
Aut Aut
Utenti-
Numero contenuti
5.543 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni con più "mi piace"
3
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di Aut Aut
-
Gagliardini esulta sbeffeggiando Rabiot, il francese replica sui social dopo la vittoria: "Impara a rimanere umile!"
Aut Aut ha risposto a Giannij Stinson Discussione Juventus forum
Al mondo il karma purtroppo non esiste, e anzi sono più le volte che chi sta dalla parte del torto alla fine ha comunque la meglio che il contrario. A maggior ragione, quando capita che le cose vanno nel verso giusto, bisogna godersele proprio. -
Douglas Costa: "Ciao ragazzi, spero di vedervi presto, insieme possiamo"
Aut Aut ha risposto a Rispetto per la Juventus Discussione Calciomercato Juventus & Angolo del Guru
Meglio 10 minuti di Douglas Costa (pagato per 6 mesi) che 4 anni di Bernardeschi Dovrei esser contrario, però cavolo se era un giocatore divertente all'epoca. Alla fine io mi ci affeziono pure, che volete farci... -
Guarda, se tu per sentirti meglio hai bisogno di andare in giro sui forum a metterti in mostra sul primo che ti capita a tiro sono affari tuoi, non mi interessa. Mi da un po' più di fastidio il fatto che tu sia completamente incapace di sostenere una conversazione, sentendo continuamente il bisogno di ribadire questa tua presunta superiorità. Siccome io invece non sento di doverti dimostrare nulla, non penso neppure di doverti spiegare perchè, su 5-6 nomi usciti, il fatto che la metà siano cavalli di ritorno (oggi addirittura manco a farlo apposta c'è anche Douglas Costa), dopo che per anni abbiamo assistito a tanti figliol prodighi tutti finiti peggio dell'altro - Bonucci, Morata, Allegri, e se vuoi continuo pure - sia di per sè preoccupante. Poi certo, se secondo te le redazioni di Sport in Catalogna, CdS a Roma e non ho neppure visto la fonte sulla notizia di Costa ogni mattina si sentono, e si mettono d'accordo su quali notizie dare per destabilizzare l'ambiente Juve, fa pure, nessun problema. Quello che ha bisogno di rassicurazioni continue sei tu, non io d'altronde. PS = la terapia può sempre aiutare, indipendentemente da età o qualsiasi altro fattore, perchè non è che ci fai tanto una bella figura ad andare in giro su internet a cercare la validazione di una massa di utenti anonimi.
-
Gli stessi che dicono che abbiamo speso 40 milioni per Locatelli e altrettanti per Kean (rispettivamente 2022 e 2021)? Gli stessi che dicono che il rinnovo di Matuidi è stato fatto nel 2020, con la situazione Covid già abbondantemente in essere? Gli stessi che dicono che il rinnovo ad Alex Sandro è stato fatto neanche sei fottuti mesi fa? Vuoi che continuo o è abbastanza per ammettere di non avere la verità assoluta in tasca?
-
Tu mi vuoi dire che la stessa squadra che si è accollata Ramsey per 4 anni, che ha rinnovato Rugani a 3,5 milioni, che ha prolungato il contratto di Matuidi in scadenza per poi rescinderlo un mese dopo, che ha rinnovato Alex Sandro, Mandzukic e Khedira, e ancora e ancora e ancora e ancora e ancora, fa scelte economicamente oculate? Ok, opinione tua. Farla passare però per verità assoluta è ridicolo.
-
L'entusiasmo per l'arrivo di Giuntoli era legato all'illusione - a questo punto che altra parola si può usare? - di poter finalmente avere in casa nuove idee, un nuovo modus operandi, dopo l'orribile pasticcio di plusvalenze e cessioni in cui ci eravamo andati a infilare come dei polli. E invece, Arthur e Bernardeschi. Speranze sotto zero, ho sempre pensato che entro al massimo 5 anni saremmo tornati a vincere (anzi, mi son tenuto pure largo), ma qui è palese che c'è proprio qualcosa di sbagliato nell'aria che si respira alla Continassa, e finchè non lo si affronta, continueremo ad affondare un passetto alla volta.
-
Ciascun tifoso può scegliere di comportarsi come vuole dinanzi a queste notizie: è lecito continuare ad andare allo stadio, supportando la squadra, così come è lecito rifiutarsi di foraggiare determinate decisioni aziendali. Io, nel mio piccolo, ho fatto un fioretto: fintanto che non avremmo cambiato guida tecnica, non sarei più andato a vedere nessuna partita. Diciamo che questa operazione non mi fa sorgere alcun rimpianto, ecco.
