Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

mar79

Utenti
  • Numero contenuti

    2.160
  • Iscritto

  • Ultima visita

Messaggi pubblicati da mar79


  1. 2 ore fa, Turellone78 ha scritto:

    Quindi Tonali scommetteva sulla vittoria del Milan come rito portafortuna. 

    Buono a sapersi. 

    Quindi, ogni scommessa in cui ha indovinato e che portava bene al Milan= 1 mese di sconto della pena; ogni scommessa sbagliata=1 giorno in più di pena 🤦🏻‍♀️ Io scherzo ma, non avendo letto la notizia, chiedo: non è che veramente vogliono usare questa scemenza per giustificarlo e redimerlo agli occhi della gente? Dimenticando che lui stesso ha subito ammesso di essere ludopatico e di essere scoppiato in lacrime mentre lo diceva


  2. 4 ore fa, VincentJuventus ha scritto:

     

     

     

    Siamo sempre alle solite: si sentono i ragazzi “parlare chiaramente di scommesse e cifre” ma che scommesse? Su cosa?  Non guardo neanche di chi sono i nomi perché prima di tutto andrebbe chiarito questo: se non si parla di calcio, per la giustizia sportiva il “reato” non sussiste. Così si danno solo altri nomi in pasto a chi vuole fare gossip


  3. Quindi corona conoscerebbe e rivelerebbe 50 nomi, il che significa che  potrebbe essere coinvolta tutta la serie a e la serie b con un giocatore per squadra, però solo la juve sapeva e solo per la juve lui si è “premurato “ di trovare le prove che rivelerà al mondo sulla Rai per il modico prezzo di qualche decina di migliaia di euro 🤦🏻‍♀️ Ma che schifo


  4. Su Rai uno fanno sentire le parole di un bookmaker “clandestino” che “lavora” nell’area milanese: anche calciatori tra i suoi clienti…o a Milano ci vanno a scommettere i giocatori di diciannove squadre tranne una o qualcosa non quadra…

    inoltre zaniolo e tonali chiamato solo per cognome e specificando che giocano in Inghilterra, fagioli citato tre volte e tutte e tre mettendo davanti al nome “lo juventino”, e vabbè 


  5. 1 ora fa, black&whitetiger ha scritto:

    Anche Tonali alla fine ha ammesso che ha scommesso sul calcio l’unico dei 3 indagati che finora ha negato di averlo fatto è Zaniolo.

    So che lufficialità non ci può essere in queste cose, è palese, ma è solo una voce che circola o c’è qualcosa in più riguardo le ammissioni di tonali?


  6. 17 minuti fa, spider3ple ha scritto:

    Ammetto di non aver approfondito la materia. Lunedì mi devo incontrare con un amico/collega che si occupa di diritto sportivo e chiederò (è anche juventino sfegatato). Ad ogni modo, il fatto di aver scommesso su siti illegali è, di per sé, sanzionabile, al di là dell'attività sportiva attenzionata.

     

    SPIDER

     

    Da quello che ho capito io il fatto del sito illegale interessa solo la magistratura ordinaria, per quella sportiva conta solo se hai scommesso sulla tua disciplina. Se fosse come dici tu, allora tonali e zaniolo dovrebbero essere squalificato dalla procura federale anche se avessero veramente giocato solo a poker su quei siti. Mi sembra difficile onestamente 

    edit : vedo che ti hanno già risposto e che ti sei corretto 👍

    • Mi Piace 1

  7. 17 minuti fa, Tiger Jack ha scritto:

    Perdonatemi, ma qui si sta sparando a chi la lancia più grossa.

    Domanda: qual è il comportamento che può essere contestato dalla giustizia sportiva?
    La risposta è semplice: aver scommesso su partite di calcio (non importa se su siti legali o no) oppure aver omesso di denunciare chi ha commesso un illecito (e quindi chi ha scommesso su partite di calcio)

    Non è che parlare di scommesse in chat con altri compagni di squadra comporti un illecito sportivo. Come non comporta un illecito sportivo scommettere su altri sport.

    Negli articoli non si puntualizza mai il fatto che l’illecito da un punto di vista sportivo sia SCOMMETTERE SU PARTITE DI CALCIO.

    Prendiamo l’esempio di Bonucci.

