposta del Consiglio federale, può concedere la grazia se è
    stata scontata almeno la metà della pena. In caso di preclusione, la grazia non può essere
    concessa se non sono trascorsi almeno cinque anni dalla adozione della sanzione definitiva.

     

    Ti risulta che sia stata scontata metà della pena?

    • Mi Piace 1

  10. 9 minuti fa, Non c'è fretta ha scritto:

    Ho detto che va accettato tutto? Non mi sembra, la prima parte forse non l'hai letta, su questo caso aver paura che giochi o meno lukaku per me è sintomo di piccola squadra siamo la Juve li si zittisce tutti battendoli e per questo anni fa eravamo odiati . Poi volete lamentarvi fatelo pure ognuno esprime ciò che sente però sappiate che i primi ad accettare la cosa è la società che sta sempre zitta. .

    Ma cosa c'entra il fatto che giochi o meno Lukaku. Il punto è soltanto che Gravina ha fatto una porcata. 

    • Mi Piace 1

  11. 7 minuti fa, jurgen kohler ha scritto:

    Infatti ho consigliato al tizio che si informa su twitter di ascoltare la trasmissione dall'inizio. A quel minuto c'è la conclusione del discorso del giurista:

     

    "Non leggiamo la condanna di quei dirigenti come l'automatica conferma che, forse saranno meno, ma dovranno essere per forza punti di penalizzazione, perché l'art. 31 comma 1, cioè quello che prevede l'ammenda, prevede l'ammenda stante come presupposto la responsabilità personale di uno o più dirigenti. Quindi, essendo oggi in quella direzione orientata la sentenza del Collegio di Garanzia, è possibile che ci sia l'ammenda. (...)"

     

    Io l'ho interpretata in funzione della squadra. Cioè che parlasse di ammenda alla squadra, anche perché subito prima fa riferimento ai punti di penalizzazione.

    Ma anche ammesso e non concesso che parlasse di art. 31 ai dirigenti, non mi sembra che quello che dice lui sia la stessa cosa che dicevi tu. 


  12. 6 minuti fa, jurgen kohler ha scritto:

    Mi hanno chiesto le fonti e le ho messe. Non va bene nemmeno così? Non posso scrivere ciò che sostiene un giurista che lavora nel diritto sportivo?

    Se per fonte intendi il video dove parla Paco D'Onofrio, io ho ascoltato dal minuto che hai indicato e sinceramente dopo 5 minuti ho stoppato perché quello che tu affermi non mi sembra di averlo sentito. Se intendi un'altra fonte allora mi sarà sfuggita... 


  13. 19 minuti fa, jurgen kohler ha scritto:

    Si però la disquisizione è riferita a quanto scriveva Antojuve66. Ovvero la consequenzialità -> Art. 4 per i dirigenti QUINDI automaticamente Art. 6 per la Juventus.

    A me non sembra che lui abbia scritto così. Resta il fatto che se tu non avessi risposto nella maniera in cui hai risposto (ma magari argomentando subito meglio) forse non saremmo qua da ore a discuterne.

    Oltretutto io non ci capisco molto e quindi non mi voglio addentrare in queste questioni (a differenza tua).

     

    Anche perché a leggere il dispositivo del 30 gennaio sembra che i dirigenti siano stati sanzionati per art 4 E per art. 31.

    Quello che dici tu ( art 31 e non art. 4) non posso sapere se sia vero o meno.

     


  14. 3 minuti fa, Z@@M ha scritto:

    Sì, ti confermo che quella è stata anche la mia interpretazione.

    A parte i 100 post che hanno un po' movimentato la mattinata (mi scuso se hanno creato problemi a qualcuno), penso che ora la cosa stia convergendo e alla fine sono temi che si vedono in molte discussioni per cui se se ne parla civilmente va sempre bene dal mio punto di vista.

    Sia chiaro, discuterne va bene. È che lui è convinto che i dirigenti siano stati condannati principalmente per art. 31 (se ho capito bene). Sono appena andata a rileggere (anche se velocemente) il dispositivo completo, pubblicato dalla figc, delle decisioni dalla CAF e lì si parla sempre in egual misura di art. 4 e art 31 per i dirigenti.

