Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Zizkov

Utenti
  • Numero contenuti

    4.139
  • Iscritto

  • Ultima visita

Messaggi pubblicati da Zizkov


  1. McKennie sta sempre più diventando quello che ho immaginato la prima volta che l'ho visto da noi e che temevo ormai non diventasse più. Una specie di Vidal, con le dovute proporzioni, uomo ovunque, gioca a testa alta, in grado di inserirsi, segnare e fare assist oltre che contrastare. Il numero di assist che sta collezionando non è per nulla banale


  2. 2 ore fa, glc_1912 ha scritto:

    Szczesny ne ha parati 20 su 86 in carriera, Buffon 30 su 116. Significa uno ogni 4,3 Szczesny (23,25%) e uno ogni 3,87 Buffon (25,86%).

    Quindi no, tra i due quello superiore sui rigori è proprio Buffon. Sulle altre cose, manco serve parlarne.

    Buffon è stato il portiere più forte del mondo per anni e analizzando la carriera, probabilmente il più forte di tutti i tempi.

    Ma nel panorama attuale il polacco rimane un signor portiere, per me uno dei migliori, certo se si fanno confronti coi mostri sacri si tende poi a criticare oltre modo


  3. Il 26/3/2024 Alle 18:20, vilos ha scritto:

    Se Acerbi è stato assolto per mancanza di prove allora condannassero Juan Jesus per slealtà sportiva.

    Non lo faranno perchè a Napoli scoppierebbe il Vesuvio, intanto i prescritti sono sempre più intoccabili, anche a costo di  contraddire i principi della stessa ingiustizia sportiva, per la quale, per condannare la Juve, non ha mai prodotto prove ma si è basata sul sentimento popolare che gli anti, la rimanenza in Italia, esprimono a piè sospinto, il dubbio, il sospetto.

    Ma stavolta questa sentenza potrà creare un effetto boomerang, non potranno arrampicarsi sugli specchi per sempre, non potranno dichiararsi incompetenti ad libitum.

     

    Ma questi ne escono sempre con la ragione dalla loro "tecnicamente". Loro non dicono che Acerbi non ha detto quel che ha detto, ma che potrebbe averlo detto come no, non ci sono prove e quindi assolto, quindi non sono ovviamente certi che J.Jesus menta.

    La cosa di per sé sarebbe anche giusta se non fosse che in materia di razzismo, proprio per voler perseguire una sorta di tolleranza zero, i precedenti son sempre andati verso la tesi della parte oggetto di insulto e con le 10 giornate rifilate a chiunque. 

    A me viene ormai la nausea anche a commentare


  4. 25 minuti fa, MatteoJuventus ha scritto:

    Ah beh in Italia siamo in 4 con lo stadio di proprietà. Se vuoi rivaleggiare con Udine, Bergamo e Sassuolo sefz

    Ma non penso sia andata così, il progetto è iniziato ben prima del 2006, e anzi dovette intervenire la nuova dirigenza nel rivedere al rialzo il numero di spettatori (inizialmente si parlava di poco più di 30k), se non mi ricordo male eh.

    In realtà la società Juve puntava fin dall'inizio a uno stadio dal numero di spettatori contenuto, raccontiamola bene dai. Un altro indizio è il fatto che lo stadio sia costruito in maniera tale da rendere difficile un suo possibile ampliamento, proprio perché il progetto si basa su un numero di spettatori basso.

     

    Infatti il progetto iniziale era targato Giraudo, l'idea era lo stadio piccolo, facile da manutenere e a costi ridotti per la società, succhiando il sangue ai tifosi disposti a sborsare le ingenti cifre dei biglietti. D'altronde chi come me ha frequentato lo stadio dai primi anni '90 (in realtà le primissime le ho viste a fine anni '80, ma non da abbonato) ricorda facilmente che le polemiche sui prezzi esagerati partono proprio con l'avvento della triade, che tante cose buone ha fatto, ma di sicuro (almeno per quel che mi riguarda) è responsabile della sciagurata politica del tifoso trasformato in cliente 


  5. 12 ore fa, Rotting Corpse ha scritto:

    Finalmente una notizia positiva, fosse per me sarebbe già titolare al fianco di Bremer perche a Gatti io gli voglio un gran bene, ma in fase difensiva non mi sento tranquillissimo

    E con l'attuale Huijsen ti sentiresti tranquillo? Perché io gli ho visto fare già parecchi errori determinanti anche in next gen proprio in fase difensiva. 

