Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

FAVERO BENIAMINO VIGNOLA

Utenti
  • Numero contenuti

    3.726
  • Iscritto

  • Ultima visita

Messaggi pubblicati da FAVERO BENIAMINO VIGNOLA


  1. 15 ore fa, matteus ha scritto:

    Ma lo capite o no che fare ricorso non sarebbe servito? 

    Tanto la giustizia sportiva è una farsa...

    La soluzione ? Ritirare la squadra dal campionato nazionale, e poi dove giochiamo? Nel campionato della parrocchia?

    Hai ragione, infatti la maggior parte delle persone non capisce che parliamo di multinazionali che corrono rischi economici enormi ed hanno bisogno di programmazione.

    Ma si sa con il chulo degli altri sono bravi tutti….ciao 

    • Mi Piace 1

  2. Nel caso ripartissimo da allegri che non sa scegli gli uomini di campo sarebbe un suicidio, ripartire da una dirigenza che ha avvallato alcune scelte sarebbe un suicidio.

    nel discorso Sandro e Pogba ecompagnia cantante la colpa  è di tutti per me la juve deve fare tabula rasa di tutti anche calvo.

    e deve andare purtroppo a mediare con la uefa perché se ti danno un anno di squalifica dal primo anno che ci partecipi e se nel prossimo campionato ti fanno partire da un meno dieci per il caso stipendi vuol dire stare fuori almeno tre anni 

     


  3. Finché ci paragoneremo a Madrid city e Bayern usciremo con ossa rotte, siamo due o tre livelli sotto la Juve ha sbagliato tutto perdendo soldi ed indebitandosi pensando proprio di arrivare a quei livelli, l'acquisto di Ronaldo è l'esempio, onerosissimo non è servito a niente perché oltre a Ronaldo c'è ne vogliono altri 6 almeno di altissimo livello non solo uno e noi non abbiamo le possibilità.


  4. 12 ore fa, ''J'' ha scritto:

    Senza SuperLega la Juventus diventerebbe il nuovo Olimpiakos. Competere con la Premier è sempre più complicato, c'è l'esigenza di una competizione che ci permetta di raggiungere i loro livelli di fatturato. Addirittura Real e Barcellona stanno pensando di abbandonare la Liga e di far della SuperLega una sostituta anche delle competizioni nazionali. Vanno da chi offre di più in termini economici: è la nostra ultima e unica occasione di rimanere vincenti ad alti livelli. Questa sere A ci sta stretta, sia a livello economico che a livello di mentalità. 

     

    E aspetta di vedere il disastro del bando diritti tv 2024\27.

     

    La SuperLega non è un lusso ma una necessità

    La Juve fa fatica a competere con la Roma figurati te la superlega abbiamo problemi che verranno ancora fuori nel tempo per una mala gestio precedente che non fa presagire anni semplici...testa bassa uomini seri e ripartire con pochi soldi poi si vedrà


  5. beh ad oggi se mai si facesse potrei vedere tante squadre in super lega , ma la nostra non mi sembra da superlega ....avete visto che rosa?

    la superlega nasce con l'idea di poter spendere ancora di più perchè ho dei debiti talmente alti che non so come fare ad appianare, quindi cerco maggiori introiti.

    un conto è l'eurolega di basket che è un torneo affiancato al normale campionato un conto un campionato fatto solo da 16 "elette"

    cioè qualcuno crede veramente che la superlega sia stata pensata perchè certi uomini vogliono far vedere partite più belle ai tifosi? o forse il calcio dopo il covid, una malagestione di molti , va verso un tracollo di debiti impressionante? se togliamo gli arabi che possono ripagare debiti all'infinito perchè abitano su pozzi di petrolio, ci sono società che hanno sperperato l'impossibile e che prima o poi dovranno vendere e tagliare.

    il calcio o chi fa calcio di questi ultimi anni per la maggior parte dei suoi aspetti è deludente, se ad una società dai 100 da spendere lo fa i primi anni poi ne spenderà 150 poi 200 ..... e si indebitano fanno plusvalenze ecc... non c'e' programmazione lungimiranza sostenibilità.

    forse la puoi trovare nelle medio piccole nel bayern che è un grande club ad esempio, quest'anno loro hanno speso per de ligt in attacco hanno giocato con muller e Choupo-Moting hanno fatto con quello che avevano , ma vanno tutti gli anni in dividendo per i soci.

    anche la juve, a differenza di quello che si dice in giro , se non avesse avuto la famiglia agnelli elkann dietro poteva saltare , hanno dovuto fare un aumento di 400 milioni per coprire i debiti , oggettivamente parliamo di una cifra che può far saltare il banco a chiunque, la gestione è sotto gli occhi di tutti .... poi si parla di complotti di vendette trasversali ecc.... io credo che alle volte noi stessi siamo la nostra colpa poi per orgoglio si cerca altrove il responsabile

    ciao e grazie


  6. Mah capisco tutto ma il problema sono sempre i soldi se la società che probabilmente non farà le coppe può permettersi due anni a 15 milioni netti per uno fuori meglio così si vede che economicamente non siamo messi male, però allegri ha ragione la squadra è una squadretta ad oggi con un bel passivo da 90 milioni senza coppe, poi vediamo che giocatori comprano.

