Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Aut Aut

Utenti
  • Numero contenuti

    5.518
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    3

Tutti i contenuti di Aut Aut

  1. Aut Aut

    UFFICIALE | Allegri esonerato con effetto immediato

    Scelta inevitabile, epilogo tristissimo di 7 anni che per bruttura fanno quasi da contraltare ai 7 - 6 a dire il vero - precedenti. Bisogna tornare ad accettare e ad imparare dai propri errori, e a tracciare un percorso, una direzione, senza prendere fare e disfare di continuo. Speriamo bene, non è facile. Forza Juve.
  2. Aut Aut

    Atalanta - Juventus 0-1, commenti post partita

    No. Solo che se la linea la tracci dove più ti conviene - peraltro nessuno si chiede a che istante in relazione al pallone - puoi facilmente mangiare quei 20-30 cm che ti servono per far pendere la bilancia da una parte o dall'altra.
  3. Aut Aut

    Atalanta - Juventus 0-1, commenti post partita

    Allucinante. Il feticcio per la mediocrità del mondo calcistico italiano non dovrebbe più sorprendermi oramai, e invece...
  4. Aut Aut

    Locatelli

    Punto debole dell'11 titolare assieme all'esterno sinistro (e a un centrocampista di troppo). L'anno prossimo non servono rivoluzioni, basterebbe due colpi per tornare competitivi.
  5. Aut Aut

    Lecce - Juventus 0-3, commenti post partita

    Hai ragione, a quel punto bisogna parlare di TANTA fortuna Ragazzi, il calcio secondo me è uno sport molto episodico e il fato, chiamiamolo così, può spesso metterci lo zampino. A questa squadra hanno girato bene secondo me due partite, con Milan e soprattutto Fiorentina: dalla gara col Verona però le cose sono cambiate, e anzi tante vittorie di misura potevano essere ben più larghe. Poi se dobbiamo dirla tutta, quello che prima ho chiamato fato ha non pochi debiti nei nostri confronti...
  6. Aut Aut

    Lecce - Juventus 0-3, commenti post partita

    Esatto! A me Inzaghi, che tatticamente è molto preparato, pare invece abbastanza debole dal punto di vista mentale. Lo Scudetto perso contro il Milan del 2022 fu davvero comico. Se ci aggiungi il loro atavico senso di inferiorità nei nostri confronti...
  7. Aut Aut

    Lecce - Juventus 0-3, commenti post partita

    Come è che faceva Allegri al MIlan? 4-3-fantasia? Secondo me non ha molto senso disegnare la formazione sulla carta: bisogna riuscire a passare a 3 giocatori lì davanti, punto. Magari non quest'anno, dove gli equilibri raggiunti sono così fragili che in effetti pensare di toccarli spaventa un poco. Però a settembre il 3-4-3 deve essere secondo me l'indirizzo tattico intrapreso da questa squadra.
  8. Aut Aut

    Lecce - Juventus 0-3, commenti post partita

    Ieri ha fatto una grande gara Locatelli: a sinistra ha avuto il peggiore in campo, a destra McKennie in una serata magari non brillantissima, eppure non ha sbagliato mezzo pallone facendo pure una solidissima diga in fase difensiva. Personalmente, a 11 tipo schierato, considero lui il giocatore meno forte assieme forse al braccetto e all'esterno sinistro, però ieri ha proprio svettato, quindi chissà, magari può salire di giri.
  9. Con le dovutissime proporzioni - perchè dall'altra pare c'è uno dei più forti di sempre nel suo rispettivo sport, mica per altro - mi ricorda Nicola Jokic: non è il più veloce, non è quello fisicamente più dotato, e rispetto al serbo ha anche meno tecnica pura, però cavolo, ogni volta che scende in campo è il più intelligente. Capisce il calcio come pochi, si muove come guidato da un joystick, e ha un feeling speciale con gli assist (se non sbaglio ne ha piazzato pure qualcuno in coppa Italia, oltre a un gol bellissimo). Poi dai, l'esultanza con l'Hellas è leggendaria. 4 anni e mezzo fa, alla partenza di Cancelo, ci rimasi malissimo, perchè ritenevo un giocatore del genere fondamentale per quella Juve (e infatti direi che col senno di poi si è visto, ma vabbè). Dopo tutto questo tempo, finalmente, non solo abbiamo un altro grande esterno, ma è pure italiano e juventinissimo. Dobbiamo tenercelo stretto, perchè fosse poco poco hypato come merita, finirebbe per valere subito 50 milioni. A giudicare da come difese sul gol di Miretti a Firenze, sembrava in effetti già essere nostro
  10. Aut Aut

    Lecce - Juventus 0-3, commenti post partita

    Stare coi giovani aiuta a rimanere giovani!
  11. Aut Aut

    Lecce - Juventus 0-3, commenti post partita

    Una sensazione incredibile, pare di essere tornati al 2012 e dico in senso ovviamente buono.
  12. Aut Aut

