Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

yore

Utenti
  • Numero contenuti

    11.792
  • Iscritto

  • Ultima visita

Messaggi pubblicati da yore


  1. 10 ore fa, bilbao77 ha scritto:

    Ma perché ai tifosi la cui unica preoccupazione dovrebbe essere il valore del giocatore interessa tanto l'aspetto economico?Se lo hanno preso è perché avevano soldi da spendere, a maggior ragione in questo periodo....

    Anche quando abbiamo preso Ronaldo sicuramente era perchè c'erano i soldi da spendere (infatti poi si è visto, e io ero uno di quelli che, come te adesso, diceva ai contabili da tastiera di farsi gli affari loro).


  2. Tralasciando la parte econimica delle squadre che a noi può fregare fino a un certo punto...da tifosi voi preferite:

    A) nuovo formato CL con gironi da 10 squadre di cui si conosce già all'inizio chi passerà alla fase successiva con squadre che si incontrano a volte una a volte due volte da vedere in tv a pagamento.

    B) SL con 2 gironi da 8 squadre l'uno andata e ritorno garantiti con le 16 squadre migliori d'europa da vedere in tv gratis

    Da tifoso, x me, non c'è partita.

    • Mi Piace 1

  3. 54 minuti fa, Il Dottor Destino ha scritto:

    Errore gravissimo ma comprensibile per il bombardamento mediatico fatto ad hoc.

     

    La Serie A NON E' IL CAMPIONATO PRIVATO DELLA FIGC, è il CAMPIONATO NAZIONALE ITALIANO.

     

    L'Italia è un paese UE quindi fa parte dei DIRITTI UMANI avere DIRITTO ALLO SPORT e non si può impedire la partecipazione al campionato della propria nazione a una squadra per motivi anticoncorrenziali, come ribadito dalla sentenza.

    Metterei il tuo post in apertura della discussione che spiega in poche righe chiare quello che io e molti altri ci domandiamo da giorni. Grazie per la spiegazione.


  4. 34 minuti fa, luke75 ha scritto:

    E chi lo dice ?

    Trovami la parte di sentenza che dice che i campionati domestici possono fare le regole che vogliono in contrasto con i diritti europei , io ho letto diversamente , anzi la sentenza ci va giù duro proprio su questo aspetto .

    Io non l'ho letta la sentenza, ma da quello che ho capito io la uefa o chicchessia non può impedire di creare nuovi tornei e competizioni ad altri soggetti (e ci mancherebbe) ma non ho capito perchè non potrebbe escludere o limitare la partecipazione ai propri. Tu hai la parte di sentenza dove è scritto nero su bianco questa cosa?

    • Mi Piace 1

  5. Domanda

    Se la uefa può escluderti dalle sue competizioni se partecipi ad altre come può la superleague basare gli ingressi e le uscite dalla competizione anno per anno sui piazzamenti nei campionati se le squadre che vi partecipano sono escluse dai campionati stessi?

    Risposta 1

    A22 dirà che ha dovuto fare marcia indietro perchè la uefa cattivona esclude le squadre dai campionati e quindi la formula ritorna a una competizione chiusa a invito ed unica competizione che le squadre giocheranno.

    In questo scenario si può ipotizzare una partenza con:

    Barca, real, juve, qualche olandese, qualche altra italiana e spagnola e francese più qualche squadra dell'est europa?

    Diciamo una prima edizione a 18/20 squadre con campionato regolare e poi playoff alla fine?

    Se il progetto va bene si iscriverà qualcun altro e al massimo si faranno più leghe più avanti? Con retrocessioni e promozioni sempre all'interno della superleague?

    Risposta 2

    Non se ne fa nulla di nuovo.

    Risposta 3

    Forse la uefa non può mettere una clausola del genere? Spero che quelli di A22 ci abbiano pensato, perchè altrimenti si rischia un altra figura da cioccolatai.

     

     

     


  6. 11 minuti fa, entanglement ha scritto:

    Più ci penso e più faccio fatica a capire come si muoverà A22. Ok, cercheranno di convincere più top club possibili contando sui dollari americani, ma i dollari americani suppongo che arrivano se ci sono i top club, quindi tutto quanto diventa un circolo vizioso. Ad un certo punto le società dovranno decidere se rimanere sotto l'ombrello dell'Uefa e accontentarsi dei soldi che arrivano da lì, oppure entrare nella superlega dove i soldi sono molti di più ma con l'incognita del successo del progetto. Ma il successo del progetto dipende da quanti top club aderirebbero al progetto, e si ricomincia daccapo... 

    Se sarà legittimo per gli organizzatori dei campionati escludere le squadre che aderiscono alla superleague sarà una cosa molto complicata da far partire, e sopratutto decade il discorso di utilizzare il campionato come metodo di accesso dalla lega minore. Come fai ad accedere alla superleague se non puoi piazzarti nel tuo campionato dato che sei stato escluso?

    Dovresti tornare indietro e fare una lega chiusa e la tua squadra farebbe solo quella (tipo nba).