-
VIDEO | Behind The Scenes with Gleison Bremer
Aut Aut ha risposto a DomenicoR Discussione Video Juventus, PuntoJ: la zona erogena del tifoso juventino
Credo che in certi momenti, a vedere dove si é arrivati, dopo il lavoro, la fatica, e tutto il resto, non si possa fare a meno di fermarsi un po' a riflettere. Bremer mi pareva davvero emozionato, come a dire cavolo, ci sono davvero. Alla fine é bello e giusto che sia così: sono sicuro che ci aiuterà a toglierci un sacco di soddisfazioni. -
Ciao fratello di tifo: in generale post del genere non mi stuzzicano granchè, perchè mi paiono il classico lamento di chi giovanissimo non lo è più - oh, non credere, io sto per arrivare ai temutissimi 30, quindi non è che ti parli proprio da ragazzino! - e inizia a vedere tutto ciò che è passato sotto un'altra tinta. Tu però sei un utente che ricordo per alcune bellissime chiacchierate, se non sbaglio proprio su una Juve che forse ora non c'è più, e allora mi fa piacere rispondere. Secondo me, oggi come oggi, stiamo vivendo una generazione assolutamente d'ORO nello sport mondiale; senza fare alcuna ricerca su Google, attualmente abbiamo in attività: - Cristiano Ronaldo - Lionel Messi - Tom Brady - Roger Federer - Rafael Nadal - Novak Djokovic - Lebron James - Lewis Hamilton E sicuramente qualcuno più esperto di me potrebbe aggiungere qua e là altri nomi. Semmai si può discutere sull'impatto di alcune di queste grandi figure, molto spesso smussato da quello storytelling imposto da quei tumori che sono la Nike, l'Adidas e compagnia bella, che prendono una storia stupenda e la banalizzano per renderla commerciale. Però ragazzi, qui parliamo di gente che ha portato il gesto sportivo a pura opera d'arte. Su tutti, sicuramente spicca Re Roger, che per me ha "la colpa" di aver reso inguardabile il tennis senza di lui (impossibile accettare di vedere un Thiem - Sinner dopo essere cresciuto con Federer - Safin alla semifinale degli AO del 2005), ma pure LeBron, ragazzi, ha fatto questa roba qua: LeBron James' Historic Block on Andre Iguodala From All Angles - YouTube Gara 7. Contro una squadra che ne ha vinte SETTANTRA SU OTTANTADUE (guarda un po' a chi ha tolto il record?). Dopo esser stato sotto 3-1. 89 pari. Un minuto alla fine. Una stoppata del genere. Questa è la * di Cappella Sistina, al pari di The Shot. Poi si può preferire questo o quel momento, eh va bene, ma sminuire LeBron ragazzi... no, dai, mai nella vita. Ah, e se il suo record alle Finals è negativo, è solo perchè ci è riuscito ad arrivare SEMPRE, pure quando aveva una squadra nettamente più debole. O vogliamo colpevolizzarlo dello sweep preso contro Curry, Durant e Thompson con TJ Thompson che avrebbe il layup della vittoria e torna indietro in gara -1? Dai... Questa statistica mi ricorda un po' quella fra Federer e Nadal: tutti dicono che Rafa è avanti negli 1 vs 1, ma nessuno fa notare che è perchè Nadal si è fermato molte più volte di Roger PRIMA nei tornei, e dunque quando non era al top neppure riusciva ad arrivare a giocare contro di lui. Federer invece, di riffa o di raffa, vinceva sempre, anche quando non era al cento per cento. Ciò detto, sul GOAT non voto perchè non ne so a sufficienza, è che volevo postare quella stoppata che è una cosa che mi fa venire i brividi ogni volta.