    Poi magari diventa il nuovo Nesta, ha dei piedi fuori dal comune per essere un difensore, ma al momento non mi pare già una certezza 


  6. 1 ora fa, Jj Okocha ha scritto:

    Anche per me quello è il vero errore perché è un colpo di testa dove neanche deve staccare e dove ha il tempo per prendere la mira 

     

    Nell' occasione del palo aveva fatto bene ed è stato solo sfortunato e sul terzo si tratta di una decisione presa in una frazione di secondo

     

    Non ci dovrebbe stare, ma ci può stare 

     

    In tanti stanno scomodando l errore di Haaland nel primo tempo senza però ricordare che un gol alla fine lo fa e la dinamica è simile alla terza occasione di Dusan con palla recuperata altissima su Amrabat che fa il Traore della situazione o viceversa 

     

    Il primo poi per me è quello più grave perché eravamo al decimo minuto ed avrebbe indirizzato la gara nel verso che meglio sappiamo/sapevamo interpretare 

     

    Sul rigore le cose davvero fastidiose a mio parere sono 2: il Var in Italia ha portato a fischiare rigore per qualsiasi contatti dimenticandosi che il calcio è uno sport di contatto e non può bastare un pestoncino come quello di Nonge a decretare un rigore secondo me

     

    La prima cosa fastidiosa è che dunque manco puoi dire che è un errore perché il contatto c è e finita lì...se c è un contatto e fischi rigore vai sul sicuro che non sbagli, vedasi una settimana fa col rigore in Milan - Atalanta...quindi da una parte c è il discorso " ma cosa è diventato il calcio?" che è un discorso che tocca tutte le squadre tranne una 

     

    La seconda cosa fastidiosa ed è un discorso parallelo, è la mancata uniformità di giudizio in casi uguali o simili tra partite diverse ed arbitri diversi 

     

    Stanno cercando di codificare tutto, non può essere allora che vengano prese decisioni all' opposto su dinamiche uguali o simili 

     

    Questo è il discorso che più riguarda noi gobbi perché a noi nel dubbio quasi sempre guardacaso la decisione è sfavorevole...ad esempio per il contatto Acerbi - Osimhen che è molto simile non è stato fischiato rigore 

     

    Oppure giustissima l espulsione di Milik per i canoni di oggi, ma allora com è possibile non espellere Berardi e Malinovski che sono 2 interventi ancora più gravi e violenti?

    Tutto perfetto, aggiungo che il var così come applicato in Italia non ha eguali all'estero, non che manchino gli errori, ma si tende a intervenire infinitamente di meno sui contatti


  7. Il vero errore per quel che ho visto io è stato il primo di testa su cross di Chiesa. Il palo in realtà è stata una prodezza non ricompensata dalla fortuna. Poi sì c'è quel tiro di prima ma era tutt'altro che semplice. 

    Non ha girato ma lui al contrario sta girando più che bene, sorretto da una buona condizione. Non ho letto nulla, immagino i soliti deliri da forum, ma in generale la squadra ieri ha giocato bene e meritava anche la vittoria, non solo il pareggio. Stendo un velo pietoso sul rigore da Var (il nigeriano non era più nella disponibilità del pallone quando ha preso il pestone), ormai hanno rovinato il calcio e penso indietro non si torni


  8. 12 minuti fa, Thomas Rosicky ha scritto:

    L’emblema della mediocrità della Juventus: ottimo centrocampista (non un fenomeno) che viene pagato come un campione e viene considerato il leader tecnico del nostro centrocampo. Sia chiaro, fisicamente è dominante e se facesse il mediano a 2 come nella nazionale francese potrebbe starci, ma non a quell’ingaggio.

    Nella Juventus di Berlino o Cardiff avrebbe fatto panchina probabilmente. 

    Grazie al piffero, il centrocampo di Berlino era il miglior centrocampo del mondo di quel periodo e un trio simile a Pirlo Pogba Vidal temo non lo rivedremo più. Su quello di Cardiff avrei qualche dubbio invece, non credo avrebbe sfigurato. Tra Pjanic e Khedira è una bella lotta su chi abbia preso più critiche/insulti qui dentro (in gran parte immeritati secondo me, ma comunque indice del fatto che non avevamo più il centrocampo di qualche anno prima)

    • Mi Piace 1

  9. 25 minuti fa, umbertoI ha scritto:

    un esempio, l'ingaggio di Hamilton per il 2025

    mi ricorda molto quello di CR7

    guadagno immediato in borsa sì, ma dopo?

    senza un'auto decente cosa potrà fare Hamilton tra l'altro a fine careriera e con ingaggio da top player?

    cosa ha fatto Hamilton nell'ultimo anno in mercedes non avendo un auto competitiva come prima?

     

    Ma è chiaro che Hamilton è un'operazione di Mktg allo stato puro. 

    Però ha poco senso paragonare Juve e Ferrari, la seconda è basata esclusivamente sul marchio, non vince il mondiale da 20 anni in Formula uno e potrebbe non vincerlo per altri 20 ma rimarrebbe lo stesso il marchio numero uno al mondo. 

     


  10. 23 ore fa, Shingo Tamai ha scritto:

    Aveva degli squadroni, punto e basta.

