Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Marco Angeli

Utenti
  • Numero contenuti

    1.833
  • Iscritto

  • Ultima visita

Reputazione Comunità

1.081 Eccellente

Su Marco Angeli

  • Titolo utente
    Titolare

Informazioni

  • Squadra
    Juventus

Visite recenti

2.790 visite nel profilo
  1. Partita vinta per un paio di episodi ma la squadra ha tantissimo lavoro da fare Primo tempo in balia del Milan, squadra molto bene organizzata. Sul loro ottimo pressing (di squadra) non siamo quasi mai usciti in modo pulito ed abbiamo regalato 4 o 5 palloni sanguinosi a pochi metri dalla nostra area. Non abbiamo schemi precisi e neanche centrocampisti di talento capaci di eludere il pressing avversario Meglio nel finale di primo tempo e nel secondo tempo quando la partita è stata equilibrata Il primo nostro goal è piuttosto occasionale con doppio errore della difesa del Milan (difensore saltato in area e portiere goffo). La rete della vittoria è merito di una invenzione di Merola che ha lanciato in porta Biggi (la punta ha avuto un ottimo impatto sul match entrando dalla panchina) Sono 3 punti importanti per non restare troppo indietro in classifica. Ma non vedo grossi miglioramenti nel gioco
  2. Risultati di ieri Under 14 - Juventus batte il Bra per 7 a 0 (rete di Modica e doppiette di Martello, Cerato e Fazzalari) Under 17 - Sassuolo Juventus 0 a 0 Under 15 - Carrarese Juventus 0 a 5 (doppietta di Laganà al debutto e reti di Laruccia, Serpico e Paesanti) Nell'under 15 potremmo aver formato un centrocampo molto interessante con Laganà, Nobile e Duka. Spero abbiano le caratteristiche giuste per giocare tutti e 3 insieme. Raramente si vedono 3 giocatori del genere in uno stesso reparto. Parliamo di 3 giocatori box to box con ottime capacità anche nel tiro dalla distanza
  3. Inacio veramente interessante nonostante un rigore calciato malissimo Elimoghale è entrato ad inizio ripresa. Ha segnato su un contropiede. Vista la difesa avversaria avrebbe potuto approfittarne maggiormente Borasio è il capitano e oggi si è procurato un rigore. Tuttavia in fase difensiva ha commesso 2 brutti errori che potevano costarci il goal. Si continua a proporlo come difensore centrale e magari hanno ragione i tecnici. A me piaceva più da centrocampista
  4. Ieri sono iniziati i Mondiali under17 L'Italia ha battuto il Qatar per 1 a 0. Leggo di rete di Inacio su assist del nostro Borasio. Titolare anche Elimoghale mentre Nava era in panchina Girone a 4 con le prime 2 squadre che si qualificano. Passano anche le 8 migliori terze (su 12 squadre). A livello giovanile approvo questa formula che aumenta le partite (a livello dei grandi la disprezzo)
  5. Giornata di derby per under 15 e under 16 Under 15: Juventus - Torino 4 a 1 con reti di Nobile, Elliot e doppietta Vaccarella
  6. Partita in linea con la stagione. Squadra senza schemi e senza cattiveria agonistica. Si spera in qualche invenzione dei giocatori d'attacco ma purtroppo in avanti i lampi sono troppo rari. Sarà una stagione mediocre e con pochi rinforzi per la prossima Next Gen. Almeno cerchiamo di salvare il salvabile e facciamo giocare i ragazzini con maggior potenziale di crescita
  7. Così rivedremo all'opera il nostro ex Barido
  8. Marco Angeli

    Firmata la legge anti-Inter (e Monza)

