Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Zizkov

Utenti
  • Numero contenuti

    4.170
  • Iscritto

  • Ultima visita

Messaggi pubblicati da Zizkov


  1. 1 minuto fa, lupit ha scritto:

    Ragazzi se Motta ha accettato il progetto Juve significa che i soldi per una bella squadra ci sono.

    Sennò col piffero che veniva

    Dall'alto del suo curriculum? Su dai ora non esageriamo, è un emergente e promette bene ma ha allenato Spezia, Genoa e Bologna, arriva la Juve e non penso faccia tanto il sofisticato. Il progetto è chiaro e non è da instant team e questo evidentemente gli va bene come va bene a noi un allenatore di quel tipo in questa fase


  2. 2 minuti fa, Calcidese ha scritto:

    La mancata convocazione di Locatelli deprezza il giocatore, non da possibilità ad eventuali compratori di vederlo giocare in altro ruolo con altri compagni ed altro allenatore, lo distrugge psicologicamente visto che sono stati convocati giocatori non più forti di lui e rischiamo di ritrovarlo, in ritiro, demotivato.

    Sensa senso la convocazione di Fagioli a meno che non risulti come Paolo Rossi dopo la squalifica biennale

     

    Fagioli lo avrei convocato anch'io, non ha mai smesso di allenarsi ed è fresco come una rosa, oltre ad avere voglia di spaccare il mondo dopo tutta questa attesa. 


  3. 1 minuto fa, Bianconero86 ha scritto:

    Nemmeno a me piace, però da un po' di tempo ne sta prendendo varie su di noi, questo va detto, poi continuerò comunque a non seguirlo perché non mi piace per niente. 

    Perché con la vecchia gestione non aveva ganci, mentre con Giuntoli sì già dal passato e quindi la situazione si è capovolta.

    Dare del fenomeno o del * ai vari "esperti" di mercato ha veramente poco senso, tranne casi umani come Albanese o quello di Sky di cui mi sfugge il nome (non di Marzio) che in vari anni han dimostrato di non beccarne mezza o Paganini della rai.

    Per il resto gli altri si arrabattano con le fonti che hanno, che possono essere più dirette o meno e quindi più attendibili o meno a seconda dei casi.

     


  4. 2 minuti fa, skin ha scritto:

    va beh ...che vuol dire?!? Alex Sandro e Danilo giocano nel Brasile.....ma se potessi li manderei via dall'anno scorso....

    Io di un giocatore valuto tutto il periodo in cui ha giocato nella Juve.....per anni è stato nullo e anche negli anni in cui la media è stata sufficiente è stato molto incostante....

    Per me è il classico giocatore che avrebbe delle potenzialità enormi ma che per qualche ragione non riesce a farle venire fuori....

    Onestamente io coglierei l'occasione per girare pagina 

    Se è stato veramente nullo bisogna internare Sarri, Pirlo, Allegri e Deschamps oppure sono gli utenti di vecchiasignora.com a capire poco di calcio. Io propendo per la seconda ma sbaglierò sicuramente 


  5. Adesso, Cristiano_9107 ha scritto:

    Comunque volevo dire che Koopmeiners mi ricorda Inler. Tutti ad incensarlo per poi fare una carriera discendente

    Tra l'altro Inler lo prese proprio Giuntoli credo, pagandolo più di quanto noi spendemmo per Vidal, col pappone che si vantava di aver preso quello più forte tra i due (su entrambi i giocatori c'eravamo noi e loro)


  6. 1 ora fa, starveling ha scritto:

    Montero è juventino come noi, figuriamoci se avrebbe potuto permettere che Sandro superasse Nedved. Penso che il rendimento negli ultimi 3 anni sia stato il più vergognoso della storia del calcio professionistico, la sua capacità di essere sempre determinante in negativo è stata una costante. 