    Non può certo essere l'assenza di un giocatore, seppure forte come Nedved, a farti perdere, soprattutto quando il sostituto si chiama Camoranesi e hai in squadra gente come Davids, Del Piero, Trezeguet, Zambrotta, Buffon, Turham ecc. e gli altri giocavano praticamente in dieci, con Roque Junior infortunato.

    Magari bastava non schierare 4 difensori centrali in difesa...

    Vabbè, ci si può attaccare a qualsiasi cosa per denigrare un allenatore, una partita finita ai rigori tra l'altro. Io lo reputo il migliore degli ultimi 50 anni, pure io mondiale ha portato a casa. La mentalità prima ancora della tattica


  11. 17 ore fa, Gennodi ha scritto:

    giuntoli e moggi due juventini che hanno fatto vincere i trofei al napoli

    Moggi penso non sia mai stato un tifoso di qualche squadra, se non (da professionista) di tutte le società in cui ha lavorato. Ora fa la parte dello juventino, visto quel che è successo con farsopoli, con solo noi (tifosi intendo) a difenderlo. Fa la parte ma credo che un po' ci tenga comunque.

    Giuntoli invece è nato juventino proprio, poi se vuoi fare quella professione devi accantonare la bandiera per forza 


  12. Per chi lo ha visto dal vivo contro l'Empoli pareva Vialli dei bei tempi, mi ha veramente gasato. Nasce tutto penso da un'ottima condizione fisica a differenza dello scorso anno e penso abbia fatto passi avanti anche a livello mentale, lo vedremo nei futuri momenti di difficoltà, ma sulle sue qualità mai avuto dubbi, per quel che si vede in giro al giorno d'oggi è un signor attaccante.


  13. 38 minuti fa, JuveMyLove ha scritto:

    Vabbè, chi si sarebbe aspettato l’esonero in corsa di Mourinho? È stato anche sfigato. 

    Non era fantascienza, io non avrei scommesso sulla sua permanenza fino a fine stagione visti i risultati che stava facendo. Si sa che quando le cose vanno male la cosa più semplice è cacciare l'allenatore. 

    Comunque in generale trovo ridicolo che un giocatore scelga la squadra in base all'allenatore, quando nel 90% dei casi questo dura al massimo un paio d'anni 

    • Mi Piace 1

  14. 3 minuti fa, ciumbia ha scritto:

    grosso modo è la cifra che bisogna mettere a bilancio entro giugno per rispettare gli impegni presi con ceferino sul fair play finanziario, altrimenti non vedrebbe l'ora di mazziarci

    quindi Giuntoli che non è un * (per dirlo alla mourinho) invece di dover vendere un big indebolendo la squadra

    ha sicuramente un accordo con il club inglese per uno scambio alla pari a giugno a costo zero senza sborsare 1 euro (probabilmente Kean )

    quindi anche Kean o chi per lui  verrà valutato circa  la stessa cifra di Alcatraz  e sarà messa a bilancio subito che ci mette in regola con il fayr play.

     

     

     

     

     

     

     

     

     

    Insomma uno scambio di plusvalenze gonfiate .uhm


  15. 18 minuti fa, zebra67 ha scritto:

    Qualitativamente a Bonaventura non si può dire proprio nulla, infatti!
    Tecnica individuale sopra la media, dribbling, buona attitudine al gol.
    Le cose che fanno pensare sono rappresentate, piuttosto, dall'essere dichiaratamente una soluzione-tampone: i 5 mesi da qui a giugno, e poi?
    Il 30 giugno fai un contratto a uno che due mesi dopo compie 35 anni?

    Poi rientra Fagioli 


  16. 38 minuti fa, Giuseppece92 ha scritto:

    Concordo .La partita molto probabilmente si vinceva  lo stesso.C’è da dire però che allegri sopratutto negli ultimi 2 anni dimostra che si accontenta del pareggio .Ora capisco che siamo in 10 ma poteva mettere Yildiz almeno 10 minuti prima e poi  i cambi troppo tardi infatti si vedeva che la squdra era stanca non capisco perché non l abbia fatto subito dopo l’ 1-0 o dopo pochi minuti 

    Fondamentalmente perché siamo un po' schiavi del modulo e in particolare della difesa a tre.

    Da lì nasce secondo me il tentennamento, infatti nel secondo tempo dallo stadio ho notato un conciliabolo continuo con Landucci, si capiva che non sapevano che pesci pigliare, da una parte lo volevano mettere (praticamente l'hanno mandato a scaldarsi da metà primo tempo) ma dall'altra non sapevano dove collocarlo, perché con l'inferiorità numerica per farlo giocare seconda punta dovevi passare al 4-3-2 oppure togliere un centrocampista ma questa seconda ipotesi era poco praticabile perché c'era stanchezza già col centrocampo al completo e rischiavi di lasciare il pallino completamente nelle mani dell'Empoli. Io avrei provato a togliere un difensore, visto che non lo fa mai è perché dietro non se la sentono evidentemente 

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.