Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

0oo-rooze

Utenti
  • Numero contenuti

    4.856
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    1

Messaggi pubblicati da 0oo-rooze


  1. 36 minutes ago, dadapavel said:

    se poi mi dici 110, beh....è settore ospiti

    Ovviamente è un typo ... il settore è il 120 .. come avevo specificato bene ...

     

    37 minutes ago, dadapavel said:

    Parlo del settore centrale, il 110, quello sotto il 225.

     

    38 minutes ago, dadapavel said:

    Sono entrato al primo secondo disponibile e non c 'erano sud 1

    magari perchè sei JOFC?

    Ti assicuro che c'erano, pochi e più o meno tutti nelle file basse (1-2-3). Comunque amen, nessun problema .

     


  2. Purtroppo non ho lo screenshot a supporto, ma sono sicuro perchè mi ricordo che commentai con mio figlio il fatto che c'era parecchia disponibilità ma solo nelle prime tre/quattro file dal basso, quelle tipicamente occupate dai gruppi.  Parlo del settore centrale, il 110, quello sotto il 225.

     

    Un utente da te citato parla di "mi tolgono il posto", quindi lui era nel primo round per i settori obbligati a cambiare. Io parlo del primo giorno riservato a tutti gli altri settori di provenienza.

    In ogni caso, non insisto :)

    • Mi Piace 1

  3. Just now, andreasv said:

    scritto così non si capisce se erano disponibili un sacco di posti secondo anello o primo anello 

    In realtà mi sembrava chiaro: avendo un abbonamento SUD2, rinnovare con cambio posto significa da SUD2 a SUD1. L'ho dato per scontato.

    Quando ho rinnovato io (il primo giorno disponibile, il 23/5) ho provato a spostarmi e c'erano parecchi posti in SUD1.

     

    Poi ho deciso di restare in SUD2.


  4. 9 minutes ago, Oaktreefan said:

    perdonami, con il brusco ridimensionamento faranno una stagione da comparse. E se al primo giro danno una sistemata ai conti, poi come faranno da comparse?

    Ti ricordo che il passivo è mostruoso e che solo se lo proporzioni al differenziale costi/ricavi, è roba da libri in tribunale senza se e senza ma e senza passare dal via

    perdonami tu se insisto: con Spiaze in panchina, senza Lautaro (Taremi) , Di Marco (Darmian) e Barella (Frattesi), arrivano quasi certamente nei primi quattro (vista la mediocrità del campionato italiano -siamo arrivati noi terzi facendo un girone di ritorno da retrocessione-) e potrebbero incassare 150-180 Milioni (più o meno, a spanne).

     

    Nel prossimo mondiale x club ci saranno quasi sicuramente per il ranking, e magari si qualificano come quarti anche alla champions 25-26.

    Intanto lavorano sui tagli interni, riorganizzazione su stipendi e dipendenti, e il prossimo anno via altri tre.

     

    Sicuramente è difficile, ma il progetto potrebbe stare in piedi.

    Soprattutto se dopo tre-quattro anni riescono sportivamente a reggersi nelle prime 5-6 posizioni e magari vincere un Coppa Italia, una futura ipotetica vendita a 450-500 milioni non è mica così campata in aria.!!

     

    Ovviamente anche io spero come te che falliscano domani mattina. Sto solo ipotizzando uno scenario finanziariamente difficile ma possibile.


  5. 5 minutes ago, Oaktreefan said:

    ha acquisito un'immondezzaio sommerso da oltre 900 milioni di euro di debiti con patrimonio negativo (ma a capitale netto in attivo ci sono rivalutazioni ridicole gonfiate per oltre 200 milioni) di circa 170 milioni, un conto economico periodicamente da paura anche nei costi strutturali.

    ed è stato un affare? seriamente?