    Nell’articolo si scrive che Bonucci sapesse del problema di Fagioli.  Prima domanda: ha saputo prima o dopo l’auto l’autodenucia?  Seconda domanda: se avesse saputo prima, sapeva che Fagioli scommetteva sul calcio o sapeva solo che Fagioli scommetteva genericamente? Terza domanda: hanno parlato di scommesse perché anche Bonucci scommette? Quarta domanda: se la risposta alla terza domanda è si, Bonucci scommette sul calcio oppure scommette solo su altri eventi sportivi?
    Un giornalista serio, prima di scrivere un articolo nei toni e nei contenuti che si leggono dovrebbe porsi tutte queste domande, o quantomeno evidenziarle nel testo.

    Perché un eventuale deferimento di Bonucci (così come di altri) potrebbe arrivare solo se dimostrato che Bonucci sapesse da prima che Fagioli scommetteva SUL CALCIO o che Bonucci stesso scommettesse sul CALCIO.

     

     I giornalai (perché questo sono) stanno facendo passare l’idea che scommettere comporti comunque un illecito sportivo quando in realtà non è così. Scommettere in generale è del tutto ammesso (ovviamente può essere legato ad una malattia quale la ludopatia che però è una discorso a parte).

     

    Stanno facendo una campagna mediatica gonfiando oltremodo le notizie e lanciando accuse o instillando idee false  nell’opinione pubblica e tutto ciò è oltremodo vergognoso!

    Guarda che sono proprio le cose che avevo scritto io in alcuni messaggi precedenti e di cui discutevamo con l’utente che hai citato. L’articolo di repubblica evidenzia quello che piace e serve a loro senza minimamente ipotizzare nulla di quello che tu scrivi e che , ripeto, avevo evidenziato in precedenza 


  8. 4 minuti fa, AngriJuve ha scritto:

    Può benissimo essere che i messaggi con Bonucci si riferiscano ad un periodo successivo all'uscita della notizia che Fagioli era indagato,  ad inizio agosto.  E quindi a quel punto un pò tutti alla Juventus sapevano.  Siamo nella fase della confusione,  in cui tutto è possibile 

    Ma anche qui ci sarebbe un distinguo: se si sapeva per sentito dire (prime dichiarazioni corona e la voce quindi girava in società) potrebbero comunque in procura dire che c’era l’obbligo di denuncia, se risalgono ai giorni dopo che la juve si era messa in contatto con la federazione e nel periodo in cui fagioli si è autodenunciato, allora non era necessario che i compagni facessero altre denunce. E  proprio qui sta la malizia dei giornali nel dare informazioni incomplete facendo risaltare quello che fa comodo a loro. 


  9. 5 minuti fa, marcelo danubio ha scritto:

     

     

    E siamo sempre lì, sapere della ludopatia di fagioli non vuol dire sapere su cosa scommettesse, ma su repubblica si guardano bene dal dire questo ma dicono che bonucci non sembrerebbe aver scommesso sul calcio. Ora spero che bonucci faccia un bel comunicato anche lui dove smentisce, chiarisce e minaccia querele. E lo stesso giochino repubblica lo fa dicendo dei due giovani stranieri: non faccio nomi così tutti quelli che corrispondono a questo identikit verranno intanto offesi dai tifosi e non specifico bene cosa i due sapessero…

    • Mi Piace 1

  10. 26 minuti fa, Roby76MJ ha scritto:

    Ecco perfetto...

    Bonucci non ha scommesso, ma nelle chat con Fagioli si capiva che sapeva. Più altri due compagni sapevano e forse hanno partecipato alle scommesse.

    Preparatevi ad altri mesi terribili, anche peggio dello scorso anno, perché qui rischiamo di rimanere decimati.

    Anche perché se ha consegnato il cellulare, certe conversazioni e i compagni che sapevano, sono facilmente riscontrabili.

    E, come al solito, lo piglieremo solo noi in quel posto. Vedrete che gli altri nomi delle altre squadre non usciranno mai.

    Ma si capiva che sapeva cosa? Che il ragazzo aveva il vizio del gioco e aveva debiti in generale o che scommetteva sul calcio? Perché è molto diverso. Se fagioli ha detto al compagno x “sai mi piace scommettere e giocare ma ho perso molto” x cosa doveva denunciare?  E poi, se ci fossero veramente altri juventini che scommettevano: 1 perché per loro si da per certo che fosse calcio mentre tonali e zaniolo dicono solo poker e gli si crede? 2 se ci fossero, la juve si sarebbe fatta dire i nomi da fagioli e avrebbe mandato anche loro in procura, cioè ti tuteli su uno e fai passare in cavalleria gli altri? 3 visto quanto ci amano in procura a Torino e in quella federale , avrebbero fatto sapere subito degli altri nostri giocatori, specialmente dopo il comunicato Juve 

    • Grazie 1

  11. 1 ora fa, Machiavelli ha scritto:

    Spero che questa volta gli avvocati della Juventus abbiano indovinato la strategia giusta.