    Assegnato in sede redigente alla settimana commissione del Senato (iter velocizzato) un ddl a firma del FdI Matteo Gelmetti e del presidente della Lazio. Nel mirino le società di calcio controllate da fondi internazionali. Che in Italia oggi sono due: in Serie A l’Inter e in serie B il Monza La prima firma è quella del senatore veronese di Fratelli di Italia, Matteo Gelmetti. Ma è la seconda quella che conta: quella di Claudio Lotito, senatore di Forza Italia, ma soprattutto presidente della società di calcio Lazio. È la coppia che ha ideato il disegno di legge “Disposizioni in materia di trasparenza nella proprietà delle società sportive professionistiche del settore calcistico”, appena assegnato per la discussione alla settima commissione di palazzo Madama in sede redigente, procedura che ne velocizza molto l’iter consentendo di approvare lì i singoli articoli per poi votare in aula solo il testo complessivo senza più discuterlo. Occhi puntati sul fondo Oaktree a Milano e sul fondo Blv cui Fininvest ha ceduto il Monza Nel mirino di Lotito e Gelmetti ci sono le società di calcio possedute da fondi multinazionali di investimento. Secondo i due senatori di maggioranza infatti «negli ultimi anni, si è assistito a un crescente coinvolgimento di fondi di investimento nella proprietà dei club calcistici che potrebbe generare rischi sotto diversi profili» sotto il profilo della trasparenza. L’affermazione è relativamente vera per il mercato italiano, che è il solo che può essere sottoposto a queste norme di legge. Perché di fatto ci sono al momento solo due società in questa condizione. La prima è in Serie A, ed è l’Inter, rilevata dal fondo californiano Oaktree da poco inglobato in un altro fondo multinazionale con sede in Canada, il Brookfield Asset Management. La seconda squadra è invece il Monza, ora in serie B, che la Fininvest ha venduto a settembre al fondo americano Becket Layne Ventures (Blv). Pubblico l’elenco degli azionisti oltre il 5%. Se no multa fra 1 e 5 milioni e via un punto in classifica ogni settimana L’obbligo di comunicazione dei vari azionisti del fondo spetta secondo il disegno di legge alle stesse società sportive, quindi all’Inter e al Monza- che oltre all’elenco degli azionisti oltre il 5% del capitale del fondo, devono comunicare a Figc e Anac anche «la provenienza dei fondi utilizzati per l’acquisizione delle partecipazioni» e le «eventuali relazioni con altre società sportive professionistiche italiane o straniere». Se questi dati non fossero comunicati scatterebbero sanzioni ancora più pesanti. Il rappresentante legale della società di calcio sarebbe punibile «con la reclusione fino a un anno». La società calcistica dovrebbe pagare «una sanzione amministrativa pecuniaria da 1.000.000 a 5.000.000 di euro», e soprattutto subirebbe la penalizzazione di un punto in classifica per ogni settimana di ritardo nelle comunicazioni dovute. Fonte: Open.Online
  9. Rigore solare non dato alla Juventus. Fermeranno il "fenomeno" della VAR o va tutto bene così? McKennie graziato perchè l'arbitro sapeva che il primo giallo non c'era proprio. Ed era arrivato 2 minuti prima Ma solo io ho visto una forte sbracciata su Conceicao? E' capitato sulla linea laterale dopo un piccolo contrasto. Il laziale ha dato una vistosa sbracciata simile a quella per cui era stato espulso Kalulu l'anno scorso
  10. Sarebbe il caso di aprire una discussione dedicata all'argomento "settore giovanile in Italia vs settore giovanile internazionale" Anche questa classifica è di difficile lettura. Ho provato a studiarla ma servirebbe molto più tempo per farlo. Comunque ecco alcune mie considerazioni: - La classifica si basa sui giocatori che giocano nei 49 principali campionati al mondo. Mi pare una esagerazione per valutare la forza di un club singolo visto che è diverso per una spagnola "creare" giocatori per i campionati europei rispetto a squadre di piccoli Paesi che "costruiscono" (magari molti) giocatori per campionati scadenti. Sarebbe più interessante avere questi dati per i migliori 10 campionati al mondo - La Juve è alla posizione 87 per l'indice generale. Ma se si guarda la classifica per livello (significa che viene valutato in modo diverso il livello dei vari campionati?) siamo alla posizione 31 - Poi i giocatori presi in considerazione sono quelli che giocano attualmente (anno 2025) nei vari campionati. Ma molti di questi erano nei settori giovanili 15 anni fa. La Juventus è migliorata (purtroppo solo a livello giovanile) negli ultimi 10 anni e quindi i suoi giovani sono arrivati nel calcio di prima divisione solo negli ultimi 4 o 5 anni - Mi piacerebbe sapere in quale posizione si trovava la Juventus negli anni passati. Ma è un dato che non ho trovato facendo una (rapida) ricerca - Piccole anomalie. In classifica ci precedono squadre come i costaricani del Deportivo Saprissa, equadoregni come LDU Quito, peruviani come lo Sporting Cristal, ecc... Hanno veramente prodotto calciatori di alto livello? - Ulteriore anomalia. Possibile che il terzo miglior settore giovanile (a livello mondiale) sia quello della Piastra del Fiume? Sono argentini e non li avevo mai sentiti nominare
  11. Marco Angeli

    Lazio - Juventus 1-0, le pagelle e il migliore in campo!!!

    Perin s.v. Kalulu 6 Gatti 6,5 Kelly 5,5 Cambiaso 5 Locatelli 6 Koopmeiners 5 McKennie 5 Conceicao 6 David 4 Vlahovic 4 Yildiz 3 Kostic 5 Thuram 5 Openda 5 Joao Mario s.v. All. Tudor 3 - Inadeguato per questo lavoro Il migliore Gatti
  12. Se resta Tudor dovremo mettere la salvezza come primo obiettivo Non ha ancora deciso come deve giocare la squadra e cambia di continuo Non è capace di mettere in tribuna i bidoni come Koop e David Non ha insegnato mezzo schema alla squadra Non azzecca mai la formazione iniziale Non azzecca mai un cambio Possiamo anche tenerlo in panchina ma questo non significa che è un allenatore. E' uno che si trova lì per il suo passato di giocatore
  13. Io non sono in grado di valutare il potenziale dei 2 giovani e mi limito a valutare le caratteristiche per cui potrebbero fare bene anche con l'under 20 Destiny vive molto sulla sua rapidità, soprattutto nello scatto iniziale, a cui abbina un'ottima tecnica in velocità. Queste caratteristiche gli consentono di giocare bene anche con la Primavera. Dovrà lavorare molto sul gioco di squadra e sul dare via il pallone senza tenerlo tra i piedi per troppo tempo Corigliano potrebbe anche subire a livello fisico. Ma ha una tecnica e visione di gioco che pochi hanno nel campionato Primavera. Inoltre Corigliano è in grado di creare pericoli da ogni palla ferma (punizione e angoli) e alla nostra Primavera potrebbe fare molto comodo visto che non ne abbiamo di veri specialisti
  14. Io inserirei subito Corigliano nella Primavera. Vorrei vederlo giocare contro avversari più grandi
  15. Under17 Juventus Cesena 2 a 0 Reti di Urbano e Corigliano
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.