-
[FOTO] Cristiano Ronaldo ha ricevuto il Premio Vecchiasignora.com "Giocatore Juventino dell'anno 2019/2020" XIII Edizione
Aut Aut ha risposto a VS Info Discussione I premi di VecchiaSignora.com
GOAT -
Inizia la gara, e dopo 5 minuti va sul fondo e mette dentro un cross pericolosissimo che ci fa guadagnare un calcio d'angolo. Passano altri 6 o 7 minuti, e si trova in uno contro uno: va sul piede teoricamente debole e scaglia una mina a filo d'erba, e il portiere fa l'unica sua buona parata della giornata. Un'altra manciata di minuti, e rieccolo in area: ne dribbla un paio, rientra sul destro, e va con un tiro/cross a giro sul secondo palo: palla fuori ma non di molto. Lo scorso anno, vedendo molte partite della Juventus, si aveva l'impressione di un'encefalogramma piatto: una squadra che vinceva per inerzia, per alcune grandi giocate dei singoli, ma fondamentalmente spenta, in cui anche in campo i giocatori parevano quasi slegati fra loro. Avere un profilo come Chiesa per noi è quasi rivoluzionario, perchè porta una freschezza, un dinamismo, una voglia, di cui CHIARAMENTE avevamo un bisogno matto e disperato, e infatti, come anche fatto notare da altri nel topic, anche i suoi compagni ieri a tratti parevano galvanizzati dalle sue azioni. Non è un giocatore efficientissimo, quello no, ma il calcio non è il basket, dove la partita si può ricostruire con medie e numeri: questo è il calcio, uno sport infinitamente diverso - i motivi li spiegò, all'epoca, il fantastico Max - e allora una contender per il titolo ha quasi bisogno di un Westbrook, che altrove marcisce in squadre di secondo piano in attesa di andarsene ai Knicks. Insomma, contentissimo del suo acquisto e contentissimo del suo impatto. Il primo gol è merito suo, a Crotone assist delizioso, peccato salti il Verona, ma in Champions contro la difesa del Barca secondo me ci sarà di che divertirsi
-
Arthur, dalle sue parole, partirà quasi sicuramente dalla panchina. Ha parlato esplicitamente di giocatore meno pronto rispetto a Kulusevski e Pellegrini. Io mi giocherei un paio di spicci su Rabiot e McKennie, con Ramsey in appoggio ai due attaccanti. Peraltro paventava anche qualche dubbio sull'esterno sinistro, ma mi voglio augurare che non veda Se Sciglio davanti a Pellegrini!
-
Senza entrare nel merito dei contenuti, che infondo si sono limitati alla solita serie trita e ritrita di cliché, la differenza di piglio rispetto a Sarri é evidente. Senza nulla togliere alla preparazione tattica dell'ex mister, Pirlo con poche parole e un linguaggio del corpo quasi annoiato ha dato l'impressione di avere l'ambiente in mano molto più di quanto non abbia mai fatto Sarri. Come questo poi si tradurrà in campo non lo so, ma di certo in una stagione così piena di dubbi, avere Pirlo dalla nostra parte mi pare cosa buona e giusta.
-
[Video - Amarcord] 8 anni fa "Ha pareggiato il Cesena"
Aut Aut ha risposto a ufobianconero Discussione Video Juventus, PuntoJ: la zona erogena del tifoso juventino
LO Scudetto, ebbasta. Un'annata leggendaria, condita da alcuni momenti topici come questo. -
VIDEO Dybala in diretta su Instagram con Del Piero
Aut Aut ha risposto a Tricarico10 Discussione Video Juventus, PuntoJ: la zona erogena del tifoso juventino
Se parliamo di Dybala calciatore criticarlo ci sta, perché per i mezzi che ha in questi anni non ha giocato come avrebbe dovuto potuto. Ma questo ruolo di leadership che si sta ritagliando é importantissimo, ripeto, importantissimo. E queste cose pesano tanto. Ah, e comunque quest'anno andava comodo per il 20+20 fra gol e assist: al mondo oggi una cifra del genere la raggiungono Neymar, Messi e...basta? -
Non rispondo separatamente alle domande perché, dal mio punto di vista, sono abbastanza collegate l'una con l'altra. Prendi il confronto coi giocatori del Napoli, ad esempio: onesti gregari provenienti dalla bassa Serie A italiana, proprio come Sarri. In quel caso è scoccata una scintilla del tutto particolare fra l'allenatore e i suoi giocatori, in grado di innalzare il livello di tutti i componenti della rosa (che infatti, come ampiamente prevedibile, tuttora godono di credito grazie a quelle stagioni); alla Juventus il mister ha trovato una situazione opposta, in cui c'erano giocatori che avevano già vinto (quasi, mannaggia a questo quasi) tutto e che stanno e/o