  7. 6 ore fa, Darktidus ha scritto:

    è tutto li il punto, bene sottolinearlo perchè ogni tanto i topic diventano un porcile in cui rivendicare vecchie o nuove profezie o inimicizie varie

     

    detto questo e mi aggancio anche ai tuoi messaggi successivi, che trovo tra i pochi sensati e in topic..

    da domani chiunque può creare un torneo parallelo o sovrapposto a qualsivoglia competizione uefa e chiunque può parteciparvi senza alcun timore di rappresaglie da parte di quest'ultima.

     

    Si può fare? si

    Avrà qualche effetto? Meh...

     

    Le competizioni nazionali (Campionati, ma anche Coppe) o internazionali funzionano soprattutto per una cosa intrinseca; che sono riconosciuti da chi pratica e da chi guarda.

    il riconoscimento è il tema fondamentale.

    SSC Napoli ha vinto 3 scudetti nella sua storia. ti piace? non ti piace? ti attacchi. è così. e se per qualcuno gli scudetti sono 2, o 1, o 7, o 10, quel qualcuno, se ne faccia una ragione, non ha ragione. Perchè sono competizioni certificate (create, gestite, organizzate) da soggetti terzi, che ne dettano regole e validità.

     

    Discorso molto difficile da fare in Italia, su questo forum, ma è così.

    vedi l'anno scorso; la juve è arrivata 7a ma qua son tutti convinti di essere arrivati secondi.

    Moralmente? Forse. Quello che conta però è quello che c'è scritto sui documenti ufficiali. e così funzionano i campionati, si basano sul reciproco riconoscimento (di regole, esiti, etc..). e infatti non siamo entrati in CL, cosa che fanno i primi 4. Avoja a dire che sei arrivato secondo....

    Insomma, c'è anche un motivo se le gare di serie A e di CL smuovono migliaia di tifosi per tutta italia e tutta europa, mentre le amichevoli estive ne smuovono infinitamente meno, no ? e non è solo un tema di ferie o costi. Il tema è il sottostante, è il valore sportivo; vai a udine a vedere la partita che può regalarti la stagione (-> perchè riconosci il valore di vincere un campionato), vai a Lione in trasferta al girone di CL e cosi via.. ma il sottostante è sempre quello; la tua squadra è coinvolta in una competizione di cui tu, tifoso, riconosci il valore.

     

    In questo contesto, nasce l'esperimento superlega, ovvero il tentativo di creare un'ulteriore struttura - privata - al solo fine di mangiare e intascarsi un pò più di soldi. (NB; ed è giusto che sia così, i dirigenti d'azienda devono pensare a far fare soldi alle loro aziende).

     

    Questa struttura però per funzionare non può prescindere dal reciproco riconoscimento di cui sopra. il che vuol dire che, per avere un qualche effetto, bisogna che l'ecosistema calcio sia d'accordo nel dare valore a quella cosa là.

    Allo stato attuale partecipare o vincere una superlega non ha alcun valore sportivo. Equivale a mettersi in bacheca il trofeo berlusconi, o mettersi in bacheca le amichevoli di Villar Perosa.

    Unico beneficio (sperato?) quello economico, ma mi domando; quanto può durare il giocattolino se, alla base, sportivamente non viene riconosciuto e non smuove un bel niente? (p.s. 2: quanto può durare il giocattolino se offre partite gratis? i prezzi stracciati ti fanno entrare nel mercato, ma non ti fanno crescere)

     

    in definitiva, penso che i veri effetti della superlega si vedranno tra 10/15 anni quando ormai sarà entrata (se mai verrà fatta) nella "routine" e sarà ormai riconosciuto il fatto di darle un qualche valore sportivo, al pari o superiore delle attuali competizioni nazionali e internazionali

     

    Concordo...anche se, banalmente, penso che il valore della competizione sarà dato dal valore dei partecipanti...se saranno barca real juve e 61 squadre raccattate in giro per l'europa dell'est con un bacino piccolo di tifosi e appeal mondiale spero che abbiano il buon senso di non partire nemmeno perchè sarebbe un flop annunciato. Se invece riescono a portarsi 10/12 top club fin dall'inizio da mettere nella prima divisione il baraccone potrebbe reggersi in piedi.


  8. 17 ore fa, LE6END ha scritto:

    Parole di circostanza 

    Mah, è un incensamento continuo...le parole di circostanza sarebbero tipo ribadire che è il nostro allenatore e al momento si è concentrati sul campo....dire che ogni altra candidatura non avrà scampo è qualcosa di un bel pò più pesante...poi ovvio, se inizierà a inanellare sconfitte a manetta nel calcio si cambia facilmente idea.

    • Mi Piace 1

  9. 33 minuti fa, Dastan85 ha scritto:

    Incredibile..

     

    Sono 2 le cose che uno sportivo NON deve mai fare:

     

    - il doping e 

    - scommettere

     

    Abbiamo giocatori coinvolti in entrambe le fattispecie..

    E pare siano coinvolti anche altri calciatori .doh

    I miei 2 cent che "gli altri calciatori" non salteranno fuori mai...come le plusvalenze, usanza solo juventina :siciao:.

    • Mi Piace 1
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.