    Anche a me allegri non piace più ma costa parecchio


  7. comunque la plusvalenza se è pompata la vedi subito

    esempio artur pjanic il primo valutato 72 ed il secondo 60

    bene domanda quante società hanno portato  alla juve un'offerta vincolante di acquisto per il bosniaco senza scambio di giocatori pari ad €  60?  50? 40? 30? ecc... nessuna ...forse 10

    ergo il valore di 60 era irrimediabilmente alterato.

    il problema è che un conto è alterare leggermente i valori un conto innalzarli a dismisura ed inoltre ripetuto a macchia d'olio non un'operazione o due in questi anni, ma molte .

    non mi piace come modo di gestire una società

    io per principio abolirei le permute dei giocatori con relativi conguagli

    se vuoi un giocatore lo paghi il suo valore reale, ma così facendo crollerebbe l'intero sistema basato sul nulla


  8. 28 minuti fa, MARZIANO87 ha scritto:

    Nell'altro topic ho letto che Vaciago ha detto ad una radio di aspettarsi altri 30 punti per gli stipendi 

    beh che stanghino è nell'aria per i punti non so , ma devo dire che un giocatore volato vesro altri lidi a giocare gli ultimi scampoli di carriera si è dato molto da fare per questi accordi in separata sede....

    spero che per il futuro si tenga conto dei danni fatti prima di scegliere gli uomini dentro al fortino a difendere la juve .

     

    • Mi Piace 1
    • Grazie 1

  9. 6 minuti fa, TheRedDevil ha scritto:

    Mi spiegate???

    basta sapere cos'è lo IAS 44 ed il principio generale che regola lo scambio di mobilizzazioni a livello europeo che avviene per permuta a valore di bilancio non come succede in italia fra giocatori.

    comunque lette le motivazioni, per me, l'immagine ne viene fuori male male malissimo e se la juve non avesse avuto questa proprietà, che ha ripianato debiti su debiti a suon di centinaia di milioni, sarebbe già saltata in aria.

    il giocare sulle plusvalenze non fa altro che spostare debiti agli esercizi successivi creando buchi incolmabili

    buona prosecuzione  di campionato e speriamo che la juve sia data in mano a persone competenti

     


  10. 6 minuti fa, 3_Stelle_Sul_Petto ha scritto:

    E niente mi devo ricredere ad Elkann fotte quel che basta della Juventus 

    Di nuovo ha deciso di non decidere nulla 

     

    A fine aprile avremo 30 punti di penalizzazione con l'esclusione dalle coppe. Più mercato chiuso 

     

     

    Ma in teoria se oggi abbiamo subito 15 punti di penalizzazione è per la gestione del duo agnelli paratici o elkann che ha immesso denaro fresco per coprire le perdite fatte nelle gestioni di altre persone? 
    ci sono cagateh che purtroppo non si possono risolvere con uno schiocco di dita , soprattutto quando sono legali.

    ci siamo sempre dentro perché noi ci mettiamo dentro…. Storia squallida di uno spaccato tipico di chi nel mondo gioca distorcendo le regole  perché si sente intoccabile…..la morale ormai è a puttaneh ciao 

     

     


  11. 2 minuti fa, bercellinoprimo ha scritto:

    Domenica, zero spettatori e giocatori immobili al fischio d'inizio. Lasciate fare 40 gol all Atalanta (conoscendoli, li faranno senz'altro). Così nelle partite successive. Squalifica per rinuncia alla prestazione sportiva. Campionato falsato. Al Napoli, uno scudetto-farsa. Poi vediamo come va a finire.

    Va a finire che la vita va avanti lo stesso il,campionato si farebbe lo stesso vincerebbero altre ma non chiuderebbe.