    Non vorrei che alla fine fosse lui l’unico a pagare mentre gli altri si salvano per qualche cavillo.

    Questa volta gli avvocati sono, giustamente, i suoi. La juve è estranea 


  12. Ma se tonali sono due giorni che in lacrime starebbe parlando di ludopatia , aveva bisogno del cattivissimo e delinquente (ironico) fagioli per finire a fare le scommesse? Altrimenti giocava solo a briscola 🤦🏻‍♀️
    e poi, dicendo questo, non stanno in parte ammettendo che gli altri facevano le stesse scommesse di fagioli e quindi anche sul calcio?

    F51515E3-DBDD-4890-9DE0-6EC97F7F61CD.jpeg

    4A4B3F60-9472-41ED-B1D0-781C6D6C96AE.jpeg

    • Mi Piace 1

  13. 21 minuti fa, Bianconero Sannita ha scritto:

    Non mi sembra ci sia il suo nome. Comunque lasciate stare i social: sono da malati.

    No, altri nomi non ne sono usciti appunto dico che è una caccia alle streghe, specialmente per cercare il famoso secondo juventino di cui si parla. E intanto si infangano le persone 


  14. La notizia dice “gatti in tribuna per scelta tecnica stasera contro Malta “, vi lascio immaginare lo schifo dei commenti che stanno venendo fuori su Twitter con riferimenti ad autogol, partite “sistemate” con tanto di elenco e di nuovo società che non poteva non sapere…è diventata una caccia alle streghe schifosa 


  15. 12 minuti fa, eracle ha scritto:

    No, "esercizio abusivo" è quello di chi organizza a leggere la norma (e non è una contravvenzione, ma un delitto)

    E infatti questo è quello che pensavo anche io ma mi sembrava strano e quindi chiedevo qui se qualcuno ne sapeva di più 


  16. 16 minuti fa, Tricarico10 ha scritto:

    Intervistato dal "Corriere della Sera", Fabrizio Corona torna a parlare del caso scommesse: "Dirò tutto al programma di Nunzia De Girolamo dopo la partita (martedì dopo Inghilterra-Italia, programma su Rai 3, ndr). Faremo altri nomi e sveleremo la nostra fonte di notizie: è lo zio di un ex calciatore dell’Inter di Mourinho, amico intimo di Mario Balotelli. Lo zio racconta che suo nipote si era trasferito a Roma e poi ha aperto una bisca. Ci sono anche dei presidenti coinvolti. 

     

    Perche aspetta dopo la partita? Non poteva aspettare anche con Tonali e Zaniolo allora?

    Ma soprattutto perché la Rai si presta a queste cose, lo paga con i nostri soldi e gli permettere di mettere alla gogna pubblicamente chissà quante persone, molte sicuramente giovanissimi? E parlo in generale, anche se lo scandalo non riguardasse il mondo del calcio ma qualsiasi altro sport o settore, come si fa a dare tutto questo spazio ad un tipo come corona?


  17. 7 minuti fa, Peppo761 ha scritto:

    Beh, se oggettivamente avesse sbagliato, credo che non sia giusto nemmeno farlo passare per il martire della situazione; quando giochi nella Juventus sai che a certe cose non dovresti nemmeno avvicinarti, soprattutto con gli sciacalli che abbiamo intorno, e questa cosa fa imbestialire perché danneggia la squadra, dei singoli calciatori ormai non me ne importa nulla.

    Ma chi sbaglia paga ci mancherebbe, fagioli deve e sarà squalificato, non parlavo del suo caso e che giochi nella Juve non fa differenza.. Io  rispondevo all’affermazione che patteggia chi ha la coscienza sporca, parlavo più di giustizia ordinaria in generale e di situazioni più serie

    • Mi Piace 1

  18. 39 minuti fa, storia di una grande amore ha scritto:

    Come potete vedere patteggia chi ha la coscienza sporca. Comunque sta facendo la cosa giusta, ma sicuramente nel settore adesso verrà etichettato come lo spione o roba del genere. 

    Ma non è vero, anche gente innocente che finisce nel tritacarne della giustizia, e spesso per situazioni ben più complicate di questa, quando si vede negata la possibilità di far valere le proprie posizioni alla fine, pur di non rovinarsi completamente la vita, ingoia il boccone amaro e patteggia. 

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.