    Se vendono tre/quattro giocatori di prima fascia (Lautaro-Di Marco-Barella il primo anno, Thuram-Bastoni-Chala il secondo), tagliano un pò di costi, investono sportivamente su qualche giovane (gli Esposito o Carbone di turno), nel giro di 3/4 anni potrebbero risanare il debito o quanto meno ridurlo di molto.

    Questi fondi sono specializzati non solo nel prestare i soldi ma anche nella ristrutturazione del debito.

     

    In ogni caso, dai primi comunicati, la direzione di OakTree sembra proprio quella: ristrutturazione, risanamento e rivendita.

    Con buona pace dei loro tifosi.


  6. 1 hour ago, Oaktreefan said:

    valutazione errata della controparte, inspiegabile come non avessero capito che davanti a loro avevano dei cialtroni.

    ma quel 12% di tasso cravattaro li intrigava fin troppo.....

     

    secondo me chi ha gestito l'operazione perde il posto, come minimo

    Mah, io penso l'esatto contrario: con "soli" 250 milioni OakTree si è acquistato l'Inter.

     

    Al netto delle indagini, essendo OakTree un fondo professionista, venderà gli asset migliori e più appetibili sul mercato per risanare i conti (cosa peraltro già ampiamente detta, anche se in modo molto intelligente e ovviamente sorvolata dai giornali).

    Una volta venduto il vendibile, e sistemato i conti, procederà alla vendita della società, che in ogni caso sarà a quel punto valutata come società sana e quindi appetibile.

     

    Se così fosse, eccellente operazione finanziaria (come del resto fece il grande Thoir).


  7. 6 hours ago, FabAlf said:

    Lo scorso anno c'era tutto quello che volevi pure ad agosto, dopo sta stagione mi sa che non ci sarà nessun problema

    Non è mica detto.

    1) dipende da quanti abbonamenti decideranno di rimettere in circolo

    2) questa stagione non è mica stata pessima, anzi, avremo la Champions e il nuovo pack STAR la include (almeno il girone)

    3) cambio di allenatore e clima in curva ristabilito (a meno di altre iniziative future..)

     

    Non sarei così sicuro di trovarne molti in vendita libera.


  8. La stagione 2023-24 è terminata ufficialmente, e quindi è giunto il momento di dire "GRAZIE !!!" a tutto lo staff di questa sezione con una menzione particolare ad @andreasv, che da anni ci dispensa informazioni e consigli preziosissimi, soprattutto per le trasferte.

     

    Penso e credo di farmi portavoce di molti che, come me, utilizzano alla grande le indicazioni e le informazioni precise che troviamo qui ogni settimana.

    Buona campagna abbonamenti a tutti, nell'attesa (breve) di ritrovarci alla prima amichevole. :)

     

    GRAZIE !!!

    • Mi Piace 8
    • Grazie 2

  9. 13 minutes ago, Kelevra21 said:

    Ma chi lo dice che non stravede per Chiesa? I soliti giornalisti a mettere zizzania

    Esatto.

    Ma gli idoti pullulano quando si parla di juve.

    Gli rode un sacco che Motta non solo non sia rimasto a Bologna (ditemi poi chi ci sarebbe rimasto, con Juve e Milan + chissà quanti altri ti cercano...), ma soprattutto che abbia scelto la Juve. Secondo me questa cosa rode molto anche ai prescritti.


  10. 28 minutes ago, VittorioCapello said:

    La sensazione è che si vada progressivamente verso la limitazione degli abbonamenti.

    Il calo fisiologico dai 30.000 degli anni dei successi a circa la metà delle ultime stagioni verrà "cavalcato" dalla società per confinare progressivamente gli abbonati in posti meno appetibili, e per non aumentarne il numero.

    Vittorio, non sono così sicuro che questa sia la strategia.

    Aspetterei almeno di vedere l'esito della novità di quest'anno (prelazione 25-26 solo con 70% di utilizzo): questa cosa potrebbe essere la vera novità, perchè, diciamolo senza timori, negli ultimi anni ci sono stati un sacco di "abbonati occasionali"...


