Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

mar79

Utenti
  • Numero contenuti

    2.160
  • Iscritto

  • Ultima visita

Messaggi pubblicati da mar79


  1. 41 minuti fa, BorelII ha scritto:

    Saranno squalificati quelli che hanno scommesso sul calcio, gli altri no. Se Fagioli è l'unico pollo che lo ha fatto, e peraltro lo ha pure ammesso, è giusto che sia squalificato solo lui. 

    Tutti questi complotti, per una volta, non li vedo. 

    Zaniolo e Tonali per esempio potrebbero tranquillamente e giustamente non essere squalificati 

    Passi che potrebbero essere assolti ma non capisco il termine giustamente, giustamente lo si potrà dire solo dopo la conclusione delle indagini in caso, non certo adesso a questo punto è con le poche cose che sappiamo. 

    • Mi Piace 1

  2. 34 minuti fa, Gioclima ha scritto:

    La responsabilità delle società può essere di due tipologia: oggettiva per la condotta di tutti i suoi tesserati, ma è di tipo minore, per cui laddove in questo caso il tesserato fosse squalificato, la società rischierebbe in termini di sanzione solo un’ammenda pecuniaria. Può invece una responsabilità diretta soltanto quando il legale rappresentante (esclusivamente presidente o amministratore delegato) della società possa aver partecipato attivamente alla pratica delle scommesse o posto in essere una condotta di omessa denuncia. In questo caso sono previste anche sanzioni più gravi come penalizzazioni e retrocessioni. Se altri tesserati erano a conoscenza ma non hanno denunciato, c’è una responsabilità oggettiva ma non diretta

    (Avv. Enrico Lubrano, titolare di insegnamento di Diritto dello Sport alla LUISS e Vice Presidente dell’Ordine degli Avvocati di Roma) 

     

     

    42 minuti fa, dany-aq ha scritto:

    Non è il caso della Juve (lo specifico perchè c'è un utente che non sa leggere). Comunque è un caso probabilmente più giurisprudenziale e di teoria del diritto che reale, e lo ha spiegato l'Avv. Lubrano (riportato qualche pagina fa, se cerchi trovi)

    Grazie a entrambi 👍

    • Mi Piace 1

  3. 38 minuti fa, dany-aq ha scritto:

    No, ha detto Paco d'Onofrio che le società rispondono se sapevano e non hanno denunciato. Idem altri tesserati. 

    ma il regolamento dice che chi non denuncia prende sei mesi e fino a 15000 euro di ammenda, non parla di illecito, retrocessione o altro, nel caso si dovrebbe individuare proprio la persona che sapeva, la società come risponde sennò, nella persona del presidente? 


  4. 40 minuti fa, LiamBrady10 ha scritto:

    non hai sentito cosa ha dichiarato il delinquente a SI, ieri sera in diretta telefonica? Spero e mi auguro non sia vero... 

    ma il regolamento dice che chi non denuncia prende sei mesi e fino a 15000 euro di ammenda, non parla di illecito, retrocessione o altro, nel caso si dovrebbe individuare proprio la persona che sapeva, la società come risponde sennò, nella persona del presidente? 
    edit: volevo citare un altro messaggio ma il succo non cambia


  5. 2 ore fa, black&whitetiger ha scritto:

    Comunque mi sembra surreale che Fagioli venga convocato e interrogato dalla Procura di Torino il 1° di agosto con gli inquirenti che quindi erano già a conoscenza di tutta la storia e aspetta solo il 12 ottobre per venire allo scoperto dopo le rivelazioni di un ex paparazzo agendo quindi con 2 mesi di ritardo per sequestrare cellulari e tablet agli altri giocatori, quando Fagioli nel frattempo era stato anche sentito dalla Procura Federale il 30 agosto e la voce nell'ambiente poteva girare e quindi consentire ad eventuali indagati di far sparire le prove, mah.

     

    A sto punto davvero viene in mente che senza le sparate di Corona qualcuno voleva insabbiare la cosa scaricando la colpa su uno e salvando tutti gli altri.

    E, secondo me,  questo è anche il motivo per cui la juve lo ha spinto ad andare subito con gli avvocati in figc. Se consegni una memoria difensiva, se consegni il telefono, quelle cose restano agli atti, e se cercano di fregarti puoi tirarli fuori.  Non è la nota interna per cui la procura federale faceva ostruzione nel processo plusvalenze, questo sono documenti di fagioli che lui può usare come assicurazione di non essere l’unico a pagare. E non per cattiveria ma per autodifesa e senso di sopravvivenza e di giustizia


  6. 2 ore fa, Small Anchovy ha scritto:

    Infatti tutti qui presumono che sia un gioco da ragazzi, ma sarà estremamente complesso... specialmente se i server sono fisicamente locati all'estero.

