Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

oetzi

Utenti
  • Numero contenuti

    1.511
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di oetzi

  1. Ah una tonnara poco ma sicuro, soprattutto tra la 9a e la 20a se la giocheranno tantissimo sulla differenza reti. Ma vedo davvero pochissime squadre in grado di fare 18 punti. Un paio, 3 al massimo. Persino "le corazzate" Real e City storicamente s ottobre non partono fortissimo
  2. Se biscotti un pareggio all'ultima giornata con sta formula nel tabellone ti sorpassano in 4. Può fare tutta la differenza del mondo
  3. Quoto. Noi abbiamo solo una partita proibitiva. Anche l'Aston Villa e Lipsia fuori casa difficilotte
  4. L'inter ha preso Man City, Leverkusen, Young Boys e Sparta Praga fuori casa; Lipsia, Arsenal, Monaco, Crvena in casa. Secondo me non è affatto facile per loro fare più di 4 vittorie. Forse l'Atletico può farcela ma non lo vedo così forte
  5. ma che palle, era bella la vecchia formula in cui al girone andavi a giocare 2 volte col maccabi e la solita Inter beccava 3 pipponazze... e l'ultimo turno metà delle partite erano biscotti
  6. Per rispondere alla domanda faccio 2 considerazioni: 1) Tutti hanno beccato ALMENO 1 avversario molto tosto, quasi tutti ne hanno beccati minimo 2. Quindi giusto 2-3 squadre possono superare i 18 punti (6 vittorie e 2 sconfitte o 5 vittorie e 3 pareggi). 2) Nella competizione ci sono poche squadre fortissime e molte squadre di buon livello, una decina scarse, quindi alla fine la distribuzione punti somiglierà a quella di un campionato con una "quota scudetto" piuttosto bassa rispetto ai punti a disposizione e una "quota salvezza" bassa Dunque secondo me: 1° posizione 19-20 punti sopra i 14 punti sei nei primi 8 Tra i 10 e i 14 punti sei dalla 9a alla 16a Tra i 10 e i 6 punti seri dalla 17° alla 24° Sotto i 6 punti sei fuori
  7. Giusto: con questa formula biscottare è proprio una roba senza senso: se lasci giù 2 punti facendo il biscotto puoi essere sorpassato anche da 3-4 squadre il che fa una differenza enorme sia a livello di playoff (se sei sotto l'8a).. se sei nelle prime 8 rschi di scivolarne fuori. Si poteva fare con la vecchia formula, in cui sapevi benissimo le altre 3 squadre quanti punti potevano fare e se potevano arrivare ad insidiarti. Qui invece ogni punto è oro
  8. A occhio giusto Real, Liverpool e Barca potrebbero fare 6 vittorie.. Le altre non ce le vedo proprio, nemmeno il City che ha beccato noi, l'inter e il PSG
  9. mmm a vedere i sorteggi di tutti i gruppi per finire nelle ultime 8 devi perdere almeno 4-5 partite
  10. 21 punti sono 7 vittorie e 1 sconfitta, mi sembra un tantino alta come quota per l'ottavo posto.. Già 6 vittorie e 2 pareggi (tantissima roba per chiunque) sono 20 punti. Guarda i sorteggi delle squadre più forti, alcuni non sono per nulla facili, tipo: - Man city che ha pescato: PSG, Inter, noi - R. Madrid: B. Dortmund, Liverpool, Milan, Atalanta - Bayern: PSG, Barca - PSG: Man City, Bayern, Atletico, Arsenal - Liverpool: R. Madrid, Leverkusen, Milan - Inter: Man City, Arsenal, Leverkusen - B. Dortmund: Barca, R. Madrid - Barca: Bayern, Dortmund, Atalanta - Arsenal: PSG, Inter, Atalanta Forse noi abbiamo il sorteggio migliore tra le big storiche. Così a occhio la quota per l'ottavo posto potrebbe essere attorno ai 12-14 punti ossia 3-4 vittorie, 2-3 pareggi, 2 sconfitte. Con 21 punti hai buone probabilità di chiudere al primo posto altrochè
  11. Sorteggio ottimo, ci sono buone possibilità di passare al primo turno senza playoff, inoltre i bonus legati alla vittima delle partite sono molto alti quest'anno
  12. oetzi

    Federico Gatti

    Gatti qui alla Juve ci può stare benissimo, e non é nemmeno entrato nell'apice della carriera per un difensore, che é tra i 28 e i 32 anni. Spero che resti per molti anni
  13. oetzi

    Ufficiale: Szczesny si ritira dal calcio

    Massimo rispetto per il calciatore, ma soprattutto per l'uomo. Grande Tek, ci ricorderemo di te.
  14. oetzi

    Che impatto di Samuel Mbangula!

    Non sono d'accordo: la stagione prevede come minimo una cinquantina di partite (massimo una 70ina) e Motta chiede ai giocatori molto alltletismo specie ai giocatori offensivi. Ci saranno affaticamenti e infortuni quindi serve una rosa lunga, e il ragazzo sta dimostrando di essere una validissima alternativa per giocare contro le squadre medie e piccole e, perché no, per mettere pressione ai titolari nelle partite importanti. Se iniziamo a mandarlo in giro rischiamo di fargli perdere tempo, fargli perdere motivazione e carattere, e nessuna maglia sarà mai pesante quanto la nostra
  15. oetzi

    Che impatto di Samuel Mbangula!