    Posto che fossi stato io l'allenatore non avrebbe raggiunto le presenze necessarie viste le prestazioni offerte, ora che gliene manca una sarebbe una cattiveria gratuita non fargli fare anche solo 1' a meno che si pensi in modo infantile che giocasse da cani apposta. Per cui sono sicuro che Montero gli farà questo regalo, dopotutto va a pari merito con Nedved, quindi non vedo il problema 


  7. 2 minuti fa, Polposiscion ha scritto:

    Te l'ho detto che non me lo ricordavo Lippi ( non c'ho voglia di googlare stasera). Pensavo avesse fatto bene a napoli.

    confermi che non serve fare l'exploit,se il DS capisce di calcio non prende il nome del momento ( e motta lo è, come lo fu Del Neri)ma quello in cui vede il lavoro.

    Se mi piglia pincopallo dico "boh,ci avrà visto qualcosa", così è banale.

    Come non aveva fatto bene? Guarda che quel Napoli era scarso, la punta di diamante era Di Canio e in ogni caso mi pare si qualificò per la Uefa


  8. 8 minuti fa, Jugovic1996 ha scritto:

    L'inserimento di Di Gregorio prevede l'uscita di Perin (più probabile di quella di Tek), sicuramente tutti e 3 non ci saranno a Settembre. Dunque Di Gregorio farebbe il Perin di quest'anno (ma con 4 competizioni a disposizione e non solo due come Mattia, quindi con molte più presenze). Queste presenze serviranno per testarlo a certi livelli e capire se potrà essere titolare nel 2025/26 quando scadrà Tek (o addirittura diventarlo a stagione in corso), altrimenti resterà a fare "il Perin" e nell'estate 2025 prenderemo qualcuno di affermato per fare il primo (Donnarumma?). Questo è quello che potrebbe (con molti ebbe) aver pensato Giuntoli

    Boh, entrambe gli scenari sono plausibili.

    Ho letto un'intervista di Perin che nega assolutamente di voler andarsene, in più se Di Gregorio sostituisse lui vorrebbe dire il prossimo anno dover prendere un altro portiere ancora per sostituire anche Szczesny. 

    Possibile che l'intenzione sia convincere Tek ad andarsene un anno prima


  9. 1 minuto fa, Nestor Sensini ha scritto:

    Chiellini non viene pienamente gradito perché da difensore e’ stato anche come mentalità l’’alfiere di una Juve a trazione difensiva che puntava tutto sul sacrificio

    Una Juve storicamente mai esistita,se non con il vecchio allenatore 

    Insomma, di sicuro l'era lippiana non era di quel tipo ma la Juve trapattoniana anni '80 giocava le trasferte, specie europee, con i bus a due piani, altro che pullman. Anche se ero molto piccolo le ricordo perché ero terrorizzato, quasi traumatizzato 🤣 in certi finali tutti in area di rigore a sperare di non prenderlo (con Platini in contrasto col Trap per questo)

    Poi si dirà che giocava con tanti attaccanti insieme, tutto vero, ma il gioco offensivo non dipende da quello se poi tieni il baricentro ai 16 metri.

    Questo non ci ha impedito di vincere tutte le coppe, anche se per la squadra che avevamo penso che manchino un po' di coppe campioni in quegli anni

     


  10. 1 minuto fa, cortomuso ha scritto:

    per varie ragioni, se fosse necessario compiere un sacrificio cederei Vlahovic

    poi, se lui rinnova e ci viene incontro lato stipendio dimostrando grande attaccamento se ne riparla volentieri

     

     

    Come terzino destro, occhio a Savona dalla Next gen

     

    poi... Adzic in 2-3 anni sarà il nostro futuro regista

    Siccome non siamo negli anni '90 e primi 2000, per me è da inchiodare alla Continassa per il semplice motivo che in giro vedo solo mediocrità in quel ruolo determinante.