stavano per entrare in una fase discendente della propria carriera: i rinnovi a Mandzukic, Khedira, Cuadrado, Matuidi, Bonucci, cosa sono se non il risultato di una politica del tutto sconnessa con la realtà? Si vuole cambiare? Bene, lo si faccia, ma il cambio deve essere organico e partire proprio da chi sta in campo. Perché alla fine, per quanto Zielinski rimanga un mezzo giocatore, ha delle caratteristiche di dinamismo che NESSUNA delle nostre mezzali, oggi, ha: e parlo di Zielinski, non di un campione e nemmeno di un grande giocatore. Pensare di poter cambiare senza tener conto dello stato effettivo della rosa è stato gravissimo, un errore imperdonabile (diciamocela tutta: se un dirigente d'azienda fa una cosa del genere va a casa il giorno dopo, senza sé e senza ma) dettato dall'arroganza, secondo me, del credere che le campagne acquisti del 2017 e del 2018 siano state corrette perché "si è vinto lo Scudetto": che è poi quello che si legge(va) spesso anche qui dentro, quando molti degli utenti più filo-societari tendevano a stroncare sul nascere delle discussioni perché "alla fine ha ragione chi vince": è mancata una visione critica, e ripeto, non è mancata quest'anno, è mancata nelle stagioni passate, e abbiamo continuato imperterriti ad insistere sugli stessi binari sino a quando la situazione non è del tutto esplosa in mano ad un (per me quasi incolpevole) Sarri qualsiasi. Ma non è che con Guardiola, per dire, sarebbe andata meglio, perché se i nostri terzini sono peggiori di quelli dell'Atalanta, se il nostro centrocampo è peggiore di quello del Lione, poi contro queste squadre finisci inevitabilmente per perdere. La previsione insomma, per rispondere alla tua domanda, si sarebbe potuta fare con una corretta gestione degli errori di mercato fatti in questi anni: riscontrata la mediocrità di Matuidi e De Sciglio andavano presi due giocatori di livello al loro posto (non Can a zero per intenderci, mentre sulla questione Cancelo c'è solo da parlare di plusvalenze, perché Danilo a Giugno era stato bocciato e poi ce lo siamo fatti andar bene per forza), visto lo storico degli infortuni Khedira non andava rinnovato, visto come se ne è andato Bonucci non andava ripreso, e così via fino a dopodomani. Dai una squadra giovane in mano a Sarri, con gente vogliosa di crescere assieme al proprio allenatore, e vedi che le cose vanno in un certo modo. Di fatto hanno chiesto al mister di prendere dei giocatori plasmati del tutto da Allegri, alla soglia dei 30 anni, e di cambiar del tutto il loro modo di giocare: se tu, dirigente d'azienda, vai da gente che tra 5 anni va in pensione e dici loro "da oggi si cambia tutto!", quelli (giustamente, nel caso degli operai) ti sputano in un occhio e si fanno beffe di te. E qui da noi è successa la stessa identica cosa. Ma proprio identica. Con questo ultimo spunto, poi, spero d'aver risposto indirettamente anche alla seconda domanda: il cambio andava innestato nel corso del tempo, doveva essere graduale, e doveva cominciare prima, molto prima: noi il campionato 2018, se il Napoli non si uccide a Firenze, lo perdiamo, e quello doveva essere il primo campanello d'allarme. Ops, abbiamo sbagliato: via i Khedira, via i Matuidi, dentro gente giovane e fresca. E invece Matuidi ha continuato ad esser titolare, De Sciglio ha tolto il posto a Cancelo in molte gare importanti, Mandzukic non si smuoveva a cannonate dall'area. I problemi andavano eliminati prima che esplodessero, ma questa dirigenza non si è mai degnata di ascoltarli, e ora sono deflagrati tutti assieme. Poi qui mi verrebbe da parlare di tutto un universo internettiano che orbita attorno la Juventus (i vari Sandro Scarpa, Juventibus in generale, per intenderci), ma direi che il post è già abbastanza lungo e sconnesso
-
Ma questi errori non nascono da questa stagione. La cosa peggiore che possiamo fare, se davvero vogliamo rimetterci in carreggiata, è credere che si debba riparare alla "sola" campagna acquisti del 2019: sono 3 anni, dal post-Cardiff, che puntualmente sbagliamo tutto ciò che si può sbagliare sul mercato. Can, Cancelo, Bernardeschi, Matuidi, De Sciglio, Rabiot - la lista di mediocri presi in questi anni è degna dell'Inter di Moratti dannazione. Non stiamo pagando solo l'aver preso Sarri, stiamo pagando anni e anni di gestione orribile della rosa.