    Questo ragazzo mi sta davvero impressionando: non é un driblomane che fa gridare al nuovo fenomeno ma sembra dotato di grande senso della posizione, intelligenza tattica, tempi di inserimento molto buoni, inoltre ha una ottima tecnica di base ed é bravo sia col destro sia col sinistro. Sarà dura per Motta escluderlo dalla formazione titolare
  16. Non lo so, ma mi sembra che da quest'anno possono sfruttare il decreto solo ricercatori, insegnanti..
  17. Provo ad aggiornare il post al netto degli ultimi movimenti di mercato: La cessione in prestito di Rugani, Miretti e Nicolussi Caviglia non hanno portato cash, tuttavia Nicolussi prendeva 0.37 mln € lordi l'anno, miretti 1.8 circa e Rugani 3.1, per un totale di 5 milioni € lordi di risparmio a bilancio. Kalulu prende 2.5 netti (circa 4.5 lordi) e costa 3.5 di prestito, totale 8. Conceicao costa 7 milioni tra prestito e ingaggio Nico avrà un ammortamento di 6.5 mln l'anno (8 prestito + 25 obbligo per un quinquennale) e 3.5 di stipendio netto, 6.5 lordi, totale 13 Quindi riassumendo: - proventi da cessioni per 91 milioni, di cui 72 milioni € di plusvalenze - Una riduzione dei costi dati dalle cessioni per 75.6 milioni - Un aumento dei costi per 87.7 milioni Al momento i costi sono aumentati di 12 milioni, ma le eventuali cessioni di Kostic (7.5), Chiesa (23), Djalo (5) libererebbero ben 35 milioni a bilancio Arthur pesa per 18 milioni (11 ammortamento, 7 ingaggio lordo), la sua cessione anche in prestito sarebbe d'aiuto. Se nell'affare Nico Gonzales Giuntoli ha spuntato un impegno della Fiorentina per una acquisizione a titolo definitivo sarebbe capolavoro assoluto. Se riescono queste cessioni c'è tutto lo spazio sia per Koopmeiners, che costerebbe sui 20 tra ingaggio e ammortamento, sia Sancho, che prende 18 milioni lordi (9 netti) ma i rumors parlano di una trattativa per una pesante contribuzione da parte del ManU Quindi incrociamo le dita per le uscite e mettete le banane in frigo
  18. Probabilmente lui pensava che la società non sarebbe riuscita a fare il mercato sperato, e che sarebbe stata costretta a ritrattare e a metterlo nelle rotazioni. Invece Giuntoli gli ha comprato sopra il mondo ed é evidente che da noi farebbe tribuna 1 anno. Un calciatore di punta dopo un crociato, 1 anno cosi cosi e un anno di tribuna é FINITO ad alti livelli, e questo lo sa anche lui. Quindi farà il suo fagotto e andrà, e non é detto che spunterà lo stesso stipendio preso da noi
  19. Sarà anche per tutti la clausola rescissoria, ma se non hai il gradimento del giocatore ti attacchi. Di fatto il prezzo é fissato: 30 milioni entro il 15, se hai il gradimento del giocatore lo prendi, se non c'è l'hai ciccia.. esattamente come una clausola rescissoria
  20. oetzi

    Fasce nuova Champions League

    Mah io trovo che la competizione diventi ancora più interessante: da subito 8 partite contro 2 squadre per ogni fascia, quindi già dai gironi almeno 2 scontri con delle big di prima fascia + altri 2 con altri squadroni della seconda fascia. Si è eliminata l'andata e ritorno: giustamente giocare 2 volte con il Nordsjelland non è interessante per niente e allo stesso modo per una piccola prendere pallate 2 volte dal Real Madrid anche no. Molto ridotta la probabilità di avere gironi ridicoli e gironi di ferro. Col meccanismo delle prime 8 qualificate subito, e dei playoff dalla 9a alla 24a, agli ottavi ci arriva solo chi lo merita di più e non chi ha beccato il girone facile come spesso capitava, questo garantisce partite più interessanti anche dopo. Infine l'aspetto economico: si giocano il 47% di partite totali in più ma i partecipanti sono solo 4 in più, questo vuol dire più audience e più soldi dalle TV, quindi più soldi anche per le squadre.
  21. oetzi

    [Topic Unico] Calciomercato Italiano 24/25

    Oltre a quello che scrivi il problema è anche: - che in Italia è tutto immobile: se vuoi fare uno stadio per aumentare i ricavi non te lo fanno fare, noi siamo stati un caso eccezionale - sembra che nessuno sia interessato a vendere un buon prodotto calcistico in TV: certi campi di provincia sono osceni, con stadi fatiscenti e semivuoti, giornalisti e commentatori TV a dir poco di parte romana - vicende giudiziarie a orologeria che allontanano i tifosi dall'abbonarsi (vedasi disdette degli juventini su DAZN) Per questo i diritti TV si vendono male, gli sponsor hanno poca visibilità e offrono cifre modeste rispetto alle altre big europee, di conseguenza i fatturati sono più bassi e non riusciamo a permetterci si comprare o trattenere i big. Avrebbero dovuto farci un monumento per aver portato Ronaldo in Italia qualche anno fa con tutta la visibilità che aveva; ci hanno invece affossato con l'ennesima inchiesta a comando basata sul nulla, e se non ci fosse stata una protesta con disdetta di massa dei tifosi, con pure l'intervento del ministro Abodi a frenare, avrebbero fatto di tutto per rimandarci in Serie B
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.