    In più oltre ad essere un signor centravanti quest' anno ha fatto un salto di qualità mentale e di leadership


  11. 3 minuti fa, mattitheiceman ha scritto:

    Secondo me per Dusan può arrivare l' offertona dall' Arabia. Bisogna vedere se abbiamo bisogno di vederlo e se lui ci vuole andare 

    In Arabia non ci andrebbe neanche se gli raddoppiassero lo stipendio 


  12. 6 minuti fa, jamino ha scritto:

    Comunque ragazzi il gioiellino a centrocampo lo abbiamo e si chiama Hasa, se cresce come promette per me sarà il perno del nostro centrocampo del futuro.

    Anche a me piace molto, credo ci possa stare già ora nella rosa.


  13. 1 minuto fa, nomevisualizzato ha scritto:

    Orsolini invece dà l’idea di essere uno scienziato del gioco? .uhm 

    Chiedilo a Motta, io ho fatto una considerazione credo abbastanza logica sulla base della dichiarazione riportata 


  14. 8 ore fa, nomevisualizzato ha scritto:

    Infatti come può piacere chiesa, che gioca indifferentemente a destra e a sinistra come ala, a un allenatore che gioca con le ali nel 4231/4141 e spesso le inverte durante le partite 

    Sembrano proprio agli antipodi .sisi 

    Solo che la posizione in campo a sinistra o destra non c'entra una mazza con la frase che qualcuno ha riportato di Motta. Parlava di intelligenza calcistica e per quel poco che capisco di calcio io, Chiesa, che comunque ha altre doti indubbie, non brilla in tal senso.


  15. 2 ore fa, DOJ ha scritto:

    Migliorato da Allegri si può dire?

    E' arrivato che era un terzino medio, che in carriera aveva fatto cose abbastanza lineari. L'avevo visto dal vivo nell'amichevole contro la next gen questa estate e si era limitato al proprio compito, mentre altri giovani sembravano avere qualcosa in più. Pareva dovesse andar via. Allegri invece lo ha tenuto (come McKennie, calciatore che comunque è incostante e che io saluterei) e lo ha messo nelle condizioni di rendere di più. Non è un caso se lo ha schierato ala di un tridente, oppure interno di centrocampo. Quest'anno possiamo dire che sia stato uno dei migliori e dei più costanti.

    Purtroppo ci sono dei preconcetti, ma nei messaggi di addio si è visto come quanti calciatori (anche giovani, tipo Nonge o chi ha trovato meno spazio come Weah) abbiano ringraziato Allegri per il lavoro di crescita fatto su di loro. Anche lo stesso Vlahovic più volte in conferenza post partita ha detto che Allegri l'aveva preparata bene. Ve lo ricordate Vlahovic appena arrivato? Faceva fatica a stoppare la palla e a passarla ad un compagno a 5 metri...non che adesso sia Benzema o Higuain, però, chi vuol capire capisca.

    No, perché purtroppo manca l'obiettività degli uni (i cosiddetti allegriani) e degli altri (antiallegriani) e si deve sempre ragionare per partire preso.

    Per me nella fattispecie hai ragione, Cambiaso è migliorato e lo stesso Vlahovic ora è in grado di giocare un po' più di sponda arretrando "alla bisogna", così come d'altra parte è stato penalizzato dal baricentro troppo arretrato della squadra 


  16. 1 ora fa, BaroneBirra87 ha scritto:

    Infatti questa della preparazione fatta in montagna o della tournée è una buffa leggenda metropolitana; tutte le big fanno tournée estive all'estero ormai, ma non mi sembra ne risentano dal punto di vista delle prestazioni 

    Mah, in realtà è che ormai fanno tutti così, quindi diventa difficile misurare la differenza tra le tipologie. Le uniche che riescono a fare la preparazione atletica vecchio stile sono le squadre di medio basso livello che pagano una differenza tecnica abissale dai top club.

    Personalmente non ho dubbi che sarebbe molto meglio allenarsi almeno un paio di settimane in montagna d'estate, invece che 5 giorni in città con 35 gradi e umidità e partire subito con le amichevoli. Di sicuro qualche infortunio in meno ci sarebbe.

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.