Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Mormegil

Utenti
  • Numero contenuti

    18.143
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    3

Messaggi pubblicati da Mormegil


  1. Il 16/7/2022 Alle 09:30, -Dookie- ha scritto:

    Da Gennaio a oggi tra Ferran Torres, Rapinha e Lewandowski questi hanno investito qualcosa come 150 milioni solo di cartellini, più gli ingaggi che non saranno briciole, più gli ingaggi di Aubameyang, Kessie, Christensen

    Leggevo di debiti che sfioravano il miliardo di euro.

     

    E' normale tutto ciò?

    Colpa dei burocrati della UEFA, probabilmente. 

    • Mi Piace 3
    • Grazie 1

  2. Il 12/7/2022 Alle 18:25, Minnesota_23 ha scritto:

    In pratica li davanti siamo a corto, fino a gennaio Chiesa sarà a mezzo servizio, rimangono Vlahovic, Di Maria e Kean (che conosciamo tutti). Credo che servano almeno altri 2 o 3 innesti. Senza parlare della difesa.  

    A destra c'è anche Cuadrado. A sinistra giocheranno Pogba e Rabiot.


  3. 1 ora fa, Styno91 ha scritto:

    Questo Wimbledon sta dimostrando che tolti quei due, attualmente non esiste nemmeno un nuovo Roddick o Hewitt, veramente pochissima roba 

    Non esiste proprio perché ci sono quei due. Comunque, Nadal in queste condizioni - antidolorifici o meno - potrebbe pure perdere con Kyrgios. E secondo me sarebbe interessantissima una finale tra l'australiano e Djokovic: per batterli negli Slam devi avere servizio potente e giocare fuori dagli schemi, altrimenti ti fregano sempre, perché sono troppo superiori tatticamente, mentalmente e non hanno punti deboli (possono mettersi per ore a ributtarti di là qualsiasi cosa). Un po' come fece Medvedev a Flushing Meadows, anche se lì giocò un ruolo importante la tensione indotta in Nole dalla possibilità di realizzare il Grande Slam.

     

    Di certo, un'ennesima finale tra i due titani risulterebbe più noiosa, almeno a mio avviso. Quasi una coazione a ripetere.


  4. 9 ore fa, Ciccio900 ha scritto:

    Nadal è un fenomeno e un guerriero come non se ne sono mai visti, ma la roba di oggi non la digerisco. Al secondo game del secondo set si è piegato in due come devastato dal dolore, sembrava che da lì ad 1 game si sarebbe ritirato, è calato 30 minuti e poi ha fatto 3 ore a tirare siluri di dritto e di rovescio. Sicuramente era limitato e accorciava gli scambi, ma uno nelle condizioni mostrate non può mai e poi mai fare quello che ha fatto Nadal dopo. Uno con problemi agli addominali che lo costringono a piegarsi in due non può fisicamente tirare 3 ore di dritti e rovesci a tutto braccio, non può mai migliorare la situazione, sarebbe dovuta precipitare. 

    "Il medico è venuto e mi ha dato antinfiammatori e antidolorifici"


  5. 8 minuti fa, Bercegol ha scritto:

    Gentile fu un grande marcatore (Maradona e Zico lo sanno bene), ma in buona parte della sua carriera fu un terzino "d'attacco": sapeva crossare splendidamente e si liberava dell'uomo con un dribbling arzigogolato ma efficace. Ricordo suoi splendidi crosso per Bettega che incornava in gol....

    Hai ragione, avrei dovuto aggiungere un "primariamente".


  6. Cabrini ovviamente il più forte. Poi Zambrotta. Come terzo, ho votato Sandro, perché nella prima parte della sua esperienza con noi è stato uno dei migliori terzini sinistri in circolazione. Peccato per il successivo tracollo.

     

    Alves, Thuram e Gentile sono stati giocatori migliori, ma: il primo è stato con noi solo una stagione, offrendo le migliori prestazioni da ala; il secondo era molto più un centrale, anche se con Lippi ha fatto bene il terzino destro; il terzo era un marcatore, non un terzino nel senso moderno del termine, ma un 2 da zona mista.

     

    Anche Cuadrado non si può considerare propriamente un terzino: da noi ha fatto molto più spesso il tornante o l'ala. E anche Cuccureddu ha interpretato molti altri ruoli, giocando soprattutto in mezzo al campo (difesa o centrocampo).

     

    Fortissimi anche Evra e Cancelo, ma sono stati con noi troppo poco, e il primo in una fase ormai discendente della carriera.


  7. 17 ore fa, John Rackham ha scritto:

    Xavi, Puyol, Iniesta, Busquets, Piquet etc. Generazione di fenomeni, davvero. Più Messi "adottato" da bambino.

    Xavi era considerato a malapena un grande giocatore, prima di Guardiola, e lo stesso vale per Puyol, specie fin quando ha fatto il terzino destro. Ronaldinho, Eto'o, financo Deco e Giuly: questi i giocatori chiave della CL 2006. Iniesta andava addirittura in panchina, per la finale. Busquets in qualsiasi altro contesto non sarebbe mai stato considerato un fenomeno. Pique allo United aveva fallito. L'unica eccezione - benché epocale - è stata Messi (e comunque anche lui aiutato dal contesto).

     

    Ovviamente, è Guardiola che ha cambiato la storia del Barcellona e del calcio, raccogliendo la legacy di Cruijff, che l'aveva fatto trent'anni prima, partendo dall'Olanda.

    • Mi Piace 2
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.