    Anzi, in un caso è scritto addirittura così:

    Quoto

    Nel caso specifico il comportamento della FC Juventus S.p.A. integra l’illecito disciplinare sportivo, con conseguente affermazione di fondatezza del deferimento nei confronti dei deferiti Sig. Fabio Paratici, Sig. Federico Cherubini, Sig. Andrea Agnelli, Sig. Pavel Nedved, Sig. Enrico Vellano, Sig. Paolo Garimberti, Sig.ra Assia Grazioli-Venier, Sig. Maurizio Arrivabene, Sig.ra Caitlin Mary Hughes, Sig.ra Daniela Marilungo, Sig. Francesco Roncaglio e FC Juventus S.p.A.. Risulta in particolare violato l’art. 4, comma 1, CGS.

    Senza citare l'art 31

     

    E in un altro caso è scritto così

     

    Quoto

    Resta quindi intatto il punto centrale della contestazione disciplinare: la condotta della FC Juventus S.p.A. e dei relativi amministratori e dirigenti - per tutto quanto sopra spiegato - viola l’art. 4, comma 1, CGS oltre che l’art. 31, comma 1, CGS.

    Come l'hanno scritto sembra che l'art 4 prevalga sull'art 31 (poi magari non è così, non sono avvocato e quindi questi tecnicismi non li capisco).

     

     

    Per chi volesse leggere: https://www.figc.it/media/188921/sez-unite-decisione-n-0063-cfa-del-30-gennaio-2023.pdf


  15. 11 minuti fa, Z@@M ha scritto:

    Sì, tu hai scritto che hanno preso Art31 (senza il SOLO) e io ho aggiunto che hanno preso anche Art4,

    Giusto per chiarire, lui ha scritto "ai dirigenti è stato applicato l'art 31" in risposta ad un altro utente che, come te, ha scritto che ai dirigenti è stato applicato l'art 4. 

    Se uno scrive così a me viene da pensare che voglia dire "solo" art 31 e non "anche" art. 31.

    Se non avesse scritto il post come l'ha scritto non credo saremmo qua da ore a fare queste disquisizioni... 


  16. 12 minuti fa, Z@@M ha scritto:

    Come ho scritto poco fa io ho semplicemente risposto a un tuo post in cui dicevi che i dirigenti sono stati condannati solo per Art31.

    Vedo che anche tu hai capito quello che ho capito io (ma che poi lui successivamente mi ha smentito). Alla fine da quel post (decisamente non troppo chiaro) ne sono scaturiti altri mille... 

    Comunque anche io sono d'accordo sul fatto che la logica dice che i dirigenti a cui è stato rigettato il ricorso dovrebbero rimanere con gli articoli con cui hanno avuto le sanzioni dal CAF. Jurgen Kohler invece mi sembra affermi diversamente.

    Comunque solo con le motivazioni potremmo capire...

     

    • Mi Piace 1

  17. 7 minuti fa, jurgen kohler ha scritto:

    Aridaje. Nella conferma della sentenza e delle sanzioni l'Articolo 31 è pacifico. Non c'è nulla che colleghi quello all'Art. 4 e soprattutto alle responsabilità della società visto che la sentenza per la Juventus è stata annullata. Perché è stata annullata? NON LO SAPPIAMO. Dobbiamo aspettare. Ma nulla è scontato, né in un senso, né nell'altro. 

    Tu hai quotato un utente dicendo testualmente "Ai dirigenti è stato applicato l’articolo 31". Mentre lui diceva che ai dirigenti hanno applicato l'art. 4 (come da sentenza della Caf).

    Quindi una risposta del genere io la interpreto che hanno applicato l'art. 31 invece dell'art 4. Non hai detto che per i dirigenti hanno applicato ANCHE l'art 31 oltreché il 4. 

    Poi una lezione sulla semantica non la voglio fare. Quindi chiudiamola qui finché non escono le motivazioni ;)

     

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.