Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

mar79

Utenti
  • Numero contenuti

    2.154
  • Iscritto

  • Ultima visita

Messaggi pubblicati da mar79


  1. A me max sta anche simpatico, gli sarò sempre grata per le vittorie e per averci difeso in certe situazioni molto critiche però quando è stato preso giuntoli, lo si è preso con la fama del miglior dirigente del momento e lo si è preso perché si imponesse e rifondasse lì dove c’era da farlo. Perciò, da juventina e non da tifosa di tizio o caio, umanamente mi spiace per max (che sembrava molto commosso nell’intervista e probabilmente ha saputo del lesonero per vie traverse) ma se rifondare e ritrovare la juve dovesse voler dire a volte non guardare in faccia a nessuno allora me lo farò andare bene 


  2. Adesso, Campo Combi ha scritto:

    La regola va rispettata, il fatto è che regole così idiote andrebbero eliminate

    Ma infatti il grosso della critica è alla regola però poi permettimi di dire che certi frame li trovano solo in certe situazioni e dopo non so quanto minuti, verrebbe da pensare che dicano intanto annulliamolo che poi la giustificazione la troviamo


  3. 8 ore fa, RogerWaters ha scritto:

    Ma 

    Beh vedo che c'è parecchia confusione.

    E meno male che abbiamo il miglior dirigente del mondo

    La confusione, secondo me, c’è proprio perché sono iniziate le “grandi manovre” e giuntoli solo adesso, con la nuova stagione, potrà creare veramente il suo staff, perché chi vuole doveva liberarsi da vecchi incarichi, perché devono andar via alcuni che sono alla juve anche da tempo , vedi manna, e quindi quest’anno è stato di transizione. Non credo si possa valutare già in negativo il suo lavoro, anche marotta concluse molto poco i primi anni. Un dirigente per prendere completamente il controllo di una situazione in cui deve diventare praticamente il massimo, se non unico, responsabile deve anche  avere intorno i suoi uomini, nello staff e in campo (ad esempio allenatore scelto da lui e non quello che si è ritrovato con stipendio esagerato e figura molto ingombrante è difficile da esonerare per le perdite economiche subite con la porcata plusvalenze ). Probabilmente anche lui si aspettava di avere altre disponibilità economiche e di manovra e poi si è ritrovato tra capo e collo la questione processi. Io giudicherei giuntoli solo a partire da giugno in poi. Per quanto riguarda le parole di Rabiot, secondo me si da loro troppo significato e importanza.


  4. Adesso, kaedes ha scritto:

    Magari vogliono solo dimostrare di avere il coltello dalla parte del manico .boh

     

    Svalutando anche se stessi perché a giocatori che valgono poco in campo e, perché queste cose poi si sanno, si mettono a fare i dispettucci poche squadre offriranno stipendi alti


  5. 1 minuto fa, kaedes ha scritto:

    Provo ad avanzare anche un'altra ipotesi: preso atto che la società abbia messo tutti sul mercato o voglia provare a tagliare gli stipendi a tutti frettolosamente e senza alternative, i giocatori abbiano cominciato a pensare "se questo è allora ci si ferma in campo e vediamo come va".

    E cosa si aspetterebbero in caso? Che stasera la dirigenza li chiami uno per uno e dia loro certezze sul futuro e sullo stipendio garantito? Allora forse ci farebbero la grazia di giocare decentemente la prossima? E se per sfiga poi perdessero lo stesso? Intanto fai il professionista, a fine anno poi fai tutte le scaramucce che vuoi e se ti gira ti metti di traverso alla società, ora dimostra di valere qualcosa


  6. 10 ore fa, Dale_Cooper ha scritto:

    Concordo con i calciatori riguardo la situazione delle partite, francamente allucinante.

    Ma il circolo vizioso coinvolge tutti. Al momento: meno partite = meno soldi. Sarebbero disposti ad abbassare le richieste in caso di un minor numero di partite? Non credo.

     

    Un po' come Guardiola che si lamenta del numero di partite ma non menziona mai che i broadcasting rights sono quelli che, sfortunatamente, tirano avanti la baracca.

     

    Quindi fossi in loro inizierei ad abbassare le richieste e poi continuerei su questa strada.

    Altrimenti facciamo come "calcio del popolo" Henderson che prima dice no alla Superlega e dopo va in Arabia. .ghgh

    Secondo me i giocatori non vogliono meno partite, non ne vogliono di nuove ed è diverso. Si, si lamentano che sono troppe in generale ma, alla fine, quelle che ci sono adesso se le giocano, hanno i loro mega stipendi garantiti e per loro ok così. Aggiungere partite porta si uno stress fisico ma porta anche loro a giocare di più senza incrementare più di tanto i guadagni e, secondo me , a questo mirano: lo spettacolo si fa grazie a noi, dateci di più e ci mettiamo d’accordo. Visione cinica e poco romantica ? Io penso solo realismo, ormai si sa che in questo ambiente funziona così 

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.