    Lecce - Juventus 0-3, commenti post partita

    Una squadra con dei valori umani incredibili. Stiamo facendo un percorso leggendario, degno di quello degli Invincibili di 12 anni fa. Speriamo nello stesso epilogo, nel frattempo vi ringrazio, perché mi state facendo sentire di nuovo giovane.
  13. Se come mi auguro l'anno prossimo si passerà stabilmente a un attacco a tre, Felipe Anderson a zero è una chance che non mi lascerei scappare. Affiancato ai due ragazzini terribili Soulè e Yildiz, senza dimenticare Chiesa, formano una batteria di esterni fortissima e ben assortita. Peraltro a costo bassissimo, in un ruolo in cui storicamente invece i giocatori costano tantissimo.
  14. A primo impatto, ho pensato fosse una cosa casuale. Ripensandoci però credo sia l'esatto contrario: gli chiedono un commento su un paragone e lui ne butta in mezzo un altro del tutto simile al primo. Se l'era preparata eccome 🤣 Peraltro si dimostra un fine umanista, perché ha capito il punto debole dell'Inter: la mentalità, e il loro atavico senso di inferiorità nei nostri confronti. Già dalle dichiarazioni di Acerbi e Marotta delle ultime settinane si capisce che è un ambiente che si regge con lo sputo, e lui per quanto possibile ci sta provando a mettere il tritolo. Il lavoro di Max negli ultimi tre mesi ha dell'incredibile, pare ringiovanito di dieci anni.
  15. Sai, il fatto è questo: la sequela infinita di errori tutti diretti in un'unica direzione è ormai lapalissiana, e negarla equivale più o meno alle posizioni terrapiattiste (persino la loro putrida Curva Nord lo ha candidamente ammesso nel comunicato che han fatto). A questo punto le opzioni sono due - pare brutto che proprio io parli di aut-aut? - ossia: 1) La classe arbitrale in Italia è da riformare in toto, perchè pure con l'uso delle telecamere sono completamente incapaci di condurre una banalissima gara e prendere decisioni lampanti per facilità; al contempo l'Inter è forse nella run più fortunata di sempre tolte quelle del Real in Europa, visto che tutti questi errori, ripeto, grossolani, pendono sempre e soltanto in un'unica direzione. 2) La classe arbitrale italiana ha ricevuto mandato di favorire l'Inter e/o sfavorire la Juventus. Cioè, con tutte le sfumature del caso, da qui non si scappa. O è la prima opzione, o è la seconda. Il rasoio di Occham vuole che la possibilità più semplice sia spesso anche quella vera, e sono d'accordo; la domanda che però ti, vi e mi faccio è questa: ma davvero l'incapacità cronica di un'intera classe arbitrale, unita lo ripeto a una fortuna atavica dell'Inter di capitare sempre dalla parte giusta, è una possibilità più verosimile della seconda? Visto il quantitativo, la frequenza e la gravità degli errori, io non mi sento più di rispondere sì a questa domanda. Poi possiamo riflettere e ragionare sui motivi dietro certe cose: si stanno muovendo miliardi di euro, non credo che certe decisioni vengano prese a cuor leggere o perchè Infantino sia interista. Però resta il fatto che a parer mio abbiamo raggiunto un punto in cui parlare di malafede della classe arbitrale non è campato per aria, perchè l'alternativa, ossia la loro totale incapacità e lo sottolineo ancora, contestualmente l'incredibile fortuna dell'Inter, non mi pare per nulla più verosimile.
  16. Aut Aut

    Juventus - Frosinone 4-0, commenti post partita

    Ossignore sto diventando vecchio che non mi ricordo più certe cose! Grazie ragazzi.
  17. Aut Aut

    Juventus - Frosinone 4-0, commenti post partita

    Oddio come no, hai ragione! Lo sputo di Lamela e il primo gol di Del Piero allo Stadium.
  18. Aut Aut

    Juventus - Frosinone 4-0, commenti post partita

    Io di quella stagione ricordo ogni minuto praticamente, ma ti giuro che scrivendo il post non sono riuscito a ricordare ottavi e quarti di Coppa! Ricordo benissimo la semifinale col Milan, col gollazzo qualificazione di Mirkone Vucinic però 😍
  19. Aut Aut

    Juventus - Frosinone 4-0, commenti post partita

    Una simile presa di consapevolezza progressiva io la ricordo solo nella ormai lontana stagione 11/12, con lo Scudetto degli Invincibili. Stanno succedendo cose incredibili, noi tifosi dobbiamo tenere duro e stare affianco la squadra.
  20. Non lo conosco minimamente, ma per criticare una simile operazione ci vuole davvero fantasia. Che poi parliamo di un difensore centrale mannaggia veramente a chi dico io, immagino i cambi di direzione che deve fare un centrale.
  21. Aut Aut

    VAR: si può migliorarlo? Come?