    Il mondo è sopravvissuto a guerre a nascite e perdite di geni e carnefici… la Juventus come tutto quello che ci ruota attorno è un granello .

    la domanda da porsi sarebbe:

    già nel 2006 hai pagato, perché continuare a fare pratiche al limite sempre sul filo delle regole e non restare all’interno di un alveo di legalità ed esempio morale per tutti? Presto detto perché spesso le persone che ottengono risultati e guadagni scadono nella facile arroganza di sentirsi intoccabili e più furbi o intelligenti di altri, oppure perché il mondo predilige questo modus operandi.

    Che prediligere plusvalenze fosse finanziariamente un suicidio, per chi nella vita fa due conti era già stato ampiamente  previsto , perché solo un modo di spostare avanti il problema.

    se ad oggi non c’erano gli elkann ed i soci a coprire i debiti con immissioni di denaro fresco eravamo gambe all’aria.

    Poi ognuno la può pensare come vuole, ma per me ci sono questioni maggiori del tifo.

    una buona notte e vada come vada sempre forza juve , speriamo di un nuovo corso limpida sostenibile giovane e coriacea nella sua identità come fu sotto persone di una certa qualità.

     

     

     


  12. Ma più che marotta trovo che il problema qua sarebbe salvare la pelle visto che la juve stessa aveva , perché obbligata, scritto nelle conclusioni di bilancio che uno dei rischi che si potevano correre era l’esclusione dal campionato…

    attenzione che qua la situazione sembra essere pesante, grazie presidente  per i 9 scudetti, ma se succede quello che nessuno si augura il ricordo non sarà tanto dolce 


  13. 13 ore fa, djgiorgio91 ha scritto:

    Che senso avrebbe riprendere Conte che al massimo rimarrà 2 anni (se va bene) per poi tornare al punto di partenza? Serve un tecnico a lungo termine che ricostruisca una vera e propria identità. 

    Io prenderei Berta Andrea dell’atletico poi l’allenatore lo farei scegliere a lui ….sarebbe ora di dare una svolta 

    • Mi Piace 1

  14. 15 ore fa, Mentalità Europea ha scritto:

    Agnelli ha un ego talmente grande che non ammetterà mai di avere sbagliato  a riprenderlo 

     

    Rimane solo per questo 

    A fine stagione oltre ad allegri saluta anche il pres vice pres ed ammistratore , il,primo per i risultati sportivi, gli altri per i risultati sportivi, passivi di bilancio e caso plusvalenze ipotesi di falso in bilancio, fatturazioni eccc…. È una roba che non può essere lasciata andare così.

    invece se i giovani sono stati presi da cherubini io lo terrei e gli farei fare scouting avvicinato fauna figura importante come giuntoli, che però è sotto contratto con il Napoli.

    se invece si prende un allenatore che predilige i giovani cherubini va benissimo, perché quei tre o quattro che hanno giocato fino ad adesso hanno fatto bene 


  15. 6 ore fa, dampyr ha scritto:

    Sono lordi gli stipendi inglesi, non esiste fonte inglese Che riporterebbe uno stipendio netto 

    Così era scritto non so che dire davvero 

    3 ore fa, kratos1972 ha scritto:

    Ok, quindi se il suo rapporto con il Liverpool dovesse finire lui allenerebbe solo in Inghilterra, no? Neanche Bayern, Real e Barcellona pagherebbero 20 milioni per un tecnico.

    Non ho detto questo però che scenda a 7 mii sembra difficile tutto li poi può succedere di tutto ciao grazie 


  16. 3 ore fa, Scirea1982 ha scritto:

    Esatto fratello, mantenendo i piedi ben saldi per terra Giuntoli deve essere considerata una priorità al pari di un grande giocatore , altrimenti non andiamo da nessuno parte.
    Klopp inutile sognarlo anche se tra i “big” lo considero uno dei pochi che farebbe una scommessa simile. 
     

     

    giuntoli si è confermato bravo ma ha un contratto con il Napoli fino al 2024 quindi non credo possibile, quando un dirigente si vuole liberare o paga una penale oppure convince il club non credo de Laurentis non mi sembra il tipo

    • Mi Piace 1

  17. “Pep” Guardiola, allenatore del Manchester City City, con quasi 23 milioni di euro all’anno. Dietro di lui, al secondo posto, Jürgen Klopp, tecnico del Liverpool che guadagna 19 milioni ogni anno dal club controllato da Fenway Sports Group. Sul terzo gradino del podio si colloca proprio Antonio Conte, successore di Nuno Espirito Santo sulla panchina del Tottenham, che percepisce circa 17.5 milioni di euro netti a stagione. Al quarto il manager del Manchester United, Ralf Rangnick, staccatissimo però dal podio (meno di 10 milioni annui per l’ex Lipsia).

     

    netti netti netti allenatori con stipendi impossibili 

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.