-
Prendo spunto dal tuo post perché mi andava di dire un paio di cose, e la discussione corre così velocemente che è difficile entrarci dentro. Per un po' (ma poco, eh, ci tengo a dirlo) io ho studiato il mondo del Project Management, una cui branca è quella del Change Management, ossia la gestione del cambiamento. Uno degli aspetti fondamentali, a livello teorico, per gestire bene le fasi di transizione, è quello di far comprendere a TUTTI gli attori in gioco la necessità del cambiamento: ossia, non cambiamo per il gusto di farlo, ma perché c'è una certa esigenza a cui dobbiamo ottemperare. Per me non è stata sbagliata l'idea di cambiare, affatto, e in quest'ottica non me la sento nemmeno di recriminare troppo su Sarri. Per me l'errore clamoroso è stato quello di non tener conto di questo aspetto, e più in generale della composizione della rosa, perché: 1) molti dei nostri giocatori sono SCARSI, e i giocatori SCARSI (Rabiot, Cuadrado, Khedira, Matuidi, Danilo, e posso continuare fino a domani) non aiutano in una fase così delicata a prescindere; 2) i giocatori, e qui ci metto anche i cosiddetti senatori, o comunque quelli il cui rendimento negli ultimi anni era stato di livello (Pjanic e Sandro su tutti), non sono chiaramente convinti di questo cambiamento, e infatti non seguono concettualmente prima ancora che tatticamente l'allenatore. Ma son cose che si vedevano da mesi, la nostra intera stagione è stata un continuo bollino rosso con acqua che entrava da tutte le parti - purtroppo l'incapacità di gestire correttamente gli errori ci è costata carissima, e ci siamo ritrovati con un gap strutturale/tecnico quasi del tutto azzerato.
-
Il gol di Dybala visto dallo stadio
Aut Aut ha risposto a Sergione Discussione Video Juventus, PuntoJ: la zona erogena del tifoso juventino
Forse il gol più bello di tutto il decennio. Quantomeno come giocata individuale. -
[Video] La partita di Dybala contro la Colombia
Aut Aut ha risposto a Tricarico10 Discussione Video Juventus, PuntoJ: la zona erogena del tifoso juventino
Non sto dicendo che non esista, ad oggi, una questione Dybala, ma ho sempre la spiacevole sensazione che il pontificare da parte dei tifosi in lungo e in largo faccia male, distorcendo il problema (Di cui, al più, possono essere a conoscenza Dybala, allenatore e FORSE dirigenza - Forse) e asservendolo alle solite battaglie da forum (Già in una pagina sono arrivati i soliti haters di Pjanic e di Allegri, che evidentemente hanno una notifica sul cellulare che li avverte ogni qual volta possano parlare male dei loro nemici mortali). Sono sicuro che Dybala gioverebbe molto di più da un contesto che, invece di sentirsi in dovere di sentenziare, lasciasse lavorare con calma e tranquillità allenatore e giocatori, soprattutto nelle primissime fasi della stagione, quando chi ha trovato la quadra è solo chi la perde, puntualmente, da qui a qualche mese. -
Buonasera a tutti, Mi è capitato di leggere questo topic ed è molto, molto interessante, anche se per un ignorante come me è un po' difficile da seguire in ogni caso, stavo meditando la possibilità di iniziare ad investire delle piccole somme: non so quanto sia importante, ma l'ordine di grandezza è quello del migliaio di euro. Non mi aspetto certo di fare il botto, ma sarebbe bello, fra qualche tempo, avere quel paio di migliaia di euro in più alla fine dell'anno! (Non mi aspetto un rendimento del 200 percento, sto solo dicendo quello che più o meno vorrei, fra magari qualche tempo). Avevo pensato, per iniziare, di investire in un pacchetto di azioni alla S&P 500, ma ho anche scoperto che esistono app che permettono, grossomodo, di fare investimenti simili senza però, di fatto, passare per le banche. in particolare, avevo adocchiato Gimme 5 come app "iniziale", e poi Money Manager che però ha una soglia di sbarramento sui 5000 €. Voi più esperti, avreste magari qualche consiglio, non so, una app piuttosto che un altra, o anche magri solo segnalarmi qualche stupidaggine che ho detto Grazie