    Mi è capitato più volte di scrivere un post simile sull'argomento - senza mai essere filato di striscio - però secondo me il vero grande problema che sta alla base della questione VAR, e di cui nessuno vuole parlare, è che la figura dell'arbitro, per come viene interpretata oggigiorno, è incredibilmente obsoleta. Grazie a replay, telecamere, slowmotion e chi più ne ha più ne metta, ci sono a disposizione miriadi di immagini che permettono in tempo reale di prendere una decisione corretta. Per fare un esempio banale, a me girano le scatole enormemente quando vedo che gli arbitri sbagliano ad assegnare una rimessa laterale o peggio ancora un calcio d'angolo, e l'errore si vede subito nel replay successivo. Cosa succede se la squadra poi segna da quel corner? Il famoso gol di Cannavaro nel 2000, forse l'episodio più citato degli anni moggiani dopo il contatto Iuliano - Ronaldo, nacque proprio da un calcio d'angolo dato al Parma che però non c'era. Quindi, punto numero uno: l'arbitro di campo deve essere un mero esecutore di ciò che gli viene detto al VAR, abolendo quella inutile perdita di tempo che è l'on-field review. Numero due: tutte quelle situazioni di gioco veniali come i falli a centrocampo possono essere gestite dall'arbitro di campo, a patto però che il VAR possa intervenire con un overrule immediato. Falli come quello che ieri pomeriggio si è preso Candreva, crollato a terra per la vicinanza di Iling Jr., non sono ammissibili nel 2024 per quello che è lo spettacolo: tu arbitro fischia pure, ma io dal VAR devo avere la possibilità di intervenire prontamente e invertire il possesso. Confesso che questo è un aspetto abbastanza macchinoso, su cui bisognerebbe riflettere ancora. Numero tre: basta coi protocolli. Il VAR è padrone, perchè il VAR mette a disposizione dell'arbitro degli strumenti che sono infinitamente migliori rispetto quelli dell'arbitro di campo. Quindi basta con la codifica di situazioni e procedure: il VAR vede i replay e decide, comunicando al collega che si limita ad eseguire. Questo punto sintetizza un po' gli altri due, ma mi sembra importante rimarcare l'assenza di perdite di tempo (es. OFR) e di zone d'ombra in cui il VAR potrebbe non intervenire (già citato l'esempio assurdo dei calci d'angolo, che non ha nessuna ragione d'esistere se non per compiacere gli arbitri attuali). Numero quattro: la standardizzazione delle scelte mediante l'automazione. Sensoristica, telecamere, calcolatori e interfacce IA: tutto deve essere spinto in questa direzione. Le scelte devono essere obbligatoriamente omogeneizzate, e prese il più possibile tramite algoritmi che non tengano in alcun modo conto del giudizio SOGGETTIVO dell'arbitro di turno. Numero cinque: bisogna cambiare le regole. Le regole, a parer mio, sono state pensate per un calcio pre-VAR. Oggi, che con la VAR c'è la possibilità di un'analisi molto più approfondita e minuziosa della dinamica di un'azione, non è corretto proseguire nello stesso verso. Bastano pochi frame per valutare aspetti come la volontarietà, la famosa congruità del movimento delle braccia, la ricerca da parte di un attaccante del contatto: queste cose sono le uniche dove le macchine non possono - ancora - arrivare, e dunque è ad esse che gli arbitri dovrebbero dedicare la loro attenzione. Secondo me, quello che ho scritto è pura utopia. Volendo immaginare una casistica di cambiamento più reale, più possibile, secondo me potrebbe andar bene una soluzione come quella proposta da un utente qui sopra, ossia: chiamate oggettive (fuorigioco e GLT) ancora gestite dal VAR, con la possibilità di un paio di chiamate a squadra che vengono scalate nel momento in cui l'arbitro conferma la propria decisione. Ma questo soluzione secondo me continua a non risolvere il problema più grosso, ossia quello del fatto che ad oggi un arbitro umano quasi non serve più nel calcio e anche in tanti altri sport, dove infatti ci sono simili problematiche.
  22. Aut Aut

    Salernitana - Juventus 1-2, commenti post partita

    GODOOOOOOOOOOOOO GODOOOOOOOOOOOOO GODOOOOOODO * vuoi commentare con una goduria così? Tifiamo * che se lo meritano, e smettiamola di rompere i * almeno fino a maggio. Forza Juve mannaggia tutto ciò che dico io.
  23. Parole di una persona che vede delle cose che a noi comuni mortali non sono concesse. Poi sono il primo che l'anno prossimo vorrebbe ripartire con un nuovo allenatore, ma si, insomma, fino a maggio dobbiamo remare tutti assieme e supportare questi ragazzi e l'intero gruppo che sta costruendo una cosa epica.
  24. Pazzesco. Giocatore di un'intelligenza calcistica infinita, pare riuscire a vedere la partita dalla tv per fare sempre la scelta giusta.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.