  11. 2 minutes ago, Borraccia blu said:

    San Siro... SOlo qui dentro ho letto che sarebbe uno stadio brutto

    Vai una volta nel terzo anello di SanSiro (curva ospiti) e ti accorgi che la pista di atletica non sarebbe un problema.

    Come al vecchio Camp Nou di Barcellona, la piccionaia curva ospiti, vedi come dal viadotto dell'autostrada.

     

    Poi hai ragione, stadi bellissimi se puoi permetterti una tribuna rossa o arancio a 200€ a partita


  12. 2 minutes ago, Borraccia blu said:

    Certamente, prima aumentano il numero di squadre e nazioni ai tornei e poi mettono veti sugli stadi.

    Ma ogni tanto le guardi le partite internazionali?

    Non hai mai visto stadi in Svezia, Norvegia, con dieci file massimo di seggiolini (come il campo della Pro Vercelli) ma che sono tutti coperti?

    Hai mai visto qualche stadio di Premiership (la nostra Serie B) o Prima divisione inglese?

    Hai mai visto gli stadi delle medio-piccole olandesi, come il Nec Nijmegen? 

    Ti consiglio un giro su google.


  13. 11 minutes ago, Borraccia blu said:

    Hanno già coperto la pista d'atletica e deliberato di avvicinare curve e tribune al campo andandola a fare sparire definitivamente durante i lavori che dovrebbero partire questo luglio. 

    Devono coprire le tribune, la pista d'atletica è il meno.

    Ti garantisco che prendere tre ore d'acqua (come ieri a Bologna) è inaccettabile nel 2024, a maggior ragione pagando 50 euro il biglietto.

    Sinceramente preferisco il terzo anello di SanSiro, dal quale vedi le squadre come gli omini del Subbuteo, ma almeno sei asciutto.

     

    Il problema sono i comuni, i sindaci e gli assessori, la burocrazia e tutto ciò che va unto per poter avere spazio di manovra.

    Ogni società dovrebbe seguire l'esempio dei Percassi o dei Pozzo, che hanno comprato lo stadio dal Comune e lo hanno ristrutturato.

    E se i Comuni non accettano vendendo, rischiano di fare la fine del sindaco di Milano, che si terrà il suo tempio SanSiro per i soli concerti. 

    • Mi Piace 1

  14. 28 minutes ago, Borraccia blu said:

    Mi sembra il meno, un sacco di stadi sono scoperti per più della metà.

    L' aspetto peggiore per me è la distanza tra pubblico e campo, la soluzione per la pista d'atletica in pratica è stato coprirla d'erba... 

     

    Però dovrebbe essere smantellata tutta la struttura degli anni novanta (quindi pista d'atletica, gradinate e copertura) mantenendo muro e torre che sono storici e caratterizzanti. 

    Quindi rifare gradinate perché arrivino molto più vicine al campo e coprirlo tutto.

     

    Odio il bologna calcio, ma se dovessero farlo potrebbe venire fuori qualcosa di bello. 

    Dovrebbero partire questo luglio leggo, vedremo. 

    Invece no.

    Dovrebbero essere buttati tutti giù e rifatti nuovi.

    Ieri abbiamo preso tre ore d'acqua, non solo noi in curva ospiti, ma anche tutti gli altri (tribuna esclusa).

    Queste storie della paesaggistica, mure antiche, mattoni a vista hanno rotto il katzo.

     

    La UEFA dovrebbe vietare la partecipazione alle coppe a tutte le squadre che non hanno stadi decenti e confortevoli. Vi immaginate un Bologna-Real Madrid l'anno prossimo?

    Persino in Bulgaria hanno stadi piu belli. Un Herenveen qualsiasi in Olanda ha uno stadio molto più bello.

     

    Bologna, Firenze, Verona, Palermo ... tutti da smantellare e da rifare nuovi, piccoli, solo per il calcio e confortevoli.

    • Mi Piace 2
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.