    Però ragazzi, se fagioli non si fosse autodenunciato pensate che dopo la notifica dell’indagine penale e le parole di corona di agosto non lo avrebbero accusato lo stesso di scommettere sul calcio e di sicuro, anche se lui avesse smentito, avrebbero trovato come condannarlo. Così almeno dimostra di voler ritornare sulla retta via, di essere consapevole dell’errore commesso e di voler collaborare e, come capita sempre in questi casi, può sperare in una riduzione della pena. E poi, preferiamo sapere che un nostro giocatore, pur avendo sbagliato, alla fine vuole assumersi le sue responsabilità o preferiamo avere in squadra degli omertosi, mentitori e falsi? Io propendo per il primo caso

    • Mi Piace 1

  7. 1 ora fa, Small Anchovy ha scritto:

    Riflessione: considerando che ne stanno uscendo fuori altri, e con ormai la pentola bella che scoperchiata diranno TUTTI che giocavano a poker e blackjack, forse la mossa dei legali di Fagioli di autodenunciarsi alla Figc non è stata così brillante come si pensava.

     ma credo che facciamo accentramenti informatici ben precisi e non si basino solo sulle dichiarazioni. Se per zaniolo è stato detto che scommetteva sulla Roma dalla panchina e da quali siti lo faceva allora avranno le prove


  8. 2 ore fa, badboy ha scritto:

    Certo, ma a questo punto credo che Fagioli stia proprio facendo i nomi di quelli che conosce. I due di Coverciano sono usciti dalla consegna del suo cellulare. Questo alleggerisce la sua posizione, ma come verrà accettato poi nell'ambiente? Come un delatore?''

    Nell’ambiente sono rientrati e giocano tranquillamente quelli che si sono venduti partite o hanno condanne penali, non ci potrebbe rientrare uno che aiuta a ripulire il mondo pallonaro? Certo che certe dinamiche sono proprio strane, non mi riferisco a te 


  9. 2 ore fa, Rispetto per la Juventus ha scritto:

    Non so se sia vero ma i nomi che circolano in rete sono :

     

    Barella

    D’ Ambrosio

    Zaccagni 

    Pellegrini ( Lazio )

     

    2 ore fa, gianmarco86 ha scritto:

    Pellegrini potrebbe tranquillamente essere l'altro giocatore di seconda fascia legato alla Juve. Però francamente mi sembra un fare nomi a caso e non lo trovo corretto verso ragazzi che probabilmente non c'entrano nulla. Ovviamente non ce l'ho con te, ma con chi sta mettendo in giro questi nomi, magari senza alcun riscontro.

    Hanno scritto che si tratta di un altro juventino, quindi presumo giocatore nostro, Pellegrini lo ha comprato la Lazio, lotito se ne è anche vantato ai quattro venti 


  10. 1 ora fa, I-Chewbacca-I ha scritto:

     

    Questo articolo ci tiene a mettere in chiaro, diciamo così, alcune cose: questi tre sono i più famosi, non ce ne sono altri importanti (sarà); non c’è la prova che tonali e zaniolo abbiamo scommesso (quindi per loro solo omessa denuncia? Ma poi fai i nomi dei siti che frequentavano 🤨); fagioli è proprio ludopatico e si è giocato la qualunque; ripetiamo per ben due volte che c’è un altro juventino, sia mai non si sia capito…

    almeno non insinua niente sulla società 


  11. 7 minuti fa, Danny67 ha scritto:

    esatto, si inventeranno il "sistema Fagioli". Fagioli il nuovo Al Capone

    Quindi come la juve “costringeva “ le altre squadre a fare le plusvalenze da cui guadagnavano anche loro, così fagioli costringeva altri giocatori, alcuni anche più grandi e importanti di lui, a scommettere sui siti illegali…i poverini non avevano ne coscienza ne capacità di discernimento 🤦🏻‍♀️


  12. 1 ora fa, Godai san ha scritto:

    Ho letto di Barella e D´Ambrosio, egoisticamente spero sia vero. Se sono coninvolti giocatori dell`Inter finirá tutto in un nulla di fatto.

     

    Barella è a coverciano, se la polizia ha dovuto correre lì perché temeva che gli altri due cancellassero le prove, perché non hanno sentito anche lui? Lui non sa cancellare le prove? E gli altri sette coinvolti dopo lo show di ieri non le cancelleranno? E poi il solito modo di narrare le cose: altri otto coinvolti di cui un secondo juventino, però non diciamo se ci sono giocatori di Inter, Lazio, Napoli, ecc. sti sette da qualche parte giocheranno, o no? E facciamo passare per normale che la soffiata a corona arrivi dalla figc… e se arriva da ambienti milanesi posso immaginare quali ne siano i colori 


  13. 7 ore fa, marcomazzoli87 ha scritto:

     

    Quando corona dice sta * che la juve non porta fagioli in usa perché dal 1 agosto sa delle scommesse, un giornalista appena appena serio gli fa notare la discrepanza delle date invece di farlo sproloquiare ancora e far passare queste menzogne che poi diventano verità per il popolino 


  14. Che poi la juve poteva anche semplicemente m sapere che fagioli scommetteva e aveva un problema con il gioco senza però conoscere esattamente su cosa scommettesse, calcio incluso, e in quel caso non avrebbe avuto niente da denunciare. E poi non esiste la Juventus che sa, può sapere il presiedente, il direttore, l’allenatore, qualche compagno ma come singole entità 


  15. 26 minuti fa, -Anton10- ha scritto:

    Scanavino e ferrero comunque so stati gia’ ascoltati, quindi se dovesse succedere qualcosa al club, ci metteranno 2 secondi a punirci in caso..


    Come sempre e naturalmente Elkann muto e subisci.

    Ma io ho letto che chi sa e non denuncia rischia a titolo personale sei mesi di squalifica e fino a 15000 euro di multa, non ho letto da nessuna parte di responsabilità oggettiva della società . E poi se è vero che la juve sapeva dal 1 agosto, a parte che devi dimostrarlo, bisogna anche vedere quando fagioli ha ricevuto le comunicazioni dalla procura e quando è andato ad autodenunciarsi in fgci


  16. 1 ora fa, onekiddu ha scritto:

    E perché ? Fagioli ha scommesso sul calcio e gli altri due solo sui siti illegali,la possono far andare così tranquillamente

    Corona, per quanto odi riportare ciò che dice questa persona, ha detto che zaniolo scommetteva anche sullla Roma stessa mentre era in panchina e probabilmente avrà delle prove a conforto di ciò 


  17. 29 minuti fa, marcomazzoli87 ha scritto:

    Nel magico mondo degli interisti:

    -Latrato condannato da un tribunale per aver licenziato la baby-sitter in fin di vita:innocente.

    -Fagioli,Tonali e Zaniolo accusati di scommettere senza che abbiano ancora subìto un processo:colpevoli.

     

    .ghgh.ghgh.ghgh

    E non solo, ho letto anche che i campionati sono stati alterati dalle loro scommesse e che le loro squadre devono pagare con la retrocessione 🤦🏻‍♀️ È chiaramente era un cartonato a dirlo. Non sono capaci di distinguere tra un soggetto che ha scommesso su un risultato, ma non della sua partita facendo una combine, da quelli che si vendevano le partite stesse


  18. Adesso, Stanislr87 ha scritto:

    Ma nemmeno se uno sta a Torino... Voglio dire, un conto sono, chessò, droga o amicizie pericolose, che magari puoi sgamare, altra storia é se uno va a trans o scommette online: la società non può farci nulla, anzi è solo vittima. 

    Ma io sono d’accordo, l’ho scritto in un messaggio precedente, questa è una faccenda sua e tale deve restare, nessuna società, juve o cremonese che sia, deve pagare nulla. Si evidenziava  solo che,  come al solito, tutti a dire “cosa rischia la Juve”, “i compagni sapevano”, ma se sono cose di quando era a Cremona al massimo saranno cavolacci della cremonese, solo che la parola juve tira di più 

    • Mi Piace 1

  19. 24 minuti fa, Thejoker87 ha scritto:

    Alla cremonese era in prestito era comunque un giocatore della juve 

    Si ma stava lì, era sotto il loro controllo, diciamo così, se il tirare in ballo la juve fosse per il non poteva non sapere, beh noi a Torino, lui a Cremona cosa dovevamo sapere? O i dirigenti della squadra titolare del cartellino devono andare in trasferta a vedere se i giocatori in prestito non stanno facendo fesserie? Ogni tot giuntoli va a Frosinone a verificare i tre che giocano li? 


  20. 45 minuti fa, Wolfman45 ha scritto:

    sportmerdaset  parla di quando era alla cremonese

     

    44 minuti fa, Street Spirit ha scritto:

    Avrebbe già più senso

    Molto più senso. Resta da capire se dicendo “ai tempi della cremonese “ si intende allora e poi niente più. In quel caso il “cosa rischia la Juve” dovrebbe diventare “cosa rischia la cremonese”, oppure lì tutti potevano non sapere nel mentre che le scommesse venivano fatte  mentre da noi, due anni dopo, tutti devono sapere per forza. Fermo restando che per me questa è e deve restare una questione solo del giocatore e nessuna società deve essere tirata in ballo 


  21. 6 minuti fa, Street Spirit ha scritto:

    Ma credo sia buttata lì dai, a 15 anni si è pure minorenni, son passati 7 anni altro che prescrizione.

    Secondo me si tratta di un paio di anni fa, sarebbe ridicolo altrimenti.

     

    Ma infatti, che andasse sui siti illegali di scommesse a 15 anni aprendo un suo conto così da farsi beccare sarebbe incredibile, e la questione prescrizione l’ho sollevata anche io in un altro messaggio, dopo sette anni cadrebbero nel ridicolo se lo condannassero per una cosa del genere  

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.